Console War Console vs PC

Pubblicità
solo con le avventure grafiche doppio o triplico le esclusive ps360,e ne sono certo di questo...senza andare indietro di lustri ma di qualche anno,se poi ci infilo anche rts e gestionali vi saluto...la console con più esclusive resta nintendo che però a mio modo di vedere è un mondo a parte ed un universo "chiuso" con cui però giustamente si può fare lo stesso un confronto
perche' nintendo e' un universo a parte? forse e' la piu' autentica tra le console... :morris82:

 
Ultima modifica:
si, ma anche le console hanno una storia passata. E per ogni punta e clicca, ci sono 2 platform (specie se prendi in esame una console anni '90). Idem con i picchiaduro o con il jrpg (forse più prolifico del GDR).
si ma allora decidetevi,prima avete detto di parlare solo di questa gen,poi mi tirate fuori i platform anni 90,io per il confronto ho citato le avventure grafiche\gestionali\rts NON di un lustro o più fa,ma degli ultimi anni...i pc non so se lo sapete ma non è che esistono dal 2006...

 


---------- Post added at 15:58:56 ---------- Previous post was at 15:57:45 ----------

 




perche' nintendo e' un universo a parte? forse e' la piu' autentica tra le console... :morris82:
perchè rispetto alle altre 2 console ha tutta un'altra forma di politica\getsione del marchio etc per come la vedo io;comunque ripeto,per me il confronto si può fare anche con nintendo...ci sta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
? discutevo semplicemente sulla questione sollevata da knock.

dell'anti pc-ista, non credo di essermelo ancora preso (ma è anche vero che c'è sempre una prima volta).

 
Ultima modifica da un moderatore:
? discutevo semplicemente sulla questione sollevata da knock.

dell'anti pc-ista, non credo di essermelo ancora preso (ma è anche vero che c'è sempre una prima volta).
senza quotare non avevo capito sinceramente...e bo,rileggendo continuo a non capire a cosa ti riferisce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma cosa cavolo vuol dire esclusive di peso ? Ma lol

Già quando si usa questa espressione"di peso" vuol dire che non si sta adottando un metro di giudizio obiettivo. Anzi, sono meno fazioso io che vi intimo a cestinare le vostre console

Per me un qualsiasi Civilization, Galactic, Europa Universalis vale 3000 volte un' esclusiva console, perché vado matto per gli strategici. Però se proprio voglio sbeffeggiare il giocatore console, non mi fingo obiettivo dicendo "Eh si, ognuna ha le sue esclusive, ma quelle pc sono di peso". Cioè dai, siamo seri. Poi una cosa falsissima è che le console offrano un ventaglio di generi più ampio. Io di esclusive maggiori per console trovo solo titoli action/adventure e jrpg, di cui mi frega una mazza. Poi basta. Sul pc invece vedo strategici, gestionali, rpg, h&s, avventure grafiche. Senza citare gli fps che su pc sono praticamente un altro mondo.

 
si, ma anche le console hanno una storia passata. E per ogni punta e clicca, ci sono 2 platform (specie se prendi in esame una console anni '90). Idem con i picchiaduro o con il jrpg (forse più prolifico del GDR).
Si ma a livello di praticità è possibile possedere, ed utilizzare, oggi qualsiasi console rilasciata dagli anni 80 in poi? Voglio retrogiocare, vado dal salumiere e trovo un NES?

Per un titolo del passato hai bisogno di una console del passato, a fronte di una macchina comunissima che copre l'interia storia dei VG.

'nsomma è una discussione fine a se stessa, utile solo a riempire la bocca di listoni inutili.

My 2 cent

 
Ultima modifica da un moderatore:
non riesco a capire il tuo appunto...
quello a cui mi riferisco nel mio post precedente e' appunto definire i limiti della discussione altrimenti il tutto si riduce a postare i trailer del prossimo gioco in uscita su pc/console...

Guardando il titolo del topic l'unico discorso che abbia un senso e' quello che metta a confronto la filosofia del pc-gaming e quella relativa all'intrattenimento da salotto.

