Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Final Fantasy VIII Remastered

Update...
breve.

Sono entrato ufficialmente, nell'ultima fase della run quella che durerà finché non ne avrò voglia.
I giochi sono fatti.

Con la Lagunarock in mio possesso e tutte le carte rare ottenibili ogni volta che desidero, sono passato ad una fase importante del completismo. Leggasi ottenere almeno una copia di ogni oggetto presente, cosa impossibile senza il prezioso apporto di Eden e della sua abilità di creare abilità per i Guardian Force.

Cominciamo dalle cose davvero particolari
KuvQ9OD.jpeg
Il Kit di Soccorso insegna vitamina, l'abilità distintiva di Siren.
Non esiste un vero oggetto per elaborarla se non utilizzare cento zanne di grifone, droppabili dai vari nemici di tipo drago sparsi per il mondo. Io personalmente ho sfruttato i Draghi di Isolde vicino al Garden di Trabia.

Poi...
F0Wnppy.jpeg
L'anima di Piros che insegna l'abilità kamikaze propria di Kyactus.
In questo caso servono cento schegge Piros e non ho avuto problemi, ne avevo in quantità industriale grazie alle tante partite giocate durante la rune.

Ultima di questa...
TiqVNy4.jpeg

dQElqSY.jpeg
mini serie è il "Set di cento aculei", elaborabile da Cento aghi Kyactus, ottenibili come drop o come transcard da carte Kyactus e Gyaptus.
Tratto distintivo di questa abilità? Il non essere appresa da NESSUN Guardian Force naturalmente, caratteristca che condivide con resistenza +60% apprendibile dagli adamanti e Spirito +60% per cui invece è necessario usare un bracciale magico.

Rimettendo poi velocemente tutto in ordine, il risultato è questo
Mu77O9r.jpeg
Diciotto pagine piene, con soli tre spazi vuoti.
Il massimo che si possa ottenere. I tre oggetti mancanti sono l'Anello di Salem/Salomone, la Lampada Magica e la Chocobo Tag.

I primi due sono oggetti unici che dobbiamo sacrificare per ottenere gli imprescindibili Diablos e Kharonte, il terzo è un oggetto del Chocobo World l'unico a non essere stato inserito nella Remastered tramite Angelo Search perché il suo unico utilizzo è cambiare il nome del nostro Chocobo all'interno del minigame dedicato.

Proseguendo mi sono bastate due carte Deubuchocobo per fare una cosa semplice, rapida ed estremamente utile
MrOq1No.jpeg
maxare l'affinità di tutti i Guardian Force per tutti i personaggi tramite Love Love G.

A cui è seguito un piccolo trip alle rovine oceaniche.
La prima schermata ci permette di ottenere fino a tre fixed encounter contro dei Triarchigos
veaj5Np.jpeg

zJDRUQN.jpeg
la fonte più veloce per gli artigli malefici.
Ne servono cento per ogni Dagmata ed ogni Dagmata corrisponde un Volume Fortuna da cui eventualmente si possono ricavare dei Fort UP ma per maxare quella ci vuole davvero un'eternità.

Cose carine? Beh sono andato a fare una visitina alla Regina
LRraZDb.jpeg

Cr4l5F5.jpeg

O6C10if.jpeg
La quale non è particolarmente preoccupata dal fatto che pressoché tutte le città ed altri luoghi "civili" siano inaccessibili o si trovi da sola in mezzo al nulla. Nel caso non si avesse fatto la sua quest, giocando qui con lei sarebbe possibile ottenere tutte le carte che normalmente si ottengono tramite la sua quest ma...Quadri è meglio. Nota fondamentale? Non bisogna lasciarsi spaventare dal suo "set" di regole personali.

Sono presenti pressoché TUTTE le regole esistenti, tranne carte scoperte, e la regola di scambio è fissa ad Uno.
Tuttavia è un set "prefissato" non importa dove fosse, queste saranno sempre le regole con cui giocherà arrivati al quarto disco.
Giusto per ricordare ancora una volta come la sua regola di scambio personale e la sua "regione" vanno stabilite PRIMA di completare gli eventi che concludono il terzo Disco.

