Console War Console vs PC

Pubblicità
Minchia io vedo scattare Titanfall 2 a 75 frame, l'ho sempre giocato a 144 e ormai mi ci ero abituato. E' divertente lo stesso, però balle non me ne racconto, a 144 ha due marce in più. :mah:
In questo periodo sto giocando DB xenoverse 2 a 144fps. Quando vado online e il framerate viene settato in automatico a 60, mi sembra tutto scattoso. È priorio questione di come l'occhio si abitua.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
una cosa è comprare un gioco nuovo al d1 e pagarlo 30€ senza dare nullaun' altra è comprare un gioco al d1, pagarlo 30€ dandone dentro 2 o 3 che non usi

se compro qualcosa di nuovo a 20 euro da un sito di key mica mi cancellano 2 giochi della libreria di steam :sisi:

sto modo velato di darci degli idioti sbagliando anche il congiuntivo non è stato molto furbo:dsax:
Se non sei idiota sei semplicemente arrogante.

Scusa per i congiuntivi ma sai mi stavo lavando per il lavoro e ho scritto il messaggio di fretta(tipico comportamento infantile).

Ti do un consiglio non renderti ridicolo parlando del mondo console che non conosci minimamente neanche di striscio.

2 3 giochi per prendereu n D1 forse li prendi dal tuo negoziante di fiducia.

Ti dico io come funziona dato che uso tutti e due i sistemi.

Su pc in media prendi un titolo a 35 euro al d1 cosa più cosa meno e il titolo ti resta in libreria.

Su console portando un gioco al mediaworld l'usato lo prendi a 30,facendo due semplici calcoli supponendo che il primo titolo lo prendi a 50 euro e il secondo a 30 complessivamente hai speso 80 euro per usufruire di due titoli al D1 di cui uno dei due ti resta,hai pagato 40 euro a titolo.

Fero restando che al momento andromeda sta a 10 prenotandolo con un titolo e nei siti di key ancora sta sulle 40 direi che anche su console alcuni titoli convengono molto.

Su pc si risparmia nel lungo termine,nei D1 i prezzi non sono molto lontani anche se su console dai dietro l'usato.

Direi che abbiamo finito con la tua disinformazione :patpat:

- - - Aggiornato - - -

Ancora con 'sta storia? Ma vi rendete conto che i giochi che si portano indietro hanno un valore o vi basta non tirare fuori denaro contante per farvi credere di non stare pagando qualcosa? Che poi, nove volte su dieci, si risparmierebbe anche di più vendendo il gioco tra privati e utilizzando il ricavato per comprare un altro gioco. :asd:
EDIT: Sia chiaro che non metto in discussione quanto paghi un gioco, perché non voglio certo fare i soldi in tasca agli altri, ma quando leggo il discorso "ho fatto un affare, ho pagato 29,90/19,90 portando un usato (vendibile tra privati a 30-40 euro)" mi sembra veramente l'abbandono di qualsiasi senso logico.
Infatti per me due giochi li pago 80 euro e uno mi resta per promozioni future.

Se leggete i messaggi invece di carricare a testa bassa non sarebbe male :sisi:

- - - Aggiornato - - -

il mitico usato del day one
- - - Aggiornato - - -

50 euro è comunque tanto, troppo.

Che senso ha spendere di più per giocare peggio? :paura:
Perchè non mi risulta tu puoi giocarti zelda e uncharted sul pc :paura:

- - - Aggiornato - - -

infatti non ti ho nè quotato nè citato, era un discorso generalista
Come chi dice che i giochi su console costano ancora 70 euro.

I luoghi comuni sono difficili da scardinare :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Non so di preciso, è di mio fratello. Comunque i7 e 1080 sicuro, insomma l'ultima nvidia, e 16 giga di RAM. Un PC da mille euro più o meno.
Non dico che non c'è differenza eh, battlefield 1 è un gran bel vedere, anche fluido, ma poi ho messo cod sulla ps4 pro ed è un gran bel vedere pure, non vedo una differenza abissale.

