PS5 Concord | Progetto Cancellato Definitivamente!

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il gamestop del centro commerciale dove vado a pranzare ha ancora i poster in bella mostra :asd:
 
Il gamestop del centro commerciale dove vado a pranzare ha ancora i poster in bella mostra :asd:
A Milano a un paio di Gamestop grossi le cover fornite dal reparto marketing per l'esposizione erano in 240p (non è un'iperbole, intendo proprio 240p coi pixelloni), mai cambiate e ancora esposte.
 
15 giorni sono passati... lo regalavano, lo mettevano nel plus, ma no che chiudono e sfanculizzano i poveri dementi come me che ci giocavano.
Cioè ripeto 15 giorni... anche con 10 persone online avevano il dovere morale di mantenere 2 server accesi, poi fra 1 anno lo chiudevano se non cambiava nulla. Ma no cosi.
Mi sembrano i bambini dell'asilo che per fare il dispetto allo studio che ha realizzato il gioco lo chiudono. Mi sembra evidente che internamente è finita a schifio.... Sony ha perso qualunque tipo.di credibilità.
1 anno?
Cioè, io mi sarei aspettato massimo un mese di vita, ma direi che un anno è fin troppo..

Poi comunque non è detto che non venga rilanciato sottoforma di f2p, ma per quel che può valere...
 
E chi ci giocava?:mwaha:
Io non lo avrei toccato con un bastone nemmeno se mi avessero pagato per giocarci.
Tu forse no, ma altri si. Quindi che hai da ridere solo tu lo sai... è da quando è uscito che scrivi continuamente qua dentro. Io non li frequento i topic dei giochi che non mi piacciono e che non gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:


:sard:
 
Comunque sono molto triste, a me piaceva questo gioco, su Playstation non eravamo assolutamente i 30 di Steam, mai problemi a trovare un match, che sia maledetta Sony.
Poi sembra che sono sempre attratto dai loro merdosi giochi online che non fanno altro che chiudere perché sono cosi pezzenti da non poter gestire un paio di server. Mi sembra ancora ieri (2012) quando chiusero i server di MAG dopo soli 2 anni, pure all'epoca ci rimasi di sasso. O vogliamo parlare anche della chiusura dei server di Killzone come se per loro fosse una perdita economica gestire 2 server per le 100 persone che ci giocavano.
Cmq una cosa devo dirla... si parla male di Activision o di Microsoft ma intanto i loro giochi online tipo Cod o Halo sono sempre attivi anche dopo 15 anni e più.
Tutti i giochi online di Sony invece hanno sempre una scadenza.
Poi Concord è veramente il top dell'infamata... 15 giorni!
Halo Infinite morto qui, morto là e sono 3 anni che è ancora in piedi (e si trovano partite molto rapidamente).

Per non parlare della MCC che dura da 2 gen :asd:
 
Halo Infinite morto qui, morto là e sono 3 anni che è ancora in piedi (e si trovano partite molto rapidamente).

Per non parlare della MCC che dura da 2 gen :asd:
Microsoft da sempre anni luce avanti sull'ecosistema online, figurati se ha problemi a mantenere i server che sono tutti di loro proprietá. :asd:
 
Vediamo di darci una calmata coi toni.
 
15 giorni sono passati... lo regalavano, lo mettevano nel plus, ma no che chiudono e sfanculizzano i poveri dementi come me che ci giocavano.
Cioè ripeto 15 giorni... anche con 10 persone online avevano il dovere morale di mantenere 2 server accesi, poi fra 1 anno lo chiudevano se non cambiava nulla. Ma no cosi.
Mi sembrano i bambini dell'asilo che per fare il dispetto allo studio che ha realizzato il gioco lo chiudono. Mi sembra evidente che internamente è finita a schifio.... Sony ha perso qualunque tipo.di credibilità.
Il gioco ad oggi è marchiato come fallimento.
Se mai vorranno ricostruirgli il comeback, dovrà ripassare da mesi e mesi di riprogettazione.

Concord non è Payday 3, praticamente l'unico progetto di Starbreeze attivo ed in produzione e quindi è ancora vivo per qualche miracolo, nonostante abbia dei numeri ai limiti del ridicolo (a differenza di PD2, che macina numeri di utenti, ma non macina soldi).
Concord non è 40k Darktide o Total War Warhammer 3 (che vabbè è un SP, ma è un progetto idealmente di lunga durata 3 anni vivi+3 ancora possibili).
Fosse uscito in modo indipendente, allora è un discorso, ma purtroppo dietro l'egida Sony "O corri o corri".

Considera sempre parlando di CA, Hyena che dopo 100 mln investiti a 6 mesi (circa) dall'uscita è stato completamente cancellato.
 
