Console War Console vs PC

Pubblicità
Barlog non ha mai nascosto questa cosa, dopo l'uscita di God of War disse che se fosse dipeso da lui l'avrebbe portato anche su Switch.

 
#tantononesce.jpg

Spettacolare rileggere thread come questo a distanza di anni :max:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me fanno ridere quelli che "si incaxxano" con sony se decide di allargarsi al mercato PC, se ci guadagnano (vendendo PSplus, PSnow, giochi first party, ecc...) tanto meglio per loro, no? Anche perchè credo guadagnino molto di più vendendo servizi e software rispetto all'hardware, ma non essendo un esperto non ci giurerei...

Ed è meglio anche per noi videogiocatori visto che ognuno decide di giocare sulla piattaforma che preferisce...

Sinceramente, fanboyismo a parte, non vedo risvolti negativi su questo... spiegatemelo voi consolari... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me fanno ridere quelli che "si incaxxano" con sony se decide di allargarsi al mercato PC, se ci guadagnano (vendendo PSplus, PSnow, giochi first party, ecc...) tanto meglio per loro, no? Anche perchè credo guadagnino molto di più vendendo servizi e software rispetto all'hardware, ma non essendo un esperto non ci giurerei...

Ed è meglio anche per noi videogiocatori visto che ognuno decide di giocare sulla piattaforma che preferisce...

Sinceramente, fanboyismo a parte, non vedo risvolti negativi su questo... spiegatemelo voi consolari... :asd:
"eh ma il marchio", "l'identità.."

Quelli che poi fanno "ora mi prendo il pc" e tutto d'un tratto si scordano dei 2000 euro per assemblarne uno, del mercato nero, del 4k e della pulizia giornaliera dell'hardware :trollface:

Addirittura c'è chi critica il gamepass, ma pensiamo a giocare piuttosto che a fare i ragionieri di mamma Sony e Microsoft :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me fanno ridere quelli che "si incaxxano" con sony se decide di allargarsi al mercato PC, se ci guadagnano (vendendo PSplus, PSnow, giochi first party, ecc...) tanto meglio per loro, no? Anche perchè credo guadagnino molto di più vendendo servizi e software rispetto all'hardware, ma non essendo un esperto non ci giurerei...

Ed è meglio anche per noi videogiocatori visto che ognuno decide di giocare sulla piattaforma che preferisce...

Sinceramente, fanboyismo a parte, non vedo risvolti negativi su questo... spiegatemelo voi consolari... :asd:
L'unico aspetto realmente negativo, potrebbe essere il dover sfruttare risorse extra per una nuova piattaforma, e quindi un possibile abbassamento della qualità dei giochi.

A parte questo, il resto delle lamentele ha poco senso. Console e Pc non sono in competizione, i Pc non hanno mai puntato alla massa e ai casual come le console. Se Sony dovesse vendere qualche hardware in meno, riuscirebbe a guadagnare X volte tanto dalla vendita su Pc dei suoi giochi.

 
A me fanno ridere quelli che "si incaxxano" con sony se decide di allargarsi al mercato PC, se ci guadagnano (vendendo PSplus, PSnow, giochi first party, ecc...) tanto meglio per loro, no? Anche perchè credo guadagnino molto di più vendendo servizi e software rispetto all'hardware, ma non essendo un esperto non ci giurerei...

Ed è meglio anche per noi videogiocatori visto che ognuno decide di giocare sulla piattaforma che preferisce...

Sinceramente, fanboyismo a parte, non vedo risvolti negativi su questo... spiegatemelo voi consolari... :asd:
Molto banalmente, una Sony SH farebbe solo giochi redditizi, quindi i soliti AAA, e centellinerebbe i giochi che vendono meno ma che servono a differenziare la line up per vendere console (Everybody's Golf, Ape Escape ecc.). Ma anche in ambito AAA sarebbero meno portati a rischiare, una Sony che non deve vendere console perché dovrebbe finanziare Death Stranding quando con lo stesso budget può finanziare un Horizon che vende il triplo?

