Console War Console vs PC

Pubblicità
Non è che ni oh e' sta gran bellezza con mouse e tastiera
?

su pc puoi scegliere il pad che piu ti aggrada ed usare quello...

se sei bravo puoi usare qnche i nk della wii...:sisi:

- - - Aggiornato - - -

E io firmo lo stesso perché nessuno ha pagato per l'esclusiva PC, tie '.
fai benissimo allora :stema:

- - - Aggiornato - - -

Ma che vuol dire? Se spendo 30.000 euro di macchina non significa che allora vado in giro a lanciare banconote da 100 euro perchè "la storia di buttare soldi non regge molto" :morristend: fossero anche 100 euro a console il discorso non cambierebbe per un sacco di altre ragioni oltre ai soldi
- - - Aggiornato - - -

Ma certo l'ho pure detto, io non firmo un ***** e neanche mi frega di questo o quel gioco perché le console le ho ma sentirmi dire che è meglio cosi mi lascia perplesso, quindi si in un certo senso può essere stupido firmare una petizione o addirittura farla ma dall'altro lato è ugualmente stupido non augurarsi un'unica piattaforma o addirittura essere felici di questi giochi "esclusivi" cosi la propria scatoletta ha qualcosa in più di quella del vicino ( che a sua volta ha qualcosa in più di quella del sig. Rossi e via discorrendo ), che esistano per creare un guadagno mi pare chiaro ma la gente ne parla come se quel guadagno fosse loro quando in realtà è proprio l'esatto contrario, sono felici di un sistema creato appositamente per fargli spendere ( altri ) soldi senza che loro abbiano alcun beneficio :morristend:
mi unisco al fatto che non firmo nulla nemmeno io.

mi fa piacere se escono giochi che mi piacciono anche su pc, ma non muoio se non succede, semplicemente gioco ad altro.

 
Il mio discorso aveva un filo logico molto chiaro, poi se non si riesce a capirlo (e mi riferisco in particolare a giuppy), non posso che prenderne atto.

Comprendo che la maggior parte delle opinioni possa essere derubricata a "richiesta da bimbominkia" in un forum di videogiochi (ci sta la goliardia eh), ma nel fatto specifico firmare quella petizione (Nioh) è oltre che condivisibile, anche la mossa più appropriata per chi lo voglia su quella piattaforma.

Poi si possono fare paragoni sconclusionati, citare Bloodborne o Horizon, ma alla fine Nioh non rientra in quegli esempi.

Non ti interessa il gioco o il PC? Bene, ma non fare la tua sparata tanto per mettere un +1 al contatore dei post. Inoltre anche in passato è successo che petizioni facessero uscire giochi o comunque smuovessero qualcosa. Se non sbaglio anche Dark Souls è arrivato dopo un'iniziativa del genere.

Non so se questo varrà per Nioh, ma provare non costa nulla e comunque più che sulle petizioni mi ero concentrato sul trend generale del mercato: bene la rivalutazione del PC da parte delle SH, bene le uscite più frequenti, ma basta discriminazioni che portano svantaggi ad entrambe le parti.

 
Ultima modifica:
Se ci fosse solo una macchina, ipoteticamente, per videogiocare, secondo voi i giochi rimarrebbero gli stessi o ne risentirebbero in qualità (più o meno fortemente)?Pensate ai first party e come le esclusive in genere oltre a essere le punte di diamante delle line up siano sopra alla media in termini di qualità. Okkey le fetecchie ma abbiate pazienza, pensate a quelli venuti bene, che hanno messo d'accordo quasi tutti. Sarebbe nati comunque quei giochi e serie che hanno segnato la vita delle macchine su cui sono uscite, con la medesima qualità?

Nel caso, dite che se ne potrebbe fare a meno di queste esclusive eccelse a favore della macchina unica, visto comunque il grande numero di giochi ottimi/capolavori/quellochevolete usciti come multi? Cosa che vale anche per le esclusive PC visto che non devono spingere l'hardware.

