Console War Console vs PC

Pubblicità
Spider-Man Face GIF


Quell' i5 con wukong maxato
La 4070

mr-bean-mrbean.gif
 
Ma per intenderci, quell'i5 dove si inseriva nell'anno in cui è uscito come gamma?

vedendo la K alla fine pensavo fosse uno di quei processori top che durano diversi anni (magari non 6 anni come pretendeva il tizio della comparison, boh :asd:).
 
Ma per intenderci, quell'i5 dove si inseriva nell'anno in cui è uscito come gamma?

vedendo la K alla fine pensavo fosse uno di quei processori top che durano diversi anni (magari non 6 anni come pretendeva il tizio della comparison, boh :asd:).

pensavi male, se lo hai appena comprato è vecchio, se è vecchio è ancora più vecchio.
sarebbe il ritratto di dorian gray però al contrario
 
Ma per intenderci, quell'i5 dove si inseriva nell'anno in cui è uscito come gamma?

vedendo la K alla fine pensavo fosse uno di quei processori top che durano diversi anni (magari non 6 anni come pretendeva il tizio della comparison, boh :asd:).
K vuol dire solo che è sbloccato. Se gli hanno venduto un PC a 1300, come dice, con un 9600 e una 4070 è stato scammato alla grande :asd:
 
Ma per intenderci, quell'i5 dove si inseriva nell'anno in cui è uscito come gamma?

vedendo la K alla fine pensavo fosse uno di quei processori top che durano diversi anni (magari non 6 anni come pretendeva il tizio della comparison, boh :asd:).
Low-midish al tempo.
Con l'i5 ci facevi la roba budget.

Il problema è che ha 6core/6thread, quindi ti fa 6 task con 6 core, oggi tutti fanno almeno 2 task a core.
Questo è già un vantaggio senza prendere in considerazione le ipc (istruction per clock).
 
Siamo a livello mi faccio una Granny con il piede sulla fossa con quel procio :sard:
 
Ultima modifica:
spostamento tattico di topic come avevo anticipato

Però se hai problemi qualcuno almeno a me ma anche in generale risponde sempre.
Altra cosa discord per il futuro risulta essere un'arma a doppio taglio ma per questo evoco The_Train

Intendiamoci, lungi da me dire che Discord (o reddit o simili) siano dei baluardi di qualità contro i forum di Steam :asd: diciamo che per quanto riguarda le esperienze positive del complesso questi posti comunque superano il lercio che trovo di solito a coprire ogni genere di discussione o informazione utile nei forum di Steam. Guerre dei poveri, insomma.

Per quanto riguarda la comunicazione coi dev, contattare direttamente tramite email, support form/team, ecc per quanto spesso non esattamente al top è comunque più efficace rispetto ad usare una piattaforma più generica come i forum di Steam.

Io onestamente non so quante volte ho risolto problemi tecnici grazie all' hub di Steam del relativo gioco, oltre al suo essere una sorta di Twitter moderato dove vengono postate clip, news, artwork ecc, che di per sé è roba piacevole da osservare. Poi di discussioni imbarazzanti ne è pieno, ma è la legge di Murphy, dopotutto ce ne sono a iosa pure qua sul forum, oramai mi viene a bastanza in automatico scremare.
Sarà che spesso piuttosto che scorrere i topic uso la funziona ricerca per trovare un certo argomento, e quindi sono meno soggetto ai deliri dell' utenza odierna.
Ma vabbè, come dicevo è giusto uno degli aspetti che rendono Steam un ecosistema nettamente più funzionale per i developer.

Eh, io per pensare all'ultima volta dove gli Steam forum mi ha aiutato quando si è trattato di problemi tecnici o simili, devo pensare a più di un lustro fa. Per questo sono così negativo, non ho proprio esperienze positive da riportare, c'è stato un peggioramento non trascurabile che mi ha portato oggi ad essere fortemente dubbioso sulla loro utilità. Se avevo un problema tecnico o di gioco, reddit, discord, gamefaqs, github ecc si sono rivelati praticamente sempre ben più utili dei forum di Steam, e per quanto riguarda il contattare i dev, o questi ignorano completamente i forum o rispondono moderatori del forum stesso con frasi pre-made al loro posto. Di nuovo, metodi alternativi per parlare con loro ci sono e sono decisamente più affidabili nella mia esperienza.

Per scremare si può sempre fare, però sì se arriva ad un punto che io uso il tasto cerca per cercare le info che mi servono e voglio cercare, e su 7 pagine di risultati c'è un singolo messsaggio con una persona che fa la mia stessa domanda, in un topic con 0 risposte, capisci che faccio fatica a condividere la tua opinione in merito e sul fatto che 'scremare' sia sufficiente.

Però sì, (1) riconosco che ci sia un elemento di bias personale nel mio giudizio dovuto alle mie esperienze negative, anche se personalmente ritengo che siamo vicini alla reaàt almeno per i giochi per i quali ho visitato gli HUB ion questi anni, e (2) questo non toglie tutto il resto per cui Steam come piattaforma è comunque utile per i developer, sicuramente. Semplicemente menzionerei cose come le news di Steam, la gestione dei branch incluse funzioni come le beta/experimental/alternative, le guide per gli utenti e via discorrendo come fattori positivi, non i forum o la comunicazione utenti -> dev tramite Steam.
 
