Console War Console vs PC

Pubblicità
sisi ne sono consapevole, più che altro non credo sia una cosa così diffusa. poi magari sbaglio io che non giro fra lo steam workshop ad esempio :asd:  

1) con la differenza che l'hardware unico della console viene ottimizzato in maniera unica, permettendo di spremere quell'hardware obsoleto per tirare fuori dei lavori che un pc di pari configurazione se la sogna. vedi: esclusive. 

2) inoltre resta sempre il fatto che a parità di costo una console ti permette di giocare un'intera generazione di titoli indie o meno. un pc no, in nessunissimo termine. 

3) sono davvero una minoranza da forum le persone che si assemblano un computer. che per quanto sia una cosa in realtà molto facile e accessibile, è qualcosa che non viene considerata dall'acquirente medio.
1) questa però non è ne magia ne nulla di esclusivo delle console, in un mondo di fantasia se tu/io fossimo multimiliardari e pagassimo Santa Monica per sviluppare un gioco tagliato e cucito sul nostro PC equivalente a una una PS4 ne uscirebbe lo stesso prodotto, oltretutto questo ragionamento lo possiamo applicare solo a una manciata di giochi e di SH perchè la restante roba come gli Yakuza, BB o il Persona di turno seppur esclusiva ( o ex esclusiva ) paradossalmente la giocheresti meglio sul tuo PC, insomma può uno basare la sua scelta di "piattaforma principale" su 4/5 titoli che "sfruttano l`hardware" quando in una gen intera ne giocherà un totale di 200 o 300? non farebbe prima a comprarsi anche una PS4 solo per quelli visto che costa 269 euro al primo no iva e giocarsi i restanti 295 come più gli aggrada? 

2) io non ho mai detto che un PC costa come una console e anzi, ho proprio specificato che a parità di soldi spesi una PS4 sarà sempre la scelta migliore ma non sono la stessa cosa e non ti danno la stessa esperienza di gioco

3) se uno vuole GIOCARE con il PC e renderlo la sua piattaforma principale ne compra uno adeguato, che poi sia da un negozio, dal sito MSI/Alienware/AK/Drako o dove vuole lui non cambia la sostanza, se non lo vuoi assemblare o non vuoi scegliere i componenti ( o semplicemente non sei in grado di farlo ) pagherai qualcuno dei suddetti che lo farà per te ma di certo non ne prendi uno "a caso" da MW così come non andresti a cercare una barca in un concessionario di auto 

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) questa però non è ne magia ne nulla di esclusivo delle console, in un mondo di fantasia se tu/io fossimo multimiliardari e pagassimo Santa Monica per sviluppare un gioco tagliato e cucito sul nostro PC equivalente a una una PS4 ne uscirebbe lo stesso prodotto, oltretutto questo ragionamento lo possiamo applicare solo a una manciata di giochi e di SH perchè la restante roba come gli Yakuza, BB o il Persona di turno seppur esclusiva ( o ex esclusiva ) paradossalmente la giocheresti meglio sul tuo PC, insomma può uno basare la sua scelta di "piattaforma principale" su 4/5 titoli che "sfruttano l`hardware " quando in una gen intera ne giocherà un totale di 200 o 300? non farebbe prima a comprarsi anche una PS4 solo per quelli visto che costa 269 euro al primo no iva e giocarsi i restanti 295 come più gli aggrada? 

2) io non ho mai detto che un PC costa come una console e anzi, ho proprio specificato che a parità di soldi spesi una PS4 sarà sempre la scelta migliore ma non sono la stessa cosa e non ti danno la stessa esperienza di gioco


unisco i  due punti e ti dico che sono ben consapevole che il PC ti dia l'esperienza visiva migliore e anche quella più duttile e adattabile. ma è chiaramente un qualcosa che si paga a (più o meno) caro prezzo. proprio perché comunque ho alternato in questi 30 anni momenti in cui usavo più le console, a momenti in cui usavo solo il pc da gaming (fatto assemblare le prime volte, assemblato poi di mie mani, ed è una cosa bellissima). tutto sta a quanto un giocatore interessi quei punti in più rispetto a quanto sia disposto a spendere (e per me la qualità delle esclusive playstation e nintendo vale assolutamente il prezzo della giostra su cui girano)

inoltre purtroppo devo sempre fare lo stesso esempio. per quanto sia un titolo multipiattaforma (dove ovviamente il meglio di sé lo da su PC), red dead redemption gira su ps4 in ottimo modo. perfino sulla one base. se al d1 di prima provo a far partire rdr2 su un pc da 400 euro (nel 2013) l'installer mi ride in faccia. 

