In Rilievo Consigli ed assistenza per l'acquisto di console, giochi & gadget videoludici | Import compreso | Elenco dei negozi online affidabili, anche esteri

Pubblicità
Che poi i due giochi sono collocati nello stesso periodo temporale, solo che raccontano i fatti di due personaggi diversi. Quindi sono quasi autoconclusivi e non credo che il 3 sarebbe diverso. Perciò vai tranquillo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si conviene a prescindere perchè sono due giochi fantastici, Adventure come se non se ne vedono da tempo, divertenti, longevi e maledettamente coinvolgenti. Purtroppo ti ritroverai alla fine con quel bel sapore di ***** in bocca per la trama che probabilmente mai vedrà una conclusione e per la triste fine che questa promettente saga ha fatto però lasciarli al negozio sarebbe anche peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 23:19:16 ---------- Previous post was at 23:18:45 ----------

 




Che poi i due giochi sono collocati nello stesso periodo temporale, solo che raccontano i fatti di due personaggi diversi. Quindi sono quasi autoconclusivi e non credo che il 3 sarebbe diverso. Perciò vai tranquillo.
Bè...il 2 possiamo dire che sia autoconclusivo, il primo mica tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Prendili, sono ottimi giochi. E di certo non vanno giocati cercando una trama profonda e complessa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il primo m'è piaciuto veramente tanto:sisi: sarà per il fatto che si vestono i panni di un cavaliere dell'apocalisse, sarà per il fatto che su 360 c'era (c'è) moria di action-adventure, sarà per l'epicità di alcune scene...fatto sta che l'ho letteralmente adorato.

Il secondo non l'ho ancora giocato, ma pare attestarsi sugli stessi livelli qualitativi, forse per certe cose è anche meglio.

Se ti intrigano, fiondatici senza esitazioni:sisi:

Si conviene a prescindere perchè sono due giochi fantastici, Adventure come se non se ne vedono da tempo, divertenti, longevi e maledettamente coinvolgenti. Purtroppo ti ritroverai alla fine con quel bel sapore di ***** in bocca per la trama che probabilmente mai vedrà una conclusione e per la triste fine che questa promettente saga ha fatto però lasciarli al negozio sarebbe anche peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mi pare che ai primi di Aprile THQ provi a mettere all'asta le IP non ancora vendute, fra cui anche Darksiders...speriamo che stavolta qualcuno acquisti l'IP:tristenev: (e speriamo anche che non sia un pesce d'Aprile:asd:)

 
Ultima modifica:
Se ti fai questi problemi per la trama, però, mi chiedo fino a che punto tu possa apprezzarli.

Due bei giochi, non capolavori, ma bei giochi.

 
giocato solo il primo

è un buon gioco..forse fin troppo derivativo ma fatto con competenza...soffre però parecchio sul lato level design

 
Sono buoni giochi entrambi, quindi se vuoi giocare qualcosa di buono fai pure e non badare più di tanto alla storia.

 
scusa eh.. per lo stesso motivo non si dovrebbe giocare alla saga di legacy of kain in quanto interrotta?

oppure chissà quanti altri titoli?

i darksiders sono ottimi titoli e merita giocarli, a prescindere dal futuro della serie.

 
Sarebbe come non guardare My Name Is Earl solo perchè non ha avuto un degna stagione conclusiva.

Se ti piace il genere ed i titoli ti ispirano prendili e giocaci, dopo magari ti spiacerà di non poter avere un terzo capitolo ma sarà poca cosa se paragonata al piacere di decine di ore passate divertendoti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Gioco meritevole. Buona longevità, bella ambientazione, bel design e una bella dose di avventura.

Il due lo prenderò a giorni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Da giocare, senza dubbio. Sono due grandissimi giochi

 
Ok grazie,mi avete convinto :morris82:

 
Mi consigliate un bel gioco non eccessivamente costoso e che duri poco? Del tipo, un videogame da completare in una settimana con sessioni di 1-2 ore. Genere a piacere.

