Console War Console vs PC

Pubblicità
Non è questione, ma non posso spiegarti perchè un PC di ora (o di ieri) è superiore a PS4 se non hai un po' di basi di componentistica e PC gaming.
tu che te ne intendi fammi questa configurazione.

ti assicuro che ho le basi per capire...

 
Ora NO. Fra 1-2 anni si. Mai farsi un PC al cambio generazionale se non mette in conto di cambiarlo inevitabilmente.
Non credo che fra 2 anni il PC riesca a reggere 6 anni, direi che a metà gen può farsene uno che arriva in fondo.

Più che altro per un questione di scheda video.

P.S.

Parlo per i settaggi maxati, ovviamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi mi prudono le mani mentre sto scrivendo questo post, ma a quanto pare devo farlo: non posso credere che usiate il rigore logico per una faccenda del genere, non fa onore alla vostra intelligenza. TV e monitor non possono essere accomunate come spesa extra.La TV e' presente oramai in ogni casa e lo standard del digitale sta imponendo ANCHE in Italia un certo standard per le TV che fa in modo che in ogni salotto ci sia una TV almeno HD-ready. Ora se vogliamo negare questo e vogliamo arrampicarci in un discorso che non ha contatto con la realta' , divertiamoci pure... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' altrettanto vero che non esiste PC desktop senza monitor: quanti percorrono la soluzione TV per pc fisso? Dico io: anche solo per questioni logistiche a qualcuno salta in mente di collegare il pc fisso alla TV in cucina? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche qui liberi di prenderci in giro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
beh non per fare l'avvocato del diavolo,ma se vuoi giocare ovvio che il pc lo attaccherai dove giochi...io il mio pc per giocare l'ho attccato proprio alla mia tv dove uso anche le console ecc.

quando devo giocare agli fps su pc ho la prolunga usb per tastiera e mouse e gioco, se gioco da solo vado di pad come sulle console

 
Non credo che fra 2 anni il PC riesca a reggere 6 anni, direi che a metà gen può farsene uno che arriva in fondo.Più che altro per un questione di scheda video.
La mia 8800 GT, se non fosse morta, avrebbe continuato a reggermi con facilità il 90% dei giochi al massimo e dettagli medi per quel restante 10% di esclusive PC esose e multipiatta mal ottimizzati.

 
tu che te ne intendi fammi questa configurazione.ti assicuro che ho le basi per capire...
Volentieri, aspetta una decina di minuti.

 
Non credo che fra 2 anni il PC riesca a reggere 6 anni, direi che a metà gen può farsene uno che arriva in fondo.Più che altro per un questione di scheda video.
Cioe' tutto ad un tratto dai credito alle mie stesse perplessita'?

ma rileggete quello che scrivete, o perlomeno ci credete in quello che scrivete? :moia:

roba da matti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cioe' tutto ad un tratto dai credito alle mie stesse perplessita'?ma rileggete quello che scrivete, o perlomeno ci credete in quello che scrivete? :moia:

roba da matti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il concetto è molto semplice. Tu cosa vuoi dire con "durare 6 anni?" Se vuoi che regga 1080p, filtri e dettagli al massimo in tutti i giochi allora non ti dura neanche 6 mesi, altro che 6 anni:asd: Se invece ti accontenti di giocare i giochi che usciranno più in la nel tempo a dettagli medi, allora con un PC fatto ad un anno, massimo due dall'inizio della next gen arrivi fino alla fine e anche un po' oltre:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioe' tutto ad un tratto dai credito alle mie stesse perplessita'?ma rileggete quello che scrivete, o perlomeno ci credete in quello che scrivete? :moia:

roba da matti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma sei orbo?

Io non ti ho mai detto che un PC di ora ti regge fino in fondo :rickds::rickds::rickds:

Ti ho detto che sarà sempre e comunque superiore a PS4, c'è una bella differenza.

