mmhtutti e due non si può?
Perchè altrimenti non vorrei essere nei tuoi panni.. Scelta impossibile XD
Per l'appunto XD
Vorrei aspettare che finisca Pluto e di rimettermi in pari con le ristampe di Berserk collection.
Ho altri titoli che mi interesserebbero per il futuro tipo Liar Game o la ristampa della J-Pop di X delle CLAMP (ad esempio) però penso che valga davvero la pena avere due bellissimi titoli di Urasawa e piuttosto,ma con il cuore a pezzi,acquisterei le due opere del maestro dindini permettendo.
In realtà ce ne sarebbero tanti altri che vorrei seguire già da adesso ma...lasciamo perdere va :(
Tutto per risparmiare in previsione dei manga del maestro XD
Avevo voglia iniziare qualche manga nuovo,in particolare alcuni titoli hanno attirato la mia attenzione ovvero: Nurarihyon no Mago, Psyren, Gantz, Kekkaishi e Claymore.Voi che ne dite di questi titoli e quali valgono davvero la pena di essere letti?
Tra tutti trovo molto più interessanti Claymore e Kekkaishi.
Per quanto riguarda Claymore c'è già un topic in proposito che puoi leggere per farti un'idea o sfruttare per fare domande,ti dirò un pò di più su Kekkaishi.
Trovo Kekkaishi un ottimo shounen manga e mi stranizza il fatto che in Italia non abbia successo al pari non so...di un Bleach per esempio.
Per farti un'idea più precisa potresti vedere l'anime composto da 52 episodi che io ho trovato molto ben realizzato e soprattutto fedelissimo al manga in tutto e per tutto.
Il manga comunque rimane,per quanto mi riguarda,superiore all'anime soprattutto dal punto di vista dei disegni.
Yellow Tanabe è in grado di disegnare delle tavole che sembrano quelle di dipinti giapponesi antichi rivisitati però in uno stile fumettoso,mangoso,che secondo me è molto interessante.
Kekkaishi è uno shounen secondo me atipico nel senso positivo del termine cioè molto interessante e che offre delle novità ai lettori nel panorama dei manga d'azione/avventura sotto vari punti di vista.
Senza dilungarmi troppo dico che secondo me vale la pena leggerlo.
All'inizio parte lentamente ma con il tempo diventa davvero molto interessante e incalzante e alle vicende principali se ne sovrapporranno delle altre che spesso determineranno cambi di obiettivi ma soprattutto la crescita,in positivo o in negativo,dei due protagonisti in particolare.
L'unica pecca in Italia è secondo me il costo;viste le vendite "ovviamente" la PlaMa ha deciso bene di aumentare il prezzo fino a 5,50 euro al volume mi pare.
L'edizione in sè naturalmente non li vale,il manga secondo me si,lo trovo molto valido come shounene e lo preferisco di gran lunga a tanti altri che vanno di moda per il momento.
Nurarihyon no Mago e Psyren sono classici shounen alla Jump diciamo così,nel senso che prendono tutto quello che di shounene si è già visto per affrontarlo nuovamente ognuno a modo proprio ma sempre di clichè si tratta in maniera più o meno evidente.
In patria hanno un discreto successo e Mago sembra destinato una delle colonne portanti del Jump che sostituirà uno dei grandi del momento.
La fiducia che la casa editrice dell'opera vi ripone si nota dal fatto che sia già stato programmato un anime di cui se non erro esiste già un promo o qualcosa di simile che ho visto un pò di tempo fa.