Consigli e domande sulle serie TV ed acquisti vari

Pubblicità
Orfano si sitcom

Ciao ragazzi, ho bisogno di consigli.

Sono ancora dispiaciuto per la recente cancellazione di Baby Daddy, lo trovavo piuttosto divertente, e ora sono rimasto "orfano" di sit-com. Sono al pari con big bang theory (anche se è qualche stagione che ha rotto), ho visto tutto how i met your mother, til death, scrubs (anche se non è una sitcom), friends...

Tra sitcom iniziate ho everybody loves raymond e will & grace, mi consigliate di proseguire con quelle? Altre?

 
Che mi dite di Skins?
Iniziala,appena finita qualche giorno fa. la Prima generazione è eccezionale,la seconda discreta,l'ultima più male che bene. la settima stagione sono dei reportage di approfondimento a se su alcuni personaggi visti durante le 6 stagioni precedenti.

ogni generazione si suddivide in due stagioni

 
icOYQvsyM7m8cX515wOM0GPExYb.jpg


Happy? di felice non c'è nulla o quasi in questo telefilm inglese poco conosciuto,ci sono suicidi, stupri,omicidi,rapimenti per accennare qualcosa,ma andiamo con ordine.Catherine è il sergente di una piccola cittadina,vive con la sorella ex drogata e con il suo nipotino Ryan di 8 anni che le fa fare molti abili in varie occasioni,il piccoletto è il figlio di sua figlia frutto di una violenza sessuale da parte di Tommy Royce che appunto poi si è suicidata,quindi Ryan è rimasto a vivere con la nonna Cat. In più c'è la mina vagante Richard,l'ex marito della donna che pone lei stessa a vari dissidi che non riescono a lasciarla tranquilla e lasciarsi definitivamente il passato alle spalle. La storyline prende due direzioni sin dal primo episodio,abbastanza semplice e delineate che portano però entrambe allo stesso fine collegandosi fra loro in un men che non si dica,ovvero Tommy Royce uscito di prigione dopo anni di galera che diventerà ossessione del sergente biondo. Da una parte c'è Kevin Weatherill che va chiedere al suo capo Nevison un aumento per poter aiutare la figlia con gli studi,che però li verrà negato. Quindi il contabile (Kevin) organizza il rapimento della figlia del suo capo per chiedere il riscatto a piccole dosi senza però mai consegnare la ragazza. Fino a quando la moglie di Nevison nel terzo episodio non confesserà in modo molto inaspettato e senza volerlo alla Cat il rapimento della giovane ragazza,da li a poco partirà ovviamente una denuncia con conseguente ricerca anche se la moglie del ricco imprenditore non vorrebbe. da segnalare che nella vita della donna in divisa nel 3 episodio c'è un trauma dovuto alla morte della giovanissima collega Kirsten che aveva fermato proprio i rapinatori della ragazza,però l'hanno investita volontariamente ed uccisa. Nel 4 episodio finalmente Carherine trova la ragazza ben custodita e legata in una cantina e riesce a liberarla in un primo momento ma viene aggredita e ferita a morte da Tommy che scappa. la donna verrà portata in ospedale in gravi condizioni,Tommy pugnala i suoi complici uccidendoli nell'episodio dopo,ed invece Kevin e la moglie vengono arrestati anche per discussioni dovuti al traffico di droga, ma il peggio avviene nel sesto episodio con il pericoloso Tommy che rapisce suo figlio Ryan e prova a portarlo a se nella tomba (bruciando entrambi vivi) ma la nonna bionda in uniforme arriverà presto a salvare il nipotino ed arrestare il pericoloso genero criminale.

Che aggiungere? Gli attori,sopratutto la protagonista sin da subito si dimostra realistica,coraggiosa e con un carettere forte e dominante,almeno nel suo lavoro. il telefilm ricorda con le dovute proporzioni Fargo per come conduce la storia con un doppio binario non molto lungo,perchè si 6 episodi vanno più che bene,cosi come i dialoghi,l'unica nota dolente forse sono i 52 minuti ad episodio,ma vabbè ci si può sorvolare benissimo. insomma un poliziesco a dramma familiare poco conosciuto ma consigliato se non ci si aspetta molto.

Voto:7
 
Ciao ragazzi, ho bisogno di consigli.Sono ancora dispiaciuto per la recente cancellazione di Baby Daddy, lo trovavo piuttosto divertente, e ora sono rimasto "orfano" di sit-com. Sono al pari con big bang theory (anche se è qualche stagione che ha rotto), ho visto tutto how i met your mother, til death, scrubs (anche se non è una sitcom), friends...