Proseguendo, si apre un'annosa questione.
Come si procede? Vogliamo maxare le stat? Partiamo dagli HP che sono una delle tre stat più semplici da maxare.
Abbiamo due strategie, usare transcard sulla Carta Ward per ottenere tre anelli di Gaia
usaw5UE.jpeg

Oppure fare incetta di anelli di Titano da trasformare in Anelli di Gaia
7CfiMAk.jpeg

t4xh234.jpeg

Ogni anello di Gaia corrisponde ad un HP UP che equivale a dieci HP,
J97kpHF.jpeg

è un procedimento lungo ma NON cosi lungo, perché il trick dei money infiniti permette di fare in potenza tutto dai menù, senza neppure giocare carte. Carte che saranno necessarie quantomeno per Forza e Vitalità ma non voglio parlarne ora.

Sono indeciso sul da farsi, ho fatto una rapida sessione di test (resettando subito dopo) perché ormai "so" che non combatterò mai abbastanza per far rialzare il rank SeeD. Poi, beh, poi rimangono solo Artemisia e "l'Altro".
Vedremo dai.
 
Finito Astlibra Revision. 85 ore di un Indie dannazione, ma almeno lo lascio con un 100% di completion e mamma mia quante ne sono successe in sta storia, ormai mancavano solo gli alieni.

Dunque, l’Endgame, che in realtà è molto più snello di quanto si possa pensare, serviva giusto per ottenere il True Ending. Si può trovare già tutto l’extra per strada in realtà, se si esplora bene, e per l’ultima fatica il gioco è facilmente intuibile e non troppo impegnativo, mi sento tuttavia di lasciare una nota sotto Spoiler per un determinato oggetto necessario, sul quale avevo un dubbio e cercando ne ho lette di ogni. Quindi, supponendo che la versione PS sarà identica a quella Switch, perché di questo si parla, di seguito:
I “Love” da dare ad Anulis sono 13, ma si capirà quando si hanno consegnati tutti.

Ho già parlato abbondantemente del titolo quindi concludo dicendo anche sul finale è stato grandioso, e anche un po’ commovente per una scena dedicata ad un personaggio di background a cui tenevo molto (una Lei ovviamente:lol2:).

Ha toccato il cuore e quelle Ost poi.. mancherà un sacco questo gioco. :ehh:

Detto ciò, chiusa sta parentesi da colpo di fulmine, posso finalmente tornare su Tokyo Xanadu Ex dove l’avevo lasciato giusto all’inizio.

Finalmente torno a casa Falcom:fiore:
 
Ultima modifica:
Sto intervallando l'ultima parte di VIII Remastered con un po' di Pokemon Elité Redux, riprendendo una run che ho in corso da un po'.

Mi si è spezzato il cuore, con l'ultimo aggiornamento hanno nerfato Skullberus, non tanto per aver perso il Ghost type ma niente più Multy Head.
Quanto dovrò soffrire ancora prima di avere un vero Cerberus-Pokemon? :sadfrog:
 
Persona 5 Royal
Secondo palazzo, devo uscire e preparare la lettera di sfida.

Geddoe ti ricordi cosa sbloccano prendere tutti e tre i teschi tesori di ogni palazzo?
Cioè servono per la trama, finale più completo? O sono solo per acquisire alla fine arma o Oggetto extra, o mero trofeo? (che tanto giocando su Switch non mi serve)
 
Persona 5 Royal


Geddoe ti ricordi cosa sbloccano prendere tutti e tre i teschi tesori di ogni palazzo?
Ti riferisci ai "Treasure Demon"?
Leggasi...
quelli che sembrano tesori e poi sono avversari?
Quelli sono da utilizzare rigorosamente con la funzione "itemize" che si sblocca nella Velvet Room.
Si ottengono oggetti, generalmente accessori, niente male.
Alcuni molto potenti e perfetti per l'endgame.
 
