Mi pare un po' esagerato...In primo luogo perchè grazie al cielo non esiste solo il multiplayer, in secondo luogo perchè i tavolini per fare colazione a letto vengono comodi comodi per il mouse e la tastiera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
benissimo, allora mettiamo che compro un bel gioco single player, mettiamo the witcher 2 per pc dettagli ultra megaficus, lo metto nel mio bel pc, mi spaparanzo sul divano e accendo il gioco! solo che succede una cosa (tratto da un forum concorrente a caso, io non ne capisco):
"Salve a tutti, ho da poco comprato the witcher 2 ma ho dei problemi con il controller.. Allora, partiamo dal principio:
Innanzitutto installo il gioco in questione, funge alla prefezione grafica eccellente ecc.. Decido di provare a collegare il sixaxis della ps3 al pc dato che con tastiera è mouse non ero tanto a mio agio.. Tento prima con il metodo MotioninJoy, riesco all'apparenza a installarlo, ma quando vado ad avviare il gioco, i tasti sono tutti sballati, alcuni non funzionano proprio, altri funzionano ma in modo assurdo.. in particolare le levette analogiche.. /forum/images/faccine/eek.gif Mi dico, ok, sarà un problema di compatibilità e mi attivo per acquistare un controller wireless x360 per pc (che è cistato esplicitamente nel manuale come controller supportato) ... Dopo non poche vicissitudini (il pc non riconosceva nemmeno il pad!) riesco ad istallarlo con successo e ad avviare il gioco.. Risultato? La situazione è quella identica a quando giocavo con il sixaxis e i tasti sono tutti sballati.. Inoltre ho questo genere di problema solo con the witcher2 dato che gioco a Gta IV tranquillamente e ho provato anche su Crysis, tutto ok..
Detto questo, spero in un illuminazione perche non so veramente piu che pesci prendere.. /forum/images/faccine/japucry.gif Grazie in anticipo per l'attenzione.. /forum/images/faccine/risata.gif "
poi c'è tutta una serie di consigli, schermate dove andare a regolare cose, vabè alla fine sto povero cristo ha dovuto riformattare tutto, in totale avrà perso un giorno fra incazzature e imprecazioni varie e non credo proprio il problema sia solo del gioco in questione.
io nell'universo parallelo dove giustamente mi gioco the witcher 2 su console. torno a casa, lo attacco, mi prendo il pad, mi butto in poltrona e gioco.
fin qui il single, andiamo al multi. io col mio bel pc attacco crisys o battlefield o quello che volete, dettagli ultra, strafico, vado online e col pad mi asfaltano, o.k., prendo il tavolino e devo giocare sul divano col tavolino sulla panza.
sempre io su console, prendo halo 4 (che su pc manco esiste), mi spaparanzo sul divano col pad, gioco e mi diverto.
per non parlare di tutti i vari problemi pratici che sorgono nell'attaccare il pc alla tv grande, non tutti hanno il computer e l'impianto nella stessa stanza, anzi direi che normalmente sono in stanze separate, perchè di solito il primo serve (anche) per lavorare o studiare e sta nello studio, l'impianto ha uno scopo ludico quindi sta in un soggiorno, un salotto o cose simili. la console la attacchi vicino al tv e lì sta a vita.
in definitiva, non dico che il pc non si possa usare come una console, ma è una soluzione molto forzata e poco pratica, tanto è vero che tutti qui (a parte forse oldgamer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) giocate su pc come si gioca normalmente su pc, cioè su una scrivania e un monitor.