Console War Console vs PC

Pubblicità
Capirai che perdita... come se la differenza tra un 1280*720p con 2X MSAA ed un 1920*1080p con 16X MSAA giustificasse la mastodontica differenza di prezzo tra console e PC!!
Mi son fermato qui'.

Tralasciando che sei uno dei tanti qui' dentro che decide quale versione prendere di un titolo anche in base alla risoluzione supportata. Roba che si decide di comprare una versione rispetto un'altra nonostante le differenze tra le due soluzioni adottate si limitino davvero a un pugno di pixel percepiti solo tramite test mirati. Non te ne faccio una colpa, sia chiaro. Ognuno fa come meglio crede e cio' che cazz gli pare. Ritengo solo esilarante vederti affermare, dopo le scene descritte poco sopra, che non cambia un ***** avere un 1080p nativo rispetto un marcissimo sub HD raggiunto a stento. [Mi sento tanto Oldgamer in questo momento].

"Console HD" che possiedono una manciata di titoli che raggiungono i "720p".

lol

 
Valo a dire a Zelda: Skyward Sword //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sviluppato da terze parti ovviamente, non da nintendo :mah:

bhè ma questo si sa, chi gioca solo su console accetta questa cosa da sempre. diablo su console sarà un gioco con un inizio e una fine, poi basta, come un qualsiasi altro gioco.
this make me so sad...

Quà non sono d'accordo!! "castrati" non è il termine adatto. Lasciamo fuori diablo 3 che non mi interessa e non so manco cosa sia XD
quoto solo questo, perchè il resto non l'ho letto, non riesco fisicamente ad andare oltre...ci ho provato ma...è davvero troppo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png mai visto un topic così impregnato di disinformazione...mamma mia...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
E ti aspetti che sia anche solo vagamente simile alla versione PC?
Fallout 3 non mi sembra sia peggiorato così tanto,basta con lo spauracchio che su console i giochi pc vengono semplificati,predetevela con gli sviluppatori sfaticati invece.

 


---------- Post added at 23:43:04 ---------- Previous post was at 23:41:35 ----------

 




Boh, sarà che con il pad io ci gioco solo a FIFA, però con mouse e tastiera mi pare molto più comodo.
Beh anche per gli fps il mouse è più efficente ma con i pad con i dorsali le console sono un'ottima e comoda alternativa

 
Fallout 3 non mi sembra sia peggiorato così tanto,basta con lo spauracchio che su console i giochi pc vengono semplificati,predetevela con gli sviluppatori sfaticati invece. 


---------- Post added at 23:43:04 ---------- Previous post was at 23:41:35 ----------

 




Beh anche per gli fps il mouse è più efficente ma con i pad con i dorsali le console sono un'ottima e comoda alternativa
Hai citato un gioco che è stato sviluppato pensando nativamente alle console (così come Skyrim)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma che stai addi ? :rickds:
Ti sta dicendo che esistono pochi giochi AAA sviluppati da terze parti su Wii, non che le terze parti hanno sviluppato Zelda:asd:

 


---------- Post added at 23:48:16 ---------- Previous post was at 23:47:46 ----------

 




zelda sviluppato da terze parti?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Avete capito tutto:sisi:

 
Hai citato un gioco che è stato sviluppato pensando nativamente alle console (così come Skyrim)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ma in fallout il gameplay non è stato intaccato,ci sono tante skills,missioni secondarie,molti approcci,criticare anche Fallout 3 mi sembra ridicolo.

Prendiamo allora il recente Deus ex che da quello che ho sentito è rimasto fedele al primo capitolo e come vedi su console è stato accolto benissimo,è un luogo comune che su console gli rpg più complessi della media non ci piacciono,se poi dobbiamo restare ancorati al passato finiamo di video giocare tutti ai nuovi giochi dato che penso che per tutte le piattaforme nelle scorse gen avevano più fantasia.

 


---------- Post added at 23:53:09 ---------- Previous post was at 23:50:19 ----------

 




Ti sta dicendo che esistono pochi giochi AAA sviluppati da terze parti su Wii, non che le terze parti hanno sviluppato Zelda:asd: 


---------- Post added at 23:48:16 ---------- Previous post was at 23:47:46 ----------

 




Avete capito tutto:sisi:
ma anche questa è un pò una sciocchezza,sul wii si sa che le terze parti sviluppano perchè la grafica è più semplice da fare e costa anche meno,sulle console hd e pc la maggior parte del denaro và investito per la grafica e non per il gioco in se.