Devo dire però che mio fratello ha un mega PC e poi lo attacca a un monitor scadentissimo, io ho la console collegata a un plasma Panasonic che farebbe resuscitare i morti, anche questo influisce. Dovrei collegare entrambe le macchine allo stesso schermo.
Ormai stavo aspettando i super monitor dell'asus per fare il salto anche del monitor :sisi:

 
Se qualcuno lo dice mente spudoratamente, perché io che le offerte le seguo non ho MAI visto un gioco console al lancio a 30 euro senza portare niente. Anche se devo dire che ormai i prezzi calano in maniera vertiginosa: quest'anno giochi come cod, titanfall 2, wd2, tlg, dopo un mese si trovavano a 35 euro. Mai visto un calo cosi' repentino.
Gli utenti non sono più scemi. Aspettano i saldi. Sono giochi usciti prima del black friday se non sbaglio.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
essere un retrogamer era bello anni fa...oggi giorno un retrogamer non fa vita perchè dall'essere una cosa di nicchia e diventata una moda e i prezzi sono schizzati alle stelle :sisi: che compri nei negozi fisici o su ebay o nelle fiere sempre alti sono
"eh ma io ho trovato EVO the Search for Eden a 5€ al negozio dietro l'angolo" non ci crede nessuno ad oggi :asd: come chi dice di pagare su ps4 al day1 i giochi 30€ senza dar nulla indietro...trovano prezzi che nessuno dei centinaia e centinaia di utenti della sezione PS trova in pratica visto che ci son stati molti svenimenti quando si son visti giochi come skyrim o wolfstein a 15€ :rickds:
Sicuramente è una passione che ti puoi permettere solo se sei disposto a spendere molto grano, lo devi mettere in preventivo, ma non dimeno è una passione e se a un appassionato gli dici "non ne vale la pena" quello se ne frega giustamente :asd:

Se ti metti a camperare su ebay le botte di **** le trovi comunque, io quando devo comprare un gioco mi metto a guardare TUTTE le offerte che3 ci stanno su ebay, aggiungo i pezzi che mi sembrano migliori per qualità/prezzo e poi scarto fino a decidere quale prendere.

Se poi non trovo roba al prezzo massimo che intendo sganciare aspetto fino a trovare l'offerta propizia... tipo la gente che sparava 60 sacchi per mgs1 ita e io ho aspettato fino a trovare la black label completa con pure la demo di silent hill a 35/40 euri

Poi vabbè ci sono le volte che ti vuoi togliere lo sfizio (tipo gli 80 sacchi per oot ita completo) ma ogni tanto se po' fà. Se compri col cervello un po' risparmi, certo è comunque una passione costosa ma in quanto tale sono disposto a portarla avanti.

Poi se ti frega poco delle scatole è ancora meglio, i costi si abbattono ancora di più. Tra l'altro ultimamente mi sto aprendo un po' al bootleg, tipo vorrei prendere una replica della ninja gaiden trilogy per 20 euro. Che ok non sarà originale, ma 300 euro chittesencula :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Non facevo un post di lunghezza media da na vita :asd:

E rispetto a certa roba che ho scritto è nulla :asd:

Mi ricordo quando facevo dei papiri infiniti su super metroid. E' proprio vero che anni di forum ti logorano dentro :sard:

 
Ultima modifica:
Console vs PC

Se qualcuno lo dice mente spudoratamente, perché io che le offerte le seguo non ho MAI visto un gioco console al lancio a 30 euro senza portare niente. Anche se devo dire che ormai i prezzi calano in maniera vertiginosa: quest'anno giochi come cod, titanfall 2, wd2, tlg, dopo un mese si trovavano a 35 euro. Mai visto un calo cosi' repentino.
30€ no, ma ormai il preorder a 49€ è una formalità quasi ovunque senza portare indietro alcun gioco (da Euronics, Unieuro, Amazon e in più c'è anche ConsolePlanet)

Aggiungiamoci che se si sa cercare bene e si sta attenti, si possono addirittura trovare preorder a meno, ultimo esempio che ho visto è stato Ghost Recon nuovo con preorder di amazon di qualche settimana fa a 40,98€

Come dici poi, ormai D1 a parte la svalatuzione dei prezzi della stragrande maggioranza dei giochi PS4 e One è praticamente fissa. In questi giorni ho preso all'Euronics FFXV a 29€ e Dishonored 2 a 19€, The Last Guardian lo hanno già abbassato ovunque a 35€, ecc... Ormai la questione dei prezzi su console (ringraziando ***) è nettamente migliore rispetto a qualche anno fa, ad eccezione dei prodotti Nintendo :asd:

Che poi non dimentichiamo che su console comunque il mercato dell'usato (per ora) resiste, e se non si è interessati a farsi una libreria di 2000 giochi o non si è collezionisti, molto spesso ti puoi tranquillamente giocare i giochi gratis o rientrare comunque dell'80% della spesa. In questi giorni proprio per sfruttare le offerte di Euronics, mi sono preso Dishonored 2 e Skyrim Special Edition in doppia copia a 19,90€ e ne ho rivenduti due su subito a 29€= guadagno di 20€, Skyrim praticamente me lo sono preso gratis :rickds:

