PS5 Clair Obscur: Expedition 33

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma io ho detto fake clea, non clea
Ah ok, avevo letto male.
non mi torna, clea non ha sovrascritto la finta clea, l'ha solo rinchiusa in quel posto dove l'affrontiamo...anche se nn ho capito perchè sostituirsi alla finta clea boh
Più che rinchiuderla la nasconde per non farla trovare dalla madre dopo averla ridipinta, in modo da continuare a creare nevron indisturbata e logorare piano piano la tela impedendo che si impossessi del chroma.
Se ci fai caso, gli umani che vengono uccisi dai nevron non si dissolvono ma restano come mummificati (incontriamo cadaveri delle spedizioni precedenti in continuazione), questo accade perchè il chroma rimane in qualche intrappolato dentro il corpo delle vittime stesse senza confluire verso Aline, come normalmente accadrebbe.
Clea inganna anche Simon, a cui concede poteri sovraumani e lo manda a uccidere il suo Nexon.
Renoir infatti ha creato un Nexon per ogni componente della famiglia: quello in cima alla Temeraria Maelle, Visage Verso, Sirene Aline e quello rannicchiato su stesso con una spada nella testa e la città sulla schiena che vediamo nella mappa del mondo Clea.
In una cutscene quando si va a combattere la copia di Clea, Maelle dice: "Clea deve aver odiato molto questo mondo per fare una cosa del genere"
 
BG3 è un gigante dell’industria, ma eviterei di metterlo in mezzo nel momento in cui si parla di scrittura di livello. Che poi non ha nemmeno senso confrontarli, e infatti odio fare questo post, ma vabbè.
Ma infatti è un confronto che non funziona perché è un titolo che nasce con altri intenti e non può avere quella coerenza lì (anche solo per l'ip a cui è legato) ne lo pretende. Dopodiché resta a mio parere un gdr scritto comunque con gran competenza (o non ci sarebbe st'immensa fanbase dei suoi personaggi) ma qua siamo di fronte ad un vero fulmine nella bottiglia, se guardiamo alla scrittura.
 
Ma infatti è un confronto che non funziona perché è un titolo che nasce con altri intenti e non può avere quella coerenza lì (anche solo per l'ip a cui è legato) ne lo pretende. Dopodiché resta a mio parere un gdr scritto comunque con gran competenza (o non ci sarebbe st'immensa fanbase dei suoi personaggi) ma qua siamo di fronte ad un vero fulmine nella bottiglia, se guardiamo alla scrittura.
Non so chi è che diceva “è il TLOU2 dei JRPG” ma mi trovo pienamente d’accordo. Stessa sensibilità.

E siccome so che per motivi a me ignoti (ma mica tanto) sta facendo bruciare il culetto a tante persone e Rustyking apprezza i miei aggiornamenti, qui per dirvi che da due giorni è salito nuovamente al quinto post dei più venduti su Steam, nonostante l’arrivo di altri titoli più o meno importanti. :draper:
 
Per me specialmente Verso e Renoir sono personaggi con una scrittura che non ha nulla da invidiare a nessuno altro big citato. Tra l'altro non é solo una questione di scrittura in sé, ma di regia, espressività, messinscena.

Quando leggo di questi paragoni con i classici i, ho sempre la sensazione che più che altro non si voglia ammettere che é possibile che un gioco "Outsider" li raggiunga o magari li superi anche .
in cosa verso e renoir hanno sta gran scrittura?

verso è il classico archetico visto in settordici jrpg
renoir il cattivo che cosi caffivo nn è

voi confondere l’ottima scrittura e andate sec me oltre figli del cavalcare appunto il fatto che exp 33 sia fatto da un team esordiente non dal reale valore dell’opera, che se fosse stata fatta da un atlus non ci sarebbe stato tutto sto clamore e continuo a sostenerlo fermamente
Post automatically merged:

BG3 è un gigante dell’industria, ma eviterei di metterlo in mezzo nel momento in cui si parla di scrittura di livello. Che poi non ha nemmeno senso confrontarli, e infatti odio fare questo post, ma vabbè.
tu parlavi di personaggi scritti da dio …non giriamo la frittata tesoro

e lato personaggi scritti da dio bg3 sotterra esp33
 
Ultima modifica:
Ah un altro grande merito di sto gioco è il tono utilizzato.

