Okay, penso di aver capito. Questo mi torna, parlando di user gaming experience - forse avrei qualcosina da dire in merito, ma quello è forse il cultista gnu/linux nascosto dentro di me a parlare e non sarebbe manco una replica alla tua opinione

Battute a parte capisco quello che intendi, col fatto che i PC come macchine da gaming sono sempre più accessibili e che ora le console sono molto più vicini ad essi di una volta. Oltre che a livello di hardware (Switch che porta ai PC handheld, come hai detto tu), ora abbiamo anche la questione SteamOS che forse porterà alla chiusura definitiva di questo confronto (e ci spero, personalmente).
Riguardo al discorso architettura, alcuni utenti nel foro avevano parlato proprio di architettura e 'modo di sviluppo' dei vg, che veniva paventato come oramai molto vicino tra console e PC a partire dalla gen PS4/One. Non parlo necessariamete solo di chi è grado di fare walltext sulle tecnologie vere e proprie stile Cranky, e parlo anche di altre sezioni fuori da Console War, ma purtroppo non mi vengono in mente nomi da taggare in questo caso, anche perché era un argomento che ritornava tanto un 3-4 anni fa sopratutto

Per questo ti ho fatto questa domanda, volevo chiarimi questa cosa visto che (memoria che fa cilecca permettendo) sei il primo che ho visto avere una posizione che almeno di getto mi era parsa diversa (ma poi avevo capito male).
A questo punto provo a ritirar fuori il discorso appena addocchio un altro utente che ritira fuori la questione e che mi pare convinto dell'equazione "architettura PC = architettura console for t=recent" e interrogo lui