di certo il gameplay non cambia tra 30 e 60 fps...
Purtroppo si!
Leggi questo intervento se hai dei dubbi:
Ora, ciò che mi spinge ad aprire questo Thread è il fatto che mi sembra si faccia un pò di confusione sugli FPS (frame per second).
L'occhio umano non è calibrato come qualcuno crede a 30 FPS, cioè non prende una foto ogni 33,3 millisecondi. Non c'e' un diaframma che separa un fotogramma dall'altro, ma prendiamo un immagine "mixata" di cio che vediamo. Dunque se una cosa passa davanti a noi molto velocemente, non è che vediamo questa cosa, prima alla nostra sinistra e poi alla nostra destra, ma vediamo che l'oggetto è sfumato e la sfumatura va da destra a sinistra.
Ora nei videogiochi lo schermo non riproduce queste "sfumature di movimento", ma solo l'oggetto in una posizione e nella posizione dopo, dunque più la frequenza di aggiornamento è alta più ci si avvicina alla fluidita.
Ora Shannon (uno che il problema del campionamento dei segnali lo ha studiato parecchio) ci dice che per ricostruire un segnale si devono prendere campioni a una frequenza doppia rispetto a quella che si vuole riprodurre per avere una resa sufficente.
Di fatti il tempo che ci mette un immagine ad impressionarsi completamente sulla retina di un uomo medio e di 66 millisecondi (15FPS), se la moltiplichiamo per due arriviamo a 30FPS, ok.
Ora il problema è che una telecamera reale quando fa una foto, nel tempo di esposizione di un fotogramma, che non è nullo, non fa un istantanea, ma fa un mix di quello che vede. Dunque quello che risulterà nel fotogramma non è un immagine ferma, ma un immagine sfocata per il movimento (provate a mettere in pausa il video registratore in una scena veloce).
Ora quando mettete in pausa un videogioco quello che vedete non è sfocato, ma è tutto perfettamente nitido.
Concludendo, Un film vi sembra perfettamente fluido anche se è girato a 30FPS, mentre un video gioco per raggiungere la fluidità "ideale" deve raggiungere i 60FPS, perche così il vostro cervello fondera due fotogrammi e vi dara una senzazione di maggior fluidità.
Ora spero che sia chiaro che 60 è meglio di 30 in termini di fluidità percepita, ovviamente quando i video game saranno in grado di calcolare in tempo reale la sfumatura potranno girare a 25 e sembrare più fluidi di uno che adesso gira a 60(per ora è più veloce fare il doppio del lavoro che fondere in modo realistico due fotogrammi).