Console War Console vs PC

Pubblicità
inengine è diverso da ingame anche se tutti e due sono "tempo reale"
La Tech Demo l'hanno mostrata interattiva. Non è In-Engine. Come il famoso Spot di KZ2 interattivo scaricabile dal PSN.

Certo, dicono tutto e niente, ma *****, già gestire una roba immensa come quella è una promessa incredibile.

 
1920x1080? :morristend:
Appunto, non vorrei che lui intendesse una risoluzione superiore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La Tech Demo l'hanno mostrata interattiva. Non è In-Engine. Come il famoso Spot di KZ2 interattivo scaricabile dal PSN.
Certo, dicono tutto e niente, ma *****, già gestire una roba immensa come quella è una promessa incredibile.
interattiva in che modo?

 
Scusa, per Full HD che risoluzione intendi nello specifico? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Intendevo la full hd classica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

I compromessi, nel mio caso, si riducono al ridurre il LoD da 30km a 20km, in un titolo che vanta aree che non vanno mai oltre i 15 visibili. FullHD obv.

Parli di non pigliare i bench come parola di *** e finisci facendo intendere che oltre quelle quattro righe di Bench è impossibile andare lol
Per compromessi intendevo il frame rate: il benchmark non lo prendo come la parola di ***, ma sono comunque un riferimento molto pratico per capire il comportamento delle vga in relazione al gioco nei suoi vari setting .Come sappiamo il numero che viene indicato in un grafico come quello non sta ad indicare il frame rate minimo ma è una media di quello massimo e minimo durante la fase di benchmarking: le schede che non raggiungono i 30 fps di media hanno delle punte negative di 15 fps o meno nelle fasi più pesanti...Detto questo non stiamo a guardare 5 fps di differenza tra una vga e l'altra ma non credo che le schede menzionate in precedenza possano offrire un esperienza accettabile da questo punto di vista con i setting al max.

 
interattiva in che modo?
Telecamera libera, wireframe e quant'altro... certo non è un gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La tech demo dei QD è sicuramente una delle cose migliori uscite dalla fiera quest'anno, ci sono due pecche:

- Per quanto abbia fiducia che si raggiungeranno quei livelli, purtroppo il genere di gioco sarà quel che sarà... uno dei famosi film di Cage, per esempio. Per altro, si scenderà a compromessi.

- È ancora inferiore a questo:

web-David-Gant-%C2%A9Michael-Wharley-2012-11.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
...che poi bo,parlando di caratteristiche tipiche pc,che differenze ci sono col mondo console?
- su pc installi i giochi,su console anche

- su console esiste il DD e su pc anche

- su console puoi giocare con il pad,su pc anche

- su pc scarichi le patch e su console anche

le uniche differenze sono che su pc praticamente non esiste il mercato dell'usato,ma vedendo l'andazzo anche su console finirà così...e che il pc puoi fare upgrade ogni volta che vuoi\se vuoi mentre su console ti trovi su un sistema chiuso e immutabile(e scusate se è poca differenza)...la tanto famosa immediatezza console mi sembra sia andata un po scemando nell'ultimo periodo,o sbaglio?

come sempre sono le esclusive che fanno la differenza,ma questo E3 ha abbagliato un po tutti a quanto pare;quando esce la nuova console si parla di hardware etc,mentre passata l'euforia si torna a dire" a noi consolari hw non interessa,interessano i gioch" and again again
Le console sono più immediate perché seguono una filosofia che "guida" l'utente. In questa generazione sono stati introdotti elementi come le installazioni su HDD e aggiornamenti vari (e secondo me sono proprio questi ultimi ad aver un po' intralciato l'immediatezza del gioco su home console), ma alla fine sono processi estremamente semplificati, basta connettere la console online e schiacciare un tasto. Su PC, se non sbaglio, bisogna aggiornare i driver e perdere un po' più di tempo con le varie installazioni.

