Console War Console vs PC

Pubblicità
si ma anche basta :asd: come ti ho già detto quei siti sono usati anche da possessori di console e nemmen poco:
titoli + venduto su G2A ben 3 abbonamenti xbox

7QxAUmH.png


titoli + venduti su kinguin guarda un po' cosa c'è

s7BeB5M.png

poi oh se non trovi altre argomentazioni + sensate te le trovo io :rickds:
È l'effetto "pappagallo" :asd: vuoi per una coincidenza proprio ieri o l'altro giorno c'è stata una sessione su reddit riguardante G2A, il solito domanda/risposta con l'utenza e siccome le grandi menti si capiscono al volo via a ripetere le cose partorite da quattro scappati di casa :asd:

EDIT e probabilmente quell'immagine cosi intelligente arriva proprio da li, giusto per non farsi mancare nulla :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I giochi mal ottimizzati su pc girano comunque meglio che su console.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dillo ad Arkham Knight che quando è uscito non girava neanche su configurazioni che avrebbero dovuto pomparlo a 4K e 100 fps, because reasons...

Il problema é anche QUANTO ci impiegano a girare meglio (patch che tante volte non sono proprio tempestive)

Poi bisogna anche differenziare: mica tutti hanno il pc da 5000€ che fa girate tutto

Mi dite per cortesia dove go scritto che il pc non ha esclusive? :facepalm:Penso che abbia ap momento le migliori esclusive,vorrei capire da dove esce fuori che ho detto che il pc non ha esclusive.

Rispondevo all'utente che diceva che l'unico vantaggio delle console e' stare nel divano,falso daro che le console hanno ancora esclusive che giochi solo li'
Dire che una console ha delle esclusive indicandolo come punto di forza per me è abbastanza ridicolo. Una piattaforma senza esclusive non ha quasi senso di esistere (ed infatti per me X1 non ha più senso d'essere da quando hanno annunciato che i giochi usciranno anche su W10)

Il problema é che in consolari manco sanno che esistono le esclusive pc :asd:

Fin quando ci saranno le esclusive, non possono esistere punti di vista oggettivo. Ogni gioco è unico, non intercambiabile. Ho dovuto comprare anche robe immonde come wii e 3ds, che spaccano veramente gli occhi, per giocare alcune esclusive irrinunciabili.
Il 3DS è una gran console, altro che.

Non vedo perché non possa esistere un punto di vista oggettivo.

È oggettivo che ormai i giochi girano mediamente meglio su pc e che questo trend è destinato a continuare.

Se poi uno è attirato dalle esclusive si compra la console. Io per le esclusive mi son recuperato WiiU, PS4 e PS3, conscio che comunque i multy non ha senso prenderli su queste piattaforme.

 
Dillo ad Arkham Knight che quando è uscito non girava neanche su configurazioni che avrebbero dovuto pomparlo a 4K e 100 fps, because reasons...
Il problema é anche QUANTO ci impiegano a girare meglio (patch che tante volte non sono proprio tempestive)

Poi bisogna anche differenziare: mica tutti hanno il pc da 5000€ che fa girate tutto

Dire che una console ha delle esclusive indicandolo come punto di forza per me è abbastanza ridicolo. Una piattaforma senza esclusive non ha quasi senso di esistere (ed infatti per me X1 non ha più senso d'essere da quando hanno annunciato che i giochi usciranno anche su W10)

Il problema é che in consolari manco sanno che esistono le esclusive pc :asd:

Il 3DS è una gran console, altro che.

Non vedo perché non possa esistere un punto di vista oggettivo.

È oggettivo che ormai i giochi girano mediamente meglio su pc e che questo trend è destinato a continuare.