È una semplice domanda, la questione mi era già venuta in mente e sono curioso di sapere cosa ne pensate, visto che il topic ha imboccato un discorso simile.
perchè i giochi suddetti dovrebbero risentirne in qualità? paradossalmente mi sembra proprio il contrario, oggi su PS4 esce Uncharted 4 / BB / altri 2 giochi futuri e la console l`hai venduta, hai piazzato 4 giochi assurdi per vendere la macchina ma in compenso con le altre 6 esclusive hai potuto tranquillamente vendere adagiandoti dato che la console l`hai già venduta ( non dico roba come Knack ma anche giochi come Ratchet, CERTAMENTE belli ma dove l`esclusività gli dà quel fascino in più, "è un`esclusiva ma ho già la console quindi me lo compro e lo provo" ), insomma su una piattaforma unica sarebbe IL GIOCO al centro di tutto, a quel punto se fai uscire 4 gioconi sono un must buy per tutti ma automaticamente non puoi più pensare che l`esclusività ti vada a far fare più vendite anche su altri giochi, a quel punto sarebbero costretti a impegnarsi al 100% su OGNI loro titolo altrimenti non avresti motivo di comprare i loro quando puoi scegliere pure tra quelli N o quelli MS spendendo gli stessi 50 euro invece che 400

 
Ultima modifica da un moderatore:
?
su pc puoi scegliere il pad che piu ti aggrada ed usare quello...

se sei bravo puoi usare qnche i nk della wii...:sisi:

- - - Aggiornato - - -

fai benissimo allora :stema:

- - - Aggiornato - - -

mi unisco al fatto che non firmo nulla nemmeno io.

mi fa piacere se escono giochi che mi piacciono anche su pc, ma non muoio se non succede, semplicemente gioco ad altro.
Anche su ps4 possono fare un aggiornamento per far usare la tastiera come accadeva su 360 mi pare :sisi:

 
Ultima modifica:
perchè i giochi suddetti dovrebbero risentirne in qualità? paradossalmente mi sembra proprio il contrario, oggi su PS4 esce Uncharted 4 / BB / altri 2 giochi futuri e la console l`hai venduta, hai piazzato 4 giochi assurdi per vendere la macchina ma in compenso con le altre 6 esclusive hai potuto tranquillamente vendere adagiandoti dato che la console l`hai già venduta ( non dico roba come Knack ma anche giochi come Ratchet, CERTAMENTE belli ma dove l`esclusività gli dà quel fascino in più, "è un`esclusiva ma ho già la console quindi me lo compro e lo provo" ), insomma su una piattaforma unica sarebbe IL GIOCO al centro di tutto, a quel punto se fai uscire 4 gioconi sono un must buy per tutti ma automaticamente non puoi più pensare che l`esclusività ti vada a far fare più vendite anche su altri giochi, a quel punto sarebbero costretti a impegnarsi al 100% su OGNI loro titolo altrimenti non avresti motivo di comprare i loro quando puoi scegliere pure tra quelli N o quelli MS spendendo gli stessi 50 euro invece che 400
Ecco, questo è un bel punto a favore della piattaforma unica, non avevo pensato al fatto della concorrenza software più forte, che in effetti c'è. Le esclusive tendono ad avere budget più alti e SH più virtuose dietro ma spesso acquisiscono attenzione solo per il fatto di essere esclusive, quindi le due cose si controbilanciano.

Avevo parlato con un mio amico pcista tempo fa che considera le esclusive un cancro dell'industria (parole sue) e vorrebbe che le console sparissero del tutto dalla circolazione. Ora capisco un po' meglio che cosa volesse dire :sisi:

 
Si è un bimbominkia, io sono abituato a giocare i giochi che mi interessano dove escono. Ho persino superato la mia repulsione per i PC pur di giocarmi quel capolavoro di starcraft 2, così come ho giocato sulle portatili, che non ho mai amato, e su quel catorcio del wii pur di non perdermi giochi per me molto importanti. Se esce un gioco che ti interessa te lo giochi dove esce visto che non stiamo parlando di Ferrari e lamborghini ma di hardware che si trovano a poche centinaia di euro. Se perdi tempo in petizioni che nessuno prenderà mai in considerazione beh, il gioco non ti interessa così tanto.

Mah...non son tanto daccordo.

Per esempio, un gioco che sul serio mi interessava era The Witcher 2...secondo questo ragionamento avrei dovuto comprare X360 solo per giocarmi un gioco? Se non l'ho fatto è perchè il gioco non m'interessava? No, perchè è poco saggio spendere quelle che tu chiami ''poche centinaia di euro'' (che non crescono nell'orto) per avere una console identica che differisce solo per un gioco che sula console già posseduta non puoi giocare.

TW2 l'ho recuperato su PC, cogliendo l'occasione del PC nuovo, ma che uso anche per altro. Investimento più logico.

Comprare una console per un solo gioco (o quel paio di giochi) non l'ho mai capito.Ma del resto c'è chi gioca solo a Fifa. Non mi stò a meravigliare adesso.

