PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nessuno si lamenta perché nessuno ci fa caso.
È più semplice e va bene così.

Personalmente vedo le hitbox più in linea con i livelli di Polar nella N'sane Trilogy.

A me comunque davano problemi le casse per aria.
Quelle a gruppi di 4 le prendevo di sbieco e si rompevano, ma quelle in aria... Mamma mia.
 
Ultima modifica:
Che ti avevo detto io? Prima non erano sbagliate ma si lamentavano perché devi essere un minimo bravo. Ora che sono sbagliate come la merdà ma basta avere il pollice opponibile per prendere la gemma non si legge nulla.

Questo a rimarcare quanto detto da me all inizio, sto gioco ha distrutto il pseudo orgoglio di tanti pseudo giocatori, ed è stato smerdato solo per questo, che veegogna
Concordo perfettamente

La cosa che piú mi spaventa poi è come i giocatori sorvolano su difetti palesi come le hitbox di adesso, perché tanto ricevono il premio ambito. :dsax:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Che ti avevo detto io? Prima non erano sbagliate ma si lamentavano perché devi essere un minimo bravo. Ora che sono sbagliate come la merdà ma basta avere il pollice opponibile per prendere la gemma non si legge nulla.

Questo a rimarcare quanto detto da me all inizio, sto gioco ha distrutto il pseudo orgoglio di tanti pseudo giocatori, ed è stato smerdato solo per questo, che veegogna
Io non lo gioco da prima della patch enon ho visto come sono ora, però prima erano sbagliate, dai. Non mi stupisco a leggere che adesso le hanno rotte al contrario e ovviamente non va bene pure, ma per com'è il level design di quei livelli non aveva nessun senso che la hitbox dell'animale fosse così piccola come era (perché per passare velocemente da un lato all'altro bisognava in teoria prenderle di striscio, come del resto si è sempre fatto nella trilogia originale). Inoltre c'erano delle volte che proprio entravo nelle casse e non me le segnava; quando c'erano le classiche 4 casse disposte "a quadrato" (cioè due colonne da due messe attaccate), a volte centrandole in un modo me ne rompeva una sola, centrandole nello stesso modo me ne rompeva tre (su 4! Come fosse possibile romperne una o tre non si capisce...), a volte due (quindi un'unica colonna su due).
Veramente terribile




Ps: a scanso d'equivoci specifico che dopo aver messo da parte Crash 4 ho rimesso su la trilogy. A parte che in 2 giorni l'ho completata tutta al 100% (limitandomi alle reliquie d'oro, però). Nei livelli con Polar e Pura e col cinghiale andavo a colpire le casse allo stesso modo in cui ho fatto sempre, il modo in cui in Crash 4 mi registrava la collisione una volta ogni boh, e invece nella trilogy me la contava ogni volta

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Io non lo gioco da prima della patch enon ho visto come sono ora, però prima erano sbagliate, dai. Non mi stupisco a leggere che adesso le hanno rotte al contrario e ovviamente non va bene pure, ma per com'è il level design di quei livelli non aveva nessun senso che la hitbox dell'animale fosse così piccola come era (perché per passare velocemente da un lato all'altro bisognava in teoria prenderle di striscio, come del resto si è sempre fatto nella trilogia originale). Inoltre c'erano delle volte che proprio entravo nelle casse e non me le segnava; quando c'erano le classiche 4 casse disposte "a quadrato" (cioè due colonne da due messe attaccate), a volte centrandole in un modo me ne rompeva una sola, centrandole nello stesso modo me ne rompeva tre (su 4! Come fosse possibile romperne una o tre non si capisce...), a volte due (quindi un'unica colonna su due).
Veramente terribile




Ps: a scanso d'equivoci specifico che dopo aver messo da parte Crash 4 ho rimesso su la trilogy. A parte che in 2 giorni l'ho completata tutta al 100% (limitandomi alle reliquie d'oro, però). Nei livelli con Polar e Pura e col cinghiale andavo a colpire le casse allo stesso modo in cui ho fatto sempre, il modo in cui in Crash 4 mi registrava la collisione una volta ogni boh, e invece nella trilogy me la contava ogni volta

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Non sono rotte, ho scritto più volte come funzionano, se torni indietro trovi la spiegazione. Anzi funzionavano...

