Console War Console vs PC

Pubblicità
Ah perché se un gioco dopo due settimane in cui lo finisco lo tengo 10 anni sullo scaffale è "videogiocare con emozioni"?:rickds:

Che è come il formaggio che deve stagionare o un vino? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Sarà che non ho l'halzhaimer e mi ricordo benissimo i giochi che mi hanno emozionato senza averne la copia in casa.
Quoto. :rickds:

Io i giochi che so che non rigiocherò li vendo immediatamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ah perché se un gioco dopo due settimane in cui lo finisco lo tengo 10 anni sullo scaffale è "videogiocare con emozioni"?:rickds:

Che è come il formaggio che deve stagionare o un vino? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Sarà che non ho l'halzhaimer e mi ricordo benissimo i giochi che mi hanno emozionato senza averne la copia in casa.
No, bè, è il mio modo di vedere, poi ognuno fa' come vuole, ci mancherebbe.


Anche io molti giochi li vendo, ma quelli che mi sono particolarmente piaciuti li tengo. E un po' come una foto ricordo.



Probabilmente ho scritto in maniera sbagliata il post, non volevo criticarti.


 
No, bè, è il mio modo di vedere, poi ognuno fa' come vuole, ci mancherebbe.
Anche io molti giochi li vendo, ma quelli che mi sono particolarmente piaciuti li tengo. E un po' come una foto ricordo.



Probabilmente ho scritto in maniera sbagliata il post, non volevo criticarti.
Io ho tenuto 2 giochi vecchi scatolati, ultima ascensione e outcast, con le loro belle scatole, manuali, mappe in stoffa eccetera.

Da quando è terminata l'era dei videogiochi in scatola è cessato il motivo di tenere i giochi (per quanto riguarda me).

Di tenere una confezione dvd con un disco dentro me ne è sempre fregato zero.

Si ci sono rare belle confezioni limited, ma solitamente fanno limited di giochi così commerciali che tendenzialmente fanno pure piuttosto schifo, e che quindi non prenderei comunque.

Per me nel passaggio da scatola al formato dvd si è persa moltissima magia. Boh poi magari ero piccolo e per spendere 99mila in un videogioco dovevo veramente risparmiare gli anni, ora l'impatto economico di un gioco rasenta lo zero, anche se li prendessi tutti nuovi e non li rivendessi.

Per questo rimango legato alle emozioni di certi momenti di gioco e la rappresentazione fisica del gioco stesso perde completamente valore.

 
A be', sulle vecchie scatole in cartone non posso che darti ragione....erano tutta un'altra cosa....tra me e mio fratello ne abbiamo ancora una decina di giochi per PC. Per console non me n'è rimasta neanche una...

 
Il discorso è corretto in realtà, anch'io rigioco raramente i giochi eppure non penso di essere un "videogiocatore di serie B". La cosa di cui dubito è che lui riesca a rivendere i giochi allo stesso prezzo a cui li prende:asd:

 
Eh? Non avrò giochi in collezione (cioè una collezione con 0 giochi, dato che non mi interessa averne) ma di giochi ne ho giocati molti, e a conti fatti ho speso cifre infinitesimali. Non credo di essere scemo per questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No assolutamente , ma questo discorso non vale perchè i giochi non li possiedi più . Se no anche io mi faccio prestare console e giochi dai miei amici e spendo 0

 
Il discorso è corretto in realtà, anch'io rigioco raramente i giochi eppure non penso di essere un "videogiocatore di serie B". La cosa di cui dubito è che lui riesca a rivendere i giochi allo stesso prezzo a cui li prende:asd:
Beh li compro sul forum e li rivendo sul forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ci sono stati alcuni titoli che ho preso al d1 e rivenduto a 35-40 perdendo quindi una 20ina di euro, ma sono casi isolati, e altri che ho pacato pochissimo nuovi online.

Insomma il discorso è che in questa gen chi si è saputo muovere ha speso pochissimo per giocare.

 
Credo intendesse semplicemente relativizzare il concetto, in risposta ai ma i giochi non contano più ora? e voi pcisti vedete solo schede grafiche e processori di giuppy. In altre parole, il discorso trito e ritrito che si sceglie la piattaforma che presenta il parco titoli di proprio interesse.
non volevo infatti dire che le esclusive console sono meglio di quelle pc (anche se per me lo sono, ma sono i miei gusti), ma che troppo spesso noto il pcista buttarla solo sull'hardware, cosa che potrebbe avere senso solo se tutti i sistemi avessero gli stessi giochi. infatti trovo ridicoli i consolari che cercano per forza di dimostrare la maggior potenza delle prossime console, sono macchine diverse, come puoi paragonare una macchina che dura 7 anni con una che, volendo, puoi aggiornare continuamente con gli ultimissimi pezzi?
 
non volevo infatti dire che le esclusive console sono meglio di quelle pc (anche se per me lo sono, ma sono i miei gusti), ma che troppo spesso noto il pcista buttarla solo sull'hardware, cosa che potrebbe avere senso solo se tutti i sistemi avessero gli stessi giochi. infatti trovo ridicoli i consolari che cercano per forza di dimostrare la maggior potenza delle prossime console, sono macchine diverse, come puoi paragonare una macchina che dura 7 anni con una che, volendo, puoi aggiornare continuamente con gli ultimissimi pezzi?
Ma non è vero.

Che poi molte volte l'interesse per i vari componenti e la passione per il gioco su PC combaci è vero, ma d'altronde utilizzare una piattaforma e non conoscerla mi sembra assurdo.

A me piace metter mano sia sul software che sull'hardware ma non è che mi gioco solo top grafici, il pcista medio non credo proprio sia oldgamer :.bip:

Ad esempio su PC sto giocando da settimane a Faster Than Light che ha poco a che fare con l'hardware potente e appena mi prendo Fire Emblem per 3DS non è che mi cavo gli occhi perché non ha le texture HD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non è vero.Che poi molte volte l'interesse per i vari componenti e la passione per il gioco su PC combaci è vero, ma d'altronde utilizzare una piattaforma e non conoscerla mi sembra assurdo.

A me piace metter mano sia sul software che sull'hardware ma non è che mi gioco solo top grafici, il pcista medio non credo proprio sia oldgamer :.bip:

Ad esempio su PC sto giocando da settimane a Faster Than Light che ha poco a che fare con l'hardware potente e appena mi prendo Fire Emblem per 3DS non è che mi cavo gli occhi perché non ha le texture HD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In effetti ci sono persone per le quali la passione per gli hardware è maggiore di quella dei giochi ma in base alla mia esperienza non sono moltissimi e non penso le loro scelte siano discutibili.

Anzi spesso vedo che tantissimi dei titoli più giocati in assoluto sono giochi con richieste hardware bassissime,guardare CS1.6,LoL,TF2,WoW,Minecraft oppure lo stesso Starcraft 2 che non vuole imporsi sicuramente imporsi come top grafico e gira egregiamente su qualsiasi tipo di configurazione.

A proposito di grafica,vi invito a mettere da parte i tecnicismi e dirmi se questo non è bellissimo:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top