Tolto il ragno e i primi due archi narrativi degli Ultimates? Gli x-men sono una millarata col fischio ma hanno avuto la fortuna di uscire durante lo sfacelo operato da Chuck "pruriti adolescenziali" Austen su Uncanny, qualunque cosa sarebbe sembrata decente. Poi è arrivato Bendis ma lui i mutanti non ha mai saputo raccontarli e ha fatto pure peggio. Meglio Vaughan che ha introdotto delle varianti interessanti anche se all'epoca già si respirava aria di sbando, nella scelta ti consiglierei di recuperare Cry Wolf e Magnetic North. A nulla sono poi valsi i blandi tentativi di rianimazione di Kirkman; da lì a poco la serie avrebbe chiuso battenti con Ultimatum. Nell'insieme trascurabile ma qualora dovessi stravedere per lo stile dello scozzese il consiglio di L4GANN rimane valido.
Seriously? Se quelli sono capolavori, cosa dovremmo dire delle run di Morrison o di Whedon su New X-Men e Astonishing?