Ufficiale [Consigli per gli Acquisti]

  • Autore discussione Autore discussione Vc3nZ_92
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
dante3vergil Secondo me vale la pena easy, Redux è un ottimo pacchetto e i primi due Metro sono degli FPS con uno stile tutto loro per certi punti di vista, ed a livello di storia sono entrambi belli carichi secondo me (perlomeno come worldubilding: diciamo che worst case scenario ti intrattengono senza essere un capolavoro :asd:).

Su Exodus non avendolo ancora giocato (non so se lo farò mai) non saprei dire, posso solo dire che giocare prima i primi due mi sembra un passo naturale :icebad:

Una cosa tieni presente: avrai modo di decidere non solo il livello di difficoltà, ma anche il modo di come il gioco si presenterà a livello di gameplay: puoi scegliere tra Survival e Spartano, che sono rispettivamente una esperienza con munizioni e risorse più limitate vs una con quantità di risorse più affine ad uno shooter normale, e la modalità Ranger che se attiva riduce l'HUD al minimo e riduce di molto il TTK tuo e dei nemici. Qui la scelta dipende unicamente da te e dall'esperienza che preferisci avere.
 
Ultima modifica:
Ho preso per mia nipote di 5 anni, il gioco dei Pj mask che è un cartone che danno su sky mi sembra, quello di Peppa Pig. Il gioco di carte UNO, poi ha astro play room e si diverte.
Peppa Pig è proprio un gioco per bambini piccoli, semplice, è tipo un cartone animato in cui ii bambini interagiscono col tasto X e nient'altro, quando incontrano un personaggio nel mondo di Peppa Pig.
i PJ Mask sono dei piccoli supereroi, è un gioco abbastanza facile, il personaggio deve saltare avanti e superare degli ostacoli raccogliendo delle gemme nel percorso. E' più impegnativo di Peppa Pig, anche se è bidimensionale è un gioco a tutti gli effetti per bambini.
Astro sarebbe il suo gioco preferito, ma per un bambino di 5 anni è troppo difficile. Ci vuole una precisione e una scaltrezza di un bambino gia abituato da alcuni anni a giocare ai videogiochi.
I pj mask e pappa sono in lingua italiana, quindi ottimi per i bambini.
Chiedo un altro gioco facile da bambino che ha appena iniziato.
 
Quale base di ricarica del pad mi consigliate? Su Amazon vedo che sono disponibili molti versioni ma non quelli originali, oppure basta solamente il classico adattatore usb del telefonino (ho quello del xiaomi 10 lite ricarica veloce) e ricarico il pad dalla presa di corrente?
 
Quale base di ricarica del pad mi consigliate? Su Amazon vedo che sono disponibili molti versioni ma non quelli originali, oppure basta solamente il classico adattatore usb del telefonino (ho quello del xiaomi 10 lite ricarica veloce) e ricarico il pad dalla presa di corrente?
La base per comodità. Altrimenti un modo vale l'altro, da cavo collegato alla console o presa della corrente.
Questo ricarica pad me lo consigliate?

Oppure meglio prendere l'originale? Inoltre ogni volta che finisco una sezione di gioco mi consigliate di mettere il pad messo su la base di ricarica quando si vuole, oppure è consigliabile inserirlo una volta che la carica sia completamente scarica?
Non ti so rispondere sulla differenza delle basi ma se le batterie sono come quelle dei nuovi cellulari, non serve più scaricare al massimo (qualcuno dice addirittura che non faccia bene), questa cosa valeva 20 anni fa. Ma prendi il mio consiglio da chiacchiera al bar, non sono tecnologico.
 
La base per comodità. Altrimenti un modo vale l'altro, da cavo collegato alla console o presa della corrente.

Non ti so rispondere sulla differenza delle basi ma se le batterie sono come quelle dei nuovi cellulari, non serve più scaricare al massimo (qualcuno dice addirittura che non faccia bene), questa cosa valeva 20 anni fa. Ma prendi il mio consiglio da chiacchiera al bar, non sono tecnologico.
Perfetto grazie mille, gentilissimo.
 
