Consigliatemi Anime/Manga/Romanzo... | Topic Generale delle richieste

Pubblicità
ragazzi ultimate x-men lo consigliate?
Lascia perdere, sono fra le storie meno riuscite dell'Universo Ultimate. Piuttosto potresti iniziare gli x-men classici dalla run di Fraction, Utopia. Rappresenta un ottimo starting point e dal 22 agosto uscirà in edicola con le grandi saghe del Corriere.

 
Lascia perdere, sono fra le storie meno riuscite dell'Universo Ultimate. Piuttosto potresti iniziare gli x-men classici dalla run di Fraction, Utopia. Rappresenta un ottimo starting point e dal 22 agosto uscirà in edicola con le grandi saghe del Corriere.
ok chiedevo visto che mi sono appassionato all'universo ultimate con con ultimate spiderman deluxe, sapresti consigliarmi le storie più meritevoli dell'ultimate universe?

 
ok chiedevo visto che mi sono appassionato all'universo ultimate con con ultimate spiderman deluxe, sapresti consigliarmi le storie più meritevoli dell'ultimate universe?
I primi 25\30 numeri di Ultimate Xmen sono scritti da Mark Millar e sono dei piccoli grandi capolavori.. poi dopo l'abbandono di Millar la qualità è andata mano a mano calando.

 


---------- Post added at 22:38:20 ---------- Previous post was at 22:36:49 ----------

 




Prima di tutto recupera Ultimates di Miller e Hitch //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Millar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Diciamo che eccezione fatta per le storie scritte da Loeb, la quasi totalità delle storie della linea Ultimates, merita di essere letta.

 
ok chiedevo visto che mi sono appassionato all'universo ultimate con con ultimate spiderman deluxe, sapresti consigliarmi le storie più meritevoli dell'ultimate universe?
Tolto il ragno e i primi due archi narrativi degli Ultimates? Gli x-men sono una millarata col fischio ma hanno avuto la fortuna di uscire durante lo sfacelo operato da Chuck "pruriti adolescenziali" Austen su Uncanny, qualunque cosa sarebbe sembrata decente. Poi è arrivato Bendis ma lui i mutanti non ha mai saputo raccontarli e ha fatto pure peggio. Meglio Vaughan che ha introdotto delle varianti interessanti anche se all'epoca già si respirava aria di sbando, nella scelta ti consiglierei di recuperare Cry Wolf e Magnetic North. A nulla sono poi valsi i blandi tentativi di rianimazione di Kirkman; da lì a poco la serie avrebbe chiuso battenti con Ultimatum. Nell'insieme trascurabile ma qualora dovessi stravedere per lo stile dello scozzese il consiglio di L4GANN rimane valido.

I primi 25\30 numeri di Ultimate Xmen sono scritti da Mark Millar e sono dei piccoli grandi capolavori..
Seriously? Se quelli sono capolavori, cosa dovremmo dire delle run di Morrison o di Whedon su New X-Men e Astonishing?

 
Tolto il ragno e i primi due archi narrativi degli Ultimates? Gli x-men sono una millarata col fischio ma hanno avuto la fortuna di uscire durante lo sfacelo operato da Chuck "pruriti adolescenziali" Austen su Uncanny, qualunque cosa sarebbe sembrata decente. Poi è arrivato Bendis ma lui i mutanti non ha mai saputo raccontarli e ha fatto pure peggio. Meglio Vaughan che ha introdotto delle varianti interessanti anche se all'epoca già si respirava aria di sbando, nella scelta ti consiglierei di recuperare Cry Wolf e Magnetic North. A nulla sono poi valsi i blandi tentativi di rianimazione di Kirkman; da lì a poco la serie avrebbe chiuso battenti con Ultimatum. Nell'insieme trascurabile ma qualora dovessi stravedere per lo stile dello scozzese il consiglio di L4GANN rimane valido.

Seriously? Se quelli sono capolavori, cosa dovremmo dire delle run di Morrison o di Whedon su New X-Men e Astonishing?
Il fatto che una cosa non ti piaccia non vuol dire che sia da buttare.

Io li ho graditi molto, più dei cicli narrativi da te citati.

