Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Bravissimo, concordo :eee:
Rune Factory è una delle mie serie preferite :geddoe:
Sono passata da ignorare Azuma a desiderarlo ardentemente, e alla fine ho comprato la limited :asd: Sabato dovrebbe arrivarmi, se riesco posto una foto :)
Hai fatto benissimo Phosdia! Come detto nei commenti precedenti è un gioco “nuovo” ma vedrai che ti piacerà se ami la serie.:unsisi:
 
Periodo di transizione, ho giocato 13 ore a Unicorn Overloard su Switch 2 e mi ispira abbastanza.

In arrivo valuto Wuchang e Donkey Kong, sono fan dei vecchi dk ma magari mi piace...

Altri giochi: ora che sono in ferie ho preso solo la deck, porto avanti Vernal Edge (3 ore circa).
 
Kingdom Hearts: Chain of Memories

Ho iniziato Chain of Memories direttamente ad esperto.
Purtroppo si sta rivelando abbastanza pesantuccio al momento e sono arrivato a dopo la boss fight contro
Larxen.
La storia sta in piedi per la presenza (col contagocce) dell'organizzazione altrimenti sarebbe la fillerata per eccellenza. Questo concept dei ricordi sarebbe anche interessante perché
in qualche modo stanno manipolando i ricordi di Sora dentro questo luogo ma è solo da capire come e perché
però il problema è il come viene sviluppato. Lo vedo proseguire molto lento in generale e molto filleroso pieno di deja'vu nei mondi Disney.

Trovo particolare il combat system con le carte. Ha qualche magagna, qualche incoerenza, è ben lontano dall'essere ottimo però da una personalità diversa al titolo. Aiuta a capire cosa si sta facendo in battaglia e a non annoiarsi.

Esplorazione terribile. Lo perdono perché era un titolo 2D rifatto completamente per la PS2.
 
Io c’ho provato con Kingdom Hearts qualche anno fa’, è stato una delle mie prime retrospettive ed ero veramente curioso sulla saga.

Ma non sono andato oltre al primo, non ce l’ho fatta. È stato bello, molto magico ed anche un po’ epico, facile figurarlo all’epoca come successo epocale e gente appassionata alla follia. Figurati me, un 86 cresciuto a pane e classici Disney. Buono per studio, almeno uno l’ho fatto.

Tornando in tema, ho deciso di fare una pausa da Rune Factory ed inserire un piccolo spin off del backlog visto che l’ho appena recuperato fisico.

Eternights



Dovrebbe essere relativamente breve e poco impegnativo oserei dire una visual novel con fasi combat, un po’ come i Trailsss..
IMG_3248.jpeg

Scherzo dai, state buoniiiiii

Un action Jrpg con focus su dating sim, una manna per me:asd:, carino il character design. Vediamo come va’.
 
Ultima modifica:
sono quasi verso la fine di Chained Echoes e mi sto prendendo il mio tempo per completare alcune cose secondarie molto carine .... confermo la mia valutazione iniziale di j-rpg molto molto molto valido e sicuramente da giocare per chi è appassionato di jrpg classici (FF VII, Xenogears e Suikoden su tutti).... il tutto coadiuvato una traduzione ita amatoriale di altissimo lviello
 
Ah ma è un koreano, pensavo fosse giapponese. In pratica questo non è che abbia giocato chissà cosa nella vita, sembrerebbe più fan di anime o altri media, se non FFVII da piccolo e qualche sporadico DMC. E da lì il nome da forum “fuck Cloud” ma perché??:rickds: Cioè gliel’hanno chiesto quel “fkk” ma non ha dato giustificazioni molto esaustive, cosa vuoi che sia “fkk”:rickds: che troll.

Insomma, pochi giochi e lavoro normale finché Catherine gli ha acceso qualcosa, più un suo amico che gli ha prestato Persona 5 e lui si è fatto una maratona Atlus. E poi è impazzito e deciso di fare lui stesso un gioco.

È vero comunque, le sequenze anime sono assurdamente di qualità al punto da stridere con la grafica del gioco, anche l’artstyle per quanto basic è elegante. Partito esclusiva PS e poi il successo è arrivato fino al formato fisico per Switch che ho raccattato io. Aggiungo, pure localizzato in Italiano Madonna santa.:phraengo:

Bella storia, adoro queste cose e sono ancora più invogliato di spolpare il gioco.