E non è detto che vendendo i propri giochi ovunque si guadagna di più, oltre al calo delle vendite hardware un utente X che sceglie di prendere un PC al posto di PS5 di certo non andrebbe a comprare i multi sullo store Sony (esiste qualcuno che compra i multi sullo store Windows 10?), ma li comprerebbe su Steam, quindi niente royalties sui giochi né abbonamenti PS Plus per giocare online. Se poi facesse come Microsoft e vendesse i suoi giochi su Steam dovrebbe anche lasciare a Gabe una fetta consistente della torta sulle vendite first. E' tutt'altro che pacifico che per loro sia un vantaggio, non a caso ad oggi solo una HH su tre ha fatto questa scelta e casualmente è quella alla canna del gas.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto banalmente, una Sony SH farebbe solo giochi redditizzi, quindi i soliti AAA, e centellinerebbe i giochi che vendono meno ma che servono a differenziare la line up per vendere console (Everybody's Golf, Ape Escape ecc.). Ma anche in ambito AAA sarebbero meno portati a rischiare, una Sony che non deve vendere console perché dovrebbe finanziare Death Stranding quando con lo stesso budget può finanziare un Horizon che vende il triplo?

E non è detto che vendendo i propri giochi ovunque si guadagna di più, oltre al calo delle vendite hardware un utente X che sceglie di prendere un PC al posto di PS5 di certo non andrebbe a comprare i multi sullo store Sony (esiste qualcuno che compra i multi sullo store Windows 10?), ma li comprerebbe su Steam, quindi niente royalties sui giochi né abbonamenti PS Plus per giocare online. Se poi facesse come Microsoft e vendesse i suoi giochi su Steam dovrebbe anche lasciare a Gabe una fetta consistente della torta sulle vendite first. E' tutt'altro che pacifico che per loro sia un vantaggio, non a caso ad oggi solo una HH su tre ha fatto questa scelta e casualmente è quella alla canna del gas.
Detta così pare che su pc vadano di moda solo i giochi mainstream :fyebr8:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Detta così pare che su pc vadano di moda solo i giochi mainstream :fyebr8:
Per definizione il gioco mainsteram vende di più, ovunque, anche su console. Ergo se la SH deve guardare solo al profitto del software senza preoccuparsi di creare una line up differenziata per pubblicizzare la propria console come la più completa, perché dovrebbe investire in giochi di nicchia che vendono di meno?

Di nuovo, Death Stranding è un AAA ma venderà un terzo o meno di Uncharted, TLOU, GOW, Horizon, Spider-Man... una Sony solo SH perché avrebbe dovuto accontentare i capricci di Kojima nel fare un tripla A autoriale? Non a caso i soldi a Kojima li ha dati Sony e non Microsoft. Non a caso la Microsoft del "tutto ovunque" ha ritenuto non proficuo continuare ad investire su Kamiya.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esempio calzante quello di death stranding, visto che uscirà proprio su PC... :asd:

Comunque non ho capito niente del tuo discorso, non vedo perchè sony dovrebbe cambiare la qualità o la varietà dei propri giochi esclusivi qualora sbarcasse con una piattaforma PC in futuro... ti sembra che roba come infamous o killzone siano "rischi" di sony? Quali sarebbero i giochi "di nicchia" first party su PS4?

 
Ultima modifica da un moderatore:
"eh ma il marchio", "l'identità.."

Quelli che poi fanno "ora mi prendo il pc" e tutto d'un tratto si scordano dei 2000 euro per assemblarne uno, del mercato nero, del 4k e della pulizia giornaliera dell'hardware :trollface:

Addirittura c'è chi critica il gamepass, ma pensiamo a giocare piuttosto che a fare i ragionieri di mamma Sony e Microsoft :asd:
Identità&Teraflops are the new spread.

 
Per definizione il gioco mainsteram vende di più, ovunque, anche su console. Ergo se la SH deve guardare solo al profitto del software senza preoccuparsi di creare una line up differenziata per pubblicizzare la propria console come la più completa, perché dovrebbe investire in giochi di nicchia che vendono di meno?

