V
ViCiOU5
Offline
PS4: architettura più custom che su PC secondo Cerny
Mark Cerny, mente creativa di PlayStation 4 e molto altro ancora (date un'occhiata al suo curriculum), si è complimentato con se stesso e con tutto il team di sviluppo per l'ottimo lavoro svolto sulla prossima console Sony.
Parlando con VG24/7, Cerny ha spiegato che la fusione tra PC e console, combinata con un hardware custom di grande qualità, permette a PlayStation 4 di essere avvantaggiata rispetto a un PC.
L'architettura "familiare", infatti, consente agli sviluppatori di lavorare da subito a pieno regime, mentre le componenti custom permettono di spremere sempre più potenza dall'hardware. Che, tra l'altro, avrà un ciclo vitale ben più lungo del solito.
"Ci sono team", ha spiegato Cerny, "che impiegano anche 5 anni per creare un gioco. Il fatto che l'hardware non cambi durante un periodo così lungo permette a questi sviluppatori di creare titoli che altrimenti non potrebbero mai esistere."
Mark Cerny, mente creativa di PlayStation 4 e molto altro ancora (date un'occhiata al suo curriculum), si è complimentato con se stesso e con tutto il team di sviluppo per l'ottimo lavoro svolto sulla prossima console Sony.
Parlando con VG24/7, Cerny ha spiegato che la fusione tra PC e console, combinata con un hardware custom di grande qualità, permette a PlayStation 4 di essere avvantaggiata rispetto a un PC.
L'architettura "familiare", infatti, consente agli sviluppatori di lavorare da subito a pieno regime, mentre le componenti custom permettono di spremere sempre più potenza dall'hardware. Che, tra l'altro, avrà un ciclo vitale ben più lungo del solito.
"Ci sono team", ha spiegato Cerny, "che impiegano anche 5 anni per creare un gioco. Il fatto che l'hardware non cambi durante un periodo così lungo permette a questi sviluppatori di creare titoli che altrimenti non potrebbero mai esistere."