Tutto questo per dire che basta semplicemente farsi furbi e tenere d'occhio tutte le offerte che escono continuamente e si può risparmiare tanto e in tanti modi diversi. Paradossalmente, si risparmia molto di più andando di retail che in digitale, anzi su questo campo su console sono ancora eoni dietro al PC

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io il ragionamento te lo faccio in base alla mia esperienza, non in base a quella degli altri :sard:Ma il dato te l'ha dato l'istat ? :sard: E' PIENO di retrogamer là fuori, basta pensare alla moltitudine di gruppi facebook che sono fioccati negli ultimi anni, e solo in italia :asd:

Insomma chi costruisce il pc è un appassionato, chi retrogioca è scuro di pelle :ahsisi:

Il downsampling su contra 3 immagino quanto sia utile :ryo:

- - - Aggiornato - - -

Dai sto un po' cazzeggiando ma boh voglio dire che il problema di dover montare tutto è un problema tuo, come il tenere tutto attaccato e giocà tranquillo è un problema mio :asd:

E mentre a te ti viene l'angoscia a dover riattaccà na ps3, magari c'è chi si gasa all'idea di inciupare un dreamcast nel mobiletto e vedere la canzoncina dell'accensione

- - - Aggiornato - - -

Dell'argomento retro del pc mi frega poco, sono entrato per difendere la nobile arte dell'accattatore di vecchiume
i dati non me li dà l`istat ma io personalmente non conosco nessuno che ha attaccate tutte le console, nella vita reale neanche a parlarne ma nemmeno su codesto forum :morris82: se poi la fuori è pieno il mondo di gente con 10 console attaccate io non lo sò e mi fido, come ti ho detto però io non ho mai ne visto ne conosciuto nessuno

 
Ultima modifica da un moderatore:
i dati non me li dà l`istat ma io personalmente non conosco nessuno che ha attaccate tutte le console, nella vita reala neanche a parlarne ma nemmeno su codesto forum :morris82: se poi la fuori è pieno il mondo di gente con 10 console attaccate io non lo sò e mi fido, come ti ho detto però io non ho mai ne visto ne conosciuto nessuno
Io sto parlando di gente che retrogioca in generale, se poi abbiano o no le console attaccate sticazzi, quando gli interessa giocare le attaccano perchè la voglia di giocare supera l'insormontabile ostacolo di attaccare una console che quando ci riesci ci pianti sopra una bandierina :asd:

 
Ultima modifica:
Io sto parlando di gente che retrogioca in generale, se poi abbiano o no le console attaccate sticazzi, quando gli interessa giocare le attaccano perchè la voglia di giocare supera l'insormontabile ostacolo di attaccare una console che quando ci riesci ci pianti sopra una bandierina :asd:
ma tutto dipende da che tipo di "retrogiocare" ti riferisci, tu parli della passione di farlo io di retrocompatibilità che mi permette di giocarmi chessò TW1 del 2008 o il titolo X del 95, quelli che gioco e ho giocato saranno una manciata quindi le tue esigenze non possono essere soddisfatte come io soddisfo le mie e viceversa, io di 10 console non me ne farei nulla perchè le userei mezz`ora ogni 6 mesi, tu stai facendo un discorso sulla passione per il retrogaming e quella è appunto una "passione", io parlavo di retrocompatibilità pura e semplice per godersi quei giochi che altrimenti non giocheresti MAI

EDIT il che mi riporta alla famosissima discussione sull`utilità o meno del mini-snes, vuoi sapere alla fine quanto l`ho utilizzato? forse 2/3 ore fino ad oggi :unsisi: tu giustamente mi hai detto che se uno vuole retrogiocare può attaccare le console originali ma come vedi la passione del retrogaming e passarci qualche ora nel nome della nostalgia sono due robe diverse, avessi attaccato la console originale ci avrei speso più tempo a tirarla fuori dal garage e attaccarla che a giocare, stessa roba qui, se tu sei un`appassionato di retrogaming è chiaro che la tua visione è totalmente differente sulla questione

 
Ultima modifica da un moderatore:
In questo periodo sto giocando DB xenoverse 2 a 144fps. Quando vado online e il framerate viene settato in automatico a 60, mi sembra tutto scattoso. È priorio questione di come l'occhio si abitua.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma il refresh rate lo risetti in modo opportuno dal dekstop (immagino abbia 60hz e 144hz)??

Perche se io non sto al refresh dello screen gli scatterelli li becco.