Fra le righe vi ricordo sempre Astlibra Revision se volete qualcosa di ancor più delirante, mi raccomando eh, o continuerò a rompervi le balle con sto gioco fino alla fine dei tempi.:lol2:
 
Ultima modifica:
Sea of stars: sono andata parecchio avanti, penso di essere verso la fine ormai?

Dopo i recenti grandi avvenimenti ci prendiamo tempo a cercare una nuova patria per coloro che hanno deciso di fuggire da Brisk (iniziativa lodevole certo, ma perchè dobbiamo pensarci proprio noi? Non avremmo una certa fretta per via dei nostri nemici? :morris2:) Comunque sia, è l'occasione per procurarci la nave, nientemeno che la famigerata Vespertina!

Il rettore Moraine nel frattempo ha deciso di dare forfait e lasciarci da soli ad affrontare questa minaccia, ook :asd: Ma i nostri la prendono piuttosto bene :asd:
Chiusa questa parentesi ci rechiamo al lago Decarri, dove affrontiamo una bellissima torre che ricorda i dungeon di Zelda. Arrivati in cima troviamo una porta chiusa (che in teoria non riusciremo ad aprire) e la scena dopo...siamo nella stanza dell'Archivista :morris2:
Che ovviamente non ci dice tutto, ma ci permette di accrescere i nostri poteri e alla fine diventa pure un membro del party! Scalando la sua vera forza alla nostra ovviamente :asd:
Ci rechiamo finalmente all'isola Mesa, che riserva delle belle chicche per chi ha giocato The Messenger :)
Esplorata l'isola succedono diversi eventi ma la cosa più importante...come Garl sta morendo? :phraengo:
 
Chained Echoes: sono probabilmente arrivato al/ai boss finale ... quindi adesso mi prendo un attimo di tempo per finire le cose secondarie come
il reclutamento di tutti i membri del clan
, anche se pensavo di averli presi tutti, ma probabilmente ne ho missato uno da qualche parte, tutte le armi finali con relativi upgrade e soprattutto capire come cavolo si raggiunge il vendor nella
conca di Orgrane
per sbloccare il potenziale della
seconda Sky Armor speciale
 
Finito in un 5 ore Sorry, James
bho mi aspettavo una specie di visual novel con una storia disturbante invece non ci ho visto nulla, teorie e voli pindarici da due righe sparse qui e li, la componente puzzle prende il 95% del gioco ed è abusata oltre ogni limite, simpatica all'inizio dopo cinquanta livelli di contare le tessere in un reverse prato fiorito è da taglirsi:stress:, un paio di volte o visto i walktrough ed altre quasi addormentato (non il massimo da giocare la sera) con un briciolo di dignita gli ultimi livelli li ho fatti da solo ma pareva quasi un test più che un gioco
a parte quindi il "gameplay", il mio problema è con la storia che proprio non è interattiva riveli una chat altrui e sarebbe stato carino sbloccare anche il testo glichato alla fine ma nulla io mi aspettavo una robba stile Codec di MGS2:dsax: le gimmick dei dati d'accesso nascosti sulla pagina steam e nella demo sono una stupidata:sisi:

in realtà finito mesi fa ma non ho avuto occasione di scriverne da nessuna parte, in un 12 ore Prey for the Gods
shadow of the colossus è uno dei miei giochi preferiti e ... questo Prey for the Gods l'ho trovato assolutamente incredibile, non c'è mai un momento in cui prova ad essere una copia spudorata con il boss design, la lore, l'ambientazione ed l'ho giocato anche disattivando le funzioni survival dove gli elementi e la fame avrebbero giocato un fattore in più ma solitamente non li aprezzo e non ero sicuro che già il gioco mi avrebbe convinto, ora quasi quasi un pensierino ce lo farei, comunque non mi sono dato una mano da solo siccome ho finito il gioco senza sapere come sbloccare le aree sulla mappa (c'erano dei geroglifici in giro con cui interagire non ci ho fatto caso per tutto il gioco:rickds:) e sono andato completamente alla ceca per trovare ogni boss un pò devo dire ha amplificato l'esperienza:bip:, uno delle poche note dolenti di SotC per me era il finale, qui non lo ricalca affatto ma l'ho trovato un ottimo spettacolo visivo che non mi aspettavo di vedere, teaserino di un seguito con ambientazione egiziana? che non esisterà mai (semplicemente perchè per due persone già questo mi è sembrato un lavoro più che titanico) ma carino che ci sia un finale aperto giusto per il wtf moment:asd:

