Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
Grazie mille. No, direi che non fa per me. Magari provo a vedere il 1 episodio.
Ragazzi, mi consigliate qualche altra bella serie della HBO?

Finora mi sono piaciuti molto:

OZ

I SOPRANO

LOOKING

TRUE DETECTIVE

IL TRONO DI SPADE

SIX FEET UNDER

Mentre non mi è piaciuto:

THE WIRE

Va bene qualsiasi genere, meglio se la serie è già conclusa. (Boardwalk e Leftovers li voglio vedere più avanti)
Parlano benissimo di Deadwood, ma è molto difficile da trovare

 
Ho visto la 1x01 del Doctor Who...cioè...ma sono rimasto senza parole...è una cagata pazzesca!!!! Una roba demenziale come mai avrei immaginato!! Come si possono produrre 8 stagioni di sta porcheria??????? Io ero convinto fosse una cosa completamente diversa...peccato, mi è sempre piaciuto il concetto del viaggio nel tempo, ma con sti toni non ce la faccio proprio...agghiacciante!!!! :mak2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto la 1x01 de Doctor Who...cioè...ma sono rimasto senza parole...è una cagata pazzesca!!!! Una roba demenziale come mai avrei immaginato!! Come si possono produrre 8 stagioni di sta porcheria??????? Io ero convinto fosse una cosa completamente diversa...peccato, mi è sempre piaciuto il concetto del viaggio nel tempo, ma con sti toni non ce la faccio proprio...agghiacciante!!!! :mak2:
Certo che giudicare come "cagata pazzesca" sette stagioni ed un'ottava all'attivo con un singolo episodio è veramente allucinante. Poi oh, liberissimo di fare come vuoi, ma sappi che ti perdi una grandissima serie tv.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che giudicare come "cagata pazzesca" sette stagioni ed un'ottava all'attivo con un singolo episodio è veramente allucinante. Poi oh, liberissimo di fare come vuoi, ma sappi che ti perdi una grandissima serie tv.
E' soggettivo. A me il demenziale fa sboccare....

 
Doctor Who non è demenziale, è british. e comunque la prima puntata è la PEGGIORE per farsi un'idea sulla serie. se va avanti da 50 anni e ha un seguito ENORME a livello internazionale, un motivo ci sarà... mica è "Una pallottola spuntata", non diciamo fesserie. :rickds:

 
Il bello è che non lo è affatto.
Ma dai, su, si vedevano quelle braccia dei manichini accanirsi sul volto del dottore con lui che tentava di divincolarsi....

- - - Aggiornato - - -

Doctor Who non è demenziale, è british. e comunque la prima puntata è la PEGGIORE per farsi un'idea sulla serie. se va avanti da 50 anni e ha un seguito ENORME a livello internazionale, un motivo ci sarà... mica è "Una pallottola spuntata", non diciamo fesserie. :rickds:
Le grandi serie secondo me devono piacere subito, dal pilot. Posso capire che non siano buone le ultime stagioni, ma non di certo la prima...

 
Ma dai, su, si vedevano quelle braccia dei manichini accanirsi sul volto del dottore con lui che tentava di divincolarsi....
- - - Aggiornato - - -

Le grandi serie secondo me devono piacere subito, dal pilot. Posso capire che non siano buone le ultime stagioni, ma non di certo la prima...
e allora che ti devo dire, perditi tipo la serie sci fi principale degli ultimi 50 anni perchè non ti è piaciuta la puntata dei manichini. noi il consiglio te l'abbiam dato, ed è un consiglio disinteressato perchè Doctor Who merita forse più di ogni altra serie per quello che rappresenta nella storia della tv. poi oh, fai te... mi spiace che non saprai mai chi è Bad Wolf, cos'è un Dalek, quand'è che il Silenzio cadrà, perchè non dovrai mai battere gli occhi davanti alla statua di un angelo, dov'è Trenzalore... e tanto altro.

 
Le grandi serie secondo me devono piacere subito, dal pilot. Posso capire che non siano buone le ultime stagioni, ma non di certo la prima...
Nope, ci sono tranquillamente anche grandi serie che iniziano in sordina...non generalizziamo così banalmente, please!