EDIT: su Xbox 360

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito Hitman, ed ora?!?

Mamma che gioco, da giocatore di vecchia data ho apprezzato il titolo da oggetto in ogni sua forma, nonostante i suoi chiamiamoli difetti...devo dire che da anni, questo insieme a Deus EX e portal 2 hanno in me acceso quella voglia di giocare ormai in via di spegnimento...E dire che prima di Hitman avevo confidato in far cry 3, definito capolavoro, ma a me non piace, tomb raider non mi sembra sto gran che...

Ed ora??? Pensavo a Dishonored, o non saprei, per qualsiasi piattaforma, tanto ho tutto, nel frattempo continuo con Plants Vs Zombie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png :) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Mi consigliate un bel gioco non eccessivamente costoso e che duri poco? Del tipo, un videogame da completare in una settimana con sessioni di 1-2 ore. Genere a piacere.
EDIT: su Xbox 360
Ci provo, Vanquish ? Metal Gear Rising ?

Mamma che gioco, da giocatore di vecchia data ho apprezzato il titolo da oggetto in ogni sua forma, nonostante i suoi chiamiamoli difetti...devo dire che da anni, questo insieme a Deus EX e portal 2 hanno in me acceso quella voglia di giocare ormai in via di spegnimento...E dire che prima di Hitman avevo confidato in far cry 3, definito capolavoro, ma a me non piace, tomb raider non mi sembra sto gran che...Ed ora??? Pensavo a Dishonored, o non saprei, per qualsiasi piattaforma, tanto ho tutto, nel frattempo continuo con Plants Vs Zombie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png :) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Bhe, se ti sono piaciuti sia Hitman che Deus Ex Human Revolution, allora vai tranquillo con Dishonored //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arcade sticks

Ho cercato una discussione sugli arcade sticks ma non l'ho trovata.

Credo che siano oggettivamente i migliori controller per i giochi 2D, oltre che gli unici a riprodurre con buona fedeltà le sensazioni arcade "da sala". I picchiaduro (anche i più moderni) sono l'esempio più lampante del salto di qualità possibile con un arcade stick, ma non l'unico.

Comincio con l'indicare un paio di modelli che in giro per la rete sono considerati tra i migliori esponenti della categoria. Segnalatene altri!

X-Arcade - Va bene un po' per tutti, venduto solo "a coppia", cross-platform tramite adattatori acquistati a parte.

Qanba Q4 Q4RAF - Per giocatori esigenti, componenti al Top, cross-platform nativo (tranne Wii).

 
Ho cercato una discussione sugli arcade sticks ma non l'ho trovata.Credo che siano oggettivamente i migliori controller per i giochi 2D, oltre che gli unici a riprodurre con buona fedeltà le sensazioni arcade "da sala". I picchiaduro (anche i più moderni) sono l'esempio più lampante del salto di qualità possibile con un arcade stick, ma non l'unico.

Comincio con l'indicare un paio di modelli che in giro per la rete sono considerati tra i migliori esponenti della categoria. Segnalatene altri!

X-Arcade - Va bene un po' per tutti, venduto solo "a coppia", cross-platform tramite adattatori acquistati a parte.

Qanba Q4 Q4RAF - Per giocatori esigenti, componenti al Top, cross-platform nativo (tranne Wii).
Hanno entrambi dei costi proibitivi per i new entry. L'X-Arcade è usato da alcuni come plancia già assemblata da mettere dentro cabinato Mame con pc muletto, ed il Q4 è sprecato per chi gioca ai picchiaduro in maniera casuale.

Ho da poco riesumato una discussione in un altro sito, copio e ripropongo.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Riesumo questa conversazione perchè sono sempre in cerca di un Arcade Stick a poco prezzo, dato che sono una new-entry. Di giocare con il pad della PS3 mi sono stancato, e picchiaduro come GG e SF iniziano a richiedermi scomodi movimenti sul dpad che finiscono per consumarmi i pollici con grande fastidio e durante le lunghe sessioni anche dolore.

