Console War Console vs PC

Pubblicità
Di base vedo che c'è sempre una mentalità da all or nothing dietro il rifiuto del giocare con PC, al netto dei propri insindacabili gusti personali. Il "...e come so se sto sfruttando bene il PC?" è un quesito senza senso, come sai se stai sfruttando bene la ps5? Come sai se stai sfruttando bene il TV? Le funzioni del forno di casa le usi tutte? Il microonde ti serve davvero visto che puoi scaldare la roba nel pentolino in terracotta?
Mentre utilizzi una cosa ti rendi conto se è tarata o meno sulle tue esigenze, né più né meno.
Questa è una delle robe più vere in assoluto e me ne sono bene reso conto qualche giorno fa. Vado da un amico per giocare, lui da tipo un annetto passato al pc gaming. Facciamo partire il gioco, e dopo pochi minuti ferma tutto e comincia a smanettare dalle impostazioni per settaggi che manco mi sono mai reso conto potessero cambiare in maniera significativa l'impatto del gioco. Per me già come era partito di default era perfetto e penso che per tipo il 99% degli utenti basta veramente lasciare i settaggi già preimpostati per giocare uguale a come lo si fa su console :asd: Il resto viene dall'esperienza, a meno veramente di port fetenti o problemi gravi, sempre poi roba che accade tristemente anche su console dove non hai nessun fix se non la patch dello sviluppatore. Io da consolaro con molti amici pcisti dico tranquillamente che è a prova di scemo giocare da pc, l'unica barriera vera è il costo di ingresso, più a livello psicologico dato che si risparmia su tantissime cose che ammortizzano ogni costo e senza la necessità di dover viaggiare con componenti ultra enthusiast altrimenti non si gioca. Se uno compra una macchina o prende un ferrari oppure non guida? No ci stanno le vie di mezzo per divertirsi uguale e per tutte le tasche
 
La domanda era: visto il costo, ci sono possibili complicanze software per gestire la macchina pc?

Questo non può essere l'unico aspetto che devi considerare quando parli di PC e console.

C'è anche il fatto che non devi pagare per l'online. Che puoi modificare i titoli a cui giochi. Che hai accesso ad una libreria incredibilmente più vasta e che attraversa diverse generazioni e non sei soggetto a restrizioni arbitrarie da parte del produttore hardware.
 
Non comprate un PC se non abbracciate la sua filosofia, non è una piattaforma dove si deve giocare tutto al D1 quello che ci propinano in preda all'hype e fine, Il PC gaming è dilatato, è necessario prendersi il proprio tempo, hai una libreria sconfinata intragenerazionale, hai scontistiche e bundle stagionali che valgono l'attesa, hai una quantità di indie gargantuesca che spesso manco vedono la luce su console, hai le mod, hai un ecosistema che rasenta la perfezione per funzionalità e apporto della community (tutto gratuito). Per l'amor del cielo, si può trattarlo come una console qualunque, ma se non si sfruttano i veri pregi di questo modo di vivere il gaming (customizzazione dell'esperienza principalmente):

A) si gode poco
B) non si impara nulla
C) alla prima difficoltà con un gioco mal ottimizzato si va nel pallone

Se poi pensate di attaccarlo ad un 50 pollici in salotto allora vi fermo subito, buttate via i vostri soldi.
Con 950€ si fa un PC capace di eguagliare Pro, questo mi pare assodato, ma la mentalità deve cambiare.
 
Questo non vedo perché non si possa fare però.
Perchè su PC il 4K su un 50 pollici, sacrificando tanto la resa su schermo, non è una scelta ottimale a meno che non si usi una macchina parecchio performante. Molto meglio ragionare in termini di DPI (dots per inch), massimizzare la res con un monitor 2K ad alto refresh, perchè alla fine l'occhio nota la differenza tramite la densità dei pixel e la fluidità, non la res complessiva.
Mia umile opinione.
 
Ultima modifica:
Perchè su PC il 4K su un 50 pollici, sacrificando tanto la resa su schermo, non è una scelta ottimale a meno che non si usi una macchina parecchio performante. Molto meglio ragionare in termini di DPI (dots per inch), massimizzare la res con un monitor 2K ad alto refresh, perchè alla fine l'occhio nota la differenza tramite la densità dei pixel e la fluidità.
Mia umile opinione.
A ok, non avevo capito intendessi con la configurazione da €950.
Io in casa ho un OLED da 65" ed intendo collegarci il PC che assemblerò tra un 2-3 anni e ho già preventivato circa un €2K di spesa.
 
A ok, non avevo capito intendessi con la configurazione da €950.
Io in casa ho un OLED da 65" ed intendo collegarci il PC che assemblerò tra un 2-3 anni e ho già preventivato circa un €2K di spesa.
E allora godi

Poi come ho detto il gaming PC è un esperienza mistica perchè te lo modelli come ti pare, io sono un mezzo nomade in questa fase della mia vita e dopo che mi assemblai il primo PC nel 2012, aggiornandolo fino al 2019, ho deciso di passare ai laptop (che quando sono a casa attacco ad un monitor in 4K). Esperienza totalmente differente da quella che avrai tu.
 
