Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Io più leggo di sto gioco più penso che il problema sia stata una questione di aspettative sbagliate, cosa che purtroppo pure i CDP hanno contribuito (tralasciando le versioni console). Leggo di gente che si aspettava di poter risolvere qualsiasi conflitto con l'eloquenza, o il fatto dei lifepath ecc.. Dal primo gameplay trailer del 2018 mi ero fatto un'idea di un Deus ex open world. DE e in generale gran parte degli immersive sim, offrono sì un ottimo grado di personalizzazione dell'esperienza ma non arrivano ai livelli dei GDR duri e puri come un Fallout o un BG. Basti pensare che il finale del già citato DE, uno dei capostipiti del genere, si differenzia non in base alle scelte prese lungo il gioco, ma solo in quelle fatte in quel momento.
 
Non lo so Solid, forse non avrebbero migliorato chissà quali routine/aggiunto features, ma già con la 1.04, rilasciata solo 2 giorni dopo il D1, hanno boostato res e textures su ps4pro/onex, aggiustato il terribile TAA che ombreggiava ovunque, alzato di 5-6 frame di media. Tutte robe minori, probabilmente ancora meno accentuate sulle versioni base. Ma in 6 mesi reali di lavoro (quindi 7 mesi circa compreso l'invio per la gold) di pulizia al codice, forse avrebbero reso le versioni oldgen più che presentabili alla stampa.
Penso che in CDproject sia caduta una ghigliottina dall'alto, che hanno provato a marginare quanto più possibile con l'ultimo rinvio al 10 dicembre.
Ma questo dimostra ulteriormente quanto siano stati meschini infatti, perchè questa patch a 2 giorni dal D1 era in lavorazione dalla fase "gold" sicuro :asd: se avessero lanciato solo la versione PC adesso tutte ste manfrine non c'erano ma siccome in ballo ci sono gli azionisti hanno deciso di portare avanti lo schifo nascondendo la verità sotto al tappeto.

Altro discorso poi come dice Cloud-Loku è la follia dei pre-order in digitale, giuro è una cosa che non capisco proprio.
Post automatically merged:

Nulla nulla no dai, alla fine già con la patch 1.03 (uscita il giorno dopo il D1) qualcosina è migliorata. In 6 mesi voglio credere che almeno la metà dei bug presenti sarebbe sparita :asd:

Però appunto, per essere sicuri, ho scritto che avrei preferito aspettare un altro anno almeno. La cosa più intelligente da fare era tagliare di netto le versioni old gen, ma comunque significava tagliarsi almeno il 50% delle potenziali vendite
Vedi sopra
 
Io più leggo di sto gioco più penso che il problema sia stata una questione di aspettative sbagliate, cosa che purtroppo pure i CDP hanno contribuito (tralasciando le versioni console). Leggo di gente che si aspettava di poter risolvere qualsiasi conflitto con l'eloquenza, o il fatto dei lifepath ecc.. Dal primo gameplay trailer del 2018 mi ero fatto un'idea di un Deus ex open world. DE e in generale gran parte degli immersive sim, offrono sì un ottimo grado di personalizzazione dell'esperienza ma non arrivano ai livelli dei GDR duri e puri come un Fallout o un BG. Basti pensare che il finale del già citato DE, uno dei capostipiti del genere, si differenzia non in base alle scelte prese lungo il gioco, ma solo in quelle fatte in quel momento.
È esattamente come dici.
 
Ma questo dimostra ulteriormente quanto siano stati meschini infatti, perchè questa patch a 2 giorni dal D1 era in lavorazione dalla fase "gold" sicuro :asd: se avessero lanciato solo la versione PC adesso tutte ste manfrine non c'erano ma siccome in ballo ci sono gli azionisti hanno deciso di portare avanti lo schifo nascondendo la verità sotto al tappeto.

Altro discorso poi come dice Cloud-Loku è la follia dei pre-order in digitale, giuro è una cosa che non capisco proprio.
Post automatically merged:


Vedi sopra
Posso sapere cosa non concepisci dei preorder in digitale ?
Io sono uno di quelli che l'ha preordinato e nonostante i difetti del gioco non mi pento di averlo fatto. Preordino forse 3 giochi a generazione principalmente per una questione di precaricamento cosi da poterci giocare direttamente al Day 1 senza avere ore se non giorni di download tra gioco e patch. Che c'è di strano ?
 