E poi c'è un certo Xenosaga che è mon è nintendo e che non mi sembra che dietro non ci sia stato un grandissimo investimento,e in futuro the last story che promette davvero bene(peccato non ho più un wii :tragic:)

e poi anche i migliori giochi graficamente per pc sono fatte da case che da anni fanno giochi solo only pc che possiamo classificare come first party,difficilmente giochi multipiatta raggiungano livelli qualitativi di un gioco sviluppato esclussivamente su Pc.

 
E ti aspetti che sia anche solo vagamente simile alla versione PC?
C'è sempre un clima di fiducia massima per blizzard ma se il lead designer della series diablo in persona dice riguardo alla versione console "Se vi dico che sarà un ottimo lavoro dovete credermi", la fiducia crolla a zero. LOL dai, c'è da nascondersi neanche fosse stato l' ultimo degli scemi a dirlo.

 
Si ma in fallout il gameplay non è stato intaccato,ci sono tante skills,missioni secondarie,molti approcci,criticare anche Fallout 3 mi sembra ridicolo.Prendiamo allora il recente Deus ex che da quello che ho sentito è rimasto fedele al primo capitolo e come vedi su console è stato accolto benissimo,è un luogo comune che su console gli rpg più complessi della media non ci piacciono,se poi dobbiamo restare ancorati al passato finiamo di video giocare tutti ai nuovi giochi dato che penso che per tutte le piattaforme nelle scorse gen avevano più fantasia.
Si ma infatti io non ho mai criticato il gioco su console, ma il fatto che spesso i giochi per console vengano semplificati. Non ho mai capito perchè, sembra che considerino i giocatori console idioti.

Inoltre ho notato che spesso i giochi nativi su PC subiscono meno semplificazioni. Certo, non è una regola, ma purtroppo molte volte è così. Vedi Deus Ex, lo sviluppo è iniziato prima su PC da quanto so (è stata ufficializzata la versione console solo dopo molto tempo dall'annuncio) e non mi pare abbia troppe semplificazioni rispetto al predecessore. Oblivion invece è stato un titolo pesantemente semplificato rispetto a Morrowind, ed era stato sviluppato nativamente pensando alle console (addirittura nel menù PC c'erano anche indicazione per i tasti del controller 360). Oppure vedi Mass Effect con lo sviluppo su 360.

Ora non sto dicendo che un gioco sviluppato avendo come lead platform il PC è necessariamente complesso mentre se ha come lead platform le console è semplificato, ma in generale sto vedendo questo in questa generazione.

Per fare un altro esempio, non ho giocato nessuno dei due, ma da quello che ho sentito penso che un discorso del genere si possa anche applicare a Operation Flashpoint: RR - Arma II

 
C'è sempre un clima di fiducia massima per blizzard ma se il lead designer della series diablo in persona dice riguardo alla versione console "Se vi dico che sarà un ottimo lavoro dovete credermi", la fiducia crolla a zero. LOL dai, c'è da nascondersi neanche fosse stato l' ultimo degli scemi a dirlo.
ma poi possono fare benissimo 2 versioni come BF3,una versione pc che sfrutta le potenzialità di quest'ultimo,è una versione console,se le SH vogliono trovano tutte le soluzioni,non cercate lo spauracchio delle console se semplificano i giochi.

 


---------- Post added at 00:04:46 ---------- Previous post was at 00:00:21 ----------

 




Si ma infatti io non ho mai criticato il gioco su console, ma il fatto che spesso i giochi per console vengano semplificati. Non ho mai capito perchè, sembra che considerino i giocatori console idioti.Inoltre ho notato che spesso i giochi nativi su PC subiscono meno semplificazioni. Certo, non è una regola, ma purtroppo molte volte è così. Vedi Deus Ex, lo sviluppo è iniziato prima su PC da quanto so (è stata ufficializzata la versione console solo dopo molto tempo dall'annuncio) e non mi pare abbia troppe semplificazioni rispetto al predecessore. Oblivion invece è stato un titolo pesantemente semplificato rispetto a Morrowind, ed era stato sviluppato nativamente pensando alle console (addirittura nel menù PC c'erano anche indicazione per i tasti del controller 360). Oppure vedi Mass Effect con lo sviluppo su 360.

Ora non sto dicendo che un gioco sviluppato avendo come lead platform il PC è necessariamente complesso mentre se ha come lead platform le console è semplificato, ma in generale sto vedendo questo in questa generazione.