L'ironia è dosata perfettamente senza sbracare ma anzi rafforzando enormemente l'empatia che proviamo per i protagonisti. È garbata senza risultare maliziosa, e questo si può dire anche delle relazioni sessuali/amorose presentate, MAI fan service ma anzi propedeutiche a raccontare i personaggi, più che a generare clip e fan shipping.

Il rischio concreto di accumulare toni pomposi e asettici (tipici oltretutto di un certo modo di raccontare francese, penso ai loro fumetti) viene poi evitato mutuando dalla narrativa giapponese determinati stratagemmi (come i climax narrativi quasi "urlati" da certe tracce) che trattengono le situazioni a terra, rendendole viscerali.

È un gioco che acchiappa sia il fruitore più distratto che quello più analitico, permettendo di godere del plot "base" ma anche di afferrare facilmente le allegorie, senza risultare pedante. E il più delle volte non si serve di spiegoni ridondanti per farlo.
 
Io vengo da Disco Elysium, capirete bene che qualsiasi altro gioco avrebbe retto poco il colpo a livello narrativo e di profondità di temi/personaggi.

Ma sono fiducioso, aspetto di finirlo
 
Ma infatti è un confronto che non funziona perché è un titolo che nasce con altri intenti e non può avere quella coerenza lì (anche solo per l'ip a cui è legato) ne lo pretende. Dopodiché resta a mio parere un gdr scritto comunque con gran competenza (o non ci sarebbe st'immensa fanbase dei suoi personaggi) ma qua siamo di fronte ad un vero fulmine nella bottiglia, se guardiamo alla scrittura.
si parlava di personaggi scritti da dio non di scrittura della storia ecc

quello che fa baldurs 3 è molto piu complesso di exp33 che di fatto è lineare quindi si imparagonabili sotto quell’aspetto, mentre sotto la scrittura dei personaggi non ci sta partita in favore di baldurs, meno banale e stereotipato vedi Astarion
 
I paragoni con BG3 lasciano il tempo che trovano, semplicemente perché sono due generi diversi, con obiettivi diversi. EXP33 é narrativamente più forte, ma lo é semplicemente perché é un gioco lineare story-driven, mentre BG3 é l'apice della libertà ruolistica.

Io a gusto mio, non avrei dubbi su quale cast di personaggi scegliere (Exp33), ma se devo fare paragoni, non é BG3 che metterei in campo. Per dire, farei più volentieri un paragone con Metaphor, che ha 2 punti MC in più di EXP33 ma esce con le ossa rotte sotto ogni singolo aspetto.

Per il resto, sarà il tempo a dare a questo gioco il suo posto nella storia. Secondo me si tratta di uno dei migliori JRPG di sempre e non certo di un fuoco di paglia.
Post automatically merged:

si parlava di personaggi scritti da dio non di scrittura della storia ecc

quello che fa baldurs 3 è molto piu complesso di exp33 che di fatto è lineare quindi si imparagonabili sotto quell’aspetto, mentre sotto la scrittura dei personaggi non ci sta partita in favore di baldurs, meno banale e stereotipato vedi Astarion
Astarion, il vampiro lussurioso che si ribella al padrone etcetc. Originalissimo.

Ma siamo alle solite. Anche una cosa non originale può essere bella, infatti Astarion é un personaggione. Ma é uno stereotipo. Portato a livelli di scrittura alti, ma pur sempre uno stereotipo.
 
I paragoni con BG3 lasciano il tempo che trovano, semplicemente perché sono due generi diversi, con obiettivi diversi. EXP33 é narrativamente più forte, ma lo é semplicemente perché é un gioco lineare story-driven, mentre BG3 é l'apice della libertà ruolistica.

Io a gusto mio, non avrei dubbi su quale cast di personaggi scegliere (Exp33), ma se devo fare paragoni, non é BG3 che metterei in campo. Per dire, farei più volentieri un paragone con Metaphor, che ha 2 punti MC in più di EXP33 ma esce con le ossa rotte sotto ogni singolo aspetto.