Di nuovo, Death Stranding è un AAA ma venderà un terzo o meno di Uncharted, TLOU, GOW, Horizon, Spider-Man... una Sony solo SH perché avrebbe dovuto accontentare i capricci di Kojima nel fare un tripla A autoriale? Non a caso i soldi a Kojima li ha dati Sony e non Microsoft. Non a caso la Microsoft del "tutto ovunque" ha ritenuto non proficuo continuare ad investire su Kamiya.
Il tuo discorso ha poco senso sarebbe come dire gli rts su console non vendono perché sì :hmm:

 
Esempio calzante quello di death stranding, visto che uscirà proprio su PC... :asd:

Comunque non ho capito niente del tuo discorso, non vedo perchè sony dovrebbe cambiare la qualità o la varietà dei propri giochi esclusivi qualora sbarcasse con una piattaforma PC in futuro... ti sembra che roba come infamous o killzone siano "rischi" di sony? Quali sarebbero i giochi "di nicchia" first party su PS4?
Dopo averlo pubblicizzato (falsamente) per tre anni come esclusiva PS4 ed averlo usato per accreditarsi agli occhi dei giocatori come i 4theplayers. :asd: L'avrebbero fatto sicuramente se non avessero avuto una console da vendere, anche in MS erano pronti a fare carte false per un gioco da decine di milioni di dollari da far uscire ovunque: Pippo era già sull'uscio della porta con la valigia piena di soldi da dare a KojiPro, se solo non fosse arrivato Yoshida 5 minuti prima. :asd:

Si tratta di guardare un attimo al di là del proprio orticello e dell'apparente vantaggio di poter giocare Horizon senza dover comprare una console per farlo. Perché a te che dei giochi "di nicchia" pubblicati su PS non importa nulla magari non cambia nulla, però magari c'è qualcuno a cui interessano anche Everybody's Golf, Patapon, Ape Escape, OreShika, Gravity Rush, Siren, Dreams, MediEvil, i giochi di Ueda ecc.

Il tuo discorso ha poco senso sarebbe come dire gli rts su console non vendono perché sì :hmm:
Mi sa che non l'hai capito, ma il dubbio mi era sorto già dalla prima risposta in cui hai letto un attacco all'utenza pcista che non c'era assolutamente. :unsisi:

 
L'unico aspetto realmente negativo, potrebbe essere il dover sfruttare risorse extra per una nuova piattaforma, e quindi un possibile abbassamento della qualità dei giochi.
Mah, non credo sia un pericolo reale, di titoli profondamente castrati per uscire su più piattaforme credo si contino sulle dita di una mano

Così su 2 piedi di casi eclatanti mi vengono in mente giusto invisible war e thief III, che per uscire anche su xbox vennero menomati dal punto di vista tecnico, ma ora fatico a ricordarne altri :hmm:

Cioè io non credo che nel caso sony farà una versione inguardabile per ps5 e una versione stupenda per pc o versioni orrende per entrambe le piattaforme :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si tratta di guardare un attimo al di là del proprio orticello e dell'apparente vantaggio di poter giocare Horizon senza dover comprare una console per farlo. Perché a te che dei giochi "di nicchia" pubblicati su PS non importa nulla magari non cambia nulla, però magari c'è qualcuno a cui interessano anche Everybody's Golf, Patapon, Ape Escape, OreShika, Gravity Rush, Siren, Dreams, MediEvil, i giochi di Ueda ecc.
Il PC è la patria dei giochi di nicchia... perchè non dovrebbero vendere se pubblicati da sony? Boh...
Comunque siren non si vede da 10 anni (purtroppo), gli altri sono quasi tutti giochi apparsi su vita, devo ricordare che fine ha fatto fare sony a quella console? Non certo per colpa del PC... :asd:

Comunque stanno cambiando anche i tempi, i giochi di nicchia che dici tu stanno venendo pian piano rimpiazzati dagli indie, anche su console...

Per inciso io ho PSvita, PS3 e PS4... oltre che un PC che mi permette di ottenere prestazioni superiori a quelle di PS4

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, non credo sia un pericolo reale, di titoli profondamente castrati per uscire su più piattaforme credo si contino sulle dita di una mano

Così su 2 piedi di casi eclatanti mi vengono in mente giusto invisible war e thief III, che per uscire anche su xbox vennero menomati dal punto di vista tecnico, ma ora fatico a ricordarne altri :hmm:

Cioè io non credo che nel caso sony farà una versione inguardabile per ps5 e una versione stupenda per pc o versioni orrende per entrambe le piattaforme :asd:
Beh sì. Penso a Gears 5 che è tra i top su console ed uno dei giochi meglio ottimizzati per Pc, però è una preoccupazione sensata rispetto "all'identità" e altre robe :asd:  