Si ma devono prevedere un sistema di emergenza stile peer to peer, se vai su un Call of Duty qualsiasi troverai l'online sempre attivo, vai su Cod2 gioco di 20 anni fa... ci sono 10 persone che ci giocano eppure è sempre connesso.
Non penso che Activision sia un organizzazione no profit... non gli costa nulla mantenerlo vivo anche per quelle 20 persone che ci giocano ancora.
Sony quanti multi ha ucciso negli ultimi 15 anni? Tutti praticamente. Pure quelli di successo tipo Uncharted e Killzone sono stati spenti. Non sono affidabili.

Ma che sistema di emergenza dovevano escogitare ? Ma anche gli costasse 10 euro al mese tenere i server attivi ci sono aziende che fanno contratti di solidarietà o propongono incentivi all'esodo volontario per risparmiare qualche centinaio di euro al mese. Semplicemente avrà alzato la cornetta del telefono il socio di maggioranza e avrà detto "Senti qui è tutto uno schifo, spegniamo il gioco subito e facciamo finta che sia stato un brutto incubo".

Gratis con il Plus ? Le arene del gioco fanno schifo, sono dei quadrati senza nessuna interattività. Non c'è distruttibilità in game, non c'è un levolution in grado di cambiare in tempo reale la mappa, non ci sono rampe mobili o ascensori. Almeno si fossero degnati di fare delle arene alla The Finals.

Ma poi mi chiedo tutti quei soldi dove siano finiti. L'unico modo per salvare stò gioco sarebbe quello di fare una bella campagna stile guardiani della galassia e togliere assolutamente personaggi terribili come Daw, Duchess e Bazz e fare un multy più frenetico e mappe con fisica in game. L'unica cosa che si salva sono le animazioni facciali, davvero molto belle. :sisi:
 
Ma che sistema di emergenza dovevano escogitare ? Ma anche gli costasse 10 euro al mese tenere i server attivi ci sono aziende che fanno contratti di solidarietà o propongono incentivi all'esodo volontario per risparmiare qualche centinaio di euro al mese. Semplicemente avrà alzato la cornetta del telefono il socio di maggioranza e avrà detto "Senti qui è tutto uno schifo, spegniamo il gioco subito e facciamo finta che sia stato un brutto incubo".

Gratis con il Plus ? Le arene del gioco fanno schifo, sono dei quadrati senza nessuna interattività. Non c'è distruttibilità in game, non c'è un levolution in grado di cambiare in tempo reale la mappa, non ci sono rampe mobili o ascensori. Almeno si fossero degnati di fare delle arene alla The Finals.

Ma poi mi chiedo tutti quei soldi dove siano finiti. L'unico modo per salvare stò gioco sarebbe quello di fare una bella campagna stile guardiani della galassia e togliere assolutamente personaggi terribili come Daw, Duchess e Bazz e fare un multy più frenetico e mappe con fisica in game. L'unica cosa che si salva sono le animazioni facciali, davvero molto belle. :sisi:
Infatti, un lancio su PS Plus non avrebbe avuto senso. Ci avevano provato con Destruction All Stars, che nei piani volevano piazzare a 80 €, poi quando hanno visto il totale disinteresse lo hanno lanciato direttamente nel Plus.
Ma quando un gioco fa schifo, fa schifo, e il problema non è tanto invogliare i giocatori dandolo “gratis”, quanto convincerli a impiegare il loro tempo in aborti del genere. E infatti sono morti tutti e due.
 
15 giorni sono passati... lo regalavano, lo mettevano nel plus, ma no che chiudono e sfanculizzano i poveri dementi come me che ci giocavano.
Cioè ripeto 15 giorni... anche con 10 persone online avevano il dovere morale di mantenere 2 server accesi, poi fra 1 anno lo chiudevano se non cambiava nulla. Ma no cosi.
Mi sembrano i bambini dell'asilo che per fare il dispetto allo studio che ha realizzato il gioco lo chiudono. Mi sembra evidente che internamente è finita a schifio.... Sony ha perso qualunque tipo.di credibilità.
Guarda che non sono un onlus, se vanno in perdita anche solo a mantenerlo lo chiudono :asd:
 
Perché fare un seguito fa schifo. L'ambizione prima è il remake. Mamma mia che schifo di generazione.
Cominciassero a fare quallo, e poi si vedrà con un eventuale 2, sempre se il Miya avrebbe intenzione di farlo.
Post automatically merged:

Halo Infinite morto qui, morto là e sono 3 anni che è ancora in piedi (e si trovano partite molto rapidamente).

Per non parlare della MCC che dura da 2 gen :asd:
Un altro che regge ancora è il multi di Titanfall 2, che a mio parere è stato uno degli ultimi online meglio fatti da che ho memoria.
Post automatically merged:

E adesso sono esauriti :asd: , lo rivenderanno tutti su eBay a prezzi maggiorati, e sta già a 150€ in alcuni annunci :sard:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top