quindi non è proprio una questione solo di 2 o 3 giochi. cioè prendiamo anche yakuza dato che è uscito fuori. finché si parla di zero e kiwami ok perché tanto sono cross gen (sono usciti anche su ps3 in giappone), quindi posso capire che abbiamo requisiti ridotti, ma kiwami 2 è only current gen e credo sia un tantino più esoso a richiesta (oltre a non dimenticare il mai troppo citato fattore ottimizzazione, che magari una casa come SEGA sviluppa bene su console, ma poi su pc fa le robe col culo)

3) se uno vuole GIOCARE con il PC e renderlo la sua piattaforma principale ne compra uno adeguato, che poi sia da un negozio, dal sito MSI/Alienware/AK/Drako o dove vuole lui non cambia la sostanza, se non lo vuoi assemblare o non vuoi scegliere i componenti ( o semplicemente non sei in grado di farlo ) pagherai qualcuno dei suddetti che lo farà per te ma di certo non ne prendi uno "a caso" da MW così come non andresti a cercare una barca in un concessionario di auto 


purtroppo non è così scontato, credimi. poi chiaro che magari il target vede un'età minore o gente meno esperta, ma il settore esiste perché c'è domanda. 

io, ora come ora, a fronte dell'esperienza videoludica che ho mi chiedo: devo davvero farmi un pc gaming nuovo? spendo 7/800 euro e poi? è comunque una bella spesa per me dato che mi mantengo da solo e comunque non risolvo il problema delle esclusive console (che per me sono davvero insostituibili esperienze come the last of us, come lo è bloodborne, come lo è galaxy, animal crossing e breath of the wild). ho comprato console solo per un titolo come successe ai miei 18 anni che presi la ps3 esclusivamente per giocare metal gear solid 4 (poi ovviamente presi anche un sacco di altri titoli, ma avevo già 360, che all'epoca era mooooolto meglio di ps3, ma sulla console microsoft non potevo giocare il capitolo finale di una serie che amo e che ho seguito con reale interesse). 

ora sono allo stesso problema con half life alyx, perché è un cazzo di punto di svolta per il gaming, ma il costo per aver accesso a quest'esperienza è per me troppo alto. sarei disposto ad affittare tutto l'ambaradam e spendere anche 100/150 euro giusto per giocare esclusivamente alyx ad alto livello in vr. ma ora come ora è per me un costo superiore a quanto sono disposto a dare. 

quindi per me è sempre la stessa risposta: il pc gaming ti da un'esperienza migliore delle console? certo che sì. il costo per le due esperienze è lo stesso? assolutamente no. 

in base a come si quadra la bilancia da queste due domande, uno ha la sua risposta su quale sia la piattaforma da scegliere. 

 
unisco i  due punti e ti dico che sono ben consapevole che il PC ti dia l'esperienza visiva migliore e anche quella più duttile e adattabile. ma è chiaramente un qualcosa che si paga a (più o meno) caro prezzo. proprio perché comunque ho alternato in questi 30 anni momenti in cui usavo più le console, a momenti in cui usavo solo il pc da gaming (fatto assemblare le prime volte, assemblato poi di mie mani, ed è una cosa bellissima). tutto sta a quanto un giocatore interessi quei punti in più rispetto a quanto sia disposto a spendere (e per me la qualità delle esclusive playstation e nintendo vale assolutamente il prezzo della giostra su cui girano)

inoltre purtroppo devo sempre fare lo stesso esempio. per quanto sia un titolo multipiattaforma (dove ovviamente il meglio di sé lo da su PC), red dead redemption gira su ps4 in ottimo modo. perfino sulla one base. se al d1 di prima provo a far partire rdr2 su un pc da 400 euro (nel 2013) l'installer mi ride in faccia. 