Tra sitcom iniziate ho everybody loves raymond e will & grace, mi consigliate di proseguire con quelle? Altre?
Beh scelte ne hai ancora parecchie. Così su due piedi ti dico Modern Family (anche se non è proprio sit-com) o 2 Broke Girls :ahsisi:

 
Ultimamente non so più cosa guardare...mi sembra che ci sia stato un calo nelle serie tv o no?

già visti i vari Narcos, Peaky Blinders e tutte le serie più "famose", ora però è qualche mese che non c'è più nulla di interessante o quello che esce non mi spira :tristenev:

 
Broad City




720x405-R1256_FOB_TV_Broad_A.jpg


Inizialmente potrebbe sembrare la brutta copia di Broke 2 Girls ed assomigliare a The Big Bang Theory,ma non è proprio cosi,magari alcuni spunti ci sono essendo una serie comedy da pochi episodi con ciascuno che dura 20 minuti e per i toni sempre rilassati e con la battuta sempre pronta. Ma qui non c'è un vero filo conduttore,non c'è una trama che porta a qualcosa,almeno non nella prima stagione che ho appena finito di vedere, ci sono semplicemente due ragazze di origini ebraiche che cercano di andare avanti a modo loro in una citta dispersiva come New York. Abbiamo Ilana,la più smossa delle due,una che a lavoro dormo ripetutamente,cerca di guadagnare soldi in modi non proprio legali,fuma erba tutto il tempo ed ha come uno scopamico il dentista,tale Lincoln che episodio dopo episodio si ritaglierà un piccolo spazio importante nella serie,indimenticabili le sue battute mentre sta operando in una bocca di un cliente. Se Ilana è più menefreghista e vive più alla ***** di cane,dall'altra parte abbiamo Abbi,forse la più timida,la più macchinosa,quella che crede di più ai sentimenti...o almeno in parte,perchè spesso si lascia trascinare anche lei in situazioni molto trash, lei lavora comunque in una palestra dove viene "usata" per pulire un po di tutto,anche se lei vorrebbe tenere dei corsi veri e proprio o comunque ci spera :asd: Ha una cotta per il vicino di casa,il barbuto Jeremy che però non si capisce bene che intenzioni abbia in realtà,con Abbi però vive il fidanzato della sua conquilina ovvero Bevers,un ciccione amante dei videogiochi che mangia a scrocco,non pulisce, insomma una sotto specie di magnaccio nerd:rickds:

Rispetto alle ragazze di 2 broke girls qui la tematica del sesso è sempre al centro dell'attenzione in modo molto esplicito,sia per discorsi che per avvenimenti che succedono in ogni puntata,anche per questo secondo me piace,perchè comunque ci sono situazioni assurde che uno non si immagina possano succedere veramente e non mi riferisco solo a quelle sessuali,ma anche al fatto di come ricavare dei soldi o le feste dove la gente caga nelle scarpe delle persone a random:rickds:

Peccato non sia FULL ITA,però ne vale la pena guardarlo anche con i sottotitoli,oltre questa,forse l'altra unica pecca è quella di una regia/scenaggiatura low cost che balza subito all'occhio,ma dettaglio su cui si può sorvolare,visto che le due protoganiste sin dal plot riescono a farci immergere in questa new york più pazzerella e spregiudicata che vivono loro,per dire,nel primo episodi per soldi vanno a pulire l'appartamento di un tipo MOLTO strano in intimo:rickds:

voto:8,5




guardatelo,non ve ne pentirete :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto il pilota di Taken, non credevo ma mi è parso godibile...la seguirò con discreto interesse, ottimo il fatto di aver trovato un attore che potrebbe sembrare un giovane Liam Neeson (non è ai suoi livelli ovviamente però dai non mi è dispiaciuto)

Speriamo bene visto che hanno ufficializzato anche la seconda stagione...

 
392.jpg


Prima stagione di Looking...