Può essere una scelta infame perché poco immediata, ma una volta capito il meccanismo lo rifai ogni volta, io posso confermartelo, ho fatto la gemma chiara topo 8 volte di fila proprio per testare la cosa.
 
Messaggio nella discussione 'Crash Bandicoot 4: It's About Time | da Toys for Bob | Upgrade PS5 Gratuito | Disponibile |' https://forum.spaziogames.it/thread...e-ps5-gratuito-disponibile.13675/post-6898168
Ecco perché quando cercavo di prenderle spostandomi in diagonale a volte le rompeva e a volte no (e invece dritto per dritto mai) : evidentemente a volte lo facevo nel verso giusto e a volte in quello sbagliato, ma a caso, non avevo ancora il metodo.
Beh, che dire, peccato non poterlo più provare ora.


Comunque è una complicazione in più, come in altri livelli, in cui veramente bisogna studiare ogni minimo particolare e ogni minima sezione per prendere tutto. Questo aspetto di per sé mi piace, ma secondo me lo hanno sovraccaricato troppo in questo gioco (unito al fatto che i livelli sono belli lunghi).
E a proposito di livelli, personalmente non ho gradito come hanno utilizzato i pg secondari e anche come hanno gestito i livelli invertiti. Sono tutte cose che appesantiscono il gioco, per come le hanno fatte (soprattutto aggiungendo a tutto questo i caricamenti ATROCI su ps4). Per il sequel spero che ripensino l'equilibrio di tutto ciò

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Sto gioco mi sta spezzando a metà.
5 ore per prendere la reliquia di platino nella prova a tempo di "Strade Bloccate/Rock Blocked".
Per capirci, il livello con Dingodile nella preistoria.

Stavo perdendo le speranze.
Un angoscia terribile.

Eppure, son sempre lì. È magnetico.

In compenso ho preso la reliquia di platino nel successivo livello in circa 20 minuti.
E ho già in saccoccia la reliquia N'sane in "Atterraggio d'emergenza/Crash Landed".

Presto andrò al manicomio.
Non sono sicuro di riuscire, i prossimi livelli sono terribili.
 
Molti giocatori si sono lamentati perché Crash 4 ripudia parte della "natura" dei precedenti capitoli, i quali avevano livelli intelligentemente più brevi pensati per un certo tipo di gameplay (tipicamente arcade, da cabinato, veloce) e per essere ripetuti più volte senza scadere nella noia e/o frustrazione. Non generalizziamo con "La gente lo critica perché ha l'orgoglio ferito dalla difficoltà ecc ecc"... qualcuno sicuramente lo avrà fatto, ma una solida parte delle critiche è dovuta al motivo sopracitato... che, con la difficoltà in sé, non c'entra nulla. E questa è una cosa che dev'essere chiara, perché chi vuole comprare il gioco deve sapere cosa aspettarsi e decidere di conseguenza... come ho fatto io, che mi sono rifiutato di prenderlo per principio (ma mi sono informato ampiamente per verificare che effettivamente la lunghezza media dei livelli fosse moooolto più elevata).
 
I livelli N.Verted dell'ultimo mondo stile grafica 8 bit sono esagerati, non si vede nulla e c'è da lasciarci gli occhi
 
Ho visto questo su reddit, magari qualcuno può smentire la cosa come fake dato che non sono espertissimo e non saprei dove andare a cercare l'originale del report di Activision da cui è preso questo estratto.