Se poi uno è attirato dalle esclusive si compra la console. Io per le esclusive mi son recuperato WiiU, PS4 e PS3, conscio che comunque i multy non ha senso prenderli su queste piattaforme.
Che i consolari sottovalutino le esclusive pc e' vero fermo restando che ad oggi molti multipiatta moderno come genere son nati su pc fps in primis e rpg a seguire :sisi:

 
Dillo ad Arkham Knight che quando è uscito non girava neanche su configurazioni che avrebbero dovuto pomparlo a 4K e 100 fps, because reasons...
Il problema é anche QUANTO ci impiegano a girare meglio (patch che tante volte non sono proprio tempestive)

Poi bisogna anche differenziare: mica tutti hanno il pc da 5000€ che fa girate tutto

Dire che una console ha delle esclusive indicandolo come punto di forza per me è abbastanza ridicolo. Una piattaforma senza esclusive non ha quasi senso di esistere (ed infatti per me X1 non ha più senso d'essere da quando hanno annunciato che i giochi usciranno anche su W10)

Il problema é che in consolari manco sanno che esistono le esclusive pc :asd:

Il 3DS è una gran console, altro che.

Non vedo perché non possa esistere un punto di vista oggettivo.

È oggettivo che ormai i giochi girano mediamente meglio su pc e che questo trend è destinato a continuare.

Se poi uno è attirato dalle esclusive si compra la console. Io per le esclusive mi son recuperato WiiU, PS4 e PS3, conscio che comunque i multy non ha senso prenderli su queste piattaforme.
Infatti che i multipiatta girano meglio su PC è vero.

Che il PC è oggettivamente meglio non può essere vero, non può esserci oggettività se i giochi sono diversi. Puoi darmi un PC da duemila euro, se non ci trovo le esclusive console me lo vendo stasera stesso per comprarmi le console. Ovviamente si può fare anche il discorso inverso per un amante delle esclusive PC, ergo non è possibile fare un discorso oggettivo.

 
Infatti che i multipiatta girano meglio su PC è vero.
Che il PC è oggettivamente meglio non può essere vero, non può esserci oggettività se i giochi sono diversi. Puoi darmi un PC da duemila euro, se non ci trovo le esclusive console me lo vendo stasera stesso per comprarmi le console. Ovviamente si può fare anche il discorso inverso per un amante delle esclusive PC, ergo non è possibile fare un discorso oggettivo.
Che il PC sia più la piattaforma più performante è oggettivo, è inutile girarci intorno.

Che poi uno possa preferire altre piattaforme per le esclusive, ci sta. Mai lo metterò in dubbio.

Ma qualsiasi altra motivazione al di là di questa, beh, per me rimane una cag@ta buttata lì per non affrontare la realtà

 
Che il PC sia più la piattaforma più performante è oggettivo, è inutile girarci intorno.
Che poi uno possa preferire altre piattaforme per le esclusive, ci sta. Mai lo metterò in dubbio.

Ma qualsiasi altra motivazione al di là di questa, beh, per me rimane una cag@ta buttata lì per non affrontare la realtà
Mi sembra che nessuno qui abbia messo in dubbio che il PC sia più potente, anche perché non vedo come si possa dire il contrario di fronte all'evidenza.

 
Che il PC sia più la piattaforma più performante è oggettivo, è inutile girarci intorno.
Che poi uno possa preferire altre piattaforme per le esclusive, ci sta. Mai lo metterò in dubbio.

Ma qualsiasi altra motivazione al di là di questa, beh, per me rimane una cag@ta buttata lì per non affrontare la realtà
Lo può essere anche il prezzo, o la comodità della console.

 
Lo può essere anche il prezzo, o la comodità della console.
le console hanno un prezzo inferiore iniziale (che poi la metà di quelli che blaterano questa cosa abbiano comprato una tv 50pollici a 700€ da attaccarci e magari cona latenza orrida perchè manco sanno cos'è è un altro discorso) e la comodità finisce lì...."eh ma io infilo il cd e gioco" come su pc premo invio e gioco :morris82: anzi è + rapida la cosa :rickds: "si ma io non devo installare il gioco" si certo anche io non li installavo su ps1 ma ora le cose son ben diverse su console come saprai bene anche te ...

aggiornamenti driver o altro nel pc sono abbastanza rari (io spesso li salto anche) e veloci...l'idea comune che si debba smanettare come pazzi per giocare su pc è semplicemente un clichè...

