Qui presumo va in base anche alle preferenze, personalmente preferisco giocare un gioco al meglio con tutte le patch installate; poi sì, che sia DD o retail alla fine prima o poi ci tocca sempre scaricare qualcosa
Va in base ai bisogni di ognuno, che può anche essere in base ai giochi.
Comunque state parlando di cose differenti. Nel senso, che da una parte si sta dicendo che più della maggior parte dei giochi sia giocabile alla versione 1.0 del disco, che é insomma presente, installabile offline e giocabile senza patch. Più o meno bene a seconda dei casi. Ben pochi hanno bisogno di una connessione online o hanno il gioco da scaricare o una patch indispensabile. Anzi alcuni hanno anche tutte le patch (se non tutti i DLC) su disco se escono dopo come molti indie. Per carità, di certo non gli AAA, tranne eccezioni come Alan Wake.
Insomma sarebbero giocabili anche con la famosa onda elettromagnetica (che é stata nominata) che mette fuori uso internet e server, che non tanto i dischi ed elettricità.
Ovvio che un gioco patchato sia meglio di uno non patchato, visto che può aggiungere funzioni o é di base più protetto (anche se volte manco con le patch sei protetto) ma si parlava solo del fatto di cui sopra, che di fondo non sono obbligatorie e che con bug o meno sono giocabili. Quindi i giochi si, comunque del tutto divertenti o non insormontabile come cosa questi bug, come invece qualcuno diceva sopra.
Si sta parlando solo all'atto pratico, di possibilità, perché alla fine anche chi compra fisico scarica le patch, non di più tanto meno o più degli altri di solito, e anzi non ho mai capito la cosa che molti dicono, secondo cui le patch sviliscono il fisico. Non ho mai capito questa correlazione, ma per molti é così e quindi solo in base a questo si fa notare come sia installabili e giocabili alla 1.0. Niente di più.
Come dicevo prima, comunque la possibilità di giocare alla 1.0 o poter non installare le patch può essere utile, se per esempio hai fisime come me.
Con The Last Guardian per esempio da 1.0 posso installare una versione che gira a 4K e 60, che con patch non puoi fare. Anche se hai il problema di dover installare il gioco 3 volte in totale perché in determinate parti specifiche il gioco si blocca, a cui devi applicare la patch, superare il punto, e reinstallarlo alla 1.0, quindi con questo contraccolpo a cui devi sottostare, e a cui io sto.
A volte utile poter non installare l'ultima patch uscita, che su console (tranne Xbox) si può fare, nel senso di non dover installare obbligatoriamente l'ultima patch altrimenti il gioco non parte, che ti vieta l'accesso finché non viene scaricata che accadeva appunto a me su Xbox One, e quindi poter installare il gioco 1.0 senza patch che magari aggiungono roba extra che non vuoi. Per un fissato e completata come me, sono magari le sfide extra di un Arkham Knight, di cui già quelle base sono tra le cose più brutte del pacchetto figurati aggiungerne altre come succede via patch. O come Dread che aggiunge una modalità di difficoltà via patch in cui muori in un solo colpo. Almeno lavoro come gioco e salvataggio alla versione 1.0 e vaffanculo.
Per carità casi estremi e al limite, del tutto strani come me, ma che appunto ad uno come me danno una possibilità in più che gradisco e mi facilitano le cose.
Poi io per primo che di solito quasi sempre installo le patch, per stare più tranquillo o aggiungere miglioramenti e funzionalità, ma che se ne ho il bisogno posso fare anche le cose elencate sopra.