Ti riferisci ai "Treasure Demon"?
Leggasi...
quelli che sembrano tesori e poi sono avversari?
Quelli sono da utilizzare rigorosamente con la funzione "itemize" che si sblocca nella Velvet Room.
Si ottengono oggetti, generalmente accessori, niente male.
Alcuni molto potenti e perfetti per l'endgame.
Si quelli quando li trovo provo a sconfiggerli sempre per cercare di ottenerli.
Personae molto buone da fondere con altre.

No, quelli che intendevo io sono i semi a forma di techio che si trovano in determinate stanze o posti segreti. Ce ne sono 3 per palazzo.
In quello di Kamoshida li ho presi tutti e 3, qui invece per ora solo uno. E la stanza dove si trovava era presieduta da un'ombra più forte del solito.
Quando prendi tutti e 3 i semi si forma una statuina con i tre teschi uniti che visti dall'alto hanno la foma di un trifoglio.
 
Si quelli quando li trovo provo a sconfiggerli sempre per cercare di ottenerli.
Personae molto buone da fondere con altre.

No, quelli che intendevo io sono i semi a forma di techio che si trovano in determinate stanze o posti segreti. Ce ne sono 3 per palazzo.
In quello di Kamoshida li ho presi tutti e 3, qui invece per ora solo uno. E la stanza dove si trovava era presieduta da un'ombra più forte del solito.
Quando prendi tutti e 3 i semi si forma una statuina con i tre teschi uniti che visti dall'alto hanno la foma di un trifoglio.
Qui...
si vede TANTO che non ho ancora giocato Royale ma solo vanilla^^
Sapendo come funzionano i Palace però, io li recupererei per sicurezza.
 
Qui...
si vede TANTO che non ho ancora giocato Royale ma solo vanilla^^
Sapendo come funzionano i Palace però, io li recupererei per sicurezza.
Ok allora
li continuerò a prendere. Anche perchè Mona ci dice che una volta sconfitto il signore del palazzo non potremo più recuperare i tesori non raccolti.
 
Final Fantasy VIII Remastered

E...
niente.

Questa volta niente screen.
Il tempo questa settimana è mancato sempre e nel bel mezzo dello stat boosting ho deciso di fare un "paio" di test run per vedere come me la cavavo nella fase finale.

Omega è stato pesantemente nerfato, non è più a livello 100 base, come i mostri nelle isole più vicine all'inferno/paradiso.
Questo lo rende di base molto più tranquillo, anche senza utilizzare tutte le strategie super cheap che permettono di spernacchiarlo come se nulla fosse. Il pattern è sempre fisso, quindi il giocatore esperto sa come prenderlo.

Final Boss fight tanto bella, tanto scenica e soprattutto ricca di inquietudine.
Artemisia parla "tanto" ed il suo monologo finale lascia sensazioni sempre molto forti quel "E..." finale difficilmente si dimentica.
Per quanto ovviamente sia molto tranquilla.

Mi astengo dal commentare altro se non una mera nota personale di disappunto
Dopo la conversazione finale all'orfanotrofio, viene meno totalmente la possibilità di fare screen di ogni tipo.
è una scelta insolita per un titolo con oltre vent'anni non me lo aspettavo. Unico neo? Il platino cosi mi è rimasto senza screen dedicato ed è una cosa che mi piace molto poco.

Prossimo passo? Piano piano, si boosta tutto.
Sicuramente NON Toccherò la luck, per cui ci vuole una quantità di ore invereconda ma quantomeno le altre conto di alzarle tutte.
Ora che non ho neanche "l'ansia" del trofeo, me la posso prendere ancora più comoda fra una cosa e l'altra. Il tempo ci vuole, per avere cento anelli di Gaia (quindi mille hp) sono necessari oltre un milione e mezzo di Gil. OGNI volta e gli HP sono la stat più semplice da maxare.

Ok allora
li continuerò a prendere. Anche perchè Mona ci dice che una volta sconfitto il signore del palazzo non potremo più recuperare i tesori non raccolti.
Mi sembra la scelta più saggia.
 