iniziato 4 ore Death Mark
finito il primo capitolo scegliendo come partner Tsukasa, un pò visual novel, un pò avventura punta e clicca ed un pò anche Dungeon Crawler, ero particolarmente curioso sopratutto dell'ultima parte siccome tratta i "combattimenti" in maniera molto differente da un normale gdr ed anche come speravo, infatti non ci sono incontri casuali o statistiche da alzare ma sono trattati come veri e propri puzzle oltre che un ottima rappresentazione visiva di un momento con più azione, per il momento provato solo uno e credo proprio andranno a scandire così ogni capitolo.
Sul lato punta e clicca, allora ho avuto brutte esperienze con Broken Sword, qui il fatto che hai a disposizione l'ampià area della torcia non fa sfuggire punti di interesse (e si presta anche a mini jump scare:paura:), però ci ho messo un pò a capire che ci fossero due tasti per l'interazione "feel" e "look" (ed ovviamente usa oggetto), per il resto ho la sensazione che in una stanza ho triggerato la storia senza avere esaminato tutti i punti di interesse, ok quando skippi stanze te la cerchi ma non vale se è proprio la stanza obbligatoria per la storia magari non era importante ma non avevo modo di sapere cosa sarebbe successo ci sono rimasto un pò:sisi: un indicazione visiva tipo puntino di colore rosso anzichè bianco sarebbe bastata (un avviso era comparso in un altro caso):sisi:.
lato visual novel, molto carino questo primo capitolo, abusi, pedofilia, gender dysphoria, yakuza, body horror proprio un bel mix:lalala: e sicuramente rigiocarli con partner differenti cambia situazioni e sfumature ma due appunti, perchè perchè non avere i nomi dei personaggi sui loro testi?:dsax: è "ok" fin tanto che non ci sono più di due persone, cioè dai hanno dovuto mettere il testo del protagonista azzurrino altrimenti era un macello, non ci sono nemmeno le voci quindi anche questo non aiuta (spero ci siano nei sequel a quasi tali:ahsisi:), cos'è sta cosa del pronome "they their" per il partner, è solo uno alla volta:dsax: infelicissimo errore di traduzione wtf, mancata occasione avere delle illustrazioni dedicate per i game over, muoi voglio vedere come, non lasciatemi sulle spine:granma: intercetto sui combattimenti molto belline le animazione assimilabili al live 2d prima che diventassero di uso comune:ahsisi:
 
Persona 5 Royal
Prima che mi viene voglia di affrontare il boss
Okamura, l'evil dad della misteriosa ladra fantasma, (alla fine ha detto il suo nome ma non lo ricordo, insomma la riccia :lol2: )
tanto ho ancora 17 giorni prima della scadenza e sto facendo un pó di Memento e rinforzare i rapporti con i Confidenti.
A proposito di quest'ultimi, oggi devo portare alla max intesa il mio primo: Mashima, che così mi da la possibilità di far evolvere allo stesso tempo e modo anche gli alleati che non stanno combattendo insieme a me. :gogogo:
Se lo stavo giocando sul PSN ora sarebbe apparso il trofeo: "hai portato al massimo l'intesa del tuo primo confidente". :asd:

Non mi stanco e continuo a godere.
 
Kingdom Hearts: Chain of Memories

Sono arrivato ad
Hollow Bastion e mi manca solo più il bosco dei 1000 acri in questo set di mondi.
E niente, non mi sta piacendo.:asd: Casualità + ripetitività sono un'accoppiata micidiale.
Ho letto che la campagna di Riku è molto più breve. Meno male. Penso ne approfitterò per prendere lì il trofeo dei "zero continua" allora. Con Sora non ce l'ho fatta e non mi va di ricominciare il gioco ad una difficoltà inferiore.:azz:
 
mi sa che ho missato una delle seicento fetch nella foresta di Makna in Xeno Chronicles DE :sadfrog: volevo fare una run completa in questa definitive, ma quel maledetto punto esclamativo, in una zona che non riuscivo a capire come arrivarci, non c'è piu'
 
