- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,767
- Reazioni
- 80,919
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Onestamente sono fermamente convinto che Clair Obscur: Expedition 33 sia semplicemente uno dei JRPG migliori di sempre. E sì, nel formulare questo pensiero non ho tenuto minimante conto di chi il gioco l'ha fatto, Sandfall Interactive.
Eh ma
il piccolo team :(
è stato gonfiato :(((
Giove in Venere :(((((
Eh ma ora mica devono copiarlo tutti quanti :(((((((
Minchia, quoto con il sangueOnestamente sono fermamente convinto che Clair Obscur: Expedition 33 sia semplicemente uno dei JRPG migliori di sempre. E sì, nel formulare questo pensiero non ho tenuto minimante conto di chi il gioco l'ha fatto, Sandfall Interactive.
Esatto io lo ricorderei più come fenomeno di massa che fenomeno del medium visto che nn porta nulla in tal senso, i turni nn son mai spariti metaphor e di manco un anno fa.
A me e' piaciuto un botto c ho sopra oltre 60 ore ma già...archiviato nessuna roba impattante che mi e' rimasta dentro alla baldurs o last.ps2 o persona 5, un ottimo titolo da 9 pieno il quale merito sec me va più da ricercare nella storia del team esordiente che nei meriti effettivi di un opera confezionata da dio ma che pesca palesemente dalla qualunque.
io è da un mese che lo dico che è un gioco sopravvalutato.Diciamo che se portasse sulla retta via i FF numerati avrebbe già fatto un mezzo miracolo. Ma no, per il resto non accetto piu critiche a Remake Rebirth e al suo CS sopraffino (e soprattutto non semi-derivativo come quello di Clair)
io è da un mese che lo dico che è un gioco sopravvalutato.
nel senso è un eccellente gioco ma non c ho visto la Madonna come pare c abbia visto tanta utenza.
secondo me è un titolo intelligente che è uscito in un particolare momento che lo ha premiato oltre i suoi meriti.
anche perchè di jrpg migliori ultimamente ce ne sono stati,vedi metaphor, vedi ff rebirth (ormai l odio per il brand offusca la qualità )...e parlando di rpg in generale di kcd2 si è smesso di parlare troppo presto e non se ne capisce il perché visto che ha venduto e ha ricevuto ottime review pure (misteri si internet)
metaphor o mettici anche gli smt hanno un cs molto più strategico e stratificato.Ma allineati i pianeti fino a un certo punto. Questi la fortuna se la sono creata tirando fuori un prodotto dalla qualità incredibile.
Ovviamente hanno fatto un buon marketing, ottima strategia di pricing, tutto quello che vogliamo, ma la base di tutto rimane che hanno tirato fuori un Jrpg di qualità elevatissima, assoluta, che secondo me non ha bisogno di tanti "Eh ma..." "Si però...".
Certo, non ha fatto i numeri di un BG3 ma Jrpg con quei numeri ormai non se ne vedono.
Post automatically merged:
In cosa sarebbe migliore metaphor? Lasciando stare il discorso successo/non successo.
Su Rebirth non penso sia una questione di brand, ma semplicemente di tipo di esperienza. Io ho amato Rebirth, ma Exp33 mi ha restituito le sensazioni di un Jrpg anni '90, Rebirth di un ibrido riuscitissimo per alcune cose, decisamente rivedibile per altre
ti ho nominato anche smt o rebirth,retando in ambito jrpg,senza sforare negli rpg in generale.Il CS di Metaphor è ottimo, ma penso sia l'unico comparto dove può tenere botta con EXP33 o addirittura superarlo. Sul resto secondo me è una vittoria netta del titolo Atlus. Il fatto che hai dovuto fare un salto indietro di 20 anni per trovare titoli (per te) una spanna sopra a CO, secondo me invece la dice lunga sulla qualità e sull'impatto di quest'ultimo.
ti ho nominato anche smt o rebirth,retando in ambito jrpg,senza sforare negli rpg in generale.
perchè, come detto,di kcd2 non se ne parla ?
ed è uscito 3 mesi fa, ha un metacritic di 88 e ha venduto 3 mln in poco tempo.
se ne sarà parlato per un mese a dir tanto
CO ha una utenza più "rumorosa", tutto qua
Io leverei i sicuramente dalla seconda e dalla terza frase.Secondo me c'é così tanto una fame per giochi di ruolo a turni non per forza giapponesi che il primo che arriva lo idolatriamo oltre ogni misura.
Sicuramente ha dei gran meriti ma é anche molto furbo a porsi in tendenza con le mode soulsiane del momento.
Sicuramente lo ricorderemo molto più per la narrativa e i personaggi che per il gameplay
avevo già detto che non li paragono come giochi ma in quanto a impatto sul pubblico in un genere "di nicchia".Abbiamo un modo di vedere le cose abbastanza diverso, non credo che Metacritic e vendite possano dirci tutto di un gioco, specie se si parla di impatto. Per KCD2 non so che dirti: devo ancora giocarlo e sono sicuro sarà bellissimo, ma non capisco il senso di paragonarlo a un gioco che è di un genere comunque diverso e nasce con un'intenzione proprio diversa.
Ripeto, al momento sono tutti discorsi un po' così, perché è sempre il tempo a decretare cosa è un capolavoro e cosa no.
Chi ha detto che é un problema?In ogni caso da quando in qua è un problema se un jrpg viene ricordato più per narrativa e personaggi che per gameplay?
Bg3 lo ha tirato fuori chi prova a sminuire il gioco infattiavevo già detto che non li paragono come giochi ma in quanto a impatto sul pubblico in un genere "di nicchia".
nelle pagine precedenti tirate fuori bg3 e lì invece si può ?
è lo stesso discorso eh
a me frega un cavolo di metacritic e voti però in un analisi di impatto di un gioco sul mercato nel 2025 non si può farne a meno per capire.
staremo a vedere nei prossimi mesi se questa "magia" attorno al gioco perdurerà o meno.
a me già ds2 me lo ha fatto mezzo scordare,lo ammetto
Mi fai morire, il tuo cervello funziona così:Chi ha detto che é un problema?
No serio dove ho scritto che é un problema?Mi fai morire, il tuo cervello funziona così:
Cervello di Krauron: dài, dillo…scrivi quello che vuoi dire, forza…
lo dice
Sempre Krauron quando gli viene detto come mai ha detto quella cosa: chi lo ha detto?
al massimo è di CO che lo si eleva al livello di bg3 perché anche lui aveva preso un genere di nicchia e ha venduto una sfracello rivoluzionando tutto.Bg3 lo ha tirato fuori chi prova a sminuire il gioco infatti![]()
Sulla Ricezione dei giocatori ok, ma in generale trovo comunque il paragone fuori luogo, dato che la genesi dei progetti é comunque diversa.al massimo è di CO che lo si eleva al livello di bg3 perché anche lui aveva preso un genere di nicchia e ha venduto una sfracello rivoluzionando tutto.
questi esempi comunque ci dicono che i videogiocatori anche occasionali sono stufi dei soliti giochi e si stanno approcciando a nuovo genere,anche più complessi rispetto al passato.
questo è sicuramente una nota positiva per noi hardcore
Ma allineati i pianeti fino a un certo punto. Questi la fortuna se la sono creata tirando fuori un prodotto dalla qualità incredibile.