Se consideriamo le librerie di giochi per un confronto diretto allora dobbiamo stabilire dei limiti, anche solo temporali.

Non ha senso il discorso della libreria si titoli a cui posso avere liberamente accesso perche' comunque fa riferimento ad acquisti spalmati in lustri se non decenni che hanno uguale dignita' dei miei acquisti su SNES che volendo posso usufruirne in ogni momento (senza probelmi di compatibilita').

Per me il confronto console (PS3,360,WII) vs PC e' impietoso. Anche ammettendo una discreta ignoranza riguardo al panorama PC, dal 2006 ad oggi su console ci sono stati giochi esclusivi di portata clamorosa che coprono un ventaglio di generi sicuramente piu' ampio di quanto fatto dal PC.

Ti sfido a smentirmi.

Possiamo discutere sul fatto che il confronto sia ingiusto (sono stato il primo a dirlo) ma allora dobbiamo provare a dare un senso alla discussione.

Postare il trailer di Civilization N e ammonire i consolari di buttare quei catorci non ha senso, a meno che non ci si accontenta del boxaro che rilancia con le versioni migliori di RDR e Bayonetta, del sonaro che sponsorizza TLoU e del nintendaro che "manda tutti a casa" con un videogameplay di Super Mario Galaxy.
Il mio appunto era limitato soltanto alla frase "ne esce con le ossa rotte", perché anche sommando le tre console il confronto non è impietoso come quella frase fa sembrare, a maggior ragione se pensiamo che la singola macchina PC ti fa giocare un ventaglio di titoli esteso per tutta la storia della sua esistenza, mentre PS3/Wii/360 ti forniscono una retrocompatibilità limitata ai titoli sugli shop online, tutto qui. Per il resto per me se paletto ci dev'essere, va posto in single coverage (una console vs il PC) perché io considero il pc una singola piattaforma e non vedo perché farlo "combattere" contro 3; ovviamente considerando anche il retrogaming perché no, sempre di giochi si tratta. È chiaro che se prendi invece tutte le console esistite allora l'ago cambia pendenza, ma non sarebbe un confronto corretto sia numericamente che economicamente (per recuperare tutta la roba servirebbe il budget di 100 alienware). Ma stessa cosa sarebbe confrontare PS3 in toto (PSN compreso) vs resto delle piattaforme. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto sono d'accordo che il confronto vada fatto sulle filosofie e non sul postaggio di trailer con conseguenti liti tra fazioni e frasi "buttate tutto" et similia, anche perché gioco su più tavoli e mi sento chiamato in causa sia quando si da del pezzente al consolaro che si esalta per Mario o Zelda, che dello stupido spendaccione al pcista.

Per quanto riguarda i generi non coperti dal pc, quali sarebbero? I JRPG, poi?

 
? discutevo semplicemente sulla questione sollevata da knock.

dell'anti pc-ista, non credo di essermelo ancora preso (ma è anche vero che c'è sempre una prima volta).
I tuoi post sono chiaramente di parte e si vede lontano un miglio che non ami il mondo dei PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Zelda e in genere tutti i jrpg devono moltissimo a Ultima, gioco pc uscito nel lontano 1980. Insomma, gli antesignani dei vostri giochi preferiti nascono su pc lol

 
Preciso btw, non vorrei esser frainteso. Posto trailer e cazzi vari anche da ste parti solo per "pubblicizzare" cio' che ritengo titoli di qualità in uscita/usciti su PC. Della CW me ne frega un *****, anche perchè so già che vincerei senza problemi! :mah://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' un modo come un altro di fare informazione, che esula dalla lotta tra piattaforme. Una delle cose piu' spicciole mai concepita.

