Niente da fare eh. IO ci gioco dal divano con il PC, IO. Ma questo NON vuol dire che sia pratico come una console. Mi capita di usare il tastierino per gestire il SO, poi avvio big pictures se sto usando steam ma già con un gioco dello store non lo posso fare, torno sul tastierino. Steam Link è una periferica a parte, perfino inutile visto che molte TV possono fungere da Monitor Wireless e l'ho usata io per primo anche in questo modo ma a causa della perdita qualitativa dovuta allo streaming ho abbandonato l'idea usando un cavo HDMI.
E' davvero così difficile capire che il PC nasce per posizionarsi su di una scrivania? E poi casomai lo usi anche sulla TV per mezzo di una o più soluzione CHE COMUNQUE non sono l'equivalente esatto del prendi console - collega - accendi controller e fai ogni sacrosanta cosa con quello.
Per le possibilità offerte dal sistema aperto... chi gioca su console se ne batte il belin sui scoggi. Non le vuole funzionalità che tanto non saprebbe adoperare e non vuole saperle adoperare. Vuole un sistema economico, pratico e semplice nella user experience.
E' difficile accettare questa diversa volontà? Mi spiace per te in caso, prova semmai a fare il "testimone del pc gaming" bussa di porta in porta a portare il verbo ai consolari spiegandogli che se un gioco crasha potrebbe essere l'antivirus e che la procedura è semplicissima, basta aprire il menù dell'antivirus, andare nelle eccezzioni, cercare la cartella di gioco, l'eseguibile e metterlo li nelle eccezzioni.. crasha ancora? Beh potrebbe essere un conflitto di driver, ti metti lì e spieghi che è semplicissimo risolvere...
Credo che improvvisamente i testimoni di Geova diventerebbero più simpatici a tutti.
Era un conflitto software. In pratica il programma delle cuffie mi impediva di avviare il gioco. Sono andato per svariati tentativi finché non l'ho scoperto. Ho chiuso il programma delle cuffie e terminato i vari processi ancora aperti, il gioco si è avviato

.