The_Train
Divinità
- Iscritto dal
- 18 Mar 2009
- Messaggi
- 32,851
- Reazioni
- 13,294
Online
Fossi stato uno sviluppatore mi sarei posto il problema, da utente faccio semplicemente i miei interessi ed accettare uno store deficitario (Io lo definirei più alla stregua di un malware ma vabbè) non rientra in questa categoria. Potremmo anche discutere del fatto che dall'alba dei tempi, o nel mondo del retail come piace a tanti, quel 30% diventi anche il 50/60 % uso ridere. Ma ripeto, che tizio X o Y diventi più o meno ricco frega un cazzo, fintanto che ciò non vada ad intaccare tutti i benefit che da consumatore possiedo ad oggi. A me st'aria che tira nel mondo dei videogiochi di volemose bene, fate la carità, lavoro per voi gratuitamente e menate varie ha stomacato un bel po' visto che scucio delle euro bombe sonanti per fruire dei loro prodottiBeh, sul fatto che un terzo del prezzo dei videogiochi vada agli store ci sarebbe da riflettere a prescindere da quello che fa EGS. Ma anche lì si è finito a farne una battaglia fanboistica per cui è meglio uno store che trattiene il 30% che avere un launcher deficitario (come se i deficit derivassero dalla quota minore trattenuta...).
Fermo restando che il mantra del 30% mi ricorda tanto le lamentele sui pagamenti elettronici che ciclicamente viviamo a livello nazionale