Certo che con 2K di spesa senza considerarci il monitor ci tiri fuori un bel siluro :asd:
 
E allora godi

Poi come ho detto il gaming PC è un esperienza mistica perchè te lo modelli come ti pare, io sono un mezzo nomade in questa fase della mia vita e dopo che mi assemblai il primo PC nel 2012, aggiornandolo fino al 2019, ho deciso di passare ai laptop (che quando sono a casa attacco ad un monitor in 4K). Esperienza totalmente differente da quella che avrai tu.
Io non ho fatto il passo finora perché per lavoro ci passo come minimo 9 ore al giorno davanti quindi l'idea di rimettermi davanti a Windows una volta tornato a casa non mi allettava per nulla.
Però con MS morente e Sony che già lo è ai miei occhi e a cui voglio dare meno soldi possibile, mi pare l'unica soluzione adottabile :asd:
Post automatically merged:

Ma tra 2-3 anni, magari con 2k non ci compri una sega.
Shoppa oggi e non pensarci
Per il momento riesco comunque ad andare avanti benone così, voglio attendere il nuovo The Witcher per fare il grande salto e partire carrozzato a dovere :predicatore:
 
Io non ho fatto il passo finora perché per lavoro ci passo come minimo 9 ore al giorno davanti quindi l'idea di rimettermi davanti a Windows una volta tornato a casa non mi allettava per nulla.
Però con MS morente e Sony che già lo è ai miei occhi e a cui voglio dare meno soldi possibile, mi pare l'unica soluzione adottabile :asd:
E niente vieta di tornare indietro eh, non è che vi state facendo un tatuaggio sulla fronte :asd:
Però il PC gaming richiede un pochino di tempo prima di raccoglierne i frutti (al di là del gaming puro). Anche semplicemente comprendere quanto si spende in software in un anno ci vuole appunto... un anno.

Cioè quest'anno ho recuperato Ace Combat (che è un titolo current gen su PC praticamente, non esistendo il concetto di remaster a pagamento) a tipo 3€, ed è stata un esperienza meravigliosa, non solo nel giocarlo ma appunto per averlo riesumato dalla mia mente, e trovato a quel prezzo. Su PC si gioca così, tipo mine vaganti da un epoca all'altra. Se non provate la Moguri Mod non compratelo. Se non giocate a Black Mesa non compratelo. :iwanzw:
 
E niente vieta di tornare indietro eh, non è che vi state facendo un tatuaggio sulla fronte :asd:
Però il PC gaming richiede un pochino di tempo prima di raccoglierne i frutti (al di là del gaming puro). Anche semplicemente comprendere quanto si spende in software in un anno ci vuole appunto... un anno.
Con console only DD come presumo saranno le prossime, ed il monopolio dei relativi store non tornerò sicuramente indietro. Sono convinto della mia scelta, è solo questione di un paio di annetti o giù di li.
 
E niente vieta di tornare indietro eh, non è che vi state facendo un tatuaggio sulla fronte :asd:
Però il PC gaming richiede un pochino di tempo prima di raccoglierne i frutti (al di là del gaming puro). Anche semplicemente comprendere quanto si spende in software in un anno ci vuole appunto... un anno.

Cioè quest'anno ho recuperato Ace Combat (che è un titolo current gen su PC praticamente, non esistendo il concetto di remaster a pagamento) a tipo 3€, ed è stata un esperienza meravigliosa, non solo nel giocarlo ma appunto per averlo riesumato dalla mia mente, e trovato a quel prezzo. Su PC si gioca così, tipo mine vaganti da un epoca all'altra. Se non provate la Moguri Mod non compratelo. Se non giocate a Black Mesa non compratelo. :iwanzw:
Io se vedo la roba che ho installato tra Steam Deck e fisso, ho dei salti generazionali e di contenuti assurdi.
Sono ad un granello di sabbia di dirmi "Rigioco i Command&Conquer e gioco Homm3".

Poi lego il PC anche allo scoprire roba random ed innamorarsi di giochi in tale modo su Steam, tipo Troubleshooter: Abandoned Children, che per me è un pezzo di cuore gigantesco.
Post automatically merged:

Io non ho fatto il passo finora perché per lavoro ci passo come minimo 9 ore al giorno davanti quindi l'idea di rimettermi davanti a Windows una volta tornato a casa non mi allettava per nulla.
Però con MS morente e Sony che già lo è ai miei occhi e a cui voglio dare meno soldi possibile, mi pare l'unica soluzione adottabile :asd:
Post automatically merged:


Per il momento riesco comunque ad andare avanti benone così, voglio attendere il nuovo The Witcher per fare il grande salto e partire carrozzato a dovere :predicatore:
Se non giochi Being a DIK non comprarlo il PC.
Che se va bene tra 2 anni è finito :asd:
 
Poi lego il PC anche allo scoprire roba random ed innamorarsi di giochi in tale modo su Steam, tipo Troubleshooter: Abandoned Children, che per me è un pezzo di cuore gigantesco.
Post automatically merged:
This, non c'è soddisfazione più grande di spulciare, trovare e scommettere su qualcosa. Sapore migliore di qualsiasi esclusiva temporale possa esistere su console.
 
This, non c'è soddisfazione più grande di spulciare, trovare e scommettere su qualcosa. Sapore migliore di qualsiasi esclusiva temporale possa esistere su console.
Quando poi guardi le conferenze non ti spieghi nemmeno come possano infarcirle di porcherie visto che esiste roba valida al prezzo di una canna
 
Già mi vedo Alcuard che si spara sta roba sull'Oled da 65''
Nemmeno arancia meccanica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top