non riesco a capire il tuo appunto...
quello a cui mi riferisco nel mio post precedente e' appunto definire i limiti della discussione altrimenti il tutto si riduce a postare i trailer del prossimo gioco in uscita su pc/console...
Guardando il titolo del topic l'unico discorso che abbia un senso e' quello che metta a confronto la filosofia del pc-gaming e quella relativa all'intrattenimento da salotto.
Se consideriamo le librerie di giochi per un confronto diretto allora dobbiamo stabilire dei limiti, anche solo temporali.
Non ha senso il discorso della libreria si titoli a cui posso avere liberamente accesso perche' comunque fa riferimento ad acquisti spalmati in lustri se non decenni che hanno uguale dignita' dei miei acquisti su SNES che volendo posso usufruirne in ogni momento (senza probelmi di compatibilita').
Per me il confronto console (PS3,360,WII) vs PC e' impietoso. Anche ammettendo una discreta ignoranza riguardo al panorama PC, dal 2006 ad oggi su console ci sono stati giochi esclusivi di portata clamorosa che coprono un ventaglio di generi sicuramente piu' ampio di quanto fatto dal PC.
Ti sfido a smentirmi.
Possiamo discutere sul fatto che il confronto sia ingiusto (sono stato il primo a dirlo) ma allora dobbiamo provare a dare un senso alla discussione.
Postare il trailer di Civilization N e ammonire i consolari di buttare quei catorci non ha senso, a meno che non ci si accontenta del boxaro che rilancia con le versioni migliori di RDR e Bayonetta, del sonaro che sponsorizza TLoU e del nintendaro che "manda tutti a casa" con un videogameplay di Super Mario Galaxy.