Posso sapere cosa non concepisci dei preorder in digitale ?
Io sono uno di quelli che l'ha preordinato e nonostante i difetti del gioco non mi pento di averlo fatto. Preordino forse 3 giochi a generazione principalmente per una questione di precaricamento cosi da poterci giocare direttamente al Day 1 senza avere ore se non giorni di download tra gioco e patch. Che c'è di strano ?
Per me non ha senso pagare il prezzo pieno mesi prima della sua uscita senza neanche sapere come sia il prodotto finito sulla piattaforma su cui gioco.
 
Tutto ciò comunque palesa quanto sia sbagliato il modello del preorder per un qualcosa che non ha bisogno di essere preordinato (perchè una volta uscito il gioco lo trovi ovunque, se poi parliamo pure della versione digitale...)
Si e no perché spesso il preorder ti porta anche dei vantaggi economici. Tlou parte 2 preso al d1 su Amazon preordinandolo l’ho pagato 15€ in meno rispetto al prezzo di listino. Preordinare per la copia digitale ha già molto meno senso
 
Tutto ciò comunque palesa quanto sia sbagliato il modello del preorder per un qualcosa che non ha bisogno di essere preordinato (perchè una volta uscito il gioco lo trovi ovunque, se poi parliamo pure della versione digitale...)
Non ricordo chi lo disse qua dentro qualche pagina addietro, tutti noi consumatori di videogiochi (tutti magari tra virgolette, chi più chi mai) caschiamo troppo facilmente nella trappola dell'hype, specialmente ora che i social la fanno da padrone dove ognuno non aspetta altro che postare la propria opinione (spesso influenzata dalla montagna di aspettative accumulate durante la campagna marketing) su "qualsiasi tipo di social va bene" prima che godere dell'esperienza in sé e valutare con la propria testa il prodotto finito.

Poi ripeto, "noi" inteso come gruppo di persone che videogiocano, non casi singolari.
 
Va bene, ma allora qual è il margine di stronzate?

Tralasciando le cavolate sulla transfobia che non credo siano pensieri padroni di questo thread/forum, che il gioco sia incredibile nessuno l'ha messo in dubbio. Ha dei problemi, cose non finite e c'è molto lavoro da fare, si questo credo che siamo tutti d'accordo tranne qualcuno che non vuole ammetterlo. Sta tutto la il discorso, poi che sia di base un giocone che ancora purtroppo non può brillare siamo tutti d'accordo.
Eh ma non è vero che nessuno l'ha messo in dubbio (non che non si possa discutere sui vari aspetti del gioco, sia chiaro), semplicemente. Ovviamente non parlo di te, ma basta farsi un giro tra i messaggi sui topic principali o in giro per il web ed è evidente come ci siano pesi e misure contrastanti. Il che è un peccato, poi ci si ritrova come Aztlan qua sopra che si domanda se effettivamente il gioco sia valido, perché in giro vede un bandwagon dalle proporzioni bibliche.

Il gioco è estremamente valido, al netto dei problemi intrinsechi. Magari si dovrebbe sottolineare come la versione PC doni molta più giustizia ad alcuni elementi di spicco del titolo. Quindi se devo dare un consiglio a chi non lo ha ancora: Aspettate. Prendete la versione direttamente per next gen o se avete un PC buono ma siete dubbiosi, pazientate per le patch dei prossimi mesi o se proprio siete degli stoici cyber-samurai andate direttamente di goty edition quando sarà e tagliate la testa al toro.
 