Il degrado dei forum di Steam è direttamente proporzionale alla notorietà del gioco di cui trattano. Più è di successo e/o schierato (Con qualsiasi parte socio/politica possibile) e più si creano quelle guerre da quattro soldi tra i vari schieramenti. È un fenomeno facilmente replicabile anche in questo forum, vedi i thread di Dragon Age ultimamente.
La moderazione poi sarebbe a carico dei publisher che se ne sbattono perché vince sempre il capitalismo, più traffico viene generato e più potenziali introiti ci saranno. Quelli di Dustborn ne sono l'esempio, cavalcano la polemica e funziona (Io stesso ho cliccato sulla loro pagina di GoG giusto perché ho letto le news sti giorni)
Per il resto anch'io uso sempre la funzione di ricerca, anche perché la non moderazione li rende, a prescindere, dei calderoni immensi con una zuppa mista all'interno. Per trovare la patata devi cercarla, non la troverai mai in cima a tutto :asd:
L'enorme vantaggio è che si tratta di discussioni indicizzate su Google a differenza di Discord, fin quando Steam esisterà sarà possibile trovare soluzioni per i giochi più disparati, delistati o meno che siano. Poi può essere un link a reddit o a gamefaq o una soluzione ex novo, in ogni caso è comunque un canale quasi diretto alla soluzione che serve
 
Le mie esperienze con le discussioni su Steam sono perlopiù positive :asd: non ho mai avuto particolari problemi, poi come detto da Train più il gioco è grosso più bisogna scindere le discussioni, vedi veilguard che all'uscita era un immondezzaio tra baiter e troll, praticamente ci postavano solo meme viventi e non sono sicuro che ora la situazione sia migliorata :asd:
L'unica esperienza diretta che ho avuto è stata dopo un bug rompiballe in Darkest Dungeon, non trovando notizie sull'internet ho aperto una discussione su Steam e tre o quattro utenti si sono abbastanza prodigati da discuterne e far arrivare il problema direttamente agli sviluppatori i quali dopo qualche giorno hanno rilasciato una patch silenziosa per correggerlo, quindi il fatto che ogni gioco possa avere il proprio gruppo di discussioni dedicato è un bel valore aggiunto :sisi:
 
L'enorme vantaggio è che si tratta di discussioni indicizzate su Google a differenza di Discord, fin quando Steam esisterà sarà possibile trovare soluzioni per i giochi più disparati, delistati o meno che siano.
Ecco, esatto, sta roba è gamechanger
 
Sì, su una cosa concordo, il fatto che gran parte delle discussioni e di conseguenza del materiale utile (problemi -> soluzioni) si stia spostando su Discord od altri social che sono bloccati dietro alle app stesse e quindi non accessibili tramite motore di ricerca o browser è una gran puzzonata, a prescindere dai miei problemi con la community di Steam.

Ci sarebbe pure da fare un excursus sul fatto che i risultati di Google siano ormai anch'essi immerdati da un macello di risultati pattume (blog e siti vari che riportano le stesse inutili cose, di recente pure AI-generated) e sei costretto a cercare entro siti specifici o con keyword (tipo mettere 'reddit' alla fine, quando si tratta di VG lo devo fare di continuo), al punto da spingermi a provare duckduckgo, ma siamo enormemente off-topic :asd:
 
C'è da dire che ultimamente google sta scazzando le indicizzazioni.

Comunque su steam di solito tutto ok, vorrei una integrazione migliore con le mod, ma forse è chiedere troppo e sotto certi punti di vista è meglio siano staccate, a meno che non sia roba da bug non arginabili diversamente.
 
Ed è il concetto alla base del PC Gaming.
Mica devi comprare ogni volta la roba più scintillante e nuova che vedi in vetrina
Ma assolutamente. Lo dico perché poi quando questo succede su console si verifica il putiferio. Idem per smartphone o la tecnologia in generale. Vedo solamente due pesi e due misure
 
Ed è il concetto alla base del PC Gaming.
Mica devi comprare ogni volta la roba più scintillante e nuova che vedi in vetrina
Come non devi farlo su console, puoi benissimo rimanere con ps5 che per le feste stava sui 400 euro :sisi:
Vedo due pesi e due misure come sempre
 
Ma assolutamente. Lo dico perché poi quando questo succede su console si verifica il putiferio. Idem per smartphone o la tecnologia in generale. Vedo solamente due pesi e due misure
Perché una è la voce dei consollers e l' altra è la voce dei pcisti, non sono due pesi due misure, sono proprio due mentalità agli antipodi. Per altro sviluppare su PC un prodotto scalabile è nettamente più semplice che farlo su console, per questo i problemi stile wukong Serie S non sussistono.
Se il gioco è troppo esoso fai upgrade e ciao, ognuno è responsabile della propria macchina, ti modelli l'esperienza.
 
Perché una è la voce dei consollers e l' altra è la voce dei pcisti, non sono due pesi due misure. Per altro sviluppare su PC un prodotto scalabile è nettamente più semplice che farlo su console, per questo i problemi stile wukong Serie S non sussistono.
Se il gioco è troppo esoso fai upgrade e ciao, ognuno è responsabile della propria macchina.
Con le console davvero curent gen non hai problemi di sorta e gira tutto bene su ps5 e series x.
Se paghi 250 euro ti orendi le conseguenze
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top