Console War Console vs PC

Pubblicità
No l'utente parlava proprio dell'utenza media che usa Steam e in quel caso se si co sidera solo la piattaforna i siti di keys non entrano nel discorso.
Mi hai detto chiaramente prima che del mercato console non conosci le scontistiche e quindi non capisco la tua certezza da cosa derivi, se permetti io uso entrambi i mondi( console e pc) e se pernetti posso parlare con cognizione di causa a differenza tua che disconosci la scontistica sul retail console.
Se consideriamo tutti i vari metodi di risparmio si spende beno male uguale tra le 2 piattaforme, il fatto che non consideri l'usato e' un problema tuo ma il retail mi porta a poter comprare usato e ad aver titoli a costi benomale simili ai siti di keys, ti puoi lamentare a limito che sia piu' sconodo e meno immediato dei vari siti di key
Infatti l'ho ammesso qualche post fa che parto prevenuto e che è un'idea mia, e ne sono comunque convinto :asd: non credo che tra una settimana circa il mondo console raggiunga non dico le scontistiche ma la quantità di sconti che saranno presenti su Steam e dintorni.
 
Lo ha detto l'utente mica io :asd:
Pero' io vorrei capire perche' su console dovremmo tralasciare semprini e l'usato pero' :asd:
Post automatically merged:


Swmpre che partite in quarta, ma hai viwto a quale messaggio ho risposto prima?
L'utente parlava di utenza media che va di steam e ho fatto notare che se co sideriamo solo steam non vedo sto gran risparmio nei tripla a se consideriamo il retail.
Reputo legit siti come cd keys e ibstant ganing, reputo ambigui siti come kinguin ed eneba, reputo praticamente fare affari di contrabbando G2A tra quelli piu' main stream
Ma chi è partito in quarta.
Era una domanda legit.
 
Infatti l'ho ammesso qualche post fa che parto prevenuto e che è un'idea mia, e ne sono comunque convinto :asd: non credo che tra una settimana circa il mondo console raggiunga non dico le scontistiche ma la quantità di sconti che saranno presenti su Steam e dintorni.
Puoi esserne convinto ma non e' cosi' :asd:
Post automatically merged:

Ma chi è partito in quarta.
Era una domanda legit.
Io sono del parere che si devo o co siderare tutti i metodi legali per risparmare su entrambe le piattaforme :sisi:
 
No l'utente parlava proprio dell'utenza media che usa Steam e in quel caso se si co sidera solo la piattaforna i siti di keys non entrano nel discorso.
Mi hai detto chiaramente prima che del mercato console non conosci le scontistiche e quindi non capisco la tua certezza da cosa derivi, se permetti io uso entrambi i mondi( console e pc) e se pernetti posso parlare con cognizione di causa a differenza tua che disconosci la scontistica sul retail console.
Se consideriamo tutti i vari metodi di risparmio si spende beno male uguale tra le 2 piattaforme, il fatto che non consideri l'usato e' un problema tuo ma il retail mi porta a poter comprare usato e ad aver titoli a costi benomale simili ai siti di keys, ti puoi lamentare a limito che sia piu' sconodo e meno immediato dei vari siti di key
Posso parlare anch'io con cognizione di causa e no, non c'è proprio paragone :asd:
 
Puoi esserne convinto ma non e' cosi' :asd:
Prendendo un singolo gioco a campione per entrambe le piattaforme forse non è così :asd: ed è un forse grande come una casa. In ogni caso quanti giochi su pc posso portarmi a casa al prezzo di un gioco uscito su console anche usato? Attendendo magari che il suddetto gioco uscito probabilmente anche su pc cali ulteriormente di prezzo? Giochi anche tu su pc, lo sai ormai che il trucco è aspettare :asd:
 
Posso parlare anch'io con cognizione di causa e no, non c'è proprio paragone :asd:
Parere tuo opinionabile :asd:
Post automatically merged:

Prendendo un singolo gioco a campione per entrambe le piattaforme forse non è così :asd: ed è un forse grande come una casa. In ogni caso quanti giochi su pc posso portarmi a casa al prezzo di un gioco uscito su console anche usato? Attendendo magari che il suddetto gioco uscito probabilmente anche su pc cali ulteriormente di prezzo? Giochi anche tu su pc, lo sai ormai che il trucco è aspettare :asd:
Se parli di tripla A e doppia A inscatolato il rapporto sta 1 a 1 entro 1-2 anni puoi prendere praticamente tutto allo stesso prezzo dei grigi se non inferiore se vai di usato e offerte sul retail( prendiamo doom dark ages al momento sta sui 55 e passa sui grigi usato non lo prendi a piu' di 50, anzi penso lo prendi anche a 45 volendo)
Se andiamo di titoli con piu' di 2 anni sulle spalle su pc risparmi qualche euro in piu' ma non e' sto risparmio cosi esorbitante.
Se aspetti ancora prendi i titoli a 2-3 euro come a volte capita a me e su console difficilmente li vedi sotto i 5 anche se ormai anche li ci sono le card sui grigi e si risparmia un ulteruore 6% in media sui titoli :asd:
 
Ultima modifica:
Parere tuo opinionabile :asd:
Post automatically merged:


Se parli di tripla A e doppia A inscatolato il rapporto sta 1 a 1 entro 1-2 anni puoi prendere praticamente tutto allo stesso prezzo dei grigi se non inferiore se vai di usato e offerte sul retail( prendiamo doom dark ages al momento sta sui 55 e passa sui grigi usato non lo prendi a piu' di 50, anzi penso lo prendi anche a 45 volendo)
Se andiamo di titoli con piu' di 2 anni sulle spalle su pc risparmi qualche euro in piu' ma non e' sto risparmio cosi esorbitante.
Se aspetti ancora prendi i titoli a 2-3 euro come a volte capita a me e su console difficilmente li vedi sotto i 5 anche se ormai anche li ci sono le card sui grigi e si risparmia un ulteruore 6% in media sui titoli :asd:
Non hai capito come funziona su pc secondo me, abbi pazienza :asd: con 45-50 Euro porto a casa giocando al ribasso venti o trenta giochi che mi interessano, dipende; poi Doom TDA lo prendo in qualche bundle a 15 Euro assieme ad altri dieci giochi. Non ho la smania di avere tutto al D1 ad eccezione di qualche gioco (attualmente Raidou è quello che mi tenta di più); men che meno di effettuare preorder mesi prima. E se proprio voglio un gioco al D1 spaccato la convenienza è su pc, che sia digital o retail su console, perché di sicuro al D1 usati non ne trovi e dal buon semprini... beh non ci sono al D1 :asd:
 
Non hai capito come funziona su pc secondo me, abbi pazienza :asd: con 45-50 Euro porto a casa giocando al ribasso venti o trenta giochi che mi interessano, dipende; poi Doom TDA lo prendo in qualche bundle a 15 Euro assieme ad altri dieci giochi. Non ho la smania di avere tutto al D1 ad eccezione di qualche gioco (attualmente Raidou è quello che mi tenta di più); men che meno di effettuare preorder mesi prima. E se proprio voglio un gioco al D1 spaccato la convenienza è su pc, che sia digital o retail su console, perché di sicuro al D1 usati non ne trovi e dal buon semprini... beh non ci sono al D1 :asd:
Si del 15-18, anche io allora prendo i giochi console a 5 euro l'uno se andiamo di giochi vetussi :asd:
Ti ho infatti detto che se prendi giochi vetussi su pc risparmi un 2-3 euro al titolo :sisi:
Poi se ti svegli e vuoi un gioco al D1 proprio quel giorno senza preordinarlo su pc lo trovi a poco meno( e comunque gli usati li trovi dopo pochi giorni ai prezzi dei grigi), il pc e' conveniente la prima settimana del D1 allora : asd:
Post automatically merged:

A dire il vero sarebbe un dato di fatto, ma non c'è problema. Ti lascio con la tua "opinionabile" convinzione
Talmente dato di fatto che doom dark ages ad oggi lo prendo a meno su console :asd:
 
Mi sembra una correlazione abbastanza fantasiosa. :asd:

Non lo pago dal 2015, e mi sembra che vivo benissimo le mie abitudini di gaming da sempre. Non sto dicendo che non è una porcata, anzi mi sono sempre battagliato contro il pizzo, sto dicendo che non è una spesa talmente obbligatoria da come viene suggerita nel post iniziale della discussione.