 
Se volessi leggere qualcosa di Batman, da che parte dovrei iniziare?

Sono niubbissimo in comic e dintorni.

C'è una serie regolare? Ci sono più serie/saghe?

CI sono storie "autoconclusive"?

Help!!

 
voglio assolutamente questo artbook dite di comprarlo o lascio stare?è di Inio Asano... su yes asia in quanto arriva la merce?10-20 giorni?

 
voglio assolutamente questo artbook dite di comprarlo o lascio stare?è di Inio Asano... su yes asia in quanto arriva la merce?10-20 giorni?
Non saprei ; non ho mai acquistato da YESASIA, ma di norma la roba import non ti arriva prima delle 2 settimane.

Occhio però ; è si un artbook me vedo che ci sono anche molti doujin al suo interno ( cioè capitoli brevi autoconclusivi ) e chiaramente sono tutti in Giapponese ...

Non vorrei scoraggiarti dunque, ma non so se vale la pena spendere 25€ + le (elevate) spese di spedizione di importazione per avere tra le mani un albo da 152 pagine con più di metà roba incomprensibile...

 


---------- Post added at 12:48:35 ---------- Previous post was at 12:42:33 ----------

 




Se volessi leggere qualcosa di Batman, da che parte dovrei iniziare?Sono niubbissimo in comic e dintorni.

C'è una serie regolare? Ci sono più serie/saghe?

CI sono storie "autoconclusive"?

Help!!
Mi spiace amico ma in termini di comics sono un vero nabbo.

Posso solo consigliarti il volume unico di ABSOLUTE BATMAN: THE KILLING JOKE e ABSOLUTE BATMAN: ANNO UNO ; entrambi della Planeta

http://www.planetadeagostinicomics.it/Vistas/listabusqueda.aspx?Buscar=batman

 
Ultima modifica da un moderatore:
mmm....non so, sinceramente vedere quei disegni a colori di Asano mi hanno subito colpito e dopotutto sono 28€ compreso di spese di spedizione...ci pensero su...e cmq c è solo una side story di solanin che è stata anche tradotta (non ne sono sicuro che ci sia solo questa storia)

 
mmm....non so, sinceramente vedere quei disegni a colori di Asano mi hanno subito colpito e dopotutto sono 28€ compreso di spese di spedizione...ci pensero su...e cmq c è solo una side story di solanin che è stata anche tradotta (non ne sono sicuro che ci sia solo questa storia)
mmmh .. dubito sia tradotto ..

Comunque vedi te ..Se il desiderio supera la ragionevolezza allora fallo tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
mmmh .. dubito sia tradotto ..
Comunque vedi te ..Se il desiderio supera la ragionevolezza allora fallo tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
l ho appena letto :morris82: quindi è stato tradotto xD

cmq si molto probabilmente lo faro mio

 
Se volessi leggere qualcosa di Batman, da che parte dovrei iniziare?Sono niubbissimo in comic e dintorni.

C'è una serie regolare? Ci sono più serie/saghe?

CI sono storie "autoconclusive"?

Help!!
Io ti direi di aniziare con la serie regolare che ti consiglio ed attualmente la storia è inpegnata nel fatto che

Batman è creduto morto
communque all'inizio del di ogni numero chi sarà un riassunto di quello sucesso nei numeri antecedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Poi ti devi recuperare questi volumi su Batman per farti communque una cultura Batmaniana oltre che del fumetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, oltre a Kiling Joke già segnalato da Magna recuperati:

Batman R.I.P. e Batman: Cos´è successo al Cavaliere Oscuro? che servono da Prequel per quello che sta succedendo attualmente a Batman

Batman: Anno Uno

Batman: Il Ritorno Del Cavaliere Oscuro

Batman: Il Cavaliere Oscuro Colpisce Ancora

Batman: Arkham Asylum

Batman: Il Lungo Halloween

Batman: Vittoria Oscura

Batman: Ego

Batman: Pioggia Di Sangue

Batman: Tempesta Di Sangue

Batman: Nebbia Cremisi

Batman: Gothic

Batman La Leggenda 38,39,40,45,46,dal 52 al 62 e 98

Batman: Veleno

Batman: Hush

Batman: Black e White Vol.1 e 2

Joker

Catwoman Omnibus Di Ed Brubaker

Gotham Central: Per Servire E Prottegere

Lo so sono molti ma sono tutti da recuperare perchè sono dei capolavori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif,e poi inizia subito la serie regolare arrivata al N.49 uscito Venerdi insieme al volumone Batman: Hush