Che poi chi scrive qua per difendere la parte PC sta sempre a ripetere come un mantra "putenza, 4k, 1miliardo di fps" che si sono una parte del gaming ed è giusto dirla ma fa sembrare che siano gli uniche frecce nel loro arco e si scordano punti fondamentali come il mondo modding, i workshop, la comunity, moltissime persone fanno uso nella propria vita o per lavoro di un pc quindi si prendono 2 piccioni con una fava, l'online gratis e di qualità, i bundle, posso giocare con qualsiasi controller io voglio, la scena indie è molto + viva su pc rispetto che su console (e si la stra-grande maggioranza di quei giochi sono immondizia ma basta non filarseli...non capisco perchè ribadirlo come se fossimo costretti a comprarli), posso quando voglio fare un up-grade di qualsiasi componente su un pc visto che sono modulari e perchè no ricordiamoci che su pc vengono regalati i giochi spesso e volentieri e lì in mezzo a volte esce qualcosa di qualità.

 
Lo può essere anche il prezzo, o la comodità della console.
Con un PC da 800-1000€ giochi da *** ormai, e risparmi in una maniera esagerata rispetto alle console nell'acquisto dei giochi.

La maggiore comodità dove sarebbe scusa? L'unica che posso accettare è che il pc desktop è meno trasportabile di una console. Basta.

 
le console hanno un prezzo inferiore iniziale (che poi la metà di quelli che blaterano questa cosa abbiano comprato una tv 50pollici a 700€ da attaccarci e magari cona latenza orrida perchè manco sanno cos'è è un altro discorso)
Il monitor o la TV te li regalano col PC?

 
Con un PC da 800-1000€ giochi da *** ormai, e risparmi in una maniera esagerata rispetto alle console nell'acquisto dei giochi.

La maggiore comodità dove sarebbe scusa? L'unica che posso accettare è che il pc desktop è meno trasportabile di una console. Basta.
1000 euro io li ho spesi dal 2012 al 2017, e mi ci sono comprato 3DS, PS3, PS Vita, PS4 e One.

Mai li spenderei tutti in una volta, soprattutto per un PC che userei solo per giocare e mai per lavorare.

Comodità dal punto di vista dello spazio. Io per esempio per attaccare il PC alla TV, e giocare a palle all'aria sul divano, dovrei rivoluzionare la stanza.

Poi io non la farei così semplice riguardo ai settaggi. Quando comprai DS3, andai nella sezione PC a spulciare io topic per vedere se qualcuno aveva capito come aprire la porta della torre sopra l'hub.

Ci credi che ci sarà stato uno o due messaggi per pagina che parlavano del gioco? Tutto il resto era perchè mi crasha, perchè si vede così, che opzione devo disattivare, etc.

Su console mette il disco, ti installa la patch e giochi.

Su PC non è ancora così semplice come lo volete far passare, vedi Batman o i parecchi giochi che vengano ottimizzati col ****.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1000 euro io li ho spesi dal 2012 al 2017, e mi ci sono comprato 3DS, PS3, PS Vita, PS4 e One.Mai li spenderei tutti in una volta, soprattutto per un PC che userei solo per giocare e mai per lavorare.

Comodità dal punto di vista dello spazio. Io per esempio per attaccare il PC alla TV, e giocare a palle all'aria sul divano, dovrei rivoluzionare la stanza.

Poi io non la farei così semplice riguardo ai settaggi. Quando comprai DS3, andai nella sezione PC a spulciare io topic per vedere se qualcuno aveva capito come aprire la porta della torre sopra l'hub.

Ci credi che ci sarà stato uno o due messaggi per pagina che parlavano del gioco? Tutto il resto era perchè mi crasha, perchè si vede così, che opzione devo disattivare, etc.

Su console mette il disco, ti installa la patch e giochi.