La console è una macchina pronta all'uso, questo concetto è rimasto invariato e penso che non cambierà mai perché andrebbe a segnare la fine di questo tipo di prodotti.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, anche io penso che sia una grandissima contaddizione quella degli utenti console che elogiano l'hardware ad inizio generazione e poi dicono che l'architettura della macchina non gli interessa più di tanto, infatti l'utente console dovrebbe "accontentarsi" del dettaglio medio che viene offerto. Mi sembra che comunque il livello offerto sia sempre stato più che accettabile e godibile.

Ovviamente questo è il mio pensiero. Io poi odio la "scomodità" della postazione tipica del gioco da PC.

 
Uno può collegare il pc dove vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ovviamente non tutti accettano lo sbatti di mantenere il pc "sempre aggioranto" anche se si tratta di cose semplici e veloci(non escono mille driver al giorno) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il sito Cinemablend ha riportato un aneddoto interessante sulle postazioni demo di Xbox One all'E3 2013, raccolto in base alle testimonianze di alcuni utenti del forum HFBoards, con tanto di immagini esplicative riportate qua sotto.

Tutto è partito con un crash di una delle postazioni demo di Xbox One, che ha mostrato in maniera decisamente imbarazzante un desktop PC Hewlett Packard con Windows 7, come riportato da Julian Rignall di US Gamers. Una seconda foto scattata in tale occasione, visibile sotto alla prima, mostra anche una fugace visione del desktop nascosto sotto lo schermo in una delle postazioni demo di Xbox One, e da tale immagine sembra emergere che il PC utilizzato sia, in effetti, dotato di scheda grafica Nvidia GTX, probabilmente modello 780, una scheda decisamente più prestante di quella che si trova all'interno della console.

Data anche l'architettura degli hardware di Xbox One e PlayStation 4, simile ai PC come mai era capitato prima nella storia delle console, potrebbe essere anche normale utilizzare un PC custom per mostrare giochi in forma non definitiva, nel caso non si sia optato per l'utilizzo diretto dei devkit ufficiali. Quello che però questo particolare aneddoto mette in risalto è il fatto che, secondo quanto emerso, le postazioni demo di Xbox One all'E3 2013 (o almeno quella scoperta in questo caso) sembrano basarsi su PC dalle caratteristiche notevolmente superiori a quelle della console. A parte l'utilizzo di Windows 7 invece di Windows 8, che già distanzia in maniera sensibile la configurazione della postazione rispetto alla console, è anche la GPU a rappresentare una notevole discrepanza. Invece di sfruttare una scheda della fascia corrispondente a quella di Xbox One, ovvero una Radeon 7790 o dintorni, si basa su una possente Nvidia GTX 780. Si tratta, in sostanza, di un hardware decisamente diverso e graficamente più prestante di quello che caratterizza la console, cosa che mette un po' in dubbio l'effettiva fedeltà della resa grafica dei giochi mostrati in postazione alla realtà di xbox one.

Provate a prendere per il **** un pcista serio se ci riuscite.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il consolaro è il cornuto e contento della situazione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Il sito Cinemablend ha riportato un aneddoto interessante sulle postazioni demo di Xbox One all'E3 2013, raccolto in base alle testimonianze di alcuni utenti del forum HFBoards, con tanto di immagini esplicative riportate qua sotto.
Tutto è partito con un crash di una delle postazioni demo di Xbox One, che ha mostrato in maniera decisamente imbarazzante un desktop PC Hewlett Packard con Windows 7, come riportato da Julian Rignall di US Gamers. Una seconda foto scattata in tale occasione, visibile sotto alla prima, mostra anche una fugace visione del desktop nascosto sotto lo schermo in una delle postazioni demo di Xbox One, e da tale immagine sembra emergere che il PC utilizzato sia, in effetti, dotato di scheda grafica Nvidia GTX, probabilmente modello 780, una scheda decisamente più prestante di quella che si trova all'interno della console.