Persona 5 Royal
Secondo palazzo, devo uscire e preparare la lettera di sfida.

Geddoe ti ricordi cosa sbloccano prendere tutti e tre i teschi tesori di ogni palazzo?
Cioè servono per la trama, finale più completo? O sono solo per acquisire alla fine arma o Oggetto extra, o mero trofeo? (che tanto giocando su Switch non mi serve)
Quei semi sono un'aggiunta della versione Royal. Ce ne sono tre in ogni dungeon e se li trovi tutti puoi ottenere degli accessori utili per potenziare i personaggi. Se ne perdi alcuni perchè non sei riuscito a trovarli
puoi acquistarli da Jose, il ragazzino che trovi nel Memento. Jose è anche in grado di potenziarli.
Comunque sono opzionali e non sono necessari per sbloccare il percorso verso il true ending. ;)
 
Clair Obscur (63 ore circa)

Archiviato l'atto II, del quale non ho afferrato tutte le rivelazioni a livello narrativo, ho esplorato due o tre volte la mappa (atto III) per fare il punto della situazione. Tra nuove location e boss opzionali serviranno almeno altre 20-40 ore :D
 
Quei semi sono un'aggiunta della versione Royal. Ce ne sono tre in ogni dungeon e se li trovi tutti puoi ottenere degli accessori utili per potenziare i personaggi. Se ne perdi alcuni perchè non sei riuscito a trovarli
puoi acquistarli da Jose, il ragazzino che trovi nel Memento. Jose è anche in grado di potenziarli.
Comunque sono opzionali e non sono necessari per sbloccare il percorso verso il true ending. ;)
Ottimo. Cercherò di prenderli tutti, sia perché la ricerca non stanca e sia perché ho letto che
ci vogliono parecchi globuli moneta nel memenro per José per acquistarli un secondo momento da lui. :sisi:
 
Dunamis 15


21:00


Praticamente "The Promised Neverland" ma uscito 5 anni prima.
 
Ottimo. Cercherò di prenderli tutti, sia perché la ricerca non stanca e sia perché ho letto che
ci vogliono parecchi globuli moneta nel memenro per José per acquistarli un secondo momento da lui. :sisi:
E anche perchè perdi un fight avanzato nel dungeon.
Ed è praticamente il benchmark, visto che passerai sopra a tutto appena fai un po' di livelli coi persona.
 
Con Final Fantasy VIII in background, in modalità "boost stat" ho deciso di cambiare completamente le carte in tavola.

Leggasi? Titoli a tema investigativo, ho iniziato ieri sera Ghost Files: Memory of a Crime.
Gli HBO sono un mio guilty pleasure ma questo mi è piaciuto decisamente di più rispetto all'ultimo che avevo provato.
Enigmi molto "grounded", cosi come la storia, associazioni di oggetti non folli o ridicole, inoltre, cosa inusuale, una prospettiva esclusivamente maschile.
Non mi era mai capitato, e ne ho giocati tanti, solitamente si vedono nei capitoli bonus o quando magari ci sono due o più protagonisti.

Poi? Beh, sono partito in quarta con Ghost Trick.
è passato TANTO tempo dall'ultima volta che l'ho giocato ma è sempre stupendo.

In sintesi, è un'esperienza videoludica pura.
Sotto tutti i punti di vista stile, ironia, narrazione, gameplay e parlare cosi, è già dire "tanto".
Ho fatto dritto per dritto i primi sette capitoli, domani si continua.
 
Persona 5 Royal
Sconfitto
Madarame e presi tutti e 3 i fiori bramosia, anche se due ho dovuto guardarli su una video guida. :bah:
Yosuke ufficialmente in squadra. :gab:
 
Final Fantasy VII Rebirth

L'ho finito di recente e mi è venuta voglia di buttare giù due righe. Come molti di voi già sanno, non sono mai stato un grande estimatore degli open world, ma devo ammettere che quello di Rebirth è fatto davvero bene. Non mi riferisco solo al modo in cui sono state riprodotte le varie ambientazioni, ma anche alla componente esplorativa: più volte, infatti, mi è capitato di deviare dal percorso principale per completare una missione secondaria o anche solo per ammirare il panorama. Graficamente poi è un titolo splendido, bellissimo da vedere.