Su PC non è ancora così semplice come lo volete far passare, vedi Batman o i parecchi giochi che vengano ottimizzati col ****.
esattamente come su pc, anzi è anche più comodo visto che basta cliccare installa senza stare a togliere/inserire ogni volta i dischi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su One puoi pure smezzare i giochi in dd con un tuo amico condividendo la libreria. Ed è legale pure parlarne qua :sisi:

 
esattamente come su pc, anzi è anche più comodo visto che basta cliccare installa senza stare a togliere/inserire ogni volta i dischi
La differenza è che su console il menù dei settaggi non esiste, e che i giochi non crashano mai.

Su PC spesso vengono ottimizzati male e uno deve disattivare opzioni a case per capire cosa fa crashare e cosa no.

 
Su One puoi pure smezzare i giochi in dd con un tuo amico condividendo la libreria. Ed è legale pure parlarne qua :sisi:
no scusami ma qui devo PER FORZA chiedere, mi spieghi il ***** di senso di condividere dei giochi in DD? :rickds: :rickds: cosa fai crei un secondo account che usate entrambi? o vi scambiate i dati? ma sopratutto, perchè ***** lo dovrei fare? :rickds: :rickds: i giochi me li COMPRO e me li metto sul mio account principale sennò... non me li compro :morris82: adesso va bene che ci mettiamo in mezzo l`usato, va bene che diamo per buono il ritiro della nonna + 2 giochi ma per carità di *** lo smezzarsi i giochi NO :morris82:

La differenza è che su console il menù dei settaggi non esiste, e che i giochi non crashano mai. Su PC spesso vengono ottimizzati male e uno deve disattivare opzioni a case per capire cosa fa crashare e cosa no.
a me una volta è crashata pure la scrivania da tanto il gioco era ottimizzato male :sisi: non stò neanche a dirti il casino e le bestemmie, fortunatamente ho preso un pò di attrezzi a caso e sono riuscito a farla stare in piedi ( anche se non sò bene come ), da quel giorno ho il TERRORE che succeda di nuovo :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La differenza è che su console il menù dei settaggi non esiste, e che i giochi non crashano mai. Su PC spesso vengono ottimizzati male e uno deve disattivare opzioni a case per capire cosa fa crashare e cosa no.
ma perchè questi luoghi comuni:asd:

per un titolo con dei problemi come batman(che poi si presentavano se volevi giocare a 60 fps e attivavi i settaggi nvidia e le texture su alto, a qualità ps4 era giocabile fin dal D1) ce ne sono a decine che girano meglio rispetto alla controparte console, ne basta veramente uno per dire che i giochi pc spesso vengono ottimizzati male:asd:?

Ma pure la questione dei crash è estremizzata, i giochi vanilla non crashano (quasi) mai, e se crasha spesso è problema del gioco e non della piattaforma(esempio comunissimo i giochi bethesda, che sono uno scempio anche su console)

discorso diverso se usi molte mod o file esterni al gioco, ma lì dipende dal singolo e dal suo sapere quello che sta facendo(se aggiungi 300 mod in un colpo su skyrim e hai schermata nera all'avvio non è colpa del gioco:asd:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
La differenza è che su console il menù dei settaggi non esiste, e che i giochi non crashano mai. Su PC spesso vengono ottimizzati male e uno deve disattivare opzioni a case per capire cosa fa crashare e cosa no.
Beato te! Nella mia limitata esperienza su ps4 (nel senso che ci gioco poche volte), mi è successo un paio di volte su bloodborne e far cry 4. Per non parlare delle volte che è crashato fallout 4 a mio fratello (sarà successo almeno un 4-5 volte)...

Io sulle console attuali vedo "molti" più freeze e crash rispetto alle precedenti gen, come se fossero dei pc rimpiccioliti. E guarda caso lo sono...

P.S Tra l'altro ora con l'uscita di ps4 pro, non sono pochi i giochi che propongono diversi preset tra cui scegliere, ancora una volta come se fossimo su pc. Non ultimo ni-oh...

 
Ultima modifica da un moderatore:
La differenza è che su console il menù dei settaggi non esiste, e che i giochi non crashano mai. Su PC spesso vengono ottimizzati male e uno deve disattivare opzioni a case per capire cosa fa crashare e cosa no.
Ma ora con la PS4 Pro esiste pure quello. :rickds:

Eh si, i freeze o blocchi ci stanno pure su Console...me li ricordo ancora su Assassin Creed :asd:

Per favore smettiamola di cantare a pappagallo tutto quello che leggiamo in giro per la rete.