Per fare un altro esempio, non ho giocato nessuno dei due, ma da quello che ho sentito penso che un discorso del genere si possa anche applicare a Operation Flashpoint: RR - Arma II
Io credo che proprio Mass effect sia stato sviluppato coisì action dalla bioware,Oblivion lo reputo un gioco non così eccelso,il problema che il problema da te posto la DICE lo ha risolto,su pc il gioco è più compplesso è sfrutta la macchina,su console(spero)lo hanno ottimizzato per queste ultime,se si mettono d'impegno possono fare 2 versioni benissimo,su console per me sono più semplici anche perchè per forza lo devono essere,immagginati un Dragon age come un newerwinter nights(cito questi perchè ci ho giocato),sarebbe praticamente impossibile rendere il gioco pc su console dato che newervinter aveva molti più tasti dato che si usa la tastiera,su console ciò ancora non è possibile.

 
Mi son fermato qui'.Tralasciando che sei uno dei tanti qui' dentro che decide quale versione prendere di un titolo anche in base alla risoluzione supportata. Roba che si decide di comprare una versione rispetto un'altra nonostante le differenze tra le due soluzioni adottate si limitino davvero a un pugno di pixel percepiti solo tramite test mirati. Non te ne faccio una colpa, sia chiaro. Ognuno fa come meglio crede e cio' che cazz gli pare. Ritengo solo esilarante vederti affermare, dopo le scene descritte poco sopra, che non cambia un ***** avere un 1080p nativo rispetto un marcissimo sub HD raggiunto a stento. [Mi sento tanto Oldgamer in questo momento].

"Console HD" che possiedono una manciata di titoli che raggiungono i "720p".

lol
Ha ha ha ha ha.... ho 2 consoles, che ho pagato, escono i multipiattaforma... allo stesso prezzo che sia per 360 che sia per ps3... beh... scelgo semplicemente la versione migliore a parità di prezzo!! Il mio acquistare il titolo dove è venuto meglio è stato travisato al punto da diventare un "guardi una differenza di pochi pixels prima di decidere dove comprare".. roba da pazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , considerato poi che sono un retrogamer incallito e che gioco più ai titoli vecchi che a quelli recenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , ma del resto è un immagina di me che mi porto dietro da sempre. Solo perchè so cosa dico quando si parla di tecnicismi allora automaticamente sono uno pignolo sul fronte grafico.. quando invece basterebbe parlarmi un pò di più per capire che la grafica è l'ultimo degli ultimi parametri che mi interessano. Tornando alla tua accusa.. vedila così.. è un pò come se nella scorsa gen, avendo io in casa gamecube, xbox e ps2 avessi comprato i multi su ps2 XD Non credi non avrebbe avuto senso? Sempre ed ovviamente con "il parità di prezzo" sottintenso!!!

In tutto ciò io non giustifico la spesa necessaria per un PC uber potente solo con un mero quanto inutile miglioramento grafico!! Aggiugiamoci che:

- odio mouse e tastiera, piuttosto non gioco!

- per quanto potente sia il pc che mi compro non verrà mai, e ripeto mai, sfruttato realmente per quel che potrebbe dare.

- le migliorie rispetto alle versioni consoles sono sempre shaders, textures mapping e filtri grafici.. a livello poligonale i titoli pc sono uberscarsi.

Cosa invidio? I 60 frames/sec... perchè? Come ho detto, perchè incidono sulla latenza e quindi sulla risposta ai comandi e quindi sul gameplay e quindi su ciò che personalmente reputo il parametro più importante nella valutazione di un gioco...

Sarò disposto a spendere i soldi richiesti per un uberpc quando:

- la sua potenza verrà utilizzata per realizzare nuove idee, nuovi standard di interazione e fisica nonchè IA (cioè mai, niente di scalabile e che per tanto non può girare su chi ha configurazioni inferiori. Meno configurazioni coperte = meno vendite)

- la sua potenza verrà usata per motori poligonali spaventosi in grado di macinare vertici su vertici conditi da una fisica in tempo reale, HDR ed ombreggiatura. (cioè mai perchè costa troppo ed è difficile coprire più configurazioni, meglio puntare sugli shaders e suelle parallax a coprire modelli poligonali vetusti, grazie a *** almeno la tessellation è buona cosa).

- la sua potenza verrà usata per creare nuovi gameplay , nuove esperienze videoludiche. (cioè mai punto XD )

Parere ovviamente personale... ma a sto giro spero di non essere frainteso e di essere stato più che chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Su PC le esclusive dal budget multimilionario si contano sulle dita di una mano di un falegname col parkinson. Ovviamente non è il costo di sviluppo che fa la qualità di un gioco ma il pensiero di venire "snobbati" da alcune SW house mi da fastidio.

mi sa che confondi i pcisti con i nintendari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Valo a dire a Zelda: Skyward Sword //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sviluppato da terze parti ovviamente, non da nintendo :mah:

Ma che stai addì ? :rickds:

Hai citato un gioco che è stato sviluppato pensando nativamente alle console (così come Skyrim)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

zelda sviluppato da terze parti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
this^

magari leggetelo tutto di fila, senza andare a caso, e magari cercate di cogliere l'ironia anche quando non si mette la trollface...