Troviamo i 2 conquilini Patrick e Augustin e l'amico Dom,sono loro i 3 protagonisti della serie,Dom è single e fa il cameriere, Patrick è il più timido e produce videogiochi e Augustin sta per trasferirsi con il compagno altrove, cosa li accumuna? essere omosessuali,ognuno di loro vive le propria sessualità in modo diverso,spesso trovandosi a dovere convivere con propri dissidi interiori. E chi poteva raccontare ciò,se non la HBO? specializzata nel raccontarci la vita in tutto e per tutto alla Six Feet Under per intenderci,Patrick è quello più macchinoso e indeciso ed instaura varie relazioni durante gli 8 episodi,desideroso di avere un compagno che lo ami per davvero accanto,a fine stagione questa figura sembra essere Kevin il suo datore di lavoro. Dom è quello che sembra avere le idee più chiare sin da subito,vuole aprire un suo ristorante realizzando questo suo ambizioso progetto alla fine della prima stagione,anche grazie all'aiuto del vecchio Lyn (remember il padre di Chuck? XD) di cui probabilmente si innamora anche,invece Augustin si troverà in situazioni esplicite con rapporti a 3 in preda ad eccitazioni sessuali e trasgressivi non da poco. Ecco forse le scene di sesso sono troppe,esagerate, su questo aspetto forse bisognava dosarle meglio IMHO anche il linguaggio e spesso troppo volgare. diciamo che la serie non ha un vero e proprio filo conduttore ma si conentra di più sui sentimenti dei 3 ragazzi e la loro vita quotidiana e sentimentale al 100% per 8 puntate,alla fine la durata di 26 minuti ad episodio ci sta,fossero durati di più sarebbe stato noioso.

Prodotto che può essere indirizzato comunque ad un pubblico con mentalità aperta,perche molte cose potrebbero dare fastidio,eh si mi dispiace anche dirlo nel 2017 ma è cosi ragazzi :asd:

voto 6
 
images


Altro giro ed altra storia,si quella di questa ragazza londinese di cui non viene svelato mai il nome che deve destreggiarsi nella propria vita quotidiana con tante sbavature che la portano ad essere indecisa e debole,anche se apperentemente non sembra essere proprio cosi,visto che lei è sempre sorridente,con la battuta sempre pronta e lo sguardo malizioso. La nostra protagonista (che assomiglia per molti aspetti a Max di 2 Broke Girls) è reduce da un doppio trauma,ovvero la perdita della madre prima e della sua migliore amica dopo,con cui tra l'altro aveva aperto la caffetteria che adesso però gestisce da sola. La sorridente ragazza spesso si rifugia in situazioni molto X,ovvero sessuali che la portano a scopare facilmente,infatti le scene di sesso non mancheranno,anche se comunque è fidanzata ma il suo fidanzato sembra una persona molto passiva per lei e non riesce sempre a capirla,anzi nessuno la capisce,ed è per questo che si chiude spesso in se stessa,ed è qui che entra in gioco la quarta parete in stile House Of Cards come una sorta di confessionale della ragazza che ci rende partecipi di ciò che pensa ogni 3x2 in modo netto,nettissimo. Diciamo che l'unico rapporto che riesce a instaurare in qualche modo e quello con la sorella di sangue Claire,però diciamo che la prende spesso in giro affettuosamente,visto che quest'ultima sta anche con un tipo al quanto strano che ci prova anche con la protagonista stessa. Diciamo che non c'è una trama vera e propria, e neppure l'antagonista di turno,anzi se proprio vogliamo trovarlo dovrebbe essere la matrigna che sottomette spesso il padre e le figliastre, credo che però Amazon Studios abbia voluto raccontarci per l'ennesima volta un dramma in modo in parte umoristico ed in parte anche realistico combinando i due fattori,azzeccatissimi gli attori e i colori cupi della serie,cosi come la durata degli episodi,però al posto di 6 episodi forse potevano essere anche 8 volendo,visto che non mi ha per niente annoiato.

voto 7
 
Ultima modifica da un moderatore:
69319851.jpg


1 stagione

Le vicende mafiose sono ambientate nel 2009,3 anni dopo l'arresto dello zio Binnu aka Bernardo provenzano,i boss mafiosi corleonesi/palermitani si stanno riorganizzando, qui entra in gioco il vice questore Claudia Mares appena rientrata da Roma dal collega Lauria che però viene ucciso subito e da qui partono le indagini della Mares insieme alla sua squadra composta da Viola,Alfiere,Gigante e Africa,gli stessi che hanno catturato Provenzano qualche anno prima. In più entrerà in gioco anche Ivan Di Meo ad aiutare i colleghi nell'indagine dell'omicidio di Lauria, ma tutto ciò porterà alla famiglia Abate ritornata a Palermo dopo essere scappata negli stati uniti durante gli attentati del 1992,dove il reggente è il fratello maggiore Nardo accompagnato dal fratello Vito,mentre la sorella Rosy verrà messa da parte. tra l'altro proprio nel 1992 la Mares aveva salvato Rosy Abate da un attentato....