Poi non so se il tuo lo fa in automatico ma io in molti giochi devo settarlo dallo schermo altrimenti va al frame desiderato ma lo schermo resta all'altro refresh rate e ovviamente scatterella

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma tutto dipende da che tipo di "retrogiocare" ti riferisci, tu parli della passione di farlo io di retrocompatibilità che mi permette di giocarmi chessò TW1 del 2008 o il titolo X del 95, quelli che gioco e ho giocato saranno una manciata quindi le tue esigenze non possono essere soddisfatte come io soddisfo le mie e viceversa io di 10 console non me ne farei nulla perchè le userei mezz`ora ogni 6 mesi, tu stai facendo un discorso sulla passione per il retrogaming e quella è appunto una "passione", io parlavo di retrocompatibilità pura e semplice per godersi quei giochi che altrimenti non giocheresti MAI
Chi non li giocherebbe è una brutta persona :trollface:

Che poi il pc per retrogiocare lo uso pure io eh, ci mancherebbe :asd: Magari certe volte devi un po' smanettare ma in generale è molto comodo, lo uso soprattutto se si tratta di titoli pensati appositamente per il pc (penso alle avventure grafiche o a qualche vecchio fps tipo doom)

- - - Aggiornato - - -

EDIT il che mi riporta alla famosissima discussione sull`utilità o meno del mini-snes, vuoi sapere alla fine quanto l`ho utilizzato? forse 2/3 ore fino ad oggi :unsisi: tu giustamente mi hai detto che se uno vuole retrogiocare può attaccare le console originali ma come vedi la passione del retrogaming e passarci qualche ora nel nome della nostalgia sono due robe diverse, avessi attaccato la console originale ci avrei speso più tempo a tirarla fuori dal garage e attaccarla che a giocare, stessa roba qui, se tu sei un`appassionato di retrogaming è chiaro che la tua visione è totalmente differente sulla questione
Ma sì dai alla fine dipende dalle esigenze dell'individuo. E' che il retrotalebano che è in me non concepisce alternative :sard:

Cioè per dire magari per me roba tipo la virtual console è un'alternativa molto meno soddisfacente ma più economica, altri magari la concepiscono come l'unica possibilità per provare certi giochi :asd:

 
ma il refresh rate lo risetti in modo opportuno dal dekstop (immagino abbia 60hz e 144hz)??
Perche se io non sto al refresh dello screen gli scatterelli li becco.

Poi non so se il tuo lo fa in automatico ma io in molti giochi devo settarlo dallo schermo altrimenti va al frame desiderato ma lo schermo resta all'altro refresh rate e ovviamente scatterella
Non so che schermo hai ma è da na vita che i monitor adattano l'output al frame rate in automatico, è na roba proprio di Windows :unsisi:

 
Non so che schermo hai ma è da na vita che i monitor adattano l'output al frame rate in automatico, è na roba proprio di Windows :unsisi:
io quando gioco sul portatile (970m della msi) no... (sul fisso non ho mai avuto l'esigenza visto che andavo bene a 60...ma su portatile a volte per tenere il fhd e buoni dettagli scendo al 48hz)

Se non lo cambi da schermo il gioco scatta come se andasse ancora al refresh precedente anche se lo cambio dal gioco...ho notato che con re7 lo fa automatico in effetti (mi pare pure starcraft 2che ho rigiocato recentemente su portatile)ma per dire con tw3 no...(anzi tw3 non mi pare proprio abbia questa possibilità tra le opzioni...se ben ricordo ha le opzioni per il frame ma non per il refresh dello schermo)..idem f4 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non sei idiota sei semplicemente arrogante.Scusa per i congiuntivi ma sai mi stavo lavando per il lavoro e ho scritto il messaggio di fretta(tipico comportamento infantile).

Ti do un consiglio non renderti ridicolo parlando del mondo console che non conosci minimamente neanche di striscio.

2 3 giochi per prendereu n D1 forse li prendi dal tuo negoziante di fiducia.

Ti dico io come funziona dato che uso tutti e due i sistemi.

Su pc in media prendi un titolo a 35 euro al d1 cosa più cosa meno e il titolo ti resta in libreria.

Su console portando un gioco al mediaworld l'usato lo prendi a 30,facendo due semplici calcoli supponendo che il primo titolo lo prendi a 50 euro e il secondo a 30 complessivamente hai speso 80 euro per usufruire di due titoli al D1 di cui uno dei due ti resta,hai pagato 40 euro a titolo.

Fero restando che al momento andromeda sta a 10 prenotandolo con un titolo e nei siti di key ancora sta sulle 40 direi che anche su console alcuni titoli convengono molto.