quindi non è proprio una questione solo di 2 o 3 giochi. cioè prendiamo anche yakuza dato che è uscito fuori. finché si parla di zero e kiwami ok perché tanto sono cross gen (sono usciti anche su ps3 in giappone), quindi posso capire che abbiamo requisiti ridotti, ma kiwami 2 è only current gen e credo sia un tantino più esoso a richiesta (oltre a non dimenticare il mai troppo citato fattore ottimizzazione, che magari una casa come SEGA sviluppa bene su console, ma poi su pc fa le robe col culo)

purtroppo non è così scontato, credimi. poi chiaro che magari il target vede un'età minore o gente meno esperta, ma il settore esiste perché c'è domanda. 

io, ora come ora, a fronte dell'esperienza videoludica che ho mi chiedo: devo davvero farmi un pc gaming nuovo? spendo 7/800 euro e poi? è comunque una bella spesa per me dato che mi mantengo da solo e comunque non risolvo il problema delle esclusive console (che per me sono davvero insostituibili esperienze come the last of us, come lo è bloodborne, come lo è galaxy, animal crossing e breath of the wild). ho comprato console solo per un titolo come successe ai miei 18 anni che presi la ps3 esclusivamente per giocare metal gear solid 4 (poi ovviamente presi anche un sacco di altri titoli, ma avevo già 360, che all'epoca era mooooolto meglio di ps3, ma sulla console microsoft non potevo giocare il capitolo finale di una serie che amo e che ho seguito con reale interesse). 

ora sono allo stesso problema con half life alyx, perché è un cazzo di punto di svolta per il gaming, ma il costo per aver accesso a quest'esperienza è per me troppo alto. sarei disposto ad affittare tutto l'ambaradam e spendere anche 100/150 euro giusto per giocare esclusivamente alyx ad alto livello in vr. ma ora come ora è per me un costo superiore a quanto sono disposto a dare. 

quindi per me è sempre la stessa risposta: il pc gaming ti da un'esperienza migliore delle console? certo che sì. il costo per le due esperienze è lo stesso? assolutamente no. 

in base a come si quadra la bilancia da queste due domande, uno ha la sua risposta su quale sia la piattaforma da scegliere. 
si ma non capisco il punto del discorso, sembra quasi che tu stia cercando di pubblicizzare/vendere una console piuttosto che di imbastire una "discussione" sulla diversità tra le due piattaforme  :morrisb2:  cosa ci interessa se un PC da 400 euro non fà girare RDR2? cosa ci interessano i pipponi sul rapporto spesa/resa? si parlava di esperienza di gioco diverse e di cosa offrissero, si ok i soldi sono importantissimi ma non stai parlando di 400 euro vs 10.000 euro quindi a una certa come fattore ( ammesso uno sia davvero interessato ) può anche passare in secondo piano visto che non parliamo di un paio di mutande ma di un`investimento che non farai più per ANNI, come ho detto pare quasi tu stia cercando di vendere una console puntando tutto sul fattore prezzo/resa ma ( per fortuna ) non è sempre e solo l`unica cosa che conta quando devi fare una scelta

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ma non capisco il punto del discorso, sembra quasi che tu stia cercando di pubblicizzare/vendere una console piuttosto che di imbastire una "discussione" sulla diversità tra le due piattaforme  :morrisb2:  cosa ci interessa se un PC da 400 euro non fà girare RDR2? cosa ci interessano i pipponi sul rapporto spesa/resa? si parlava di esperienza di gioco diverse e di cosa offrissero, si ok i soldi sono importantissimi ma non stai parlando di 400 euro vs 10.000 euro quindi a una certa come fattore ( ammesso uno sia davvero interessato ) può anche passare in secondo piano visto che non parliamo di un paio di mutande ma di un`investimento che non farai più per ANNI, come ho detto pare quasi tu stia cercando di vendere una console puntando tutto sul fattore prezzo/resa ma ( per fortuna ) non è sempre e solo l`unica cosa che conta quando devi fare una scelta
perché i soldi sono alla base di tutto :asd:   non ci posso fare niente, per me per le cose materiali è tutto e solo una questione di quanto costa vs quanto mi serve/lo voglio, dato che tutto si paga con €€€. 

poi se dobbiamo ragionare solo in termini assoluti allora sì, il pc è master race mica per un motivo a caso :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
perché i soldi sono alla base di tutto :asd:   non ci posso fare niente, per me per le cose materiali è tutto e solo una questione di quanto costa vs quanto mi serve/lo voglio, dato che tutto si paga con €€€. 