Per il resto, sarà il tempo a dare a questo gioco il suo posto nella storia. Secondo me si tratta di uno dei migliori JRPG di sempre e non certo di un fuoco di paglia.
i personaggi in bg3 sono fondamentali ed hanno sia un carattere che una loro scrittura che un loro scopo sono parte fondante dell’opera e oggi diventati un fenomeno collettivo, tra omaggi, cossplayer ecc. quindi non han scopi diversi, son sempre il roster di un rpg anzi molto importanti.

Semplicemente sono meno banali e stereotipati di exl33 dove ci stanno i classicissimi archetipi di ogni jrpg (nn lo dico come difetto ma è cosi) in baldurs ogni personaggi del roster spezza la banalità e da nuove chiavi di lettura, sia come quest personale che in exp lasciano il tempo che trovano sia lato sfumature. Siamo su altri livelli, non ci sta un personaggio banale in baldurs o che nn abbia un risvolto imprevedibile e mai vissuto in altri giochi.

metaphor rientra nel classicissimo anche lui stereotipo dei jrpg
 
si parlava di personaggi scritti da dio non di scrittura della storia ecc

quello che fa baldurs 3 è molto piu complesso di exp33 che di fatto è lineare quindi si imparagonabili sotto quell’aspetto, mentre sotto la scrittura dei personaggi non ci sta partita in favore di baldurs, meno banale e stereotipato vedi Astarion
I personaggi di expedition sono "migliori" (nel senso di più interessanti e strutturati) proprio perché costruiti sul plot. Quelli di bg3 presi in un vacuum sono splendidi eh, ma per la natura stessa del titolo (che offre libertà infinita) scadono per forza di cose in tutte le contraddizioni che quella libertà porta in dote. Anche da questo punto di vista il confronto non ha tanto senso. Stante il fatto che utilizzando un mondo come quello di D&d ,anche nell'eventualità di un racconto lineare, un gioco sui forgotten realms con una simile coerenza interna sarebbe un'impresa titanica e a tratti impossibile.
 
I personaggi di expedition sono "migliori" (nel senso di più interessanti e strutturati) proprio perché costruiti sul plot. Quelli di bg3 presi in un vacuum sono splendidi eh, ma per la natura stessa del titolo (che offre libertà infinita) scadono per forza di cose in tutte le contraddizioni che quella libertà porta in dote. Anche da questo punto di vista il confronto non ha tanto senso.
i personaggi di baldurs hanno una loro scrittura che prescinde dalle scelte e una loro csratterizzazione caratteriale, di scrittura ecc definita come exp33 e no per quanto siate presi dall’enfasi, spiace ma non ci sta partita e lo sapete anche voi, solo che state mentendo. ditemi un qualcosa di clamoroso di un personaggio di exp lato caratterizzazione che non si sia gia visto in settordici jrpg.


ma poi pure gli stessi Sandfall han preso jennifer english di baldurs 3 cuorescuro talmente era profondo e ben narrato il personsggio, per dire…..😂
 
i personaggi di baldurs hanno una loro scrittura che prescinde dalle scelte e una loro csratterizzazione caratteriale, di scrittura ecc definita come exp33 e no per quanto siate presi dall’enfasi, spiace ma non ci sta partita e lo sapete anche voi, solo che state mentendo. ditemi un qualcosa di clamoroso di un personaggio di exp lato caratterizzazione che non si sia gia visto in settordici jrpg.


ma poi pure gli stessi Sandfall han preso jennifer english di baldurs 3 cuorescuro talmente era profondo e ben narrato il personsggio, per dire…..😂

Walter White I Give Up GIF by Breaking Bad
 
i personaggi di baldurs hanno una loro scrittura che prescinde dalle scelte e una loro csratterizzazione caratteriale, di scrittura ecc definita come exp33 e no per quanto siate presi dall’enfasi, spiace ma non ci sta partita e lo sapete anche voi, solo che state mentendo. ditemi un qualcosa di clamoroso di un personaggio di exp lato caratterizzazione che non si sia gia visto in settordici jrpg.