PS E ''se esce un gioco che ti interessa te lo giochi dove esce visto che non stiamo parlando di Ferrari e lamborghini'' è un commento un pò del mèngha...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah...non son tanto daccordo.Per esempio, un gioco che sul serio mi interessava era The Witcher 2...secondo questo ragionamento avrei dovuto comprare X360 solo per giocarmi un gioco? Se non l'ho fatto è perchè il gioco non m'interessava? No, perchè è poco saggio spendere quelle che tu chiami ''poche centinaia di euro'' (che non crescono nell'orto) per avere una console identica che differisce solo per un gioco che sula console già posseduta non puoi giocare.

TW2 l'ho recuperato su PC, cogliendo l'occasione del PC nuovo, ma che uso anche per altro. Investimento più logico.

Comprare una console per un solo gioco (o quel paio di giochi) non l'ho mai capito.Ma del resto c'è chi gioca solo a Fifa. Non mi stò a meravigliare adesso.

PS E ''se esce un gioco che ti interessa te lo giochi dove esce visto che non stiamo parlando di Ferrari e lamborghini'' è un commento un pò del mèngha...
Io ho comprato tante console per pochi giochi: psp solo per ultimate ghost'n goblins, wii per i metroid, Mario galaxy, mad word, muramasa, ds per i castlevania 2d, 3ds per fire emblem, castlevania, kid icarus, wiiu per bayonetta 2 e xenobldade. Ora tralasciando le esclusive interne, per gli altri avrei potuto firmare qualche petizione invece di comprare la console dove sono usciti, e mi sarebbe rimasta una bella firma digitale anziché il gioco, perché esclusive erano ed esclusive sono rimaste.

 
Io ho comprato tante console per pochi giochi: psp solo per ultimate ghost'n goblins, wii per i metroid, Mario galaxy, mad word, muramasa, ds per i castlevania 2d, 3ds per fire emblem, castlevania, kid icarus, wiiu per bayonetta 2 e xenobldade. Ora tralasciando le esclusive interne, per gli altri avrei potuto firmare qualche petizione invece di comprare la console dove sono usciti, e mi sarebbe rimasta una bella firma digitale anziché il gioco, perché esclusive erano ed esclusive sono rimaste.
Qualcuno potrebbe dire che è da bimbiminkia comprare una console per un solo gioco.

Ma provocazione a parte (scusa, non ho resistito), la tua scelta di acquistare un hardware anche per un solo gioco è rispettabilissima.

Mi chiedo perchè invece non riesca a comprendere che c'è gente al mondo che al contrario di te non ama avere tante console in casa per pochi giochi in più, ma preferiscono aspettare (o firmare petizioni) piuttosto che farsi prendere dall'hype e prendersi la console. Poi, se dagli sviluppatori la risposta sarà comunque nisba, l'interessato deciderà se varrà la pena acquistare la console o rinunciare al gioco.

 
Qualcuno potrebbe dire che è da bimbiminkia comprare una console per un solo gioco.Ma provocazione a parte (scusa, non ho resistito), la tua scelta di acquistare un hardware anche per un solo gioco è rispettabilissima.

Mi chiedo perchè invece non riesca a comprendere che c'è gente al mondo che al contrario di te non ama avere tante console in casa per pochi giochi in più, ma preferiscono aspettare (o firmare petizioni) piuttosto che farsi prendere dall'hype e prendersi la console. Poi, se dagli sviluppatori la risposta sarà comunque nisba, l'interessato deciderà se varrà la pena acquistare la console o rinunciare al gioco.
Perché molto spesso chi fa queste petizioni non si limita a chiedere, ma sbatte i piedi per terra come i bimbiminkia "Perché questa discriminazione per noi utenti?!?! Eppure paghiamo come tutti!! È un mercato importante, perché non lo portano anche da noi?!? Perché dobbiamo aspettare???"

E infatti il post da cui è nata questa discussione è esattamente un post di lamentela in questo senso: non accettare che altri giochi possano uscire solo/prima su altre piattaforme.

È verissimo che non c'è nulla di male a chiedere, un po' diverso però è lamentarsi e non accettare la cosa. Se la cosa non ti sta bene, allora ti compri la piattaforma; se non sei disposto a spendere qualche centinaia di euro per quel/quei giochi, allora non lamentarti con la sh brutta e cattiva che fa discriminazioni, visto che evidentemente avranno fatto i loro conti su cosa gli conviene fare e quando gli conviene farlo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Qualcuno potrebbe dire che è da bimbiminkia comprare una console per un solo gioco.Ma provocazione a parte (scusa, non ho resistito), la tua scelta di acquistare un hardware anche per un solo gioco è rispettabilissima.