poi se dobbiamo ragionare solo in termini assoluti allora sì, il pc è master race mica per un motivo a caso :asd:  
Non sono per niente d'accordo questi discorsi gli trovo abbastanza deviati :unsisi:

 
sono davvero una minoranza da forum le persone che si assemblano un computer. che per quanto sia una cosa in realtà molto facile e accessibile, è qualcosa che non viene considerata dall'acquirente medio. inoltre non esisterebbero intere sezioni dedicate ai computer da gaming nei negozi di elettronica, da unieuro al mediaworld, senza dimenticare euronics e compagnia bella.
Il mercato della componentista è così di nicchia? Secondo me no, anche perché moltissimi componenti che vanno per la maggiore - che ne so, spara una GPU o CPU di riferimento nell'attuale gen - siano un mercato di nicchia. Sicuramente AMD, Intel e Nvidia mangiano con i prodotti che vanno su pc globalmente non da gioco, però che sia una minoranza da forum mi sembra un po'eccessivo. Ma lo dico a sensazione, non ho i numeri i tasca :unsisi:

perché i soldi sono alla base di tutto :asd:   non ci posso fare niente, per me per le cose materiali è tutto e solo una questione di quanto costa vs quanto mi serve/lo voglio, dato che tutto si paga con €€€.
Quoto, ma come dici tu stesso stai anche pesando cose non proprio economiche, vedi servire e volere. Che però alla fine ti vai a quantificare :ahsisi:

Per me che il pc è stumento fondamentale di altri mei hobby, sarebbe impensabile non spendere X00€ in più per avere una GPU e dirottarmi verso una console, mondo che ho abbandonato dalla PS1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono per niente d'accordo questi discorsi gli trovo abbastanza deviati :unsisi:
perché mai scusa? :asd:  tu le cose le prendi gratis? :asd:  

Il mercato della componentista è così di nicchia? Secondo me no, anche perché moltissimi componenti che vanno per la maggiore - che ne so, spara una GPU o CPU di riferimento nell'attuale gen - siano un mercato di nicchia. Sicuramente AMD, Intel e Nvidia mangiano con i prodotti che vanno su pc globalmente non da gioco, però che sia una minoranza da forum mi sembra un po'eccessivo. Ma lo dico a sensazione, non ho i numeri i tasca :unsisi:
no no, non intendo che il mercato della componentistica, anzi. anche perché quelle stesse componentistiche sono poi in alcuni modelli di computer assemblati :sisi:  
poi intel e amd non credo ci sia neanche bisogno di tirarli in ballo come mercato, dato che uno dei due è in ogni pc  :asd:  

dico solo che la pratica di assemblarsi il pc da sé appartiene giusto una piccola parte degli utilizzatori e consumatori di pc 

Quoto, ma come dici tu stesso stai anche pesando cose non proprio economiche, vedi servire e volere. Che però alla fine ti vai a quantificare :ahsisi:

Per me che il pc è stumento fondamentale di altri mei hobby, sarebbe impensabile non spendere X00€ in più per avere una GPU e dirottarmi verso una console, mondo che ho abbandonato dalla PS1.
chiaro che appunto il pc ha anche altre finalità oltre il gaming, se una persona lo utilizza anche per altre finalità direi che c'è poco da dire :sisi:  appunto per editing di foto/video è necessaria una gpu performante, quindi in questo caso si unisce l'utile al dilettevole  :max:

 
perché i soldi sono alla base di tutto :asd:   non ci posso fare niente, per me per le cose materiali è tutto e solo una questione di quanto costa vs quanto mi serve/lo voglio, dato che tutto si paga con €€€. 