 


---------- Post added at 01:30:11 ---------- Previous post was at 01:29:02 ----------

 




C'è sempre un clima di fiducia massima per blizzard ma se il lead designer della series diablo in persona dice riguardo alla versione console "Se vi dico che sarà un ottimo lavoro dovete credermi", la fiducia crolla a zero. LOL dai, c'è da nascondersi neanche fosse stato l' ultimo degli scemi a dirlo.
resta il fatto che, ovviamente, non avrà su console il supporto che avrà su pc...

 


---------- Post added at 01:32:48 ---------- Previous post was at 01:30:11 ----------

 




Sarò disposto a spendere i soldi richiesti per un uberpc quando:

- la sua potenza verrà utilizzata per realizzare nuove idee, nuovi standard di interazione e fisica nonchè IA (cioè mai, niente di scalabile e che per tanto non può girare su chi ha configurazioni inferiori. Meno configurazioni coperte = meno vendite)

- la sua potenza verrà usata per motori poligonali spaventosi in grado di macinare vertici su vertici conditi da una fisica in tempo reale, HDR ed ombreggiatura. (cioè mai perchè costa troppo ed è difficile coprire più configurazioni, meglio puntare sugli shaders e suelle parallax a coprire modelli poligonali vetusti, grazie a *** almeno la tessellation è buona cosa).

- la sua potenza verrà usata per creare nuovi gameplay , nuove esperienze videoludiche. (cioè mai punto XD )
zelig1.jpg


 
Quà non sono d'accordo!! "castrati" non è il termine adatto. Lasciamo fuori diablo 3 che non mi interessa e non so manco cosa sia XD Ma the witcher 1 non l'ho comprato su pc proprio perchè ho scoperto,scaricando la demo, che non era compatibile con il pad... sapere che mi esce il 2 su consoles e che me lo godo col pad del 360 è manna per me. Si tratta di preferenze perchè... potranno dirmi in un milione che è meglio mouse e tastiera... in 2 milioni... in 3... io se non ho il pad non gioco proprio. Inoltre la questione grafica è presto detta... credi che il motore poligonale di the witcher 2 non possa girare su consoles? Ci gira e potrebbe essere di gran lunga migliorato, arricchendo pure la complessità delle geometrie, ovviamente, come ogni motore grafico nato su pc sfrutta invece ram e T&L per tanto verranno ridimensionati shaders e textures!! Capirai che perdita... come se la differenza tra un 1280*720p con 2X MSAA ed un 1920*1080p con 16X MSAA giustificasse la mastodontica differenza di prezzo tra console e PC!! Posso invidiare alle versioni PC solo una cosa: i 60frames/sec... sulle configurazioni che lo permettono si intende. Qualche shaders ridimensionato, una risoluzione più bassa ma pur sempre HD accompagnato da un pur sempre ottimo algoritmo di AA e textures meno definite non sono , per me ovviamente , motivo di delusione. Se invidio i 60frames è solo per un motivo, che non ha niente di niente di niente a che vedere con la grafica ma che invece va a toccare ciò che REALMENTE conta in un videogioco: il gameplay. Con 60frames abbiamo una latenza di 1/60 di secondo, contro 1/30 di secondo nel caso dei 30frames/sec. In tal caso la risposta ai comandi è ben più precisa e può fare la differenza sopratutto nel caso di FPS come crysis 2 (anche se abborro all'idea di lanciarmi online contro persone che potrebbero giocare a metà dei miei frames, oppure io a 30 contro persone che giocano a 60.. con ovviamente di rimando latenze nell'input diverse...un' oscena vergogna... consoles wins anche sotto questo aspetto). Io definirei le versioni consoles riviste, adattate alla minor quantità di spazio e agli effetti inferiori dei più vecchi T&L... consapevole però che quel motore , che sia crysis, che sia the witcher, non spinge minimamente , dal punto di vista puramente vettoriale, ne la mia console ne la tua configurazione costata vagonate di soldi. Sarebbe bello se la reale potenza bruta di un PC di fascia uber alta potesse essere sfruttata, ma i programmatori pc sono "pigri" e devono coprire più configurazioni possibile... per tanto si può quasi pensare che si spendono vagonate di dinero per un prodotto che poi in realtà ciò che potrebbe fare non lo dimostrerò mai e poi mai, a meno che, tale architettura non finisca pari pari dentro ad una...oooo... console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Messa poi nelle mani di un "programmatore console-friendly"!!
Capisco il tuo concetto ma permettimi di dirti che sei un giocatore sfaticato.

