Console War Console vs PC

Pubblicità
Consiglio spassionato: non prendere esempi specifici quando si parla di bundle per giochi PC. Questo mondo è estremamente eterogeneo ed è un attimo che qualcuno che ne sa un attimo più di me e te ti fa 5 controesempi diversi.

Tipo l'altro bundle sui rythm game sullo stesso sito che ha Wandersong e Everhood tra gli altri.
È uno shinkansen lanciato a tutta velocità contro un muro
 
Boh, stavamo discutendo e adesso è tutto un piano malefico orchestrato fin dall'inizio per uscirne comunque in piedi, con tanto di risposta del bot fatto di gif e citazioni.

Non mi piace manco sta cw se me lo chiedi, se poi non posso parlare con persone autentiche. :asd:
Mi fa solo ridere che i miei post siano così considerati, nonostante non posti con frequenza :asd:
Poi se vuoi una discussione autentica ti giro il mio telegram e più tardi si parla seriamente.
 
Eh infatti, mi sa che ho toccato un tasto dolente :asd:
Assolutamente. Infatti ho il 90% dei miei giochi in digitale. Ma non dico che li colleziono.
Post automatically merged:

Mi fa solo ridere che i miei post siano così considerati, nonostante non posti con frequenza :asd:
Poi se vuoi una discussione autentica ti giro il mio telegram e più tardi si parla seriamente.
Sei una mina vagante
 
Eh no. Lo so, perché ero andato a leggermi la loro policy. Loro lo considerano un servizio
Non so dove lo hai letto ma ti assicuro che lo schema contrattuale è vendita di cosa futura (ovviamente passando tramite un contratto di spedizione) senza alcuna alea: se l'oggetto non viene ad esistenza il contratto è nullo. L'unica cosa che fa Semprini è limitare quest'ultima cosa stabilendo che se alla data di uscita trascorrono 30 giorni e non hai l'oggetto, ti devi accordare con "lui" sulle modalità di rimborso ovviamente per fare in modo di limitare il rimborso al rilascio di un voucher, questa è l'unica zona realmente grigia (facciamo nera) delle sue condizioni di vendita. è anche abbastanza obbligato visto che mette in vendita roba che non sa cos'è.
 
Mai detto che son tutti merdosi. Ma comunque almeno l'80% lo sarà :asd: e attenzione non ho criticato il bundle in se e per se che è pure conveniente ma l'acquisto compulsivo è da condannare tanto nei preorder quanto in questo per me. Fine.
Ah beh, se parli per ipotesi allora cosa discutiamo a fare, potevi dirmelo che era una tua opinione. Pensa che c'è gente che prende il choice e lo stoppa pure se esce roba che non piace, proprio compulsivi siamo :sisi: e se anche lo fossimo di sicuro è più conveniente che comprare in modo compulsivo su console.
 
Ah beh, se parli per ipotesi allora cosa discutiamo a fare, potevi dirmelo che era una tua opinione. Pensa che c'è gente che prende il choice e lo stoppa pure se esce roba che non piace, proprio compulsivi siamo :sisi: e se anche lo fossimo di sicuro è più conveniente che comprare in modo compulsivo su console.
Beh ovvio che è tutto soggettivo. Per te magari un rythm game è un capolavoro per me è una merda :asd: non sono ipotesi solo gusti personali. Ottimo che dia la possibilità di stoppare come tutti gli abbinamenti sulla faccia della terra.
 
Rustyking probabilmente servizio lo hai letto in riferimento al "fermo prezzo" relativo alle prenotazioni. Effettivamente è più giusto parlare di contratto misto ma la sostanza non cambia, l'assicurazione è quella propria della vendita in quanto la prenotazione è sì un servizio ma accessorio. Trovi le stesse parole pure sulle condizioni di vendita del GameStop :asd:

Anche Amazon con il suo "prezzo minimo garantito" è un servizio a ben vedere.
 
