Che la scuola fornisca le basi ok, ma a parte quello che altro offre? Un ca**o. Se c'è la curiosità, è insita sin da bambini (e no, la curiosità di un bambino che rompe un giocattolo per vedere com'è fatto dentro non è differente dalla mia che apro una ROM in un Hex Editor per vedere com'è costruita, o che partendo da un dubbio come "Ho già visto quell'attore li in qualche altro film" vado si Wikipedia e dopo 30 minuti mi ritrovo a leggere come gli psicofarmaci inibiscono alcune funzioni celebrali). Name, un bambino di 3 anni che rompe un giocattolo per vedere dentro com'è fatto è normale, un bambino che apre una ROM...no!!! Che paragone del menga son questo?!? Come anche l'esempio successivo...LOL!!!
Il discorso di Ish sul metodo Montessori ha senso, una persona curiosa si interessa a tutto (che poi dedichi maggior tempo ad un argomento rispetto ad un altro è normale, è una scelta guidata dai gusti personali) a prescindere dall'età.
Concordo!
Deidara, tu hai detto che hai iniziato a leggere di filosofia, ecc... DOPO la scuola. Non è il mio caso. Io già durante l'estate tra la 3° media e la 1° superiore leggevo di filosofia, per fare un esempio. Non leggevo ancora Nietzsche, ma qualche testo degli antichi filosofi greci si. La fisica, per dirne un'altra, l'ho "imparata" giocando coi Geomag (o meglio, ho assistito ai fenomeni che certe costruzioni subivano e poi con l'enciclopedia guardavo perché succedeva). E di certo non mi son messo a 20 anni a giocare con i Geomag. E così via. Questo perché a me la scuola non è mai pesata. Probabilmente anche perché rispetto agli altri bambini prima, ragazzi poi della mia età l'avevo presa con il piede giusto, ossia "meglio faccio, prima me la levo dai coglioni", ma non con accezione negativa, ma positiva perché "Prima finisco di studiare e fare i compiti, prima posso tornare a leggere quel testo di Eraclito o a finre quella costruzione col Geomag per vedere se regge o meno".
Beh...hai detto la stessa cosa sua, lo sai vero? Perché il suo "DOPO la scuola", significava DOPO che la scuola è subentrata nella sua vita...non a 18/19 anni con le superiori alle spalle!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png