Console War Console vs PC

Pubblicità
Nel mondo reale
L.universo parallelo e' il vostro che sfasate la realta a vostro piacimento senza fatti concreti.

La realta e' che ps4 ha dieci anni sul groppone e ancora ci si gioca bene tutto un pc col cazzo che fa lo stesso con qualsiasi configurazione.
Abbassare i toni please. L'ultima frase che ho cancellato non é accettabile in nessun contesto
 
Nel mondo reale
L.universo parallelo e' il vostro che sfasate la realta a vostro piacimento senza fatti concreti.

La realta e' che ps4 ha dieci anni sul groppone e ancora ci si gioca bene tutto un pc col cazzo che fa lo stesso con qualsiasi configurazione.
Si, continua a ripetertelo, poi puo' darsi si avvera quello che dici :draper:
 
Nel mondo reale
L.universo parallelo e' il vostro che sfasate la realta a vostro piacimento senza fatti concreti.

La realta e' che ps4 ha dieci anni sul groppone e ancora ci si gioca bene tutto un pc col cazzo che fa lo stesso con qualsiasi configurazione.
si vede che non hai mai toccato un pc nemmeno con un bastone

a volte basterebbe tacere o ammettere di non sapere di che cosa si parla
 
Avete ragione dire che farsi un pc super performante costa ma per quello non siete obbligati ad avere tutto e subito :unsisi:
Nel senso se vi sfiora l'idea potete iniziare ad assemblarlo con calma mal che vada vendete i pezzi o una volta ultimato lo potete sempre usare per lavoro :asd:
 
Avete ragione dire che farsi un pc super performante costa ma per quello non siete obbligati ad avere tutto e subito :unsisi:
Nel senso se vi sfiora l'idea potete iniziare ad assemblarlo con calma mal che vada vendete i pezzi o una volta ultimato lo potete sempre usare per lavoro :asd:
Lo dico sempre guardando il mio pc da piu' di 3000 k che mi serve per lavoro :draper:
Poi noto che con il mio portatile da 300 euro faccio le stesse cose e la mia autoconvinzione mi abbandona :sadfrog:
 
Bah, per me la differenza fra un pc da 3k euro e una ps5 non è così marcata, sicuramente non proporzionata all'enorme differenza di prezzo.
 
Piccola spunto di discussione/provocazione che nasce dalla lettura del forum, discussioni con amici e navigazione di spazi web vari nel corso di vari mesi. Chi ha ragione tra:

Le console rallentano il progresso dei videogiochi per PC, perché i giochi sono pensati per girare su macchine ad hardware fisso che non si evolve col tempo se non dopo anni e quindi rimarranno sempre ancorati a quei limiti mentre i PC vanno avanti anno per anno (spesso con le console che partono già in svantaggio rispetto a parte dell'hardware PC disponibile nell'anno di uscita della console stessa), e perché saranno basati sempre sugli stessi controller con conseguente cambio di design per essere giocabili con essi a volte anche a grande sfavore di giochi che potrebbero fare uso di controller speciali/dedicati o più semplicemente mouse e tastiera.

I PC e in generale la release dei giochi per PC sono dannosi per i giochi per console, perché i giochi pensati per girare per computer devono girare su hardware di varie fasce da alta e bassa e di conseguenza i dev non vogliono rilasciare giochi esosi che finirebbero per tagliare fuori parte del potenziale pubblico di compratori, rivedendo in piccolo i loro target di sviluppo non solo come performance ma anche come game design, e perché i giochi smettono di essere pensati per girare primariamente su una sola macchina (o poche macchine), sfruttandone tutte le feature e aggirandone i limiti con soluzioni ad-hoc possibili solo su quella macchina e non altrove.

Ho sempre trovato interessante questa opposizione di idee rilevata in giro nel corso degli anni. Forse interpreto male o sto facendo un pacciugo nel condensare queste idee nelle due posizioni provocatorie sopra (iperboli volute) e sicuramente ci sono altri dettagli che ho saltato - come al solito, accetto repliche in merito - ma voglio provare comunque a lasciare questo post qui per vedere se ne salta fuori qualcosa (e magari mi faccio un'idea più chiara anche io :icebad:)
 
ma non servono mica 3k di PC per avere una macchina migliore di ps5 suvvia :asd:
Ma guarda mettiamo caso anche che fosse vero, c'è solo una piccola differenza... con 3k di pc ti fai un mostro che ti dura ben 2 generazioni, risparmiando in giochi ed abbonamenti, giocando meglio di una console.
Il 2019 per lavoro ho assemblato un pc con i9 9900kf e 2080ti pagando tutto 2100, tuttora dopo quasi 4 anni faccio girare giochi meglio di una PS5 è continuerò a farlo.
 