Ultima modifica:
Il gioco merita, perchè le cose che fa bene sono clamorose e potenzialmente da nuovo standard nell'industria. Però ci sono scivoloni che onestamente non mi sarei aspettato anche a livello ludico e un po' bruciano, specialmente perchè con TW3 avevano dimostrato ben altro

The Witcher 3 è uno tra i giochi migliori che io abbia mai provato. Avendo letto i libri di Sapkowski, so che c'è dietro un grande lavoro, condotto con coraggio e con degli eccellenti risultati. Considera che in questi giorni lo sto rigiocando (sono nel Velen). Ricordo che anche al tempo dell'uscita era pieno di problemi, ma forse non come Cyberpunk. Io ho sempre pensato che CP fosse un gioco troppo ambizioso e mi chiedevo in che modo CDProject potesse realizzare una visione così particolare senza arrivare a dei compromessi. Per questo motivo, ho previsto che il prodotto avrebbe avuto grossi problemi al lancio e non ho pensato neanche per un attimo di prenderlo, ma di aspettare e vedere. Ho una grande fiducia verso il team di sviluppo di The Witcher. Sicuramente i rinvii che ci sono stati erano necessari, questo si è ormai capito. Se avessero rinviato ulteriormente, sarebbe successo un pandemonio. Io non credo che uno studio di videogiochi, almeno per quanto riguarda chi lavora alle parti del gioco, speri di vendere immeritatamente. Loro speravano di creare il gdr definitivo. Secondo me, la loro impresa si è semplicemente rivelata più difficile del previsto. Hanno osato troppo e non sono riusciti a star dietro alle promesse fatte. Tra qualche mese si avrà una situazione più chiara, ma secondo me (opinione di chi NON ha il gioco ed è consapevole che il suo è un parere dovuto a un pregiudizio) col passare del tempo tutto questo (giusto) putiferio si affievolirà e tornerà un po' di fiducia. Certo, in futuro ci penseranno due volte prima di preordinare un gioco. Secondo me, occorre preordinare solo quando si parla di sequel o comunque di titoli non problematici
 
Per me non ha senso pagare il prezzo pieno mesi prima della sua uscita senza neanche sapere come sia il prodotto finito sulla piattaforma su cui gioco.
Il tuo discorso ha assolutamente senso però per alcuni tipi di giochi credo si dia per scontato ( Forse sbagliando?) che si avrà una un piccolo capolavoro tra le mani come per esempio GoW The last of us o lo stesso The witcher 3. ed è lecito aspettarsi che un gran numero di utenti voglia giocarci il prima possibile. A te non è mai capitato di pre-ordinare il gioco che aspettavi da anni ? O aspetti sempre il feedback degli altri utenti prima di procedere all'acquisto ?
 
"Oh va quante richieste di reso per Cyberpunk" .

Jim Ryan "torna a contare i milioni di ps5 vendute

Phil Spencer "va a vedere quanti milioni di iscritti in più ci sono sul Pass"
Mah, non sono quelli a rimetterci, ma lo staff.
 
Il tuo discorso ha assolutamente senso però per alcuni tipi di giochi credo si dia per scontato ( Forse sbagliando?) che si avrà una un piccolo capolavoro tra le mani come per esempio GoW The last of us o lo stesso The witcher 3. ed è lecito aspettarsi che un gran numero di utenti voglia giocarci il prima possibile. A te non è mai capitato di pre-ordinare il gioco che aspettavi da anni ? O aspetti sempre il feedback degli altri utenti prima di procedere all'acquisto ?
I pre-order li faccio su amazon e per dirti Death Stranding l'ho preso li a 55 euro al d1, la cosa diversa? Amazon non preleva i soldi al momento del pre-order e sopratutto ho tempo per valutare grazie alle recensioni e analisi il tipo di lavoro svolto. Immagina che bello per quelle persone che alla mezza del 10 dicembre hanno avviato il gioco e si sono trovati questo spettacolo davanti agli occhi.

Comunque come ho specificato parlo dei soli pre-order in digitale, per me è sbagliato saldare una cosa senza manco sapere come sia tutto qui.
 
I pre-order li faccio su amazon e per dirti Death Stranding l'ho preso li a 55 euro al d1, la cosa diversa? Amazon non preleva i soldi al momento del pre-order e sopratutto ho tempo per valutare grazie alle recensioni e analisi il tipo di lavoro svolto. Immagina che bello per quelle persone che alla mezza del 10 dicembre hanno avviato il gioco e si sono trovati questo spettacolo davanti agli occhi.