Il sistema di combattimento è lo stesso di Remake con alcune aggiunte che lo rendono ancora più coreografico come gli attacchi sinergici tra i vari personaggi. Non sarà il mio battle system preferito, ma almeno conserva qualche elemento strategico grazie alla gestione delle Materia e alla possibilità di fermare l'azione per scegliere un'abilità o un attacco dall'apposito menu.

Ora veniamo alla storia e ai personaggi. L'avventura inizia da dove era finito Remake con quel finale altamente discutibile e si basa sul tema del viaggio. Ho apprezzato molto il fatto che, nonostante alcune novità, il titolo rimanga abbastanza fedele alla storia originale proponendo più o meno le stesse situazioni con alcune differenze. Ci sono molti elementi e sequenze narrative che vanno ad approfondire personaggi ed eventi, cosa che verrà apprezzata molto da chi, come il sottoscritto, ha adorato l'originale. Ma c'è un però: questo tentativo di riproporre in chiave moderna l'opera originale vale per i tre quarti dell'avventura, nell'ultima parte, infatti, la storia prende una piega decisamente inaspettata. Ancora una volta ritengo che sia stato completamente sbagliato il finale che si presenta come un'accozzaglia di soluzioni narrative non solo inutilmente complesse, ma anche decisamente fuori contesto. Non è una sorpresa perchè già il finale di Remake aveva fatto capire quali erano le vere intenzioni della sceneggiatura, ma qui si amplifica ulteriormente la situazione. La curiosità di capire come si svilupperà la storia da questo punto in poi c'è sicuramente, ma per la seconda volta quella che è una bellissima avventura viene rovinata, almeno per me, dal finale.

Concludo dicendo che per quanto entrambi i giochi siano ottimi, questo progetto non è il FFVII per le nuove generazioni o il FFVII moderno, ma un'opera che riprende il materiale originale e lo riscrive creando a tutti gli effetti una nuova avventura. Ritengo, inoltre, che questi titoli siano indirizzati prevalentemente a chi conosce già FFVII che non può essere sostituito. Chi non ha ancora giocato all'originale farebbe bene a provarlo perchè, come sembra sottolineare lo stesso titolo Rebirth, questa è un'altra storia che rinasce per proporre qualcosa di nuovo.
 
Ho finito anche il remake di Silent Hill 2:

un lavoro eccezionale, una riproposizione che rispetta perfettamente il materiale originale aggiungendo qualche elemento di novità ben integrato. Considero Silent Hill 2 un capolavoro per tutta una serie di aspetti tra cui trama, messa in scena degli eventi e colonna sonora. Questo remake è una produzione che definirei quasi perfetta capace ancora di emozionare. La vicenda la conosciamo, ma è tutto realizzato così bene che è impossibile non provare di nuovo una sensazione di stupore per quello che è a tutti gli effetti un viaggio all'interno delle proprie paure narrato in maniera superlativa. Si tratta senza alcun dubbio di uno dei migliori remake che siano mai stati realizzati assieme a quello del primo Resident Evil. Per qualità e rispetto dell'originale ritengo che sia superiore anche a quello di Resident Evil 2.

...e Pac Man World Re-Pac:

i commenti di Geddoe mi hanno fatto venire voglia di rigiocare a questo divertente platform che in versione remake migliora l'esperienza originale rendendo l'avventura più semplice. Sono riuscito anche a platinarlo superando il livello 9 dell'arcade originale. Ci sono voluti diversi tentativi per memorizzare almeno il percorso iniziale da seguire, ma alla fine presa la mano e con un po' di fortuna sono riuscito a farcela. :asd:
 
Ghost Trick

Finito.
Non sapevo che la versione mobile avesse aggiunto qualche piccolo extra aka gli sliding puzzle non sono mai stato molto bravo con quelli e mi ci è voluto un pochino di più ma, poca cosa.
Ora, vogliamo dire le cose come stanno?