Ho deciso di spostare un acquisto su PC, il che mi lascia con 11 euro in più nello store avanzati da usare.

Considerato che non posso permettermi giochi lunghi nuovi per un paio di anni (e per lunghi intendo non solo open-world, se dura più di 20 ore è fuori dalla mia portata :asd: ), e studiata la wishlist, devo dunque decidere se usare quegli euro rimasti per recuperare

(1) Concrete Genie
(2) Little Nightmares 1/2
(3) Lost in Random

In realtà tutti e 3 appartengono a generi che di solito non apprezzo molto (rispettivamente avventura esplorativa, horror e card game a turni), ma a livello di atmosfera mi attirano tutti comunque e so già non essere esattamente applicabili ai macrogeneri che ho citato del tutto; per questo volevo comunque dargli una chance.

Con quale dei 3 vado per primo? Senza considerare i prezzi intendo, aspetterei comunque sconto a prescindere dalla scelta (al momento solo Lost in Random e Little Nightmares 1 versione liscia sono scontati).

In generale:
  • Little Nightmares recuperei l'1 in ottica di un futuro acquisto del DLC e del 2 (oppure direttamente la complete dell'1).
  • Lost in Random viene scontato molto quindi potrei in realtà accoppiarlo ad uno degli altri due aggiungendo qualche euro
  • Concrete Genie è ancora esclusiva PlayStation al momento quindi l'opzione recupero su PC in un secondo momento come alternativa per lui non esiste
 
Ho deciso di spostare un acquisto su PC, il che mi lascia con 11 euro in più nello store avanzati da usare.

Considerato che non posso permettermi giochi lunghi nuovi per un paio di anni (e per lunghi intendo non solo open-world, se dura più di 20 ore è fuori dalla mia portata :asd: ), e studiata la wishlist, devo dunque decidere se usare quegli euro rimasti per recuperare

(1) Concrete Genie
(2) Little Nightmares 1/2
(3) Lost in Random

In realtà tutti e 3 appartengono a generi che di solito non apprezzo molto (rispettivamente avventura esplorativa, horror e card game a turni), ma a livello di atmosfera mi attirano tutti comunque e so già non essere esattamente applicabili ai macrogeneri che ho citato del tutto; per questo volevo comunque dargli una chance.

Con quale dei 3 vado per primo? Senza considerare i prezzi intendo, aspetterei comunque sconto a prescindere dalla scelta (al momento solo Lost in Random e Little Nightmares 1 versione liscia sono scontati).

In generale:
  • Little Nightmares recuperei l'1 in ottica di un futuro acquisto del DLC e del 2 (oppure direttamente la complete dell'1).
  • Lost in Random viene scontato molto quindi potrei in realtà accoppiarlo ad uno degli altri due aggiungendo qualche euro
  • Concrete Genie è ancora esclusiva PlayStation al momento quindi l'opzione recupero su PC in un secondo momento come alternativa per lui non esiste
Little Nightmares! Ma gli altri due non li conosco. Preferisco i bidimensionali e gli altri sono troppo action per i miei gusti, anche se hanno belle atmosfere, concordo.
Però aspetterei la Complete Edition, i DLC vanno assaporati subito dopo aver concluso il gioco principale. Io l'ho presa scontata sempre del 75%, come ora la standard.
Me lo vorrei ricomprare anche fisico ma ormai aspetto una collezione col 2 e tutti i DLC (al momento c'è ma senza DLC, o forse solo quelli del primo, se è come quella digitale, mancherebbe La Mansarda del Nomino). Che poi, se per i DLC del primo ti danno i codici del download e non sono presenti sul disco, non ha senso il mio ragionamento, perché già li ho :bah: :facepalm2:
 