Il concetto è molto semplice. Tu cosa vuoi dire con "durare 6 anni?" Se vuoi che regga 1080p, filtri e dettagli al massimo in tutti i giochi allora non ti dura neanche 6 mesi, altro che 6 anni:asd: Se invece ti accontenti di giocare i giochi che usciranno più in la nel tempo a dettagli medi, allora con un PC fatto ad un anno, massimo due dall'inizio della next gen arrivi fino alla fine e anche un po' oltre:asd:
Grazie, stavo perdendo la pazienza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi mi prudono le mani mentre sto scrivendo questo post, ma a quanto pare devo farlo: non posso credere che usiate il rigore logico per una faccenda del genere, non fa onore alla vostra intelligenza. TV e monitor non possono essere accomunate come spesa extra.La TV e' presente oramai in ogni casa e lo standard del digitale sta imponendo ANCHE in Italia un certo standard per le TV che fa in modo che in ogni salotto ci sia una TV almeno HD-ready. Ora se vogliamo negare questo e vogliamo arrampicarci in un discorso che non ha contatto con la realta' , divertiamoci pure... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' altrettanto vero che non esiste PC desktop senza monitor: quanti percorrono la soluzione TV per pc fisso? Dico io: anche solo per questioni logistiche a qualcuno salta in mente di collegare il pc fisso alla TV in cucina? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche qui liberi di prenderci in giro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
..... che difficoltà c'è a collegare un PC a un televisore? Se intendi per questioni di spazio/design vorrei farti notare che esistono soluzioni micro e mini-itx. (Oltre alle soluzioni steam-box style che verranno proposte l'anno prossimo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
La mia 8800 GT, se non fosse morta, avrebbe continuato a reggermi con facilità il 90% dei giochi al massimo e dettagli medi per quel restante 10% di esclusive PC esose e multipiatta mal ottimizzati.
se consideriamo il 90% dei giochi gli indie che girano su calcolatrici e il 10% tutti i giochi 3D di questi anni

 
Valve sta puntando particolarmente sui PC da salotto con le sue steam-machines, quindi magari non ora ma in un prossimo futuro (più vicino di quanto possa sembrare) attaccare il PC al proprio TV potrebbe non essere più il "fastidio" che è ora...

 
Il concetto è molto semplice. Tu cosa vuoi dire con "durare 6 anni?" Se vuoi che regga 1080p, filtri e dettagli al massimo in tutti i giochi allora non ti dura neanche 6 mesi, altro che 6 anni:asd: Se invece ti accontenti di giocare i giochi che usciranno più in la nel tempo a dettagli medi, allora con un PC fatto ad un anno, massimo due dall'inizio della next gen arrivi fino alla fine e anche un po' oltre:asd:
Pure tu brother's... non mi sembra di aver peccato in precisione...

ho sentito spesso e volentieri su queste pagine che con 600 euro ti fai un pc superiore a ps4.
mi piacerebbe scendere nel dettaglio di questa affermazione col listino prezzi delle varie componenti che formano tale hw.


Inoltre domando agli esperti se secondo la loro esperienza un computer del genere reggera' il confronto con ps4 sul lungo termine.

con 600 euro (che sono cmq 200 euro in piu' di ps4) mi faccio un pc che mi dura tutta la generazione e che possa garantirmi le stesse performance di ps4 lungo tutta la generazione?
E' chiaro che quello che chiedo e' una risposta sommaria, indicativa, approssimativa, da chi se ne intende.

 
..... che difficoltà c'è a collegare un PC a un televisore? Se intendi per questioni di spazio/design vorrei farti notare che esistono soluzioni micro e mini-itx.
Ma allora siete ciechi? Le TV funzionano solo con le console, i PC proprio non c'è verso di collegarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev:

 
Ragazzi mi prudono le mani mentre sto scrivendo questo post, ma a quanto pare devo farlo: non posso credere che usiate il rigore logico per una faccenda del genere, non fa onore alla vostra intelligenza. TV e monitor non possono essere accomunate come spesa extra.La TV e' presente oramai in ogni casa e lo standard del digitale sta imponendo ANCHE in Italia un certo standard per le TV che fa in modo che in ogni salotto ci sia una TV almeno HD-ready. Ora se vogliamo negare questo e vogliamo arrampicarci in un discorso che non ha contatto con la realta' , divertiamoci pure... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' altrettanto vero che non esiste PC desktop senza monitor: quanti percorrono la soluzione TV per pc fisso? Dico io: anche solo per questioni logistiche a qualcuno salta in mente di collegare il pc fisso alla TV in cucina? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche qui liberi di prenderci in giro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se per questo parlare di online come feature accessoria dopo aver sbavato per mesi su Destiny, Titan Fall, Deep Down e The Division mi sembra un ragionamento altrettanto offensivo per la tua di intelligenza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque sia, intanto se stiamo analizzando il potenziale massimo delle console vs un pc devi alzare l'asticella al FullHD, poi per quanto riguarda la difficoltà dell'attaccare un fisso alla tv è relativa, io nella mia stanza ho monitor e TV dove videogioco estremamente vicini e in dipendenza dal genere attacco ad uno o ad un altro (gli RTS ad esempio li gioco su monitor o morte).