ma poi pure gli stessi Sandfall han preso jennifer english di baldurs 3 cuorescuro talmente era profondo e ben narrato il personsggio, per dire…..😂
Lo sai che ti adoro, ma non concordo con te questa volta. Reputo Baldur’s Gate 3 un Capolavoro assoluto (è tra i miei 10 giochi preferiti di sempre), ma Expedition 33 ha dei personaggi eccezionali e per nulla caratterizzati come quelli di un classico JRPG. Senza fare spoiler basta pensare alle storie di Sciel e Lune.
 
i personaggi di baldurs hanno una loro scrittura che prescinde dalle scelte e una loro csratterizzazione caratteriale, di scrittura ecc definita come exp33 e no per quanto siate presi dall’enfasi, spiace ma non ci sta partita e lo sapete anche voi, solo che state mentendo. ditemi un qualcosa di clamoroso di un personaggio di exp lato caratterizzazione che non si sia gia visto in settordici jrpg.
Basta un dialogo di Sciel all'accampamento per leggere e scoprire una donna credibile e vera, rispetto alle vicende da sacerdotessa senza memoria di Cuore scuro o i drammi vampirici di Astarion, o le relazioni "voyeuristiche"(gustosissime, per carità!) che si possono imbastire con loro.
Ma a prescindere dai gusti personali (io reputo ottimi i companion di bg, intendiamoci) è impossibile scindere contesto e personaggi che lo abitano se devo valutarne la bontà di scrittura. E quelli di bg3 scompaiono rispetto a certe vicende, Cozzano con contesti etc. Per forza di cose, data la natura del titolo.
 
Lo sai che ti adoro, ma non concordo con te questa volta. Reputo Baldur’s Gate 3 un Capolavoro assoluto (è tra i miei 10 giochi preferiti di sempre), ma Expedition 33 ha dei personaggi eccezionali e per nulla caratterizzati come quelli di un classico JRPG. Senza fare spoiler basta pensare alle storie di Sciel e Lune.
ho sempre scritto che son personaggi scritti benissimo e che ti rimangono dentro, npn capisco perche qui si eviti di leggere le cose per come vengono dette, booooh

son archetipi gia visti non lo dico come difetto, dico perchè è così, rispondo solo a chi dice che solo last o red han personaggi scritti meglio, quella è una vera strunzeta
 
chi sta diventando ridicolo non son certo io ma voi con sto fanboysmo cieco e francamente imbarazzante
Guarda a me di base sto gioco sta pure sui maroni per i discorsi che gli girano attorno (e non sono sicuramente in visibilio per altri aspetti del titolo, anzi), per cui fanboy proprio no. Però la scrittura è la scrittura. Se è una bomba va detto.
 
Basta un dialogo di Sciel all'accampamento per leggere e scoprire una donna credibile e vera, rispetto alle vicende da sacerdotessa senza memoria di Cuore scuro o i drammi vampirici di Astarion, o le relazioni "voyeuristiche"(gustosissime, per carità!) che si possono imbastire con loro.
Ma a prescindere dai gusti personali (io reputo ottimi i companion di bg, intendiamoci) è impossibile scindere contesto e personaggi che lo abitano se devo valutarne la bontà di scrittura. E quelli di bg3 scompaiono rispetto a certe vicende, Cozzano con contesti etc. Per forza di cose, data la natura del titolo.
ahahahahahaha 😂 vabbè cuorescuro sacerdotessa senza memoria e sciel che ne è quasi una copia anche lei senza memoria è una donna vera, cuorescuro con tutto il suo passato e il messaggio sottotesto ecc no 😂😂😂😂😂 vabbè raga lasciamo cosi che è meglio
Post automatically merged:

Guarda a me di base sto gioco sta pure sui maroni per i discorsi che gli girano attorno (e non sono sicuramente in visibilio per altri aspetti del titolo, anzi), per cui fanboy proprio no. Però la scrittura è la scrittura. Se è una bomba va detto.
per me quando si và ad inalzare troppo un qualcosa per robe non cosi realmente sconvolgenti come l’esempio fatto da te con sciel un filino di esagerazione ci sta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top