Riflessione Console All-Digital | I Wanna get Physical, PHYSICAL...

La tua futura PS5 potrà essere una Digital Edition?

  • Forse, solo per il doppio dello storage

    Voti: 0 0.0%
  • Assolutamente si, mi basta un minimo incentivo

    Voti: 0 0.0%
  • Assolutamente si, pure a costo di pagarla di più

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    60
Pubblicità
Il giorno in cui si passerà definitivamente al digital only mi darò allegramente al retrogaming  :sisi:

 
Io non capisco questo insistere quando parlate con perso e che comprano solo digital e vi assicuro che non ho mai speso oltre i trenta euro per un gioco.
È un discorso che vale per chi segue assiduamente i videogiochi comprando i giochi al D1 o entro pochi mesi dall'uscita, dal loro punto di vista ci sta.

Poi ci sono altre persone che se la prendono più comoda, per esempio io che God of War PS4 lo ho comprato un mese fa per fare un esempio, e che quindi possono permettersi di "aspettare" che i giochi di loro interesse vadino in sconto sugli store digitali. Poi dipende anche dai giochi e dai publisher, Sony ed EA tendono a scontare abbastanza velocemente i loro titoli anche in digitale su console (le esclusive Sony, Battlefield), Activision/Blizzard decisamente meno (Sekiro).

 
La versione senza disco "obbliga" ad avere la fibra con il 4k, oltre a non poter sfruttare il mercato dell'usato. 

Considerati i classici 6anni di vita della console non ci sarebbero vantaggi nemmeno se costasse 200euro in meno, a meno di non giocare tre giochi all'anno.

Se ci si muove bene con l'usato il risparmio é evidente rispetto al digitale, esempio:

GoT prenotato a zero dando dentro due giochi pagati 80euro(uno nuovo scontato e uno usato) che in digitale sarebbero costati 110euro e non avrei potuto sfruttare.

Fanno bene a farla per tenere il prezzo d'attacco più basso, ma versione con lettore tutta la vita.

 
Il problema dell'only digital(anche se più in generale del cloud) è la continua difficoltà nella preservazioene dei giochi e della storia ludica, oltre alla possibilità del publisher di rimuovere un gioco dallo store per sempre/per anni e anni senza alcuna possibilità di emularlo 

Diciamolo il media videoludico fa schifo a livello nel preservare la propria storia, cosa che fa qualsiasi altro media, mentre qua senza il lavoro dei fan sapremmo 1/10 di quel che sappiamo/possiamo giocare
Sai, trovo questa una riflessione da non sottovalutare affatto! Allo stesso tempo però credo che nemmeno i supporti materiali siano esenti da questo problema, a causa della velocità con la quale diventa obsoleta la tecnologia. Probabilmente ad ora la piattaforma più "sicura" in questo senso è il pc, e proprio grazie al digitale tralaltro, soprattutto perché i vari tentativi di "protezione" dei file trovano sempre una forte opposizione.

 
Io non capisco questo insistere quando parlate con perso e che comprano solo digital e vi assicuro che non ho mai speso oltre i trenta euro per un gioco.
Allora immagino che non hai mai comprato un first N in digitale :dsax:

Io tre sole volte sopra i 10€ (muramasa rebirth 13, Fast U 15, Wipeout HD 18). Ultimamente pure superare i 5 mi urta. 

La fregatura é che il DD dei primi 3 anni di PS5 non costerà quanto il DD che vediamo oggi su ps4, e se il fisico dovesse sparire di certo non sarebbero costretti a deprezzare allo stesso modo i giochi sullo store. 

 
Assolutamente no, finché ci sarà la possibilità andrò sempre di retail. 

 
Molto probabilmente questa prossima gen sarà la volta buona che passo anche a Microsoft dai primi anni (360 e One recuperate a fine gen), andrò di digitale sul SeX e fisico su PS5


Non c'è abbastanza spazio in casa per collezionare titoli di entrambe le piattaforme


Nintendo tu continua con le custodie minuscole invece, sono perfette


 
Tralaltro pensavo, dopo mesi di preghiere in cinese per la retrocompatibilità, prendere la versione senza lettore vorrebbe dire dare un bel calcio nel didietro a tutta la mia collezione retail ps4 qualora volessi non tenere la vecchia console :asd:

 
Andrò di versione con il lettore per i seguenti motivi

1)Mercato dell'usato/offerte. Ammetto che mi piace molto che sul PSN ci sono di continuo sconti e promozioni, ma per voglio la possibilità di avere ancora la scelta di comprare usato o di permutare giochi che non gioco più. Poi spesso ci sono rotture di Day 1, che sui giochi verso i quali ho più hype mi permettono di giocare anche da qualche giorno prima.

2)Non ho la fibra e non vivendo da solo non posso monopolizzare la banda di casa mia. Scaricare ogni volta centinaia di GB potrebbe essere oggettivamente scomodo per me.

3)Pur non essendo un collezionista, mi piace l'atto di comprare il disco almeno per alcuni giochi. Tendo poi a diffidare dal full digital, non per avversione alla tecnologia (ho comprato moltissimo in digitale in questa gen), ma perché eventuali problemi ai server sono un fattore di rischio in più.

Quando le console saranno only digital me ne farò una ragione senza fare troppi drammi, ma finché posso scegliere, opterò per una macchina che mi offre entrambe le scelte.

Ammetto però che un eventuale prezzo di 100€ in meno potrebbe quantomeno farmi ripensare un attimo a quanto ho appena scritto :asd: , specie considerando il fatto che dovrò anche cambiare tv e che al momento sono nuovamente disoccupato, però insomma tendo più alla versione full.

 
Assolutamente no, neanche se costasse la metà.  Sono un collezionista, non esiste comprare una console senza custodie da mettere in bacheca :asd:   già rosico che non trovo più i vecchi e cari libretti da sfogliare e sniffare, anche se oggi con stupore mi è arrivato uno Shovel Knight per PS4 (ancora mai giocato), ed incredibile ma vero ho trovato un libretto corposo come i bei vecchi tempi, mi sono commosso :dsax:

 
Io proprio non capisco come per pochi euro la gente decida di limitare le proprie possibilità di acquisto.

In parole povere, le only digital ma anche no

 
Detto terra terra, su Wii U e 3DS probabilmente Ninty vedeva cifre molto marginali su eshop, che ora su Switch si sono minimo quintuplicate. Non vorrei che il Fantasma Furukawa si metta in testa di forzare il passaggio all'only DD pure lui.

In fin dei conti il digitale rende meglio con le portatili e il problema delle cartucce é evidente, stanno fidelizzando l'utenza all'eshop a tempo record. Lo scoglio gigantesco restano i prezzi da rapina per qualunque first. 

 
Detto terra terra, su Wii U e 3DS probabilmente Ninty vedeva cifre molto marginali su eshop, che ora su Switch si sono minimo quintuplicate. Non vorrei che il Fantasma Furukawa si metta in testa di forzare il passaggio all'only DD pure lui.

In fin dei conti il digitale rende meglio con le portatili e il problema delle cartucce é evidente, stanno fidelizzando l'utenza all'eshop a tempo record. Lo scoglio gigantesco restano i prezzi da rapina per qualunque first. 
Secondo me però vietando la rivendita di codici dagli store non fai altro che peggiorare le possibilità di acquisto digitale :asd:

È una mossa che decisamente non ho capito e non condivido, ma mi pare poi sia limitata al solo territorio europeo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top