Mi chiedo perchè invece non riesca a comprendere che c'è gente al mondo che al contrario di te non ama avere tante console in casa per pochi giochi in più, ma preferiscono aspettare (o firmare petizioni) piuttosto che farsi prendere dall'hype e prendersi la console. Poi, se dagli sviluppatori la risposta sarà comunque nisba, l'interessato deciderà se varrà la pena acquistare la console o rinunciare al gioco.
Chi lo dice non e' moltpo intelligente, perché l'unica cosa che conta nella nostra passione dovrebbero essere i giochi, non il pezzo di plastica e silicio che li fa girare. Personalmente e' dai tempi del gamecube che non mi "affeziono" a una console. I sistemi, siano essi console o pezzi di pc, vanno e vengono, sono i giochi l'importante. Poi se uno vuole aspettare, sperare, pregare che il gioco x esca sulla sua piattaforma, ripeto, scelta rispettabilissima, sono le petizioni che per me sono roba infantile, io non ne firmero' mai una.

- - - Aggiornato - - -

Perché molto spesso chi fa queste petizioni non si limita a chiedere, ma sbatte i piedi per terra come i bimbiminkia "Perché questa discriminazione per noi utenti?!?! Eppure paghiamo come tutti!! È un mercato importante, perché non lo portano anche da noi?!? Perché dobbiamo aspettare???"
E infatti il post da cui è nata questa discussione è esattamente un post di lamentela in questo senso: non accettare che altri giochi possano uscire solo/prima su altre piattaforme.

È verissimo che non c'è nulla di male a chiedere, un po' diverso però è lamentarsi e non accettare la cosa. Se la cosa non ti sta bene, allora ti compri la piattaforma; se non sei disposto a spendere qualche centinaia di euro per quel/quei giochi, allora non lamentarti con la sh brutta e cattiva che fa discriminazioni, visto che evidentemente avranno fatto i loro conti su cosa gli conviene fare e quando gli conviene farlo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco, non potrei spiegarlo meglio. Discriminazione de che? Mica e' scritto nella Bibbia che il gioco x deve uscire sulla piattaforma y. Chi la pensa cosi' e' meglio che si dia al cinema o alla musica, si compra un lettore blu ray e ci gira tutto.

 
Ecco, questo è un bel punto a favore della piattaforma unica, non avevo pensato al fatto della concorrenza software più forte, che in effetti c'è. Le esclusive tendono ad avere budget più alti e SH più virtuose dietro ma spesso acquisiscono attenzione solo per il fatto di essere esclusive, quindi le due cose si controbilanciano.
Avevo parlato con un mio amico pcista tempo fa che considera le esclusive un cancro dell'industria (parole sue) e vorrebbe che le console sparissero del tutto dalla circolazione. Ora capisco un po' meglio che cosa volesse dire :sisi:
magari poi in realtà "tutto" andrebbe in *****, diciamo che stiamo facendo un pò di fantacalcio però effettivamente le "eclusive" all'utenza non portano nessun vantaggio e anzi proprio il contrario, detto questo non saprei dire come si evolverebbe poi la cosa all' atto pratico ma credo che non lo scopriremo neanche mai :asd:

 
Anche su ps4 possono fare un aggiornamento per far usare la tastiera come accadeva su 360 mi pare :sisi:
beh se possono farlo, non vedo xche se gli piace il gioco non possono sperare che esca anche su ps4...

io non capisco i concetti :" il gioco e bello e ci voglio giocare solo io...."

 
Perché molto spesso chi fa queste petizioni non si limita a chiedere, ma sbatte i piedi per terra come i bimbiminkia "Perché questa discriminazione per noi utenti?!?! Eppure paghiamo come tutti!! È un mercato importante, perché non lo portano anche da noi?!? Perché dobbiamo aspettare???"
E infatti il post da cui è nata questa discussione è esattamente un post di lamentela in questo senso: non accettare che altri giochi possano uscire solo/prima su altre piattaforme.

È verissimo che non c'è nulla di male a chiedere, un po' diverso però è lamentarsi e non accettare la cosa. Se la cosa non ti sta bene, allora ti compri la piattaforma; se non sei disposto a spendere qualche centinaia di euro per quel/quei giochi, allora non lamentarti con la sh brutta e cattiva che fa discriminazioni, visto che evidentemente avranno fatto i loro conti su cosa gli conviene fare e quando gli conviene farlo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il vostro problema è che ragionate come se foste dirigenti di una certa SH che persiste in una politica anti-PC, ormai ingiustificata.