Alla famiglia Abate,troviamo un altra famiglia,quella dei Lo Pane indispettito dalla Duomo che sta iniziando a indagare su quanto successo,Intanto Rosy invita Claudia al suo matrimonio visto che sono rimaste in ottimi rapporti,ma quest'ultima ne approfitterà per indagare portandosi dietro i suoi uomini della Duomo,e qui fa arrestare i fratelli Abate coinvolti in un rapimento sotto gli occhi di una Rosy incredula,ma poco dopo gli Abate verranno messi in libertà per "mancanza di prove",ma comunque verranno rimessi in gabbia nell'episodio successivo,l'astio di Rosy che cresce verso la sua vecchia amica Claudia sempre di più..anche perchè accuserà l'amica di non aver protetto suo marito appena freddato in attentato mentre stavano per andare in aereoporto direzione new york. Nel frattempo Di Meo e la Mares iniziano a piacersi,mentre a Palermo inizia una faida inevitabile tra la famiglia Abate e i Lo Pane, con quest'ultimo che vuole far fuori definitivamente la famiglia Abate,ciò lo verrà a scoprire Rosy tramite il gangster/boss palermitano che di cognome fa Trapani,amico del fratello Nardo. Intanto a Palermo inizia a girare cocaina liquida importata dall'america,ma grazie a un finto mafioso che in realtà è un infiltrato dell'FBI la Duomo riuscirà a smantellare alcuni carichi di droga e a capire che all'interno della squadra c'è un infiltrato che lavora per la mafia palermitana.è alcuni indizi porteranno ad Alfiere che tenterà il suicidio,nel frattempo Rosy prende la strada dei suoi fratelli e per vendicare suo marito uccide il Boss Michele Lo Pane a sangue freddo. Da qui in poi succede che Rosy prima scappa con Trapani,ma poi tradisce lo stesso alleato per collaborare con la Mares,nel frattempo Di Meo è la talpa della duomo e viene scoperto ma salva Rosy e la Mares stessa da morte certa e si presuppone sia ancora vivo dopo uno scontro a fuoco con Trapani che però muore nell'ultimo episodio.

Insomma da un lato abbiamo una serie fin troppo romanzata con il rapporto Rosy-Claudia e dall'altra ci viene narrata la scena palermitana post Provenzano non molto lontana dai fatti reali,i colpi di scena non mancano,la cornice palermitana è ben strutturata e fa da sfondo a tutto ciò in modo lineare con il tema trattato,almeno per un palermitano come me è cosi,mi fa sentire più a casa,visto che vedo queste strade da tanti anni e so bene di cosa si parla,mi tocca da vicino :ahsisi:

voto:7
 
Non so se continuare a guardare "Una serie di sfortunati eventi" e "Agents of SHIELD".

Della prima ho visto due puntate ma con moltissima fatica, una serie lentissima, i personaggi non mi piacciono per nulla, la regia e l'ambientazione non mi dicono nulla, l'unica cosa che si salva è NPH e un pochino di trama orizzontale che sembra intravedersi. Migliorerà?

Della seconda, invece, ho visto a metà il primo episodio e mi è sembrato tutto di già visto, tant'è che ho dovuto interrompere la visione dalla noia. Anche qui la stessa domanda: migliorerà?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Della prima ho visto due puntate ma con moltissima fatica, una serie lentissima, i personaggi non mi piacciono per nulla, la regia e l'ambientazione non mi dicono nulla, l'unica cosa che si salva è NPH e un pochino di trama orizzontale che sembra intravedersi. Migliorerà?
No. E' così fino alla fine. Anche io ho fatto molto fatica a guardarlo è un genere che deve piacere, altrimenti meglio dropparla subito

 
Non so se continuare a guardare "Una serie di sfortunati eventi" e "Agents of SHIELD".
Della prima ho visto due puntate ma con moltissima fatica, una serie lentissima, i personaggi non mi piacciono per nulla, la regia e l'ambientazione non mi dicono nulla, l'unica cosa che si salva è NPH e un pochino di trama orizzontale che sembra intravedersi. Migliorerà?

Della seconda, invece, ho visto a metà il primo episodio e mi è sembrato tutto di già visto, tant'è che ho dovuto interrompere la visione dalla noia. Anche qui la stessa domanda: migliorerà?
Io sarei orientato di consigliarti di continuare entrambe,ma sappi che una serie di sfortunati eventi sarà più o meno sempre con lo stesso ritmo,anzi rallenta leggermente di più secondo me a lungo andare,ma avendola vista tutta comunque è gradevole alla fine,ma se non ce la fai,droppala eh. riguardi agli agenti dello Shield è bello per essere bello,ma è troppo lungo con troppi episodi,allungano il brodo in maniera notevole e non ce ne sarebbe bisogno in molti frangenti della trama.

