Ciclismo

Pubblicità
Assolutamente d'accordo con IronMike //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
Quest'anno Nibali è proprio fuori condizione. Rimane comunque inferiore a Froome ( sia in salita che a crono ) e a Quintana ( in salita ). Contador è da anni che non è più al top ( 2009 / 2011 ) quindi non è facile fare un confronto.

 
Io spero solo che il macello di maltempo che si è visto fino a poco fa si sia un po' attenuato, all'arrivo era una cosa allucinante. Il procuratore di Nibali comunque ha smentito che l'Astana voglia disfarsi dello Squalo.

- - - Aggiornato - - -

Attacca il Pistolero :ooo:

E ora Nibali :ooo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente ho visto la tappa: la strapotenza di Froome è impressionante tanto quanto la bruttezza del suo modo di andare in bici, non ho mai visto uno così sgraziato, mamma mia che brutta roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
Bravo Purito che si aggiudica la vittoria di tappa, nel gruppetto dei migliori tanti mini-attacchi ma poca sostanza. Buon Nibali, che finalmente dà segnali di ripresa e tiene fino alla fine la ruota degli altri big. Contador non sembra in grado di impensierire Froome, Quintana potrebbe dire la sua in salita, ma anche lui non penso possa fare la differenza in classifica generale. Purtroppo a meno di qualche colpo di scena questo Tour è segnato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Per metterlo in crisi dovrebbero provare una santa alleanza ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Per metterlo in crisi dovrebbero provare una santa alleanza ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Io ho un'altra idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

_63428153_armstrong.jpg


 
Mah ... secondo me scoppia nella terza settimana ... :loris:

Ah, la possibilità c'è, visto che è in super forma dalle primissime tappe.

 
Ma Froome non è stato ancora pizzicato? ricordo che già da un paio d'anni era data per assodata l'assunzione da parte sua di AICAR e GW 1516, giravano anche i possibili dosaggi. :rickds:

Anche se ormai credo siano già obsoleti, quello del doping è davvero un mondo in continua evoluzione, soprattutto nel ciclismo dove a differenza di altri sport i controlli non sono una barzelletta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Froome non è stato ancora pizzicato? ricordo che già da un paio d'anni era data per assodata l'assunzione da parte sua di AICAR e GW 1516, giravano anche i possibili dosaggi. :rickds:Anche se ormai credo siano già obsoleti, quello del doping è davvero un mondo in continua evoluzione, soprattutto nel ciclismo dove a differenza di altri sport i controlli non sono una barzelletta.
tipo lo sci dove non ci sono neanche i controlli :rickds:

Il mitico Lasse Kjus che spariva per 2 settimane, tornava, vinceva tutto il possibile, e poi tornava a sparire ... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Purtroppo il ciclismo passa per lo sport dei dopati unicamente perché fanno i controlli e sgamano qualcuno (ogni tanto ... non sempre, vedi il mafieggio settennale di Armstrong).

- - - Aggiornato - - -


Armstrong di merd@ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Boh, Pantani sarà anche stato pieno (come tutti gli altri, eh) però le cose che faceva ....

 
Per metterlo in crisi dovrebbero provare una santa alleanza ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
si anche ieri potevano benissimo metterlo in difficoltà, tralascio Nibali che anche ieri si staccava quando Quintana e Contador hanno provato a scattare (Froome è arrivato con un gregario, segno che non hanno tirato tanto)

Mah ... secondo me scoppia nella terza settimana ... :loris:
è successo anche 2 anni fa, il modo di correre di Froome è troppo dispendioso e ieri ho visto molto bene Quintana e un Contador che stringendo i denti ha risposto agli attacchi

 
Più che altro ieri ho avuto l'impressione che fosse quasi a tutta. A metà salita ha smesso di andare di agilità ed ha messo un rapporto più pesante, cosa abbastanza non da lui, e poi si è accontentato di andare su col ritmo di Thomas che era, obiettivamente, un ritmo da "gita escursionistica" dato che appena si metteva davanti lui rientravano tutti.