Non riuscite proprio a mettervi nei panni dei consumatori (quali siete) o di altri consumatori che hanno interessi diversi dai vostri. Per questo ve ne uscite con "atteggiamento X" è da bimbominkia. Diventa addirittura sbagliato lamentarsi da consumatore verso una certa azienda. Se questo pensiero venisse applicato su scala generale, anche oltre l'industria videoludica, sarebbe sintomo di un regresso totale.

Nessuno chiede che tutti i giochi escano su PC (ipotesi del tutto utopistica), è bene che vi siano esclusive console che giustifichino l'acquisto di quelle macchine.

Ma, al tempo stesso, se faccio tre esempi specifici che non rientrano in accordi particolari (RDR2, Nioh e FFXV), avrò il diritto di lamentarmi se non la ritengo una scelta sensata ?

Se Rockstar farà uscire RDR2 prima su console e poi su PC per vendere il gioco due volte (scelta dell'azienda proficua, lo ammetto), io ed altri potremo lamentarci da consumatori oppure è vietato?

Per quanto riguarda FFXV, credo che arriverà tranquillamente entro un anno o poco più (idea personale eh).

Infine per Nioh ci sono due motivazioni per cui gioverebbe alla SH fare un porting per PC: gli utenti Steam amano i souls-like e la stessa SH sta portando anche giochi discutibili come Berserk, quindi potrebbe fare uno sforzo per avere del profitto maggiore.

Detto questo, le mie rimangono idee personali. Possono esserci altre ragioni per non fare un porting che dalla mia prospettiva non si vedono.

Rimango però allibito quando sento una concezione così retrograda del consumatore.

 
Che non ci siano acccordi lo dici te. Ni-Oh è pubblicato da Sony in Occidente, magari l'accordo prevde un certo periodo di esclusiva temporanea o magari (ne dubito) anche perpetua.
perpetua avrebbero scritto "only on"

Qua lascia spazio in futuro...magari gia solo a una conversione pc,non so

 
Il vostro problema è che ragionate come se foste dirigenti di una certa SH che persiste in una politica anti-PC, ormai ingiustificata.Non riuscite proprio a mettervi nei panni dei consumatori (quali siete) o di altri consumatori che hanno interessi diversi dai vostri. Per questo ve ne uscite con "atteggiamento X" è da bimbominkia. Diventa addirittura sbagliato lamentarsi da consumatore verso una certa azienda. Se questo pensiero venisse applicato su scala generale, anche oltre l'industria videoludica, sarebbe sintomo di un regresso totale.

Nessuno chiede che tutti i giochi escano su PC (ipotesi del tutto utopistica), è bene che vi siano esclusive console che giustifichino l'acquisto di quelle macchine.

Ma, al tempo stesso, se faccio tre esempi specifici che non rientrano in accordi particolari (RDR2, Nioh e FFXV), avrò il diritto di lamentarmi se non la ritengo una scelta sensata ?

Se Rockstar farà uscire RDR2 prima su console e poi su PC per vendere il gioco due volte (scelta dell'azienda proficua, lo ammetto), io ed altri potremo lamentarci da consumatori oppure è vietato?

Per quanto riguarda FFXV, credo che arriverà tranquillamente entro un anno o poco più (idea personale eh).

Infine per Nioh ci sono due motivazioni per cui gioverebbe alla SH fare un porting per PC: gli utenti Steam amano i souls-like e la stessa SH sta portando anche giochi discutibili come Berserk, quindi potrebbe fare uno sforzo per avere del profitto maggiore.

Detto questo, le mie rimangono idee personali. Possono esserci altre ragioni per non fare un porting che dalla mia prospettiva non si vedono.

Rimango però allibito quando sento una concezione così retrograda del consumatore.
qui non ci sono "consumatori", non li troverai in questo thread e non li troverai in nessun altro thread dell`intero forum ( figurati in gamesdome LOL ), in parole povere non provarci neanche a intavolare un discorso basato sul "consumatore" perchè qui girano solo azionisti Sony/MS/N che siano ( perlomeno nella loro testa ) :asd:

 
Che non ci siano acccordi lo dici te. Ni-Oh è pubblicato da Sony in Occidente, magari l'accordo prevde un certo periodo di esclusiva temporanea o magari (ne dubito) anche perpetua.
Se avessi letto la mia ultima frase avresti capito che non escludo del tutto altre ipotesi.

[MENTION=59040]RoadToValhalla[/MENTION] In effetti dal tenore delle risposte ormai mi è chiaro :asd: , ma ho provato lo stesso ad intavolare questa discussione

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top