Se per questo parlare di online come feature accessoria dopo aver sbavato per mesi su Destiny, Titan Fall, Deep Down e The Division mi sembra un ragionamento altrettanto offensivo per la tua di intelligenza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque sia, intanto se stiamo analizzando il potenziale massimo delle console vs un pc devi alzare l'asticella al FullHD, poi per quanto riguarda la difficoltà dell'attaccare un fisso alla tv è relativa, io nella mia stanza ho monitor e TV dove videogioco estremamente vicini e in dipendenza dal genere attacco ad uno o ad un altro (gli RTS ad esempio li gioco su monitor o morte).
Comunque tò eccoti una configurazione a 600 euro presa da Tomhw, manca il lettore dvd che quell'utente nello specifico recuperava da un vecchio muletto:
CPU: AMD FX-Series FX-6350 3.9GHz 6MB AM3+ Vischera 125W (125 €)
RAM: RAM DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC (2x4GB ) (65 €)
CASE: Cooler Master K-380 (44,50 €) (preso sull'amazzone)
PSU: Enermax Triathlor ETA650AWT 650W (89 €)
MOBO: GIGABYTE AM3+ GA-970A-UD3 (970/ATX) (75 €)
VGA: GIGABYTE GTX760 2GB OC, 2X DVI, HDMI, DP (209 €)