E si vive comunque benissimo prendendo la base di credibilità piú vicina che ho: Me stesso. Poi se da fastidio sta cosa ignorate e basta che vi devo dire, tutti ad arrabbiarsi giustamente con gli abbonamenti e poi se dico che It's a piaceful life anche senza ci si triggera uguali boh. :asd:

Meno male che hai ri-quotato il mio primo messaggio.

"...debbano essere girati per pagare il pizzo per poter giocare online"

Nota la ultime quattro parole "per poter giocare online"
Non ho scritto che è obbligatorio a prescindere.
Quindi sì, SE VUOI giocare online È OBBLIGATORIO pagare il pizzo a Sony, magari mandando a ramengo eventuali risparmi avuti su altri giochi.
Che poi era il discorso che si stava facendo :asd:
Se un utente ps5 risparmia 10€ su Nightreign per dire, poi è obbligato almeno a spenderne altri 6 (Considerando il maggior risparmio per mese con l'abbonamento annuale da 70€) per poter effettivamente giocare. Sì c'è il single player etc.. ma ci siamo capiti. Se uno fa la stessa cosa su PC il risparmio di 10€ è intatto, senza asterischi, senza se e senza ma.

Tra l'altro mi ero pure dimenticato dei save in cloud, pensa te. Su Steam certe cose sono talmente scontate che ormai non ci si pensa nemmeno...

Ah, che tu viva benissimo senza pagare il plus dal 1902 non mi importa, cioè, buon per te, ma non mi sembrava di aver esordito scrivendo che mi riferivo a Mogwai di Gamesforum. Magari dopo controllo meglio che magari mi è sfuggito
 
Meno male che hai ri-quotato il mio primo messaggio.

"...debbano essere girati per pagare il pizzo per poter giocare online"

Nota la ultime quattro parole "per poter giocare online"
Non ho scritto che è obbligatorio a prescindere.
Quindi sì, SE VUOI giocare online È OBBLIGATORIO pagare il pizzo a Sony, magari mandando a ramengo eventuali risparmi avuti su altri giochi.
Che poi era il discorso che si stava facendo :asd:
Se un utente ps5 risparmia 10€ su Nightreign per dire, poi è obbligato almeno a spenderne altri 6 (Considerando il maggior risparmio per mese con l'abbonamento annuale da 70€) per poter effettivamente giocare. Sì c'è il single player etc.. ma ci siamo capiti. Se uno fa la stessa cosa su PC il risparmio di 10€ è intatto, senza asterischi, senza se e senza ma.

Tra l'altro mi ero pure dimenticato dei save in cloud, pensa te. Su Steam certe cose sono talmente scontate che ormai non ci si pensa nemmeno...

Ah, che tu viva benissimo senza pagare il plus dal 1902 non mi importa, cioè, buon per te, ma non mi sembrava di aver esordito scrivendo che mi riferivo a Mogwai di Gamesforum. Magari dopo controllo meglio che magari mi è sfuggito
Puoi giocare i F2P online - IIRC

(Ma il senso del discorso non cambia)
 
Si del 15-18, anche io allora prendo i giochi console a 5 euro l'uno se andiamo di giochi vetussi :asd:
Ti ho infatti detto che se prendi giochi vetussi su pc risparmi un 2-3 euro al titolo :sisi:
Poi se ti svegli e vuoi un gioco al D1 proprio quel giorno senza preordinarlo su pc lo trovi a poco meno( e comunque gli usati li trovi dopo pochi giorni ai prezzi dei grigi), il pc e' conveniente la prima settimana del D1 allora : asd:
Post automatically merged:
Anche fossero giochi del 15-18 (e spesso non lo sono e penso che tu lo sappia) che problema c'è se sono giochi validi che mi interessano e ne posso prendere a carrettate? Non mi hai capito o forse mi sono spiegato male, a me non frega nulla del D1 se non per uno o due giochi all'anno e su consolle Doom TDA non lo prendi in bundle assieme ad altri giochi a pochi Euro, che sia al D1 o fra due anni :asd: è proprio un modo di vedere differente, è la tua metà consolara che parla, abbandona il lato oscuro Paolito e passa al lato... beh più oscuro :asd:
Come Let Me Love You GIF