Io riesco a giocare con tutto,mouse e tastiera,pad e qualsiasi cosa ti venga in mente.Non limitarti a dire non so farlo,ma impegnati ad imparare a giocare con qualsiasi sistema di comando,se proprio vuoi essere un hard core gamer.

Poi devil mi stai deludendo,the witcher 2 su pc che?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1080p nativo,60 frame,texture fuori parametro per le console,ma anche come struttura poligonale,te lo posso assicurare ste console non possono nulla credimi.Tw2 su console sarà na schifezza altrochè..........//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono sicuro che parli così perchè non sai cosa è tw2,perchè so che nel campo hai competenza da vendere,ma guardati questo filmato e mi darai ragione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Leggevo poco sopra che si da la colpa alle console se i giochi sono stati semplificati nel corso degli anni.

Non sono d'accordo: la semplificazione è avvenuta passin passetto anche in titoli e serie nati su console, in cui nei primi titoli ci si doveva scornare per uscirne mentre adesso è una passeggiata.

E mi vengono in mente due serie: tomb raider ed ace combat. Nei primi tomb raider ogni livello rappresentava una sfida (so solo io quante madonne ho tirato nel relitto della Maria Doria) mentre dal legend in poi si viene accompagnati per la manina. Idem per ace combat: fino al 4 episodio ogni missione era una sfida di nervi, se cadevi eri morto e ricominciavi dall'inizio. Stasera ho provato la demo dell'ultimo capitolo che deve uscire a giorni: hanno inserito scene scriptate, l'aereo guarisce da solo e se tocchi l'acqua anche di muso ti rimbalza in cielo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Poi il gioco non è brutto, ma è proprio a prova di imbecille. Ecco cosa siamo noi: imbecilli.

Ce la siam fatta mettere in quel posto con dlc, online pass, pacchetti aggiuntivi, vestitini per gli avatar, sono pure riusciti a convincerci che è dignitoso agitarsi davanti alla televisione per far partire un gioco, usando un dildo come controller, ce n'è addirittura uno con la lampadina optional.

Basta. Ecchecazzo basta. Riprendiamoci un po' di dignità. Invece di fare sta guerra dei poveri diamo spazio nelle nostre collezioni solo ai prodotti che lo meritano. Perché adesso ci va bene che c'é ancora la possibilità di scegliere, ma tra un po' potrebbe non essere più così.

Scusate lo sfogo ma l'ora tarda ha favorito il fluire delle parole! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Quà non sono d'accordo!! "castrati" non è il termine adatto. Lasciamo fuori diablo 3 che non mi interessa e non so manco cosa sia XD Ma the witcher 1 non l'ho comprato su pc proprio perchè ho scoperto,scaricando la demo, che non era compatibile con il pad... sapere che mi esce il 2 su consoles e che me lo godo col pad del 360 è manna per me. Si tratta di preferenze perchè... potranno dirmi in un milione che è meglio mouse e tastiera... in 2 milioni... in 3... io se non ho il pad non gioco proprio. Inoltre la questione grafica è presto detta... credi che il motore poligonale di the witcher 2 non possa girare su consoles? Ci gira e potrebbe essere di gran lunga migliorato, arricchendo pure la complessità delle geometrie, ovviamente, come ogni motore grafico nato su pc sfrutta invece ram e T&L per tanto verranno ridimensionati shaders e textures!! Capirai che perdita... come se la differenza tra un 1280*720p con 2X MSAA ed un 1920*1080p con 16X MSAA giustificasse la mastodontica differenza di prezzo tra console e PC!! Posso invidiare alle versioni PC solo una cosa: i 60frames/sec... sulle configurazioni che lo permettono si intende. Qualche shaders ridimensionato, una risoluzione più bassa ma pur sempre HD accompagnato da un pur sempre ottimo algoritmo di AA e textures meno definite non sono , per me ovviamente , motivo di delusione. Se invidio i 60frames è solo per un motivo, che non ha niente di niente di niente a che vedere con la grafica ma che invece va a toccare ciò che REALMENTE conta in un videogioco: il gameplay. Con 60frames abbiamo una latenza di 1/60 di secondo, contro 1/30 di secondo nel caso dei 30frames/sec. In tal caso la risposta ai comandi è ben più precisa e può fare la differenza sopratutto nel caso di FPS come crysis 2 (anche se abborro all'idea di lanciarmi online contro persone che potrebbero giocare a metà dei miei frames, oppure io a 30 contro persone che giocano a 60.. con ovviamente di rimando latenze nell'input diverse...un' oscena vergogna... consoles wins anche sotto questo aspetto). Io definirei le versioni consoles riviste, adattate alla minor quantità di spazio e agli effetti inferiori dei più vecchi T&L... consapevole però che quel motore , che sia crysis, che sia the witcher, non spinge minimamente , dal punto di vista puramente vettoriale, ne la mia console ne la tua configurazione costata vagonate di soldi. Sarebbe bello se la reale potenza bruta di un PC di fascia uber alta potesse essere sfruttata, ma i programmatori pc sono "pigri" e devono coprire più configurazioni possibile... per tanto si può quasi pensare che si spendono vagonate di dinero per un prodotto che poi in realtà ciò che potrebbe fare non lo dimostrerò mai e poi mai, a meno che, tale architettura non finisca pari pari dentro ad una...oooo... console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Messa poi nelle mani di un "programmatore console-friendly"!!
sagge parole:stema:

 
Capisco il tuo concetto ma permettimi di dirti che sei un giocatore sfaticato.Io riesco a giocare con tutto,mouse e tastiera,pad e qualsiasi cosa ti venga in mente.Non limitarti a dire non so farlo,ma impegnati ad imparare a giocare con qualsiasi sistema di comando,se proprio vuoi essere un hard core gamer.

Poi devil mi stai deludendo,the witcher 2 su pc che?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1080p nativo,60 frame,texture fuori parametro per le console,ma anche come struttura poligonale,te lo posso assicurare ste console non possono nulla credimi.Tw2 su console sarà na schifezza altrochè..........//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono sicuro che parli così perchè non sai cosa è tw2,perchè so che nel campo hai competenza da vendere,ma guardati questo filmato e mi darai ragione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lol no sfaticato no ;p , ho provato più volte OLD a giocare con mouse e tastiera, anche agli FPS.. ma proprio non mi piace. In primis l'impostazione , non mi posso stravaccare sul divano :wush: , e secondo proprio l'abitudine, io adoro il pad. Ma infatti, sebbene molti su sto forum non riescano mai a capire ciò che uno scrive, non ho detto che il pad è meglio del M+T , giammai, ho solo detto che personalmente lo preferisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif .

Sulla questione di The Witcher 2 lo so bene cosa fa quel motore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif , ero lì lì per comprarmi un pc uber potente tempo addietro (ti avevo anche chiesto consigli) proprio per giocare a The Witcher 2! Ma se me lo fanno su 360 a me basta e avanza.. Il gameplay sarà quello,e la differenza grafica che si verrà a creare non è abbastanza per me per decidere di spendere molti soldi per un PC che me lo fa girare al massimo, capisci? Lo so che graficamente la versione consoles non potrà mai arrivare ai livelli di quella PC di fascia alta, ma non mi importa, perchè mi stupirà lo stesso e sarà lo stesso impressionante. Aggiungici che quando io mi lancio in discorsi tecnici sui giochi lo faccio sempre tenendo in considerazione l'hardware su cui girano, una cosa che fanno in pochi a dire il vero ma che andrebbe sempre fatta, infatti dico sempre che ancora oggi il gioco più impressionante di tutti è shenmue 2, spacca i denti a the witcher 2, perchè quel motore, ormai vetusto, girava su di una CPU di 200Mhz. Questo è impressionare, PER ME, il far lavorare al massimo un'architettura, il farle dare tutto, il mostrare al mondo fin dove arriva una cera configurazione. Con i PC questo non accadrà mai perchè lavorano di motori scalabili per coprire più configurazioni possibile. E da quì mi collego al discorso dei vertici:

http://www.youtube.com/watch?v=ln7RDKmEgGo&feature=related

Guarda questo video, la prima sequenza giocata si rifà al settaggio minimo, ecco quello che vedi è il motore poligonale del primo Crysis... na patacca :rickds: ! Secondo te una consoles non regge questo motore per quanto riguarda l'uso dei poligoni? Lo fa eccome! Al giorno d'oggi con i sistemi di LOD sempre più avanzati , con l'anisotropico anche su consoles, con lo streeming dei dati velocissimo su ogni sistema, si fa quello che si vuole dove si vuole...