Su pc si risparmia nel lungo termine,nei D1 i prezzi non sono molto lontani anche se su console dai dietro l'usato.

Direi che abbiamo finito con la tua disinformazione :patpat:
Sono arrogante, ridicolo e infantile, ma te non sai leggere. :patpat:

Il succo della questione è che quando compro una key non devo rientrare nessun gioco

al mediaworld nel d1 paghi un gioco 30 euro? ok ma lo fai rientrandone un altro.

ne dai 2 e lo paghi 10? chissenefrega

su pc non rientro un bel niente

Te non mi conosci e son stato su console fino al primo anno di ps4 quindi ho acquistato anch'io giochi come hai fatto tu, con la differenza che a me ha sempre rotto le scatole dare titoli in negozio per farmi abbassare il costo.

L' unico modo per pagare leggermente meno al D1 era comprare su amazon o online.

Detto questo caro uomo vissuto meglio chiuderla qui visto che scorrono odio reciproco ed errori grammaticali a bizzeffe. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non darei mai via uno o più giochi per avere sconti su un altro gioco (ma neanche su un'intera console, a dirla tutta) :unsisi:

 
Sono arrogante, ridicolo e infantile, ma te non sai leggere. :patpat:Il succo della questione è che quando compro una key non devo rientrare nessun gioco

al mediaworld nel d1 paghi un gioco 30 euro? ok ma lo fai rientrandone un altro.

ne dai 2 e lo paghi 10? chissenefrega

su pc non rientro un bel niente

Te non mi conosci e son stato su console fino al primo anno di ps4 quindi ho acquistato anch'io giochi come hai fatto tu, con la differenza che a me ha sempre rotto le scatole dare titoli in negozio per farmi abbassare il costo.

L' unico modo per pagare leggermente meno al D1 era comprare su amazon o online.

Detto questo caro uomo vissuto meglio chiuderla qui visto che scorrono odio reciproco ed errori grammaticali a bizzeffe. :asd:
Non sono un uomo vissuto,conosco le promozioni a differenza tua che spari numeri a caso come i 3 titoli da dare al gamestop per prendere un titolo a 30 euro quando non è così.

Semplicemente ammetti che di offerte console non conosci un brazzo e sei rimasto indietro a 10 anni fa,non è reato ammettere che in un campo parli per luoghi comuni :patpat:

 
Io non darei mai via uno o più giochi per avere sconti su un altro gioco (ma neanche su un'intera console, a dirla tutta) :unsisi:
Ognuno ha le sue esigenze. Io do sempre via giochi e console per comprarne altri, mai pentito. non mi da alcuna soddisfazione avere la mensola piena di roba che non tocchero' mai più

 
Ognuno ha le sue esigenze. Io do sempre via giochi e console per comprarne altri, mai pentito. non mi da alcuna soddisfazione avere la mensola piena di roba che non tocchero' mai più
Se non ci fosse stata la possibilità di rivenderli (e recuperarci un buon 70/80% della spesa fatta) parecchi giochi manco li avrei presi, magari perché non mi convincevano o non valevano il cinquantello. Così invece male che vada se li compri a 50 e ti fanno cagare, o ti durano una settimana, li metti su subito o ebay a 40 e passa la paura

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Se non ci fosse stata la possibilità di rivenderli (e recuperarci un buon 70/80% della spesa fatta) parecchi giochi manco li avrei presi, magari perché non mi convincevano o non valevano il cinquantello. Così invece male che vada se li compri a 50 e ti fanno cagare, o ti durano una settimana, li metti su subito o ebay a 40 e passa la paura

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, da questo punto di vista c'è da dire che finalmente anche nel mercato digitale (nello specifico Steam e la sua politica dei rimborsi) ci si può "tutelare" dal rischio di acquistare un gioco a prezzo pieno che poi alla fine non piace. Certo, c'è sempre il limite delle due ore, ma è già un grosso passo avanti rispetto a prima.

 
Sempre bello vedere come la discussione possa degenerare nel giro di un paio di ore :asd: tra l'altro di nuovo sui prezzi dei giochi, tra questa storia e quella sul framerate credo di averle lette tipo... 30/40 volte? E nonostante tutto si ripropongono ESATTAMENTE uguali ogni volta :rickds:

 
che poi, anche se per assurdo i giochi costassero di più su PC (cosa impossibile in tutti e 12 gli universi conosciuti), sarebbe comunque meglio giocare su PC.

L'unico, e ripeto unico vantaggio delle console è che sono studiate per il divano.

tutto qui

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top