Piccola spunto di discussione/provocazione che nasce dalla lettura del forum, discussioni con amici e navigazione di spazi web vari nel corso di vari mesi. Chi ha ragione tra:





Ho sempre trovato interessante questa opposizione di idee rilevata in giro nel corso degli anni. Forse interpreto male o sto facendo un pacciugo nel condensare queste idee nelle due posizioni provocatorie sopra (iperboli volute) e sicuramente ci sono altri dettagli che ho saltato - come al solito, accetto repliche in merito - ma voglio provare comunque a lasciare questo post qui per vedere se ne salta fuori qualcosa (e magari mi faccio un'idea più chiara anche io :icebad:)
La prima potrebbe essere vera in teoria, ma muove dall'assunto infondato che l'utenza PC sia dotata di hardware continuamente aggiornati, mentre nella realtà PS5 e Xbox Series X oggi sono più performanti della maggioranza delle configurazioni degli utenti su Steam e probabilmente lo saranno ancora per anni.

La seconda pure è infondata perché spesso le versioni PC e console sono affidate a team diversi proprio per ottimizzarle al meglio e comunque questo "problema" si presenta anche solo sviluppando il gioco per due console diverse (che in questa gen sono tre, contando Series S).
 
Ma guarda mettiamo caso anche che fosse vero, c'è solo una piccola differenza... con 3k di pc ti fai un mostro che ti dura ben 2 generazioni, risparmiando in giochi ed abbonamenti, giocando meglio di una console.
Il 2019 per lavoro ho assemblato un pc con i9 9900kf e 2080ti pagando tutto 2100, tuttora dopo quasi 4 anni faccio girare giochi meglio di una PS5 è continuerò a farlo.
Ma con 3k euro ti ci fai 5 generazioni di console comprandole tutte al lancio scusa tanto :asd:

Non dico che non ci sia differenza, ma che per me non è proporzionata alla differenza di prezzo.
 
Ma con 3k euro ti ci fai 5 generazioni di console comprandole tutte al lancio scusa tanto :asd:

Non dico che non ci sia differenza, ma che per me non è proporzionata alla differenza di prezzo.
PC > console.

Infatti il confronto non esiste, se non per il fatto che entrambi i dispositivi fanno girare giochi.
Poi 3k dove :asd:
 
La prima potrebbe essere vera in teoria, ma muove dall'assunto infondato che l'utenza PC sia dotata di hardware continuamente aggiornati, mentre nella realtà PS5 e Xbox Series X oggi sono più performanti della maggioranza delle configurazioni degli utenti su Steam e probabilmente lo saranno ancora per anni.

La seconda pure è infondata perché spesso le versioni PC e console sono affidate a team diversi proprio per ottimizzarle al meglio e comunque questo "problema" si presenta anche solo sviluppando il gioco per due console diverse (che in questa gen sono tre, contando Series S).
Come accade spesso, la verità sta mezzo con le dovute sfumature :O

La seconda opinione per come l'ho proposta nasce in particolare dalle osservazioni fatte in Sezione Playstation dagli utenti che guardano in modo fortemente critico i porting PC. In quel caso, abbiamo giochi che partono da una sola console di riferimento (o 2/3 per i crossgen), quindi è più comprensibile il dubbio da quel punto di vista (credo). Anche se osservi giustamente che ci sono team separati spesso in questi casi tra i giochi PS portati su PC, quindi in teoria non c'è una contesa di risorse tra le due versioni (l'unica eccezione che mi viene in mente è Days Gone).

La critica più forte in questo senso la vedo però portata in termini di game design. Anche se ci sono due team a lavorare sulle due versioni, e si assume che il team PS Studios lavori sul gioco per console prima e il porting sia fatto da un terzo in un secondo momento, il dubbio più grande è che i giochi non vengano pensati dal principio per la sola console, ma vengano pensati con il piano di portarli su PC poi con tutti i limiti che ne escono fuori per via del discorso sulle fasce hardware. Non è solo questione di grafica e massimizzare la resa su console, ma robe tipo chessò (la sparo) sfruttare il magic SSD della PS5 in modo da creare un gioco possibile solo grazie a quello. Ad oggi questo per tanti giocatori o non è mai successo, o quando si pensava che fosse successo è arrivata la versione PC giocabile su normali SSD a smentirlo (eg Returnal).

Più o meno, queste sono le argomentazioni che mi hanno proposto quando mi è capitato di 'difendendere' (virgolette) la scelta di Sony di fare i porting PC (anche se in quel caso parlavo di altro, non vedevo questo problema e pensavo ai port solo come modo per rendere più accessibili i giochi only console e permettere a più giocatori di provarli ed apprezzarli). Ma comunque ho sempre trovato interessante questa questione, perché da un lato si è generalmente d'accordo nel dire che il PC è la macchina da gioco superiore almeno per i giocatori più esigenti, ma d'altra parte se le esclusive console escono su PC allora si pensa che i giochi ne escano peggiorati.

"Se il gioco esce anche sulla macchina superiore, allora sarà un gioco peggiore di quanto potrebbe potenzialmente essere, perché dovrà gira anche su versioni inferiore di quella stessa macchina."