Comunque tò eccoti una configurazione a 600 euro presa da Tomhw, manca il lettore dvd che quell'utente nello specifico recuperava da un vecchio muletto:

CPU: AMD FX-Series FX-6350 3.9GHz 6MB AM3+ Vischera 125W (125 €)

RAM: RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB ) (65 €)

CASE: Cooler Master K-380 (44,50 €) (preso sull'amazzone)

PSU: Enermax Triathlor ETA650AWT 650W (89 €)

MOBO: GIGABYTE AM3+ GA-970A-UD3 (970/ATX) (75 €)

VGA: GIGABYTE GTX760 2GB OC, 2X DVI, HDMI, DP (209 €)

 
se consideriamo il 90% dei giochi gli indie che girano su calcolatrici e il 10% tutti i giochi 3D di questi anni
Ma cosa dici, non c'è un singolo multipiatta che non abbia fatto al massimo o quasi (disattivando qualche opzione inutile tipo physic), mentre per quanto riguarda le esclusive, prima che si fondesse ho giocato a Metro 2033 con dettagli medi senza alcun problema. E dubito che The Witcher 2, che la 550 Ti attuale regge a dettagli medi, non sarebbe girato neanche a dettagli bassi:asd:

 
Se per questo parlare di online come feature accessoria dopo aver sbavato per mesi su Destiny, Titan Fall, Deep Down e The Division mi sembra un ragionamento altrettanto offensivo per la tua di intelligenza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque sia, intanto se stiamo analizzando il potenziale massimo delle console vs un pc devi alzare l'asticella al FullHD, poi per quanto riguarda la difficoltà dell'attaccare un fisso alla tv è relativa, io nella mia stanza ho monitor e TV dove videogioco estremamente vicini e in dipendenza dal genere attacco ad uno o ad un altro (gli RTS ad esempio li gioco su monitor o morte).
Comunque tò eccoti una configurazione a 600 euro presa da Tomhw, manca il lettore dvd che quell'utente nello specifico recuperava da un vecchio muletto:

CPU: AMD FX-Series FX-6350 3.9GHz 6MB AM3+ Vischera 125W (125 €)

RAM: RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB ) (65 €)

CASE: Cooler Master K-380 (44,50 €) (preso sull'amazzone)

PSU: Enermax Triathlor ETA650AWT 650W (89 €)

MOBO: GIGABYTE AM3+ GA-970A-UD3 (970/ATX) (75 €)

VGA: GIGABYTE GTX760 2GB OC, 2X DVI, HDMI, DP (209 €)
Senza contare che un Ali Corsair dalle stesse prestazioni costa 10 euro in meno.

Bello comunque quando si fanno i conti in tasca contando solo il lato hardware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pure tu brother's... non mi sembra di aver peccato in precisione...




E' chiaro che quello che chiedo e' una risposta sommaria, indicativa, approssimativa, da chi se ne intende.
Beh allora io ti ho risposto, fra un anno sarà possibile:asd: I multipiatta di certo li giocherai in pari o in molti casi in modo migliore rispetto che su PS4.

 
Ogni tot esce il genio con sta storia del televisore sempre presente in casa (pure se è un tubo catodico del 1400 non mi importa) e del monitor inesistente nelle case (nessuno ha un PC, pure se non recentissimo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra l'altro bell'esempio quello della cucina inopportuna per un PC, infatti immagino che molti colleghino le console al televisore in cucina e non nella cameretta o nel salotto :kep88:

 
Senza contare che un Ali Corsair dalle stesse prestazioni costa 10 euro in meno.Bello comunque quando si fanno i conti in tasca contando solo il lato hardware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh se conti il software non vale! Se conti l'online a pagamento nemmeno! Se conti il sistema di output video idem! Però siamo noi che facciamo i ragionamenti di comodo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top