Talmente dato di fatto che doom dark ages ad oggi lo prendo a meno su console :asd:
Vedere cammello please, mi hai messo curiosità a furia di nominare 'sto Doom The Dark Ages a prezzo stracciato.
Post automatically merged:

Puoi giocare i F2P online - IIRC

(Ma il senso del discorso non cambia)
Sì ci puoi giocare Fortnite senza bisogno dell'online.

Wow.
 
Anche fossero giochi del 15-18 (e spesso non lo sono e penso che tu lo sappia) che problema c'è se sono giochi validi che mi interessano e ne posso prendere a carrettate? Non mi hai capito o forse mi sono spiegato male, a me non frega nulla del D1 se non per uno o due giochi all'anno e su consolle Doom TDA non lo prendi in bundle assieme ad altri giochi a pochi Euro, che sia al D1 o fra due anni :asd: è proprio un modo di vedere differente, è la tua metà consolara che parla, abbandona il lato oscuro Paolito e passa al lato... beh più oscuro :asd:
Come Let Me Love You GIF



Vedere cammello please, mi hai messo curiosità a furia di nominare 'sto Doom The Dark Ages a prezzo stracciato.
Post automatically merged:


Sì ci puoi giocare Fortnite senza bisogno dell'online.

Wow.
Appena visto su subito a 50 pippi ora e ho visto anche doom a 40 euro venduti precedentemente.
Onestamente noto che anche io preso dalla foga ho preso pochi giochi a pocho spicci su pc che non ho mai toccato e probabilmente mai lof aro', preferisco fare acquisti consolari piu' mirati
 
Puoi giocare i F2P online - IIRC

(Ma il senso del discorso non cambia)

Sì sì, con i F2P non c'è bisogno del Plus perché Sony fa la cresta sulle mtx.
Non ho idea se la cosa si applichi a TUTTI i F2P ma ricordo che tipo all'epoca su Genshin la valuta in game costava di più che su mobile o su PC, ed una volta linkato il profilo ad un sistema non potevi cambiarlo. Ad esempio se avevi iniziato su PS4 non potevi "spostare" il profilo su PC e pagare meno in game.
 
Appena visto su subito a 50 pippi ora e ho visto anche doom a 40 euro venduti precedentemente.
Onestamente noto che anche io preso dalla foga ho preso pochi giochi a pocho spicci su pc che non ho mai toccato e probabilmente mai lof aro', preferisco fare acquisti consolari piu' mirati
50 euro, quindi costo finale (a meno di star lì a trattare) 58
 

Nintendo Co. pulled its products from Amazon.com Inc.'s US site after a disagreement over unauthorized sales, meaning the e-commerce company missed out on the recent debut of Nintendo's Switch 2 — the biggest game console launch of all time.

The Japanese company stopped selling on Amazon after noticing that third-party merchants were offering games for sale in the US at prices that undercut Nintendo's advertised rates, according to a person familiar with the situation. Enterprising sellers were buying Nintendo products in bulk in Southeast Asia and exporting them to the US, said the person, who requested anonymity to discuss confidential information.

OIP.d1jjxR4c-RnDlvddXEku_gHaEk
 

Nintendo Co. pulled its products from Amazon.com Inc.'s US site after a disagreement over unauthorized sales, meaning the e-commerce company missed out on the recent debut of Nintendo's Switch 2 — the biggest game console launch of all time.

The Japanese company stopped selling on Amazon after noticing that third-party merchants were offering games for sale in the US at prices that undercut Nintendo's advertised rates, according to a person familiar with the situation. Enterprising sellers were buying Nintendo products in bulk in Southeast Asia and exporting them to the US, said the person, who requested anonymity to discuss confidential information.

OIP.d1jjxR4c-RnDlvddXEku_gHaEk
N deve tenere viva la sua fortezza :unsisi:
Il prossimo passo che fanno bloccano le nuove card:hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top