27qnvhx45jz61.jpg

Probabilmente faccio una figuraccia, comunque giusto nel caso sia vero e sia effettivamente quello il significato: per fortuna che aveva "floppato" :morristenda:

EDIT: Ho letto un commento che mi ha messo un po' il dubbio, pare che questo sia linguaggio burocratico/economico e che in realtà non sia un giudizio sul 'successo' del gioco in termini di introiti, ma solo in termini assoluti dell'origine degli introiti nell'anno 2020 (quindi per forza Crash 4 ha contribuito di più essendo uscito nel 2020). Forse quindi ho preso un granchio facendomi prendere dall'entusiasmo, scusatemi nel caso... l'economia mi mette sempre in difficoltà e ho postato un po' di getto :azz:
 
Ultima modifica:
pare dica che ci sia stato un calo dei guadagni rispetto all'anno prima perché mancava una fonte di guadagni alla Sekiro e perché COD20 ha venduto meno rispetto a COD19, e che però questo calo sia stato parzialmente compensato da Crash 4 e Tony hawk. in pratica quello che diceva anche l'insider di era, magari non è stato un successone ma ha portato un po' di soldi nelle casse di activision. la cosa buona è il calo di COD, in teoria dovrebbe essere monito del fatto che non possono campare solo su quello e che servono anche fonti secondarie di guadagno per pararsi il sedere, in pratica...ogni studio acti è su cod :asd:


e quindi torniamo alla solita, unica certezza
activision merda


edit: ci tengo però a precisare che io di economia ne so quanto te (o meno :asd: )
 
Mi piace la tua versione dei fatti, poi anche se so poco di economia aziendale tecnicamente l'ho fatto un corso universitario di economia di base, quindi diciamo che hai la mia 'estremamente distinta' approvazione :asd:

Voglio anche credere che robe come Toys 4 Bob su Warzone, a questo punto, siano eventi temporanei, frutto della necessità di riportare in carreggiata la serie e il gioco Battle Royale (anche alla luce dei rumour che vogliono travagliato lo sviluppo del prossimo capitolo, oltre che del calo di BOCW rispetto a MW), e che una volta che si sarà stabilizzata quella situazione T4B potrà tornare a fare progetti nuovi suoi (loro e Beenox).

Eh sì, comunque considerata la situazione nel suo complesso: Activision merda sempre e comunque.
 
E finalmente, dopo circa 85 ore e 4 mesi:



It's about time anche per me, del 106%.

WTW68jT.jpg

Un risultato che è arrivato quasi senza accorgermene, perché, sebbene sia un completista di natura, a questo Crash ho voluto giocarci per il puro e semplice piacere di farlo e per mettermi alla prova.
Fino all'ultimo, non sapevo se ce l'avrei fatta.
E' stata un'esperienza completa e profonda, a tratti pesante e che ha messo a dura prova la mia pazienza e le mie abilità nel platform ma che alla fine posso definire come tra le più appaganti nella mia intera vita da gamer.

Dopo tanto giocarci, posso finalmente dire "basta" a tutti i commenti negativi che ho letto in giro, a tutte le lamentele che mi hanno condizionato a tal punto da travisare totalmente la mia visione e la mia esperienza all'interno del gioco stesso.
Durante le mie innumerevoli ore di gioco non ho mai percepito vera difficoltà, lunghezza eccessiva o scorrettezza nei livelli, anzi, tutto ha funzionato benissimo al netto di una prima run davvero brutale dove non avevo ancora abbastanza abilità e conoscenza delle gimmik presenti nel gioco.
Ero sempre sotto shock nel vedere con quanta maestria riuscivo a completare le sfide proposte in buona parte dei livelli.
Chiaramente, ci sono stati dei punti che mi hanno messo a dura prova.
Ricordo in particolare una reliquia di platino in una prova a tempo (livello Strada Bloccata) che mi ha tenuto quasi 5 ore impegnato e il livello Tunnel Tossici che, tra reliquia N'Sane e platino, mi è costato 4 ore di tentativi.