poi se dobbiamo ragionare solo in termini assoluti allora sì, il pc è master race mica per un motivo a caso :asd:  
capisco il ragionamento ma allora i giochi andrebbero presi nel cestone a massimo 10 euro invece che al D1, la console andrebbe presa all`uscita della successiva così da spendere il meno possibile, mai e poi mai comprare edizioni da collezione, mai e poi mai cambiare TV a meno che non imploda e via discorrendo all`infinito, tutto giusto nella teoria eh ma nella pratica allora tanto vale fare il clochard se dopo 8 ore di lavoro ogni giorno devo mettermi a soppesare ogni singola cosa che mi dà "piacere" come se stessi investendo i risparmi di una vita :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
capisco il ragionamento ma allora i giochi andrebbero presi nel cestone a massimo 10 euro invece che al D1, la console andrebbe presa all`uscita della successiva così da spendere il meno possibile, mai e poi mai comprare edizioni da collezione, mai e poi mai cambiare TV a meno che non imploda e via discorrendo all`infinito, tutto giusto nella teoria eh ma nella pratica allora tanto vale fare il clochard se dopo 8 ore di lavoro ogni giorno devo mettermi a soppesare ogni singola cosa che mi dà "piacere" come se stessi investendo i risparmi di una vita :asd:  
no attenzione. è vero che alla base di tutto ci sono i soldi, ma non sono così estremo. 

ma è anche vero che la parte iniziale del tuo discorso non è sbagliata. raramente. molto raramente prendo un gioco al d1. una volta l'anno tipo. ora che ho un lavoro comunque mi sono un po' ammorbidito e se aspetto veramente un titolo lo prendo tranquillamente appena esce. i motivi sono tanti: vuoi aspettative deluse, vuoi aspettare il parere meno legato degli utenti, vuoi aspettare se il gioco presenta problemi da risolvere tramite patch, eccetera. le variabili sono moltissime.

idem le console. per me è follia comprare una nuova piattaforma al lancio. il prezzo è alto, la line up è scarsa, i rischi di trovare magagne sono sempre dietro l'angolo. la gen precedente è comunque supportata pienamente ancora per almeno un anno. 

quindi sì, quando spendo soldi cerco di farlo in modo oculato perché le banconote non crescono sugli alberi (come invece in animal crossing dove infatti ho un conto da 700 mila stelline :asd: ). poi i videogiochi sono la mia vita, sì, ma se posso spendere XXXX euro per un viaggio all'estero sono ben felice di indirizzare i miei guadagni su un'esperienza diversa e sicuramente unica. 

quindi soppeso ogni spesa? certo, ci mancherebbe. mi mantengo da solo e ci mancherebbe che non valuti ogni spesa che faccio :asd:   sarei un'irresponsabile se lo fossi. diciamo che l'individuo medio "faccio quello che sgancia e spende a destra e a manca per poi mangiare pane e cipolle perché non si può permettere altro"  non è proprio fra i miei obiettivi nella vita. 

e poi avendo tutte le console per me è molto facile avere un backlog sufficiente da poter aspettare che i titoloni scendano tranquillamente di prezzo, pratica che ormai arriva anche in un periodo molto vicino l'uscita di un titolo. 

a far le cose di fretta per arrivare primi non si guadagna mica niente quando si parla di acquistare qualcosa :sisi:  

 
Comunque è vero che è impossibile trovare un pc da 150-200 euro come la One S che faccia girare RDR2 (per miracolo, a 45-50 fps e con dettagli bassi, ma vabene è già un miracolo).

Ma già se si comincia a pensare alle mid-gen, che vengono 400-450, lì non sono più d'accordo. Riesci benissimo a giocare meglio delle console midgen spendendo la stessa cifra per un computer. Ovviamente non quelli in vetrina da MW, ma assemblato personalmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque è vero che è impossibile trovare un pc da 150-200 euro come la One S che faccia girare RDR2 (per miracolo, a 45-50 fps e con dettagli bassi, ma vabene è già un miracolo).

Ma già se si comincia a pensare alle mid-gen, che vengono 400-450, lì non sono più d'accordo. Riesci benissimo a giocare meglio delle console midgen spendendo la stessa cifra per un computer. Ovviamente non quelli in vetrina da MW, ma assemblato personalmente.
PS4 Pro e One X stanno sui 400 la prima e 300 in bundle la seconda. Se vuoi ti dico: "trovami un PC che a 300 euro mi faccia girare RDR2 a 4K nativi e al dettaglio di One X"





Il discorso è che a parità di prezzo, l'hardware console sarà sempre più performante di un Pc con quel prezzo. Ovviamente parlo di roba nuova, perché leggo di tanti "PC console killer" che sono assemblati con tutta roba usata, come se, appunto, l'usato su console non esistesse :asd:  

 
PS4 Pro e One X stanno sui 400 la prima e 300 in bundle la seconda. Se vuoi ti dico: "trovami un PC che a 300 euro mi faccia girare RDR2 a 4K nativi e al dettaglio di One X"
 Non c'è dubbio che i giochi siano ottimizzati bene, ma almeno per quanto riguarda la Pro, il 4K nativo non esiste, è uno specchio per le allodole. 