Beh ovvio che è tutto soggettivo. Per te magari un rythm game è un capolavoro per me è una merda :asd: non sono ipotesi solo gusti personali. Ottimo che dia la possibilità di stoppare come tutti gli abbinamenti sulla faccia della terra.
Sì e sono d'accordo, ma da come eri partito sembrava che considerassi tutti i bundle pessimi. E il punto non era la pausa all'abbonamento ma che non è essere compulsivi :sisi:
Post automatically merged:

Nintendari sono 4
Ora i nintendari sono 5 :trollface:
 
Ultima modifica:
Non so dove lo hai letto ma ti assicuro che lo schema contrattuale è vendita di cosa futura (ovviamente passando tramite un contratto di spedizione) senza alcuna alea: se l'oggetto non viene ad esistenza il contratto è nullo. L'unica cosa che fa Semprini è limitare quest'ultima cosa stabilendo che se alla data di uscita trascorrono 30 giorni e non hai l'oggetto, ti devi accordare con "lui" sulle modalità di rimborso ovviamente per fare in modo di limitare il rimborso al rilascio di un voucher, questa è l'unica zona realmente grigia (facciamo nera) delle sue condizioni di vendita. è anche abbastanza obbligato visto che mette in vendita roba che non sa cos'è.
Sono andato a riguardare e in effetti avevo letto male. Parla di servizio, ma non so perché l'avevo inteso come contratto. Boh, magari mi si erano incrociati gli occhi a leggere tutta quella pappardella e avevo iniziato a vedere cose :rickds:
Anche perché prima di fraintendere, pensavo anch'io rientrasse in quel tipo di contratto.
Comunque ero andato a leggere le condizioni di vendita non perché fossi diventato di colpo pazzo, ma perché volevo vedere se parlava di alcune cose, come l'emissione del buono spesa come rimborso.
Comunque, in teoria, a fronte dell'annullamento di Semprini, uno potrebbe chiedere comunque l'esecuzione specifica del contratto, no? Certo, per un videogioco non penso convenga (:asd:), però in teoria dovrebbe essere possibile
Post automatically merged:

Rustyking probabilmente servizio lo hai letto in riferimento al "fermo prezzo" relativo alle prenotazioni. Effettivamente è più giusto parlare di contratto misto ma la sostanza non cambia, l'assicurazione è quella propria della vendita in quanto la prenotazione è sì un servizio ma accessorio. Trovi le stesse parole pure sulle condizioni di vendita del GameStop :asd:

Anche Amazon con il suo "prezzo minimo garantito" è un servizio a ben vedere.
Sìsì, ti ho risposto sopra. Era proprio riferito a quello. Non so cosa mi fossi fumato :facepalm2:
 
Appunto, quindi vedi che si può non sganciare e vivere benissimo anche con una bella posizione presa contro le porcate.

Non so, probabilmente ho letto male io ma dal tuo primo post sembravi andare contro a questa cosa. :asd:
No continuo a pensare che la risposta "non è essenziale, basta non pagarlo" sia una non riposta al problema :asd: il backup dei salvataggi dovrebbe essere garantito senza storie e senza sottoscrivere nessun abbonamento. E poi da li mi ricollego ad altre pratiche anticonsumatore, per cui tanto ci si lamenta ma poi ugualmente o si sgancia o si fa spallucce.
 
Sì e sono d'accordo, ma da come eri partito sembrava che considerassi tutti i bundle pessimi. E il punto non era la pausa all'abbonamento ma che non è essere compulsivi :sisi:
Post automatically merged:


Ora i intendersi sono 5 :trollface:
Nono i bundle sono un'ottima risorsa. Ma io stesso cadrei nel tranello gioco X che mi interessa costa 1.99 in bundle con altri 6 giochi (mai sentiti) 15 euro, per poi scoprire che gli altri giochi o non li giocherò o non mi piaceranno :asd: è comunque meglio che prenotare un gioco che non esiste (ma anche lì da valutare quanti effettivamente lo fanno) ma prenotare giochi che usciranno sicuramente anche se non hanno una data ufficiale precisa per pagare meno non mi sembra una roba così fuori dal mondo (anche se ripeto, io stesso son restio). È come quelli che prendono le case non ancora finite pagandole molto meno. E li son cause e soldi veri se va male eh. Non 40 euro demmerda :asd:
 
No continuo a pensare che la risposta "non è essenziale, basta non pagarlo" sia una non riposta al problema :asd: il backup dei salvataggi dovrebbe essere garantito senza storie e senza sottoscrivere nessun abbonamento. E poi da li mi ricollego ad altre pratiche anticonsumatore, per cui tanto ci si lamenta ma poi ugualmente o si sgancia o si fa spallucce.