Inoltre, ti avevano già detto che le prime puntate (la prima stagione) sono le peggiori...aspettatelo e prosegui! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
e allora che ti devo dire, perditi tipo la serie sci fi principale degli ultimi 50 anni perchè non ti è piaciuta la puntata dei manichini. noi il consiglio te l'abbiam dato, ed è un consiglio disinteressato perchè Doctor Who merita forse più di ogni altra serie per quello che rappresenta nella storia della tv. poi oh, fai te... mi spiace che non saprai mai chi è Bad Wolf, cos'è un Dalek, quand'è che il Silenzio cadrà, perchè non dovrai mai battere gli occhi davanti alla statua di un angelo, dov'è Trenzalore... e tanto altro.
Magari proverò a riguardarlo più avanti con uno spirito diverso.

 
Magari proverò a riguardarlo più avanti con uno spirito diverso.
lo spirito non deve cambiare di una virgola, anche perchè non è demenziale. è un insulto definirlo demenziale, perchè non potrebbe essere più distante. se mai lo proseguirai, ti ritroverai spesso a piangere. e non dalle risate.

 
lo spirito non deve cambiare di una virgola, anche perchè non è demenziale. è un insulto definirlo demenziale, perchè non potrebbe essere più distante. se mai lo proseguirai, ti ritroverai spesso a piangere. e non dalle risate.
Un altro spirito nel senso che non mi aspetterò "serietà" e sapendo che c'è un certo tipo di umorismo.

Se poi mi commuoverà sarò ben felice, essendo io un sentimentale. :pffs:

 
Le grandi serie secondo me devono piacere subito, dal pilot. Posso capire che non siano buone le ultime stagioni, ma non di certo la prima...
io sono decisamente in disaccordo (in senso generale, non nel caso specifico di doctor who)

 
Un altro spirito nel senso che non mi aspetterò "serietà" e sapendo che c'è un certo tipo di umorismo.Se poi mi commuoverà sarò ben felice, essendo io un sentimentale. :pffs:
Ecco, non hai capito che spirito devi "usare".

 
Un altro spirito nel senso che non mi aspetterò "serietà" e sapendo che c'è un certo tipo di umorismo.Se poi mi commuoverà sarò ben felice, essendo io un sentimentale. :pffs:
allora sbagli e basta.

 
@satomi: la prima puntata é in molti sensi demenziale, é vero, ma la serie nel suo complesso no (ma neanche la prima stagione nel complesso)

Il fatto é che, soprattutto all'inizio, non punta alla suspanse, a mettere in campo decine di personaggi, a far nascere dei misteri, ossia tutti quegli schemi ricorrenti che l'80% delle serie tv degli ultimi 10 anni usano per creare genuino interesse nello spettatore.

Bisogna entrare un attimino nell'universo di DW prima di guardarlo "e basta". Bisogna iniziare a guardarlo senza impegno, quasi fosse una sitcom da vedere per rilassarsi, molti effetti speciali sono fatti alla vecchia maniera, poca CGI inizialmente, alcuni alieni volutamente "pupazzosi"... Proseguendo naturalmente il tutto si fa piu interessante e serio (che non vuol dire per forza drammatico... anche se, al finale della season 2, ti vorrei vedere se sei un sentimentale)

DW é DW, da 50 anni rappresenta un universo sci-fi unico (come star trek del resto), non si puo accomunare ad altre serie perché non é solo una serie e soprattutto non é come le altre.

Per questi motivi non é detto che piaccia a tutti al giorno d'oggi, gia che lhai iniziata prova a vederne qualcun altro - nella prima season c'e "il bambino vuoto" che é interessante - se proprio non fa per te pazienza, io stesso da fan ti ripeto che non la considero per forza un must per tutti gli amanti delle serie tv

 
Ultima modifica da un moderatore:
@satomi: la prima puntata é in molti sensi demenziale, é vero, ma la serie nel suo complesso no (ma neanche la prima stagione nel complesso)
Il fatto é che, soprattutto all'inizio, non punta alla suspanse, a mettere in campo decine di personaggi, a far nascere dei misteri, ossia tutti quegli schemi ricorrenti che l'80% delle serie tv degli ultimi 10 anni usano per creare genuino interesse nello spettatore.