Tra l'altro si parla sempre e solo della risoluzione, ma la vera differenza in un game (almeno per quanto mi riguarda) la fanno i fotogrammi e il livello di dettaglio.

Se prendiamo RDR2, la One X riuscirà anche a tirare fuori un segnale 4K, ma personalmente me ne sbatto se gioco poi a dettagli bassi ed a 60 fps (se ci arriva).
L'ultima cosa che guardo quando gioco è la risoluzione. Che sia almeno in full HD ovviamente, ma con quel 4K (quando ci arriva) ci faccio poco e niente.

Ah, tanto per chiarire, gioco su console io. Quindi manco a dire che sono "di parte".

 
 Non c'è dubbio che i giochi siano ottimizzati bene, ma almeno per quanto riguarda la Pro, il 4K nativo non esiste, è uno specchio per le allodole. 

Tra l'altro si parla sempre e solo della risoluzione, ma la vera differenza in un game (almeno per quanto mi riguarda) la fanno i fotogrammi e il livello di dettaglio.

Se prendiamo RDR2, la One X riuscirà anche a tirare fuori un segnale 4K, ma personalmente me ne sbatto se gioco poi a dettagli bassi ed a 60 fps (se ci arriva).
L'ultima cosa che guardo quando gioco è la risoluzione. Che sia almeno in full HD ovviamente, ma con quel 4K (quando ci arriva) ci faccio poco e niente.

Ah, tanto per chiarire, gioco su console io. Quindi manco a dire che sono "di parte".
Beh non mi sembra vadano a dettagli bassi, anzi. Direi che certamente qualche parametro è impostato su low, ma non va tutto a dettagli bassi. Se vuoi i 60fps però non compri le console (almeno non queste :asd: )






 
Beh non mi sembra vadano a dettagli bassi, anzi. Direi che certamente qualche parametro è impostato su low, ma non va tutto a dettagli bassi. Se vuoi i 60fps però non compri le console (almeno non queste :asd: )
 Si, ma nemmeno se vuoi giocare in 4K. :asd:   In quel video non viene mostrato però a quanti fps su PC gira a parità (più o meno) di dettagli. 
La gente non è mica scema se per giocare in 4K nativo ad un livello accettabile (quindi con dettagli quantomeno medi e almeno a 100 fps) spende il doppio di quanto costi tutta una console solo per la scheda grafica. :asd:
 

Quindi secondo me va solamente sottolineato il gran lavoro che fanno gli sviluppatori per ottimizzare i giochi sull'ormai datatissimo e obsoleto hardware console. :sisi:   Questo però non vuol dire che girano meglio o al pari di quanto fai su PC, vuol dire solo che riesci a giocarci. Che non è poco.

 
Il Pc è un investimento, hai un costo maggiore all'inizio ma risparmierai molto sull'acquisto dei videogiochi che potrai goderti meglio

 
 Si, ma nemmeno se vuoi giocare in 4K. :asd:   In quel video non viene mostrato però a quanti fps su PC gira a parità (più o meno) di dettagli. 
La gente non è mica scema se per giocare in 4K nativo ad un livello accettabile (quindi con dettagli quantomeno medi e almeno a 100 fps) spende il doppio di quanto costi tutta una console solo per la scheda grafica. :asd:
 

Quindi secondo me va solamente sottolineato il gran lavoro che fanno gli sviluppatori per ottimizzare i giochi sull'ormai datatissimo e obsoleto hardware console. :sisi:   Questo però non vuol dire che girano meglio o al pari di quanto fai su PC, vuol dire solo che riesci a giocarci. Che non è poco.
L'ottimizzazione non è un miracolo, è che gli hardware console sono quelli, mentre su PC devi tenere conto di centinaia di configurazioni differenti. Per questo a parità di ottimizzazione, su console si avranno sempre risultati migliori

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top