Spero che sia stato utile se hai qualche dubbio chiedi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appoggio il recupero dei titoli citati da jack, fuorchè Hush (il ritorno delle splash page anni novanta di Jim Lee? no way..). Non sarei invece così sicuro di consigliare il ciclo di Morrison come starting point. Usa espedienti tipici degli elseworlds e rischia di disorientare o confondere il lettore che non conosce a fondo il personaggio.

 
Hush è una storia molto carina, e disegnata ottimamente.

Non è un capolavoro assoluto, ma svolge ottimamente il suo dovere di divertire il lettore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro è notizia di alcuni giorni fa che Planeta non è più detentrice dei diritti DC in Spagna. Come la situazione si evolverà in Italia è tutto da definire, temo si prospetterà un nuovo periodo buio.

Hush è una storia molto carina, e disegnata ottimamente.Non è un capolavoro assoluto, ma svolge ottimamente il suo dovere di divertire il lettore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Hush è una storia insulsa e cafona, disegnata col pilota automatico da uno Jim Lee privo di cose da dire. Magari il suo scopo fosse unicamente quello di divertire il teenager di turno.. almeno ci saremmo evitati le ripercussioni sulla serie regolare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ma ho notato che la dc in italia è un po' lasciata al suo destino.... non potrebbe prenderla la panini così da rilanciarla qui in ita?

 
Ma ho notato che la dc in italia è un po' lasciata al suo destino.... non potrebbe prenderla la panini così da rilanciarla qui in ita?
Panini ha detto che non se ne fa' nulla.

 


---------- Post added at 18:49:35 ---------- Previous post was at 18:46:46 ----------

 




Tra l'altro è notizia di alcuni giorni fa che Planeta non è più detentrice dei diritti DC in Spagna. Come la situazione si evolverà in Italia è tutto da definire, temo si prospetterà un nuovo periodo buio.

Hush è una storia insulsa e cafona, disegnata col pilota automatico da uno Jim Lee privo di cose da dire. Magari il suo scopo fosse unicamente quello di divertire il teenager di turno.. almeno ci saremmo evitati le ripercussioni sulla serie regolare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Jim Lee è un disegnatore, più che cose da dire lui ha cose da disegnare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

Mi spieghi cosa ha di cafone Hush?

E' la classica storia ben disegnata in cui si alternano molti dei cattivi storici di Batman, fino allo scontro\incontro con l'uomo d'acciaio.

Insomma io l'ho trovata carina, niente di più, niente di meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragà, quale altre opere CLAMP meritano di esser lette? Attualmente ho in corso: xxxHOLic, Tsubasa, Chobits e Card Captor Sakura.. volevo provare X, ma a quanto ho visto, il manga è stato interrotto a tempo indeterminato.. o almeno così mi è parso di capire ò_ò

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragà, quale altre opere CLAMP meritano di esser lette? Attualmente ho in corso: xxxHOLic, Tsubasa, Chobits e Card Captor Sakura.. volevo provare X, ma a quanto ho visto, il manga è stato interrotto a tempo indeterminato.. o almeno così mi è parso di capire ò_ò
X è , secondo me , la migliore opera delle Clamp assieme a Tsubasa.

Te lo consiglio vivamente ( anche vista la recente ristampa di lusso della J-POP ).

Purtroppo la saga è interrotta a tempo indeterminato al volume 18 ma una recente "promessa" fra la casa editrice italiana e le Clamp vede quest'ultima impegnarsi nel completamento della saga il prima possibile.

In alternativa il 29 settembre inizierà la nuova saga Gate 7 ( by Planet ) oppure se cerchi serie più corpose potresti provare con l'eccelso Tokyo Babylon o Kobato ( anche se personalmente reputo X un passo avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top