C'è chi si stupisce magari guardando una vallata sconfinata di Skyrim , quella vallata è così perchè l'algoritmo di LOD è impeccabile, un albero a 20 metri dal giocatore ha un dettaglio ben diverso da un albero vicino al giocatore, acquista dettaglio man mano che ci si avvicina raccogliendo i dati al volo. Al massimo dettaglio vi è sempre e solo una piccolissima porzione di "gioco" posta subito nei pressi del giocatore che si aggiorna in base ai suoi spostamenti. Ma torniamo ai vertici:

Osserva poi il settaggio medio, alto e super alto. Cosa si aggiunge? Poligoni? No! Shaders, illuminazione, textures che occupano più spazio in RAM e sprites bidimensionali che ricreano fogliame ed erbette. Tutto ciò che spinge non sulla potenza bruta ma sulla RAM (indispensabile nei motori grafici da PC perchè direttamente collegata alle textures e quindi alle parallax e quindi allo stratagemma indispensabile per ricoprire modelli poligonali non proprio ottimali) e sulla T&L della scheda video. Su console cosa si perde? Le stesse cose che ho citato. Che poi non è che le si perde, vengono riadattate. Un motore grafico che nasce su PC gira tranquillamente su consoles... basta ritoccare quì e lì ed il gioco è fatto. Ci perde il frame ovviamente, sempre per questioni di frame-buffer e T&L.

La tessellation è l'ancora di salvezza per i motori grafici da PC, su questa non ho niente da criticare, hanno finalmente trovato uno stratagemma in grado di creare motori poligonali realmente dettagliati ed allo stesso tempo di essere scalabile per coprire più configurazioni.

Ma il succo del discorso è che per me tutto ciò non giustifica la spesa, tutto quì. Ne più ne meno. Come ho detto in precedenza l'unica cosa che potrebbe spingermi a spendere così tanto per un PC sono i 60frames/sec perchè incidono direttamente sul gameplay. Tutto il resto è superfluo per il sottoscritto perchè le versioni consoles, grazie appunto ai LOD ed allo streeming dei dati, saranno cmq ottime a vedersi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Qua non c'è nessuna console war da fare. Se una peresona non ha voglia di sminchieggiare e vuole solo farsi due partite spensierate è una persona da console. Se a uno piace smanettare, moddare, avere grafica migliore, si interessa per hardware pc, vuole un esperienza single e multy più completa o solo poter guardare un video durante i caricamenti è un tipo da pc.

400€ bastano per un pc decente e visto che i giochi costano dimeno si eguagliano a prezzo, tranne con l'xbox che viene a costare di più per l'abbonamento.

Fine.

 
Qua non c'è nessuna console war da fare. Se una peresona non ha voglia di sminchieggiare e vuole solo farsi due partite spensierate è una persona da console. Se a uno piace smanettare, moddare, avere grafica migliore, si interessa per hardware pc, vuole un esperienza single e multy più completa o solo poter guardare un video durante i caricamenti è un tipo da pc.
400€ bastano per un pc decente e visto che i giochi costano dimeno si eguagliano a prezzo, tranne con l'xbox che viene a costare di più per l'abbonamento.

Fine.
Dipende dalle esigenze dell'utente,io preferirei giocare su console che avere un pc da 400 euri.....................

Già trovo difetti con 2 gtx 590 pensa se avessi un pc come dici te,lo butterei dalla finestra in 2 minuti tra frame traballanti e l'impossibilità di usare risoluzioni in 1080p oppure 2560x1600.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 12:51:15 ---------- Previous post was at 12:47:45 ----------

 




Lol no sfaticato no ;p , ho provato più volte OLD a giocare con mouse e tastiera, anche agli FPS.. ma proprio non mi piace. In primis l'impostazione , non mi posso stravaccare sul divano :wush: , e secondo proprio l'abitudine, io adoro il pad. Ma infatti, sebbene molti su sto forum non riescano mai a capire ciò che uno scrive, non ho detto che il pad è meglio del M+T , giammai, ho solo detto che personalmente lo preferisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif .
Sulla questione di The Witcher 2 lo so bene cosa fa quel motore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif , ero lì lì per comprarmi un pc uber potente tempo addietro (ti avevo anche chiesto consigli) proprio per giocare a The Witcher 2! Ma se me lo fanno su 360 a me basta e avanza.. Il gameplay sarà quello,e la differenza grafica che si verrà a creare non è abbastanza per me per decidere di spendere molti soldi per un PC che me lo fa girare al massimo, capisci? Lo so che graficamente la versione consoles non potrà mai arrivare ai livelli di quella PC di fascia alta, ma non mi importa, perchè mi stupirà lo stesso e sarà lo stesso impressionante. Aggiungici che quando io mi lancio in discorsi tecnici sui giochi lo faccio sempre tenendo in considerazione l'hardware su cui girano, una cosa che fanno in pochi a dire il vero ma che andrebbe sempre fatta, infatti dico sempre che ancora oggi il gioco più impressionante di tutti è shenmue 2, spacca i denti a the witcher 2, perchè quel motore, ormai vetusto, girava su di una CPU di 200Mhz. Questo è impressionare, PER ME, il far lavorare al massimo un'architettura, il farle dare tutto, il mostrare al mondo fin dove arriva una cera configurazione. Con i PC questo non accadrà mai perchè lavorano di motori scalabili per coprire più configurazioni possibile. E da quì mi collego al discorso dei vertici:

