Ho chiesto ad un amico che l' ha preso e ha il kinect, afferma che con il kinecoso l'esperienza ludica offerta da child of eden impenna qualitativamente a picchi irragiungibili per il pad... secondo lui il titolo è fatto per essere giocato con kinect e ti trasmette un senso di onnipotenza l'uso delle braccia.. al contempo afferma però che con il pad il gioco sia più semplice (ma anche meno appagante)! Non ho intenzione di prendere il kinect ora... ma ho intenzione di prenderlo proprio per child of eden, per adesso compro il gioco, più avanti appena ho qualche euro in tasce faccio mio anche il kinecoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . L'unica mia perplessità è lo spazio di utilizzo.. non saprei dove piazzarlo in camera, dovrò studiarci su!!!
Cuffie 7.1 con microfono integrato e collegamento tramite cavo ottico bastano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , scherzo ;p, ma sono ben munito in quanto a cuffie... anche se a dirla tutta pensavo di giocarlo usando l'home cinema 5.1 con volume a palla :kappe:
Dai che domani lo vado a prendereeeee... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
PS: grazie delle risposte ^_^