Comunque come ho specificato parlo dei soli pre-order in digitale, per me è sbagliato saldare una cosa senza manco sapere come sia tutto qui.
Domanda: il PSN permette di annullare il pre-ordine sino al momento dell'acquisto ? Oppure una volta fatto non è possibile annullarlo e il riaccredito dei soldi ?
 
Domanda: il PSN permette di annullare il pre-ordine sino al momento dell'acquisto ? Oppure una volta fatto non è possibile annullarlo e il riaccredito dei soldi ?
Non ne ho idea sinceramente :sard:
 
Non ho nessuna intenzione di spargere letame sul gioco, ne di fagocitare l'attuale coprotempesta e nemmeno di difenderli per il semplice fatto che io il gioco, al momento, non ce l'ho. Anzi, per dirla tutta durante questi giorni non ne potevo più di leggere le solite notizie.
Oggi però è un altro "oggi". Forse alcuni lo avranno già condiviso, ma la notizia di opencritic credo sia il primo precedente nella storia dei videogiochi (almeno da che ne ho memoria).
Anche perchè, riflettendoci bene, nello specifico riferendomi al disclaimer
"Please note: This game has significant disparities in performance, player experience, and review scores between the PC, next-gen consoles, Xbox One, and PS4 versions. The OpenCritic team and several critics suspect that the developer, CD PROJEKT RED, intentionally sought to hide the true state of the game on Xbox One and PS4, with requirements such as only allowing pre-rendered game footage in reviews and not issuing review copies for PS4 and Xbox One versions. This notice will be taken down in February 2021."
con relativo articolo scritto dal co-fondatore del sito, credo sia la prima volta che una testata giornalistica o (agglomerato) simile abbia preso una decisione così netta ed evidente contro una prodotto di importanza così epocale.
Non sono un redattore, ma so benissimo che sottobanco (che brutta parola) ci sono degli equilibri prestabiliti tra redazioni e distributori. Dei non-detti che tutti più o meno sanno ma che nessuno non puo'/non vuole parlarne. Rompere questo tacito accordo attraverso un disclaimer non è, al giorno d'oggi, una roba da poco.
Poi è ovvio, tonnellate di preordini, un marketing incessante e le recensioni indirizzate su un'unica piattaforma, ormai sappiamo benissimo che i giochi sono belli che finiti per alcuni individui.
Però, da tutto questo per lo meno vedo una cosa positiva. Sperando però che che questo atto onesto non muoia sul nascere e che riesca a smuovere un po' le acque che ormai sono anni che puzzano di stantio.
 
Domanda: il PSN permette di annullare il pre-ordine sino al momento dell'acquisto ? Oppure una volta fatto non è possibile annullarlo e il riaccredito dei soldi ?
Se non avvii il download si. Ma è una rottura, il sito da web spesso non funziona e il supporto è lento a rispondere. Io annullai l'ordine psn per prendere FFVIIR da gamestop appena saputo che spedivano con quasi 10gg di anticipo e ho dovuto sborsare due volte aspettando quasi due settimane l'annullamento dell'ordine PSN.
 
Se non avvii il download si. Ma è una rottura, il sito da web spesso non funziona e il supporto è lento a rispondere. Io annullai l'ordine psn per prendere FFVIIR da gamestop appena saputo che spedivano con quasi 10gg di anticipo e ho dovuto sborsare due volte aspettando quasi due settimane l'annullamento dell'ordine PSN.
Ok grazie delle info, pensavo fosse una cosa più immediata stile amazon..
 
Per me non ha senso pagare il prezzo pieno mesi prima della sua uscita senza neanche sapere come sia il prodotto finito sulla piattaforma su cui gioco.
Preordinare un bene digitale, mai a rischio di esaurimento scorte, è una cosa senza senso a prescindere. Sopratutto considerando che la versione 1.0 del D1 sarà sempre inferiore all'ultima versione rilasciata in futuro.

Questo lo sanno pure i publisher, che negli ultimi 10 anni hanno provato ad incentivare i preorder con contenuti esclusivi. Ma viviamo nell'epoca dell'hype, ci sono alcuni prodotti d'intrattenimento che sono diventati veri e propri "eventi". Non preordinare da la sensazione di non partecipare, di perdersi qualcosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top