http://www.youtube.com/watch?v=ln7RDKmEgGo&feature=related

Guarda questo video, la prima sequenza giocata si rifà al settaggio minimo, ecco quello che vedi è il motore poligonale del primo Crysis... na patacca :rickds: ! Secondo te una consoles non regge questo motore per quanto riguarda l'uso dei poligoni? Lo fa eccome! Al giorno d'oggi con i sistemi di LOD sempre più avanzati , con l'anisotropico anche su consoles, con lo streeming dei dati velocissimo su ogni sistema, si fa quello che si vuole dove si vuole...

C'è chi si stupisce magari guardando una vallata sconfinata di Skyrim , quella vallata è così perchè l'algoritmo di LOD è impeccabile, un albero a 20 metri dal giocatore ha un dettaglio ben diverso da un albero vicino al giocatore, acquista dettaglio man mano che ci si avvicina raccogliendo i dati al volo. Al massimo dettaglio vi è sempre e solo una piccolissima porzione di "gioco" posta subito nei pressi del giocatore che si aggiorna in base ai suoi spostamenti. Ma torniamo ai vertici:

Osserva poi il settaggio medio, alto e super alto. Cosa si aggiunge? Poligoni? No! Shaders, illuminazione, textures che occupano più spazio in RAM e sprites bidimensionali che ricreano fogliame ed erbette. Tutto ciò che spinge non sulla potenza bruta ma sulla RAM (indispensabile nei motori grafici da PC perchè direttamente collegata alle textures e quindi alle parallax e quindi allo stratagemma indispensabile per ricoprire modelli poligonali non proprio ottimali) e sulla T&L della scheda video. Su console cosa si perde? Le stesse cose che ho citato. Che poi non è che le si perde, vengono riadattate. Un motore grafico che nasce su PC gira tranquillamente su consoles... basta ritoccare quì e lì ed il gioco è fatto. Ci perde il frame ovviamente, sempre per questioni di frame-buffer e T&L.

La tessellation è l'ancora di salvezza per i motori grafici da PC, su questa non ho niente da criticare, hanno finalmente trovato uno stratagemma in grado di creare motori poligonali realmente dettagliati ed allo stesso tempo di essere scalabile per coprire più configurazioni.

Ma il succo del discorso è che per me tutto ciò non giustifica la spesa, tutto quì. Ne più ne meno. Come ho detto in precedenza l'unica cosa che potrebbe spingermi a spendere così tanto per un PC sono i 60frames/sec perchè incidono direttamente sul gameplay. Tutto il resto è superfluo per il sottoscritto perchè le versioni consoles, grazie appunto ai LOD ed allo streeming dei dati, saranno cmq ottime a vedersi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Su quello non si discute,shenmue 2 è il *** della programmazione sfruttando il 101% di una comune dreamcast.

The witcher 2 sfrutterà al 30% una gtx 590 è verò,però da lo stesso le piste a qualsiasi cosa mai uscita sulla terra tranne che al primo crysis e il suo successore.

Ho ammirato il gran lavoro dei thechland con dead island su pc,peccato per l'eccessivo pop up degli oggetti e delle ombre.Il chrome 5 se curato di più per quell'aspetto poteva essere un motore next gen.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Spendere tanti soldi per un uber pc dipende dalle possibilità economiche e dall'amore verso i videogiochi.Se eravamo vicini ti avrei invitato a casa mia per farti rifare gli occhi,e farti capire veramente che ormai queste console sono troppo vecchie e piene di compromessi.

Giocare a un crysis+reli2 mod+rygel texture,crysis 2 in dx11 o a the witcher 2 equivale a saltare sulla nave della next gen e secondo me anche un qualcosina di più.

Ti sei mai chiesto sul perchè sia microsoft che sony non si sono ancora sbilanciate sulla next gen?Perchè programmare giochi in 1080p nativo o addirittura a 2560x1600 richiede hardware molto costosi e performanti,e programmare giochi a queste risoluzioni con grafica almeno due volte più bella di questa gen equivale a spendere cifre esorbitanti in termini hardware.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top