 
Il PC è la patria dei giochi di nicchia... perchè non dovrebbero vendere se pubblicati da sony? Boh...
Comunque siren non si vede da 10 anni (purtroppo), gli altri sono quasi tutti giochi apparsi su vita, devo ricordare che fine ha fatto fare sony a quella console? Non credo per colpa del PC... :asd:

Per inciso io ho PSvita, PS3 e PS4...
Non è che venderebbero di meno, è che è una tipologia di giochi che un grosso publisher, quale è Sony, non farebbe dati i margini di guadagno minori rispetto i titoli mainstream. Ti risulta che EA faccia giochi di nicchia? E perché non li fa? Facile, perché non ha una console da vendere e quindi si dedica, in maniera perfettamente razionale ed economicamente ineccepibile, solo a progetti che possono generare grossi guadagni. Una Sony SH ragionerebbe allo stesso modo, senza console da vendere sai quanto gli frega del 4theplayers. Ma lo stesso vale per Nintendo, senza console da vendere col brazzo che va a finanziare Bayonetta per vendere un milione di copie scarso.

Adesso, a Tizio può anche stare bene perché non gli importa di The Last Guardian, Everybody's Golf, Gravity Rush, Dreams, Concrete Genie, Astrobot (tutti titoli usciti o in uscita su PS4), però magari a Caio quei giochi interessano ed è ben disposto al sacrificio di comprare una piattaforma per giocarli. Avere tutto ovunque non è oggettivamente migliore: per qualcuno lo è, per qualcun altro no. Il succo del mio discorso sta tutto qui.

 
Non è che venderebbero di meno, è che è una tipologia di giochi che un grosso publisher, quale è Sony, non farebbe dati i margini di guadagno minori rispetto i titoli mainstream. Ti risulta che EA faccia giochi di nicchia? E perché non li fa? Facile, perché non ha una console da vendere e quindi si dedica, in maniera perfettamente razionale ed economicamente ineccepibile, solo a progetti che possono generare grossi guadagni. Una Sony SH ragionerebbe allo stesso modo, senza console da vendere sai quanto gli frega del 4theplayers. Ma lo stesso vale per Nintendo, senza console da vendere col brazzo che va a finanziare Bayonetta per vendere un milione di copie scarso.

Adesso, a Tizio può anche stare bene perché non gli importa di The Last Guardian, Everybody's Golf, Gravity Rush, Dreams, Concrete Genie, Astrobot (tutti titoli usciti o in uscita su PS4), però magari a Caio quei giochi interessano ed è ben disposto al sacrificio di comprare una piattaforma per giocarli. Avere tutto ovunque non è oggettivamente migliore: per qualcuno lo è, per qualcun altro no. Il succo del mio discorso sta tutto qui.




 
Non è che venderebbero di meno, è che è una tipologia di giochi che un grosso publisher, quale è Sony, non farebbe dati i margini di guadagno minori rispetto i titoli mainstream.

Perchè ora su PS non hanno ugualmente margini di guadagno inferiori? :asd:

Ti risulta che EA faccia giochi di nicchia? E perché non li fa? Facile, perché non ha una console da vendere e quindi si dedica, in maniera perfettamente razionale ed economicamente ineccepibile, solo a progetti che possono generare grossi guadagni.

Unravel 1 e 2, a way out, Plants vs zombies, ecc...? :asd:

Una Sony SH ragionerebbe allo stesso modo, senza console da vendere sai quanto gli frega del 4theplayers. Ma lo stesso vale per Nintendo, senza console da vendere col brazzo che va a finanziare Bayonetta per vendere un milione di copie scarso.

Bayonetta 2 avrebbe venduto come minimo il quadruplo se fosse uscito anche sulle altre piattaforme...

Adesso, a Tizio può anche stare bene perché non gli importa di The Last Guardian, Everybody's Golf, Gravity Rush, Dreams, Concrete Genie, Astrobot (tutti titoli usciti o in uscita su PS4), però magari a Caio quei giochi interessano ed è ben disposto al sacrificio di comprare una piattaforma per giocarli.

Mah... credo che i "caio" siano una netta minoranza ...

Avere tutto ovunque non è oggettivamente migliore: per qualcuno lo è, per qualcun altro no.

Che?!? :coosaa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top