 
Grazie a entrambi! Fortunatamente ho trovato Prison Break, che in soli 4 episodi ha surclassato quelle due serie, magari le vedrò a tempo perso! :sisi:

 
Grazie a entrambi! Fortunatamente ho trovato Prison Break, che in soli 4 episodi ha surclassato quelle due serie, magari le vedrò a tempo perso! :sisi:
confronto impari. Prison è di un altro pianeta rispetto a quei due

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
1466600541166_s5e1.jpg
1 season
Minchiaaa mi ritrovo a recensire la prima stagione diretta dai Manetti Bros ed ideata dal buon Carlo Lucarelli. Troviamo il giovane e belloccio ispettore Coliandro,goffo e maldestro ma con un cuore grande grande,lui si sente il Clint Eastwood bolognese,da buon fan dell'ispettore Callaghan qual'è. i suoi fidi compagni di viaggio sono gli occhiali da sole a goccia,un sorriso smagliante,la battuta sempre pronta e la voglia di cimentarsi in storie complicate con donne varie. Lo stile della serie ricalca lo stile Noir degli anni 70,la prima puntata è un intrigo tra cosche mafiose dove verrà coinvolta una ragazza che fa il corriere di nome Nikita che verrò aiutata appunto dal buon Coliandro a mascherare lo strano traffico di money che sta avvenendo in quei giorni nella cittadina emiliana,ma in realtà si scopre che dietro c'è un vero e proprio giro di cocaina, grazie al fido amico Gargiulo,a varie sparatorie,sberle in faccia ed inseguimenti vari,il nostro Coliandro riesce a smantellare questo pericolo nonostante la sua imbranatezza.La seconda puntata ci catapulta nella Chinatown bolognese dopo che il nostro fidato Coliandro insieme al collega Trombetti che vede i documenti falsi (150 anni :rickds) di un bambino scappato,in traffici di umani ed organi, in struttre fantasmi gestite dagli occhi a mandorla bolognesi,diciamo che questo secondo episodio ci fa immergere ancora di più nella natura di Coliandro e sul come gestisce le sue bizzarre situazioni senza farci dimenticare la realtà dei fatti,nel 3 episodio invece la musica cambia un po,complice la strana situazione che vede il collega Trombetti incarcerato dopo un omicidio di un pregiudicato durante un operazione di polizia,qui Coliandro diventa più serio per aiutare l'amico visto che è convinto che non è stato lui a sparare,e si viene a sapere che c'è anche una talpa dentro il commisariato (un insospettabile preso a fine episodio), ah dimenticavo,in questo episodio nel ruolo di Fox troviamo il rapper Inoki. l'ultimo episodio ci fa vivere la magia delle macumbe africane, Coliandro viene costretto dalla solita scassacazzi dottoressa Longhi a prendersi cura della sorella di una presunta prostituta finchè non riporta il corpo nella sua città natale, intanto anche un ambasciatore afriacano muore e qui le due vicende si intrecciano con due sicari che sono gli artefici di entrambi gli omicidi. ma si scopre che in realtà la sorella di N'kiru è ancora viva e ci sono "incomprensioni familiari" come li definisce Coliandro :rickds:Tra Mafiosi,Africani,cinesi e sbirri corrotti il nostro ispettore incontra sempre una ragazza diverse e riesce a risolvere i casi con botte di **** assurde la maggior parte delle volte,questo accumuna i 4 episodi della 1 stagione,anche se comunque non viene capito spesso da De Zan e dalla Longhi,visto che le sue intuizioni risultato spesso veritiere ma poco credibili,insomma sveglio e fortunato il nostro casanova della polizia.voto 7,5
serie che consiglio assolutamente perche strappa quelle risate che non guastano mai,uno dei pochi prodotti RAI decenti tra l'altro.

 
Ho visto le prime due puntate di limitless su netflix ma so che è stato cancellato dopo la prima stagione. Sapete dirmi se ha un finale conclusivo o aperto? Perchè se così fosse non continuerei proprio.

 
Stasera finisco di riguardarmi The Shield... che cosa mi consigliate? Vorrei stare su qualcosa tipo The Shield/ Sons of Anarchy , consigli?

Serie già viste per intenderci anche sui miei gusti ci sono anche Breaking Bad + BCS , The Sopranos, Romanzo Criminale la serie

Preferibilmente qualcosa già concluso e che sia reperibile con audio ita.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top