È una specie di ossimoro, ma da ignorante non saprei neppure come obbiettare in modo chiaro.

~

La tua obiezione alla prima opzione è interessante, anche perché io personalmente mi trovo più vicino a quel genere di opinione (o meglio, la ritengo un poco più credibile come giudizio). Si parla spesso di come si PC sia sempre e comunque un passo avanti lato hardware e prestazioni rispetto alle console, però se come dici tu gran parte dei giocatori PC gioca su hardware paragonabili se non sotto alle console attuali... Allora sicuramente il discorso decade. Anche se in realtà ci sono casi di giochi PC che dubito siano possibili su console e che non dipendono da M+K (quindi non parlo di giochi di strategia, che per'altro ultimamente escono comunque su console - Crusader Kings, Company of Heroes - ma di giochi ultra speciali come ad esempio Teardown).

NB: Per essere chiari visto che ho citato il forum per la opinione "controPC", questa opinione "controConsole" non la ritrovo in effetti in SpazioPC (o almeno non mi è capitato di vederla nel forum in generale), ma proviene da conversazioni con alcuni conoscenti giocatori PC + commenti caldi letti più e più volte sia su reddit che nei forum di steam.
 
PC > console.

Infatti il confronto non esiste, se non per il fatto che entrambi i dispositivi fanno girare giochi.
Poi 3k dove :asd:
Cisa dovrei ribattere a un'affermazione così dettagliata?

Ok bro.

P.s. un'unica appunto: 3k perché faccio il confronto fra la mia umile ps5 e il PC centrale nucleare di mio fratello, da 3k euro. Bellissimo finissimo e tutto, ma non ci sono manco lontanamente differenze tali da giustificare un prezzo SEI VOLTE maggiore.
 
Cisa dovrei ribattere a un'affermazione così dettagliata?

Ok bro.

P.s. un'unica appunto: 3k perché faccio il confronto fra la mia umile ps5 e il PC centrale nucleare di mio fratello, da 3k euro. Bellissimo finissimo e tutto, ma non ci sono manco lontanamente differenze tali da giustificare un prezzo SEI VOLTE maggiore.
Infatti e´ proprio cosi´
un Pc ha i suoi pro e contro come una console,non e´ migliore ne peggiore
poi comprare un Pc da 3K e´ completamente inutile per svariati motivi, un Pc con tanta potenza non verra´ mai sfruttata a dovere
e con 3K io furbescamente mi faccio un Pc,una console e ci compro pure una TV da 55 pollici
 
Infatti e´ proprio cosi´
un Pc hai i suoi pro e contro come una console,non e´ migliore ne peggiore
poi comprare un Pc da 3K e´ completamente inutile per svariati motivi, un Pc con tanta potenza non verra´ mai sfruttata a dovere
e con 3K io furbescamente mi faccio un Pc,una console e ci compro pure una TV da 55 pollici
Ecco, questa è un'opinione che condivido: sono mondi diversi. Io lo so che se il PC di mio fratello fosse sfruttato al massimo dalla Naughty Dog o Santa Monica di turno ne uscirebbe un gioco che rivaleggiare col film degli Avengers , ma non accadrà mai per il semplice fatto che un pc del genere ce l'hanno lui e altri 4, e nessuno sano di mente spenderebbe ingentissime somme per vendere 4 copie in croce, a differenza delle console che sono tutte uguali e volendo puoi sfruttarle fino all'ultimo bullone. Si utilizza la maggior potenza per avere una sorta di ps5 pro, senza nemmeno tutte le esclusive perché ad oggi non ci sono tutte. PER ME non ne vale la pena, per altri si, amen.

Inoltre, ormai si è arrivati a un livello tae che mi chiedo se serva effettivamente tutta questa potenza: giochi come HorizonForbidden West o God Of War Walalla hanno una grafica da urlo e sono cross platform, manco la ps5 sfruttano.
 
Ma guarda mettiamo caso anche che fosse vero, c'è solo una piccola differenza... con 3k di pc ti fai un mostro che ti dura ben 2 generazioni, risparmiando in giochi ed abbonamenti, giocando meglio di una console.
Il 2019 per lavoro ho assemblato un pc con i9 9900kf e 2080ti pagando tutto 2100, tuttora dopo quasi 4 anni faccio girare giochi meglio di una PS5 è continuerò a farlo.
Ne bastano comunque la metà per fare un PC di gran lunga superiori alle console attuali che ti dura tranquillamente 7-8 anni, anzi ora grazie a roba come il DLSS che sta prendendo sempre più piede potenzialmente potrebbe durare pure qualche anno in più.
Poi come è già stato detto infinite volte qua dentro, se a una persona interessa solo giocare senza farsi domande su prestazioni, personalizzazione esperienza, contenuti degli utenti, prezzi più bassi, 0 costi per l'online, ecc. allora una console sarà sempre l'opzione migliore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top