Tuttavia, ritengo che questo Crash 4 sia veramente un grandissimo videogame, uno dei migliori (se non il migliore) capitoli della saga di Crash Bandicoot e un monumento al genere platform.
Non provavo un così grande senso di "sazietà" dai tempi di Rayman 1 per PSX passando per Super Mario Galaxy e Donkey Kong Country Returns.
Tutti pilastri del genere.

Ovviamente, non è un titolo perfetto e sicuramente, non per tutti.
Ci sono svariati difetti, uno su tutti, i personaggi secondari (in particolare lo stramaledetto Cortex) non all'altezza dei comprimari a livello di gameplay e precisione e in generale, qualche carognata sparsa qua e là tra i livelli che mi ha dato fastidio (i livelli Ora di Punta e Casse in Fuga hanno una sezione criminale proprio alla fine del livello che ti costa qualche retry evitabile).
Sicuramente è un bel mattone da portarsi a casa al 106%, e infatti mi sono preso delle pause dal gioco di tanto in tanto.

Sono contento però del risultato.
Spero vivamente in un Crash 5 in cui venga mantenuta la stessa struttura di gioco, con level design sopraffino e soluzioni di gameplay interessanti e sempre fresche.
Ho provato a rigiocare alla Trilogy e mi sono reso conto che, ormai, i Toys for Bob hanno alzato troppo l'asticella e non si può più guardare indietro.
Bisogna costruire dalla base dei TfB e migliorare quello che hanno già fatto, magari snellendo un po' l'esperienza che può essere pesante, valorizzare al meglio la modalità N'Verted (che è un po' discutibile) e i collezionabili fini a se stessi.

Dedico questo post al @Doc E.Brown e a @Vc3nZ_92 che, più di tutti, con i loro commenti, mi hanno dato una visione più chiara di quello che realmente è Crash 4.
 
Ultima modifica:
Sì ma basta con questi post entusiastici, già è dura dover aspettare un'offerta per pigliarlo, così diventa invivibile :phraengo:
 
E finalmente, dopo circa 85 ore e 4 mesi:



It's about time anche per me, del 106%.

WTW68jT.jpg

Un risultato che è arrivato quasi senza accorgermene, perché, sebbene sia un completista di natura, a questo Crash ho voluto giocarci per il puro e semplice piacere di farlo e per mettermi alla prova.
Fino all'ultimo, non sapevo se ce l'avrei fatta.
E' stata un'esperienza completa e profonda, a tratti pesante e che a messo a dura prova la mia pazienza e le mie abilità nel platform ma che alla fine posso definire come tra le più appaganti nella mia intera vita da gamer.

Dopo tanto giocarci, posso finalmente dire "basta" a tutti i commenti negativi che ho letto in giro, a tutte le lamentele che mi hanno condizionato a tal punto da travisare totalmente la mia visione e la mia esperienza all'interno del gioco stesso.
Durante le mie innumerevoli ore di gioco non ho mai percepito vera difficoltà, lunghezza eccessiva o scorrettezza nei livelli, anzi, tutto ha funzionato benissimo al netto di una prima run davvero brutale dove non avevo ancora abbastanza abilità e conoscenza delle gimmik presenti nel gioco.
Ero sempre sotto shock nel vedere con quanta maestria riuscivo a completare le sfide proposte in buona parte dei livelli.
Chiaramente, ci sono stati dei punti che mi hanno messo a dura prova.
Ricordo in particolare una reliquia di platino in una prova a tempo (livello Strada Bloccata) che mi ha tenuto quasi 5 ore impegnato e il livello Tunnel Tossici che, tra reliquia N'Sane e platino, mi è costato 4 ore di tentativi.