Da qualche mese che tengo d'occhio questo Quanba, ma nessuna sembra dire poi molto, a parte il buon ------ che ha aperto la discussione.

Visto che il mio compleanno si avvicina, potrei regalarmi questo Arcade Stick.

Il QanBa Q1 PS3 PC P3GHR Arcade fightstick (nome ufficiale del Joystick) è comunemente venduto con la decalcomania e colori dei tasti seguenti:

1.gif


Il medesimo modello però può essere trovato in uno stile più sobrio e, a mio avviso, più stiloso.

joystickps3.jpg


Ecco invece un immagine che mostra nel dettaglio i "fastidiosi" tasti Mode e Turbo di cui ha parlato ------- (gli passava a toccare per sbaglio con la pancia).

P3GHR%201-600x600.jpg


L'il P3GHR (o Peg, come mi piace chiamarlo) è un Arcade Stick Wired, con cavo, a detta di -------, dalla lunghezza di 2,5 metri con entrata USB, e compatibilità su Pc e PS3, console d'interesse visto il tasto PS al centro tra quello dello Start e Select.

Su Ebay ci sono alcuni rivenditori italiani che lo vendono per meno di 50€, evitando anche un possibile "Fattore dogana". A voi un link ad esempio.

http://www.ebay.it/itm/JOYSTICK-ARCADE-PC-PS3-PS-3-FIGHTING-STICK-PLAYSTATION-3-CONTROLLER-USB-/160716450769?pt=Retrogames_e_Retroconsole&hash=item256b726bd1

------ ha parlato della facilità di modding per questo Stick, e paragonato al suo rivale della Datel, altro Arcade Stick molto cheap e consigliato alle nuove leve o a chi gioca in maniera sporadica, pare battere il concorrente in questo campo.

Vi lascio la prima parte della raccolta dei 3 video che mostrano come moddare il Peg.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Japan import vs dogana.

Salve a tutti. Rivolgo questa discussione a tutti coloro che hanno già importato qualche gioco dal jap (per me è infatti la prima volta). Il 17 marzo ho acquistato da amazon UK (venditore giapponese) Hatsune Miku Project Diva f. Tutto tranquillo, spedizione tracciabile e arrivo in dogana a Milano stamattina. Sul web intero ho però letto di gente che a causa della dogana e dei tempi di sdoganamento alquanto lunghi ha avuto non pochi grattacapi per i quali è stato necessario ricorrere a chiamate al centralino della dogana, inoltro di fax con dati riguardanti la spedizione e altre menate simili. Mi rivolgo quindi come già detto a chi sicuramente ne sa più di me ed ha già avuto esperienze con l'import e il passaggio dalla dogana ponendovi domande quali:

Avete dovuto pagare un extra per i costi di sdoganamento(tasse,IVA...)?

Quanto rimane di solito una pacco contenente un VG in dogana?

Quali sono state le vostre esperienze con l'import dal Giappone?

Spero qualcuno mi rassereni con trascorsi positivi e di sentire meno storie possibili riguardanti ritardi di consegna stratosferici e casini analoghi. Grazie in anticipo.

PS: è di buon auspicio che l'Italia si trovi nella lista delle poste giapponesi tra le nazioni che "potrebbero presentare ritardi di consegna", a fianco di: Haiti,Colombia,Paraguy e la striscia di Gaza?

 
Di solito se non hanno molto lavoro entro una-due settimane ti arriva la cartolina con scritto dove andare a prendere il pacco. Vai e ti consegnano il pacco dopo il costo di sdoganamento, non ricordo se il tasso è il 21% o altro ma portati un po' di soldi che non fa mai male.

Cosi è succeso a me sotto natale, ora in teoria dovrebbero essere piu rapidi:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top