Data anche l'architettura degli hardware di Xbox One e PlayStation 4, simile ai PC come mai era capitato prima nella storia delle console, potrebbe essere anche normale utilizzare un PC custom per mostrare giochi in forma non definitiva, nel caso non si sia optato per l'utilizzo diretto dei devkit ufficiali. Quello che però questo particolare aneddoto mette in risalto è il fatto che, secondo quanto emerso, le postazioni demo di Xbox One all'E3 2013 (o almeno quella scoperta in questo caso) sembrano basarsi su PC dalle caratteristiche notevolmente superiori a quelle della console. A parte l'utilizzo di Windows 7 invece di Windows 8, che già distanzia in maniera sensibile la configurazione della postazione rispetto alla console, è anche la GPU a rappresentare una notevole discrepanza. Invece di sfruttare una scheda della fascia corrispondente a quella di Xbox One, ovvero una Radeon 7790 o dintorni, si basa su una possente Nvidia GTX 780. Si tratta, in sostanza, di un hardware decisamente diverso e graficamente più prestante di quello che caratterizza la console, cosa che mette un po' in dubbio l'effettiva fedeltà della resa grafica dei giochi mostrati in postazione alla realtà di xbox one.

Provate a prendere per il **** un pcista serio se ci riuscite.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il consolaro è il cornuto e contento della situazione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Spero per loro sia una notizia falsa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le console sono più immediate perché seguono una filosofia che "guida" l'utente. In questa generazione sono stati introdotti elementi come le installazioni su HDD e aggiornamenti vari (e secondo me sono proprio questi ultimi ad aver un po' intralciato l'immediatezza del gioco su home console), ma alla fine sono processi estremamente semplificati, basta connettere la console online e schiacciare un tasto. Su PC, se non sbaglio, bisogna aggiornare i driver e perdere un po' più di tempo con le varie installazioni. La console è una macchina pronta all'uso, questo concetto è rimasto invariato e penso che non cambierà mai perché andrebbe a segnare la fine di questo tipo di prodotti.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, anche io penso che sia una grandissima contaddizione quella degli utenti console che elogiano l'hardware ad inizio generazione e poi dicono che l'architettura della macchina non gli interessa più di tanto, infatti l'utente console dovrebbe "accontentarsi" del dettaglio medio che viene offerto. Mi sembra che comunque il livello offerto sia sempre stato più che accettabile e godibile.

Ovviamente questo è il mio pensiero. Io poi odio la "scomodità" della postazione tipica del gioco da PC.
Sei sulla libreria di Steam -> Installa -> Fa tutto lui

La differenza sostanziale sta nel fatto che le console il "client" ce l'hanno già e su PC te lo scarichi te.

I driver escono una volta ogni tot mesi e sono relativi alla GPU che li scarica in automatico.

La 'meno immediatezza' delle configurazioni PC adesso come adesso è legata alla personalizzazione ed eventuali incompatibilità.

Certo che per quanto ho visto sulla nuova Xbox One il concetto pronto all'uso è andato bello che perso,te lo dico da utente multipiatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero per loro sia una notizia falsa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dubito, le foto non mentono :rickds:

 
Sei sulla libreria di Steam -> Installa -> Fa tutto luiLa differenza sostanziale sta nel fatto che le console il "client" ce l'hanno già e su PC te lo scarichi te.

I driver escono una volta ogni tot mesi e sono relativi alla GPU che li scarica in automatico.

La 'meno immediatezza' delle configurazioni PC adesso come adesso è legata alla personalizzazione ed eventuali incompatibilità.

Certo che per quanto ho visto sulla nuova Xbox One il concetto pronto all'uso è andato bello che perso,te lo dico da utente multipiatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo l'ho notato anche io ed è una cosa che mi preoccupa, perché potrebbe "contaminare" i servizi della concorrenza.