Little Nightmares! Ma gli altri due non li conosco. Preferisco i bidimensionali e gli altri sono troppo action per i miei gusti, anche se hanno belle atmosfere, concordo.
Però aspetterei la Complete Edition, i DLC vanno assaporati subito dopo aver concluso il gioco principale. Io l'ho presa scontata sempre del 75%, come ora la standard.
Me lo vorrei ricomprare anche fisico ma ormai aspetto una collezione col 2 e tutti i DLC (al momento c'è ma senza DLC, o forse solo quelli del primo, se è come quella digitale, mancherebbe La Mansarda del Nomino). Che poi, se per i DLC del primo ti danno i codici del download e non sono presenti sul disco, non ha senso il mio ragionamento, perché già li ho :bah: :facepalm2:
Grazie! Little Nightmares è sicuramente quello con cui vado più a colpo sicuro dato che so essere molto popolare proprio in generale.
Vediamo se qualche altro utente condivide info sugli altri due titoli, ma per il resto per LN aspetterò comunque un saldo per la Complete direttamente dato il tuo consiglio.
 
Grazie! Little Nightmares è sicuramente quello con cui vado più a colpo sicuro dato che so essere molto popolare proprio in generale.
Vediamo se qualche altro utente condivide info sugli altri due titoli, ma per il resto per LN aspetterò comunque un saldo per la Complete direttamente dato il tuo consiglio.
Giocato si CG che i due Little Nightmares, sento di consigliarli allo stesso modo entrambi. Il primo ha un'estetitca e un concept davvero molto carini e particolari, una piccola sorpresa di cui giocherei molto più che volentieri un eventuale seguito. È abbastanza semplice e dura davvero poco (credo di averlo platinato in meno di 10 ore se ricordo bene) ma al giusto prezzo, magari 10/20 euro resta assolutamente valido.

Stesso discorso per i due LN, esperienza che vale assolutamente la pena provare di cui però consiglio di recuperare solo in versione completa. Senza i dlc, mi sembrerebbe una versione monca il primo :sisi:
 
Thank you Aftermath. Considerato quello che hai detto sarei orientato a dare la precedenza a CG visto che mi confermi meritare di essere provato, e il fatto che duri poco per me è un pro considerato il periodo terribile per giocare su PS4 (stare una o più settimane senza toccare console è un evento non raro purtroppo :dsax: ). Poi recupererò gli altri in un secondo momento, magari non su PS4 o comunque quando avrò trovato il modo di giocare su una macchina da gioco in modo più regolare di così.

Vediamo cosa succede con la prossima ondata di saldi, poi decido.
 
Thank you Aftermath. Considerato quello che hai detto sarei orientato a dare la precedenza a CG visto che mi confermi meritare di essere provato, e il fatto che duri poco per me è un pro considerato il periodo terribile per giocare su PS4 (stare una o più settimane senza toccare console è un evento non raro purtroppo :dsax: ). Poi recupererò gli altri in un secondo momento, magari non su PS4 o comunque quando avrò trovato il modo di giocare su una macchina da gioco in modo più regolare di così.

Vediamo cosa succede con la prossima ondata di saldi, poi decido.
Considera che anche LN non dura tanto, siamo lì alla fine :sisi:

Secondo me, vanno benissimo entrambi per quelli che sono i tuoi requisiti
 
Buongiorno a tutti, qualcuno sa dove trovare una lista di giochi esclusivi PS5? Intendo titoli che sono usciti solo su PS5 e non giocabili da nessun'altra parte (quindi tolti i vari TLoU, FF7, ecc.)
 
Ragazzi,consiglio per tutti(bambini e adulti)tchia...Mi dà l'impressione che sarà un giocone che spaccherà!
 
Non il primo RE?
Resident Evil Rebirth è il remake del primo Resident Evil uscito su PSX nel 1996, puoi partire da lì. Resident Evil 0 è un prequel con lo stesso stile e motore grafico di Resident Evil Rebirth, ma il gameplay non è invecchiato bene e non è fondamentale in termini di conoscenza dei fatti della saga.
 
Ho una PS4 a casa della mia compagna e stavo valutando di mettere un SSD perchè l'attuale HDD sembra stia per abbandonarmi.
C'è qualche modello consigliato in particolare? Mi basta 1TB
 
Io sulla pro ho un 2 tb. Samsung qvo da 2 anni(avevo molti giochi digitali) e non mi ha dato mai nessun grattacapo. Ora la devo vendere per passaggio a Ps5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top