I tuoi post sono chiaramente di parte e si vede lontano un miglio che non ami il mondo dei PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
...ecco Casey secondo me ha in parte ragione;ogni volta che si parla con un giocatore da console,questo ha sempre e comunque in testa che i giochi console siano "er mejo" solo perchè probabilmente è più bombardato dal marketing o le vendite parlano sempre di milioni di copie,senza poi scendere nel particolare del reale valore del prodotto e senza vedere cosa ci sia dall'altra parte della staccionata,si limita al suo orticello felice...se si parla di esclusive console si parla sempre e comunque di prodotti ben fatti e validi(per quelle che conosco io di questa gene) ma questo discorso non può essere sempre applicato a priori "perchè sì" altrimenti giustifichiamo anche gli utenti pc che senza mezze misure dicono di buttare tutto ad ogni nuovo rts o strategico...non so possono usare due pesi e due misure.....perchè altrimenti io posso dire che uncharted è liquame e Deponia oro,che God of war è un more of the same e la saga total war depone le sue feci in testa a tutti etc

 
Si ma a livello di praticità è possibile possedere, ed utilizzare, oggi qualsiasi console rilasciata dagli anni 80 in poi? Voglio retrogiocare, vado dal salumiere e trovo un NES?Per un titolo del passato hai bisogno di una console del passato, a fronte di una macchina comunissima che copre l'interia storia dei VG [Relativamente a quella macchina obv].

'nsomma è una discussione fine a se stessa, utile solo a riempire la bocca di listoni inutili.

My 2 cent
e credo sia questo quello che knock abbia lasciato intendere. Il fatto che GOG rilasci vecchi titoli con patch che gli permettano di girare su w8, è un punto a favore del gaming su PC, alla faccia di Microsoft che mi permette di giocare Old Republic su 360... ma senza l'audio della spada laser. Ma basta pensare anche al numero di fix amatoriali dell'utenza. Su console sta roba te la sogni.

Questo è, a mio parere, un punto a favore de "PC gaming is better" , non Civilization si, Last of US no (e ocho che non mi sto rivolgendo al tuo post nello specifico, so che posti quei video così per discuterci su e non per dire "t'oh, guardate il mio pene") //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

edit: ti giuro che non avevo letto la tua precisazione :rickds:

 


---------- Post added at 16:26:23 ---------- Previous post was at 16:21:36 ----------

 




I tuoi post sono chiaramente di parte e si vede lontano un miglio che non ami il mondo dei PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
so nintendaro, che ce voi fa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
...ecco Casey secondo me ha in parte ragione;ogni volta che si parla con un giocatore da console,questo ha sempre e comunque in testa che i giochi console siano "er mejo" solo perchè probabilmente è più bombardato dal marketing o le vendite parlano sempre di milioni di copie,senza poi scendere nel particolare del reale valore del prodotto e senza vedere cosa ci sia dall'altra parte della staccionata,si limita al suo orticello felice...se si parla di esclusive console si parla sempre e comunque di prodotti ben fatti e validi(per quelle che conosco io di questa gene) ma questo discorso non può essere sempre applicato a priori "perchè sì" altrimenti giustifichiamo anche gli utenti pc che senza mezze misure dicono di buttare tutto ad ogni nuovo rts o strategico...non so possono usare due pesi e due misure.....perchè altrimenti io posso dire che uncharted è liquame e Deponia oro,che God of war è un more of the same e la saga total war depone le sue feci in testa a tutti etc
Se vengono spesi decine di milioni di euro per un'esclusiva, allora è di peso eh. Poi tipo alla notizia di Star Citizen che ha raggiunto 22 milioni di dollari di finanziamento, ho letto gente che si lamenta del crowdfunding. Cioè, una comunità di videogiocatori pc sostiene da sola lo sviluppo di un titolo tripla A e scattano subito i rosic

 
Ultima modifica:
Se vengono spesi decine di milioni di euro per un'esclusiva, allora è di peso eh. Poi tipo alla notizia di Star Citizen che ha raggiunto 22 milioni di dollari di finanziamento, ho letto gente che si lamenta del crowdfunding. Cioè, una comunità di videogiocatori pc sostiene da sola lo sviluppo di un titolo tripla A e scattano subito i rosic
non per cattiveria eh... ma già è difficile sfatare il mito del giocatore PC snob che aleggia qui dentro. Così facendo, sfami solo le bestie.

 
non per cattiveria eh... ma già è difficile sfatare il mito del giocatore PC snob che aleggia qui dentro. Così facendo, sfami solo le bestie.
Meglio così, di cerchiobottisti ce ne sono già troppi

 
Ma infatti mi sta bene che si dica amo il mondo pc perche' mi consente di giocare i titoli dall'anno zero dei videogiochi ad oggi. E' qualcosa che rientra nella filosofia del pc-gaming. Se invece mi dite: chebellocrysis3moddatoa60fpsrocksolidbuttatetutto, boh per me semplicemente non ha senso, come non ha senso dire noi c'abbiamo Zelda MM che si inchiappetta l'alienware di oldgamer.