In breve?
Superbo.

Ghost Trick forse non sarà un'esperienza per tutti ed il suo stile "sopra le righe" per situazioni e personaggi, potranno far storcere il naso ma in entrambe le opzioni sopracitate, parliamo di mero gusto personale.

Si può prendere un'idea semplice e trasformarla in cuore pulsante di un'esperienza videoludica?
Sotto TUTTI i punti di vista?
è possibile.

Ghost Trick lo fa, a colpi di stile, battute, plot twist, puzzle e tanto, tanto altro ancora.
La mente di Shu Takumi, già creatore della serie Ace Attorney ha dato vita ha titolo indimenticabile.
Fallire insegna (e diverte), riuscire soddisfa ed aggiunge altri frammenti a questo enorme ed intrigante puzzle.

Unico vero limite? La longevità.
è un'esperienza intensa come poche ma breve.

Un sequel? Volendo essere pragmatici, gli spunti ci sono ma non sono sicuro che abbia bisogno di un qualcosa di diretto.


Pac Man World Re-Pac:

i commenti di Geddoe mi hanno fatto venire voglia di rigiocare a questo divertente platform che in versione remake migliora l'esperienza originale rendendo l'avventura più semplice. Sono riuscito anche a platinarlo superando il livello 9 dell'arcade originale. Ci sono voluti diversi tentativi per memorizzare almeno il percorso iniziale da seguire, ma alla fine presa la mano e con un po' di fortuna sono riuscito a farcela. :asd:
Son contento di leggere queste righe.
Il "terzo" mondo in particolare è diventato molto più gradevole e semplice.
 
Wizardry Variants Daphne 40 ore finito il primo loop
davvero mi sono sentito smarrito da sta storia che evidentemente si doveva morire durante la storia principale per tornare indietro nel tempo e cambiare gli eventi, però io non sono mai morto (o meglio mai accettato di morire ai gameover) quindi ho preso l'eding peggiore possibile:sard:
IENX06H.jpeg

che poi sta cosa tiene bloccate un sacco di feature come la world map per i dungeon per gli equipaggiamenti e gli eventi ed inoltre è essenziale morire per riavvolgere e fare le missioni delle weekly cioè ho mancato un sacco di valuta senza che ci fosse un minimo avviso:sowhat: avoglia ad interstardirsi per non farsi ammazzare, ho rischiato un soft lock ed ho finito la run solo perchè dopo svariati tentativi ed aver livellato un mago specificamente per attacchi ad area ho passato l'esame per rankare e poter andare oltre il livello 20 altrimenti per me gli ultimi due boss erano impossibili, nuova run comunque tantissima robba è quasi una nuova storia hai dialoghi diversi, nuove scelte e nuove subquest per dei personaggi e POI ti tieni TUTTO:woo:

ed è spiegato e parte della trama, anche i dungeon ce li hai già mappati, sto alla scelta del primo boss è posso fare la bossfight in una versione più difficile evidentemente per salvare gente, però Elmon non sono riuscito ad evitare che finisse ferita quindi bho chi sa riuscirò a salvarla almeno questa volta, invece per Vernant ho missato a quanto pare l'investigazione per la sua morte quindi bho potrei essermi precluso una run perfetta, a meno che non capsico questi mini jump temporali che però si possono triggherare solo in punti specifici

comunque eccezionale il tempo che si riavvolge nei crediti finali
explodemind-star-trek.gif


sono davvero curioso di capire come dovrebbe proseguire il tutto con il good ending, perchè i nuovi contenuti sono dopo gli eventi principali o durante?:hmm: sicuramente la risposta online c'è ma potrebbe essere che
il Re vieni preso da altri signori dell'abisso, perchè ce ne dovrebbero essere altri che si vedono nell'intro e se non per il Re cosa ci andiamo a fare e quando comparirebbero altrimenti
?:azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top