Bisogna entrare un attimino nell'universo di DW prima di guardarlo "e basta". Bisogna iniziare a guardarlo senza impegno, quasi fosse una sitcom da guardare per rilassarsi, molti effetti speciali sono fatti alla vecchia maniera, poca CGI inizialmente, alcuni alieni volutamente "pupazzosi"... Proseguendo naturalmente il tutto si fa piu interessante e serio (che non vuol dire per forza drammatico... anche se, al finale della season 2, ti voglio vedere se sei un sentimentale)

DW é DW, da 50 anni rappresenta un universo sci-fi unico (come star trek del resto), non si puo accomunare ad altre serie perché non é solo una serie e soprattutto non é come le altre.

Per questi motivi non é detto che piaccia a tutti al giorno d'oggi, gia che lhai iniziata prova a vederne qualcun altro - nella prima season c'e "il bambino vuoto" che é interessante - se proprio non fa per te pazienza, io stesso da fan ti ripeto che non la considero per forza un must per tutti gli amanti delle serie tv
Grazie per il post! Sei stato molto chiaro e divulgativo. Allora gli darò altre chances.

 
Considerando anche che è una serie che è stata ripresa nel 2005 con un budget basso ed è una serie inglese.

Insomma, guardare nel 2014 una serie del 2005 può effettivamente far storcere il naso.

Ma giudicare il dottor who che vanta 34 stagioni e centina e centinaia di episodi da un singolo episodio... non è possibile.

Come dice Krell si deve entrare nel mondo del Dottore. Capire chi è, cosa muove le sue azioni. Conoscere i suoi "nemici" e amici.

Già dalla seconda stagione inizia a cambiare un po' il tutto. Sarà perchè sono più affezionato alle stagioni 2-3-4.

Di solito io consiglio di guardare tutta la prima stagione per farsi un'idea del mondo del Dottore. Iniziare a capirne i meccanismi, le sue particolarità.

E anche se non ha appassionato troppo ( ma comunque il concetto piace ) guardarsi la seconda stagione, e se possibile anche la terza. almeno fino alla 3x10 ( che reputo una delle migliori puntate mai create insieme alla 4x10) .

Se anche arrivando li non piace il Dottore...ci si può fare poco.:rickds:

Come diceva Doc con una sola puntata ti perderesti cosa sono i Dalek, un cacciavite sonico, la domanda alla quale non si può dare risposta, Spoilers. Tanti dettagli, tante cose che rendono il mondo di Doctor Who unico.

Il telefilm poi non è demenziale. senza budget quello potevano fare.

Il Dottore fa ridere, lui, come personaggio. Ma la serie tratta svariati temi e anche se durante la puntata vuole sempre strapparti una risata tutto il contesto che lo circonda è molto profondo.

Considerando anche che ogni Dottore avrà delle sue caratteristiche specifiche che lo accompagneranno durante la sua storia. Chi più impulsivo, chi più emotivo ed umano. Chi più spensierato.

Io sono molto appassionato di questo telefilm. Ovviamente so benissimo che le prime puntate e bene o male tutta la prima serie ( per quanto sia comunque valida ) sia molto "pesante " da digerire. Soprattutto oggi.

Ma, ripetendomi, non si può giudicare un universo del Dottore da una sola puntata. sarebbe come andare a vivere sulla punta di una montagna in eremitaggio e dire che che tutto il mondo è vuoto. Solo perchè non lo si conosce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi può piacere o non piacere ( anche se è difficile non piaccia se lo si guarda fino alla 3x10 ).:rickds::rickds:

Sono sicuro che la critica che ti hanno fatto e ti faccio anche io sia semplicemente dovuta alla presa di posizione dopo aver visto una sola puntata.

tutto qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi ma Under The Dome non la segue nessuno? :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top