Poi se si fissano i limiti del ring i listoni possono anche essere bene accetti e giustificabili.

 
Ultima modifica:
il fatto è che il discorso "esclusive" viene sempre affrontato in modo errato in quanto si tende a sommare le esclusive console per raffrontarsi con quelle pc quando le stesse console sono 3 sistemi diversi con le proprie esclusive.anciarted esce su ps3 non su 360 o wii

mario esce su wii non su 360 o ps3

halo esce su 360 non su ps3 o wii

quindi le "esclusive" console sono tali se riferite ad ogni singola piattaforma di gioco. già un consolaro fa una scelta comprando una console rispetto ad un'altra quindi si evita giocoforza alcune esclusive, a meno che non sia un utente multipiatta che si compra tutte e 3 ed in quel caso ha comprato tutto quello che poteva.

dire che in un confornto tra pc e console su esclusive il pc esce con le ossa rotte non solo è impreciso ma è proprio errato come concetto in quando si confronta un sistema contro la somma di 3.

fino ad ora non ho letto di utenti che fanno un confronto serio di esclusive console e pc mettendo tutti e 4 i sistemi sul piatto ed analizzandone pregi e difetti.
Su PC ci sono sistemi operativi differenti, però, anche lì andrebbe frammentato il parco titoli anziché considerarlo unitario (senza considerare che oltre all'OS il giocatore PC negli anni avrà anche cambiato l'hardware totalmente, di certo uno oggi non gioca Crysis 3 con lo stesso PC con cui a suo tempo giocava Half Life, che a sua volta differiva da quello con cui giocava Doom). Altrimenti se si vuole considerare solo il fatto che il gioco giri su un dato hardware si devono guardare anche le virtual console e le retrocompatibilità delle console: col Wii ti giochi oltre 20 anni di esclusive, dal NES al GC, passando anche per varie console SEGA. Con la PS3 hai tutto il parco titoli di PS1 (e PS2 con alcuni modelli). Dobbiamo davvero ridurci a questo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
la cosa più logica che mi vien da dire è a knock out:

vedo che hai un ID PSN... quindi ritengo tu abbia la ps3. hai anche wii, wiiU e xbox360?

 
quindi ti sei appena risposto sulla questione delle esclusive.

hai fatto una scelta... ha la console sony, ti godi le sue esclusive ma non godi delle esclusive nintendo e microsoft; quindi che confronto è mai 3console contro il pc quando, tu stesso hai una sola console?

dici che il pc ne esce con le ossa rotte dalle console ma difatto nemmeno tu puoi godere di tutte le esclusive console... e come te chiunque altro possiede una sola console.

questo discorso semplicemente per dire che non hanno mai senso questi tipi di confronti perchè si basano su somme di sistemi quando non è così e tu stesso ne sei una prova in base alle tue scelte personali, come chiunque altro del resto. le console... anche se si chiamano così sono 3 sistemi diversi... di 3 marche diverse e con 3 parchi titoli in esclusiva diverse.

a meno che un utente non abbia tutte e tre... di base non può avere tutte le esclusive.

Dobbiamo davvero ridurci a questo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
certo che no, semplicemente perchè quello che hai detto non centra nulla col mio discorso. io parlo di esclusive di "marca", mica di retrocompatibilità.... anche perchè se entriamo in questo campo potrei dirti che su pc esistono emulatori per tutte le console esistenti dal '700 ad oggi (escluse ps3 e 360) quindi comunque il tuo discorso non reggerebbe... ma in questo caso mi muoverei in un terreno troppo delicato per proseguire il discorso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top