Ma già gli aggiornamenti rilasciati al day one di un gioco in questa generazione indicano che l'immediatezza delle home console si sta, ahimé, perdendo sempre più.

Tutto è partito con un crash di una delle postazioni demo di Xbox One, che ha mostrato in maniera decisamente imbarazzante un desktop PC Hewlett Packard con Windows 7, [...]
Fregati dal loro stesso penoso sistema operativo AHAHAHAH

 
Ultima modifica:
e pensa che 7 è la cosa migliore uscita dalla microsoft dopo la versione 32 bit di xp...
Windows 7 è assolutamente perfetto per un pc gaming,sono i tecnici di microsoft a essere nabbi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:rickds:

 
Windows 7 è sterco come qualsiasi altro windows,siamo noi che dobbiamo accontentarci per giocare su pc.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:rickds:
Opportunamente corretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Opportunamente corretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh,mica sono io che spendo 3000 euro per un mac per andare su facebook.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Alla fine le mie aspettative di queste gen almeno gli inizi siano che giochi del tipo WD possano girare alla pari(minimo) su pc che su ps4. Tipo se con i dati tecnici della ps4 fanno girare il WD visto all'E3 io sul pc che ho(i72600k e 2x580) voglio minimo avere i 1080 e 60 frame fissi con questa configurazione perchè non credo sia inferiore alla PS4 o ONE anzi, quindi giochi se su console sono ottimizzati anche sul pc devono almeno andare bene. Perchè sinceramente non ho voglia di spendere ancora 600 euro per le nuove schede grafiche:bruniii:

In poche parole data la nuova gen molto vicina come architettura ai pc voglio semplicemente che non escano giochi come GTA4 per pc e robe simili.

 
ok ma senza andare a spulciare nei peli di benny cmq una 570 lanciata alla risoluzione console nativa ti dura per due generazioni e mezza. Se oltre a quello metti anche i dettagli come su console (cosa che con crysis 3 è impossibile, anche a low è molto più ricco della versione console) ce ne fai tre di gen.e poi non vedo come questo discorso possa andare a favore delle console. Con 800€ ti fai un pc con le palle, che ti dura ben più di una console e puoi usarlo anche per studio/lavoro. Ok, non ci credo neanche io che per lavorare servano 800€ di pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Giusto,ma su console hai il vantaggio dell'unico Hardware che facilita di molto il lavoro degli sviluppatori e permette di ottimizzare al meglio una console con Hardware ormai obsoleti,basti pensare al recente The last of US che gira su un Hardware del 2006 con quella grafica

 
Alla fine le mie aspettative di queste gen almeno gli inizi siano che giochi del tipo WD possano girare alla pari(minimo) su pc che su ps4. Tipo se con i dati tecnici della ps4 fanno girare il WD visto all'E3 io sul pc che ho(i72600k e 2x580) voglio minimo avere i 1080 e 60 frame fissi con questa configurazione perchè non credo sia inferiore alla PS4 o ONE anzi, quindi giochi se su console sono ottimizzati anche sul pc devono almeno andare bene. Perchè sinceramente non ho voglia di spendere ancora 600 euro per le nuove schede grafiche:bruniii:In poche parole data la nuova gen molto vicina come architettura ai pc voglio semplicemente che non escano giochi come GTA4 per pc e robe simili.
Quotazzo:sasa:, io voglio un ottimizazione con i contro cazzi:ahsisi:

 
Giusto,ma su console hai il vantaggio dell'unico Hardware che facilita di molto il lavoro degli sviluppatori e permette di ottimizzare al meglio una console con Hardware ormai obsoleti,basti pensare al recente The last of US che gira su un Hardware del 2006 con quella grafica
Bè oddio...ok l'ottimizzazione ma parlerei anche di tagli...the last of us spinge molto sull'illuminazione ma per far questo sacrifica texture,iq e framerate

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top