C'è ancora tanta, troppa salita, per dare il Tour già in mano a Froome, anche perché ha uno stuolo di avversari che adesso non sono al suo livello, ma possono benissimo mettersi d'accordo per lavorare contro di lui al primo passo falso

 
Più che altro ieri ho avuto l'impressione che fosse quasi a tutta. A metà salita ha smesso di andare di agilità ed ha messo un rapporto più pesante, cosa abbastanza non da lui, e poi si è accontentato di andare su col ritmo di Thomas che era, obiettivamente, un ritmo da "gita escursionistica" dato che appena si metteva davanti lui rientravano tutti.

C'è ancora tanta, troppa salita, per dare il Tour già in mano a Froome, anche perché ha uno stuolo di avversari che adesso non sono al suo livello, ma possono benissimo mettersi d'accordo per lavorare contro di lui al primo passo falso
Ma lo ha già vinto ragazzi non scherziamo, poi ha una squadrone che lo aiuta

Ma cmq per me si dopa perchè ormai sono 4 anni che va forte. Da quando il Tour lo vinse Wiggins. Già quell'anno Froome era superiore a tutti, ma purtroppo per lui non era capitano. Ricordatevi che Armstrong disse che è impossibile vincere lo stesso giro ogni anno con le proprie forze

 
Anche secondo me la vittoria finale non è in discussione, o almeno non lo è per colpa di eventuali cali di forma: ha accumulato un vantaggio troppo ampio, dovrebbe proprio cedere di schianto e in più tappe, non la vedo possibile, considerar poi appunto la squadra che ha.

L'unica sarebbe una caduta seria, magari in una discesa insidiosa - a proposito, Nibali alla prima discesa tecnica deve attaccare e poi provare a tenere fino alla fine - ma ovviamente non glielo auguro.

Alla fine, finché non verrà trovato dopato - spero mai - per quanto possa stare antipatico, vince con pieno merito e non c'è nulla da dire.

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
Anche secondo me la vittoria finale non è in discussione, o almeno non lo è per colpa di eventuali cali di forma: ha accumulato un vantaggio troppo ampio, dovrebbe proprio cedere di schianto e in più tappe, non la vedo possibile, considerar poi appunto la squadra che ha.L'unica sarebbe una caduta seria, magari in una discesa insidiosa - a proposito, Nibali alla prima discesa tecnica deve attaccare e poi provare a tenere fino alla fine - ma ovviamente non glielo auguro.

Alla fine, finché non verrà trovato dopato - spero mai - per quanto possa stare antipatico, vince con pieno merito e non c'è nulla da dire.

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk
Si ma pure Armstrong vinceva con pieno merito...secondo noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche secondo me la vittoria finale non è in discussione, o almeno non lo è per colpa di eventuali cali di forma: ha accumulato un vantaggio troppo ampio, dovrebbe proprio cedere di schianto e in più tappe, non la vedo possibile, considerar poi appunto la squadra che ha.L'unica sarebbe una caduta seria, magari in una discesa insidiosa - a proposito, Nibali alla prima discesa tecnica deve attaccare e poi provare a tenere fino alla fine - ma ovviamente non glielo auguro.

Alla fine, finché non verrà trovato dopato - spero mai - per quanto possa stare antipatico, vince con pieno merito e non c'è nulla da dire.

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk
Mah, boh, vediamo. Secondo me il modo che ha di pedalare è estremamente dispendioso. Per ora ha fatto la differenza e non ce n'è stata per nessuno. Però il tour dura 3 settimane. Ci sono una marea di salite, basta un giorno di crisi, una foratura o un acquazzone in discesa nella tappa sbagliata per rimettere in gioco tutto.

Anche perché è vero che ha lo squadrone, ma dall'altra parte ci sono almeno 3-4 squadre che al primo momento di difficoltà si mettono d'accordo per tirare.

Si ma pure Armstrong vinceva con pieno merito...secondo noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
boh, per me è sempre stato chiaro come il sole che si bombava alla stragrande. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che volpone Nathan Haas, che se ne sta a ruota, non dà cambi ai compagni di fuga e poi li molla lì andandosene da solo :bah!:

- - - Aggiornato - - -

Povero Sagan, proprio non aveva speranze contro questo Van Avermaet :kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top