Eternights

Bene, ma non benissimo, nel senso che purtroppo questa prima run mi sa di giro a vuoto. Cioè, sicuramente avrò un Bad Ending alla peggio ma è quasi certo che la romance che ho iniziato non finirà. Mi manca un livello di una statistica per poter fare l’ultimo dialogo di una ragazza, e da quel che ho capito i giorni non bastano. :owned:


Il fatto però è che avevo capito da subito il voler scimmiottare Persona col calendario, e già dall’inizio ho cercato di gestirlo bene, ma è poi la main quest ad avere la coperta corta. Ma ripeto, al momento non lo so e vediamo se tra un paio di giorni e un ultimo boss ci sarà qualche sorpresa.


Dovrebbe essere relativamente breve e poco impegnativo oserei dire una visual novel con fasi combat..
E qua c’ho preso a metà. Si, breve, ma per nulla facile, anzi, è assurdamente difficile già in Normal. Si rifà agli action old school che a me non fanno proprio impazzire, soprattutto Devil May Cry, e non apprezzo questo tipo di combat più di riflesso e memoria muscolare che di astuzia con le stat alla Soulslike. Sono praticamente nato con i Souls io e poco posso farci. Ma questo è ovviamente soggettivo, molti nemmeno ci faranno caso e via.

Per quanto riguarda le possibili partners invece, sono esattamente quello che ci aspetterebbe dal trailer. La Idol, la Sportsy e l’immancabile Geek.
Non entrerò troppo in spoiler ma basta dire che per quanto stereotipi classici hanno tutte un background interessante e molto più legato alla trama principale di quanto si pensi. Inizialmente non avevo un obbiettivo preciso, ho pensato andiamo di pancia e vediamo che succede, e alla fine sono finito con.. Yuna, la Idol. Che ci vuoi fare, c’era l’opzione “bacia” e io che faccio?:ahsisi:

Di lei mi ha fatto ridere particolarmente un forse errore di traduzione dove dice tipo “mi mancano i miei milioni di fan” Minkia MILIONIII?? Ma che è sta qua a 18 anni, LiSA?!

:phraengo:

(Perdonate la poca compostezza:bah:)

Quindi, dovrebbe essere la più bella e attraente per definizione, insomma è una Idol, ma personalmente ritengo la Geek secchiona potenzialmente superiore, peccato pensi solo alla scienza. Capirete di chi parlo.

Almeno è sicuramente stra-ricca. Dato che in quanto Idol in Giappone, trovare il ragazzo significa bruciarsi istantaneamente la carriera, caschiamo in piedi.:patpat:
 
Ultima modifica:
iniziato 4 ore Death Mark
Seguo perché conosco gli Experience Inc da Demon Gaze e vari Dungeon Crawler usciti su PSVita (di cui poco ricordo, Demon Gaze l’ho rigiocato Remastered). Spero ad una certa non diventi eccessivamente complesso, è un po’ una loro brutta abitudine. Sai cosa mi ricordano questi Death Mark? Almeno nell’atmosfera, o forse i colori, vagamente Kara no Kyoukai.
 
Ciao a tutti!
È da un po' che non posto.
Ho passato mesi senza aver voglia di giocare. Poi, verso fine Marzo, mi è tornata la voglia di giocare SaGa Frontier 2, il mio gioco preferito.
Senza saperlo, stava uscendo la Remaster.
Così, dopo averlo scoperto, l'ho acquistata e scaricata su Switch.
Sto andando in ordine cronologico, quindi sono al primo scenario di Wil... da 19 ore! :rickds:
È il primo posto per fare grinding e, visto che hanno aggiunto il Parameter Inheritance, conviene farlo.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
È da un po' che non posto.
Ho passato mesi senza aver voglia di giocare. Poi, verso fine Marzo, mi è tornata la voglia di giocare SaGa Frontier 2, il mio gioco preferito.
Senza saperlo, stava uscendo la Remaster.
Così, dopo averlo scoperto, l'ho acquistata e scaricata su Switch.
Sto andando in ordine cronologico, quindi sono al primo scenario di Wil... da 19 ore! :rickds:
È il primo posto per fare grinding e, visto che hanno aggiunto il Parameter Inheritance, conviene farlo.
Bentornato! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top