Tuttavia, ritengo che questo Crash 4 sia veramente un grandissimo videogame, uno dei migliori (se non il migliore) capitoli della saga di Crash Bandicoot e un monumento al genere platform.
Non provavo un così grande senso di "sazietà" dai tempi di Rayman 1 per PSX passando per Super Mario Galaxy e Donkey Kong Country Returns.
Tutti pilastri del genere.

Ovviamente, non è un titolo perfetto e sicuramente, non per tutti.
Ci sono svariati difetti, uno su tutti, i personaggi secondari (in particolare lo stramaledetto Cortex) non all'altezza dei comprimari a livello di gameplay e precisione e in generale, qualche carognata sparsa qua e là tra i livelli che mi ha dato fastidio (i livelli Ora di Punta e Casse in Fuga hanno una sezione criminale proprio alla fine del livello che ti costa qualche retry evitabile).
Sicuramente è un bel mattone da portarsi a casa al 106%, e infatti mi sono preso delle pause dal gioco di tanto in tanto.

Sono contento però del risultato.
Spero vivamente in un Crash 5 in cui venga mantenuta la stessa struttura di gioco, con level design sopraffino e soluzioni di gameplay interessanti e sempre fresche.
Ho provato a rigiocare alla Trilogy e mi sono reso conto che, ormai, i Toys for Bob hanno alzato troppo l'asticella e non si può più guardare indietro.
Bisogna costruire dalla base dei TfB e migliorare quello che hanno già fatto, magari snellendo un po' l'esperienza che può essere pesante, valorizzare al meglio la modalità N'Verted (che è un po' discutibile) e i collezionabili fini a se stessi.

Dedico questo post al @Doc E.Brown e a @Vc3nZ_92 che, più di tutti, con i loro commenti, mi hanno dato una visione più chiara di quello che realmente è Crash 4.

1322974365211.png


Te lo avevo detto, praticamente stesso pensiero su tutto :ivan:
 
Ma rispetto a Crash 1 quanto è difficile?
Siamo lì. La maggior parte dei livelli si completa tranquillamente tirando dritto e non raccogliendo roba, ci sono solo tre o quattro sezioni abbastanza infernali (una in particolare secondo me progettata malissimo a livello di level design, altro che ponte di crash 1). Se uno invece punta al completismo smadonnerà non poco :asd:
 
Siamo lì. La maggior parte dei livelli si completa tranquillamente tirando dritto e non raccogliendo roba, ci sono solo tre o quattro sezioni abbastanza infernali (una in particolare secondo me progettata malissimo a livello di level design, altro che ponte di crash 1). Se uno invece punta al completismo smadonnerà non poco :asd:
Conosco un paio di maniaci del 100% che ancora devono farlo :sard:
 
Piccolo aneddoto: ho raggiunto il 106% un paio di mesi fa, in un profilo secondario che uso per provare i giochi PSPlus.
Non ero sicuro di prendere il "platino" sull'account primario e per non stressarmi, avevo usato questo profilo "di prova".

Visto che ci sono riuscito, mi dispiaceva lasciare l'account primario orfano del platino di Crash 4, anche e soprattutto per quanto mi sia piaciuto il gioco.
Allora ho pensato di raggiungere il 106% anche lì.

E' successo qualcosa che non mi aspettavo:

cOuqiCl.jpg

Poco più di 36 ore e un mese e l'ho ri-platinato.
Sono diventato un mostro, ho finito quasi tutti i livelli prendendo la reliquia n-sane al primo tentativo e la reliquia di platino nelle prove a tempo, in pochi minuti.
Non lo dico per vantarmi ma per esprimere l'enorme gratificazione che mi ha continuato a dare questo gioco fino ad adesso.
Ora, anche basta: direi che è definitivamente masterato.

Questo, anche per dire che, nonostante possa essere difficile sulle prime, mano a mano che si conoscerà di più il gioco, verrà tutto davvero naturale e semplice.
Giocatelo. Assolutamente.

Arrivederci Crash, non mi far aspettare di diventare nonno per il prossimo capitolo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top