- - - Aggiornato - - -

ma perchè questi luoghi comuni:asd:per un titolo con dei problemi come batman(che poi si presentavano se volevi giocare a 60 fps e attivavi i settaggi nvidia e le texture su alto, a qualità ps4 era giocabile fin dal D1) ce ne sono a decine che girano meglio rispetto alla controparte console, ne basta veramente uno per dire che i giochi pc spesso vengono ottimizzati male:asd:?

Ma pure la questione dei crash è estremizzata, i giochi vanilla non crashano (quasi) mai, e se crasha spesso è problema del gioco e non della piattaforma(esempio comunissimo i giochi bethesda, che sono uno scempio anche su console)

discorso diverso se usi molte mod o file esterni al gioco, ma lì dipende dal singolo e dal suo sapere quello che sta facendo(se aggiungi 300 mod in un colpo su skyrim e hai schermata nera all'avvio non è colpa del gioco:asd:)
Ma infatti da ste parti non si è ancora capito che se si voleva giocare a standard console una 780 bastava tranquillamente anche per Batman, il porting era fatto male (come lo è ora, in minima parte) ma se si mira agli standard PC non console!

- - - Aggiornato - - -

Il monitor o la TV te li regalano col PC?
Dai Giuppy che ci sta ancora il thread in sezione PS4 della PRO dove ci stava una vagonata di gente che si è presa la TV per giocare ad un 4K upscalato spendendo dai 500€ in su (un buon Monitor su PC lo prendi anche a 250€)

 
Dai Giuppy che ci sta ancora il thread in sezione PS4 della PRO dove ci stava una vagonata di gente che si è presa la TV per giocare ad un 4K upscalato spendendo dai 500€ in su (un buon Monitor su PC lo prendi anche a 250€)
Ma non sono d'accordo su questo, mio fratello ha un mostro di PC attaccato a un monitor da 200 euro, e secondo me il risultato complessivo è peggiore di quello che ho con la mia umile ps4 pro collegata al plasmone (nemmeno 4k) e con l'impianto av che mi fa sentire effetti da tutti i lati.

Io sono il primo che se avessi i soldi andrei di corsa a comprarmi un oled 4k da duemila euro (e in vita mia fra TV vari e impianto audio ne ho spesi tanti di soldi) , ma lo farei anche se giocassi su PC. D'altra parte nessuno vieta di giocare su monitor o su TV da poche centinaia di euro con le console, Jon scoppiano mica. L'altro mio fratello gioca con la sua ps4 collegata un piccolo LCD telefunken da 150 euro, certo io quando lo vedo vomito dagli occhi, ma lui è contento :asd:

Per questo la spesa per TV, monitor o impianti a/v la terrei separata dal resto.

 
Su PC non è ancora così semplice come lo volete far passare, vedi Batman o i parecchi giochi che vengano ottimizzati col ****.
Non so che esperienza abbia avuto col pc, ma la tua affermazione è valida se fossimo negli anni 90 o primi del 2000 (che poi non era neanche così difficile all'epoca a dirla tutta).

E' vero che al giorno d'oggi ci siano ancora più settaggi sul pc rispetto alla console (anche se ultimamente queste sembrano voler prendere comunque ispirazione), ma ora è tutto molto più immediato e di facile comprensione. L'urto, se così possiamo definirlo, può esserci solo all'inizio, ma solo se la persona in questione è di una pigrizia mai vista.

Ormai anche diverse distro linux sono diventate talmente userfriendly da essere utilizzate come home desktop.

Sia chiaro, non voglio denigrare chi gioca su console (ci mancherebbe). Le scelta della piattaforma di gioco è sempre rispettabilissima, che sia pc o console, ma vorrei che si iniziasse a comprendere che l'uso del pc, anche per chi non è avvezzo, è tutto fuorchè impossibile e non dovrebbe essere considerato come un difetto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top