È di sicuro una risposta al problema piú efficace di pagare. :asd:
 
Sono andato a riguardare e in effetti avevo letto male. Parla di servizio, ma non so perché l'avevo inteso come contratto. Boh, magari mi si erano incrociati gli occhi a leggere tutta quella pappardella e avevo iniziato a vedere cose :rickds:
Anche perché prima di fraintendere, pensavo anch'io rientrasse in quel tipo di contratto.
Comunque ero andato a leggere le condizioni di vendita non perché fossi diventato di colpo pazzo, ma perché volevo vedere se parlava di alcune cose, come l'emissione del buono spesa come rimborso.
Comunque, in teoria, a fronte dell'annullamento di Semprini, uno potrebbe chiedere comunque l'esecuzione specifica del contratto, no? Certo, per un videogioco non penso convenga (:asd:), però in teoria dovrebbe essere possibile

Sìsì, ti ho risposto sopra. Era proprio riferito a quello. Non so cosa mi fossi fumato :facepalm2:
Tranquillo, si scrivono in piccolo per un motivo le condizioni generali di vendita (ma ci tengo a precisare che questo non significa che ci siano intenti truffaldini dietro ecco, andate sicuri)

Comunque sì, lo puoi richiedere ma ovviamente se la cosa poi non esiste, il contratto diventa impossibile e quindi nulla e si ha diritto alla ripetizione di ciò che è stato fatto (AKA Rimborso). E qui si va nella zona grigia del Sempo: nel momento in cui vai a comprare uno dei due Assasin's Creed che ha messo in vendita che non esistono e ne prenoti uno solo, cosa hai comprato? E chi lo sa...
 
Nono i bundle sono un'ottima risorsa. Ma io stesso cadrei nel tranello gioco X che mi interessa costa 1.99 in bundle con altri 6 giochi (mai sentiti) 15 euro, per poi scoprire che gli altri giochi o non li giocherò o non mi piaceranno :asd: è comunque meglio che prenotare un gioco che non esiste (ma anche lì da valutare quanti effettivamente lo fanno) ma prenotare giochi che usciranno sicuramente anche se non hanno una data ufficiale precisa per pagare meno non mi sembra una roba così fuori dal mondo (anche se ripeto, io stesso son restio). È come quelli che prendono le case non ancora finite pagandole molto meno. E li son cause e soldi veri se va male eh. Non 40 euro demmerda :asd:
Giochi anche su pc? Non è per provocare, proprio non lo so e sono curioso. Riguardo il retail non so, più che altro non capisco da dove derivi la fiducia nel prenotare un gioco non solo senza data di uscita ma addirittura non ancora annunciato; perché probabilmente se lo fanno qualcuno prenoterà anche questo presumo.
 
Giochi anche su pc? Non è per provocare, proprio non lo so e sono curioso. Riguardo il retail non so, più che altro non capisco da dove derivi la fiducia nel prenotare un gioco non solo senza data di uscita ma addirittura non ancora annunciato; perché probabilmente se lo fanno qualcuno prenoterà anche questo presumo.
Si ma solo ai giochi che piacciono a Y2Valian (ho il PC vecchissimo). Il problema è che il prezzo basso invoglia tutti, oltre ad esserci un'ignoranza incredibile e pensare che comunque in qualche modo ti rimborsano se va male (ma non ho idea se un gioco viene cancellato o non esce fisico che succede).
 
Si ma solo ai giochi che piacciono a Y2Valian (ho il PC vecchissimo). Il problema è che il prezzo basso invoglia tutti, oltre ad esserci un'ignoranza incredibile e pensare che comunque in qualche modo ti rimborsano se va male (ma non ho idea se un gioco viene cancellato o non esce fisico che succede).
Anche adepto del principe
nun sister harriet GIF by The Knick
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top