Danganronpa

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, ma è scandoloso, è ridicolo... è.... è....
Non so se chiedermi se averlo fatto tutto il primo gioco in queste 2 settimane e mezza che non potevo seguire l'anime non mi abbia rovinato l'esperienza di quest'ultimo ma così pare.

La puntata 9 trovo Kra mi chiedo come anche te sia riuscito a vederla.

Già rispetto ai precedenti episodi era più corta in tutto: 1 minuti aggiuntivo in questa puntata di indagine e poco più di 12 di Trial.

Tutte le parti migliori del trial eliminate in tronco, a me è dispiaciuto in particolare per una che riguardava Hagakure che faceva non la figura dell'idiota, di più.

Ma forse la parte peggiore... Togami! Dopo la lettura delle volontà non era così smieloso!

Visto anche il 10 e devo proprio rivedere quanto ho scritto in passato.

Purtroppo sulla psp il gioco non segna il tempo di gioco, aggiungendo che ho fatto quasi sempre sessioni molto lunghe per le quali neanche mi accorgevo delle ore passare non ho neanche un idea personale di quanto mi sia durato.

Una cosa però devo correggere: 24/25 episodi sarebbero stati una cifra che avrebbe costretto comunque a tagli ma tenere almeno l'essenziale. Prima pensavo che il numero fosse invece a metà tra i 13 ed i 25 ma anche solo la scena alla cafetteria perdono troppo.
Continuo a sostenere che l'anime è molto fedele, non aggiunge scene (a parte Naegi sotto la doccia di cui ne facevo a meno), però scorre via ad una velocità impressionante. Mi chiedo come faranno ad adattare il capitolo 6 in due episodi.

La puntata 9 mi aveva deluso parecchio, la 10 invece l'ho apprezzata parzialmente ma parte subito fredda, brevissima introduzione delle nuove stanze. Più che altro non riesco a reggere il sistema delle investigazioni nell'anime, non c'è approfondimento, ti trovi davanti alcuni elementi (solo quelli più importanti) e grazie tante che capisci subito chi è il killer dall'anime, fanno in modo di fartelo sapere. Se gestiscono male la 11 potrebbero rovinare in anticipo le ultime due. :tragic:

Infatti l'anime l'ho apprezzato abbastanza fintanto che non l'ho anche giocato ( letto ).Il problema è che negli ultimi episodi sentivo un senso di fretta sempre crescente con evidenti tagli, poi una volta scoperto cosa manca...
Come adattamento, sicuramente è migliore di Devil Survivor 2 che si inventava parti della trama e decideva il destino dei personaggi in maniera diversa dal gioco, è migliore di Umineko dove hanno reso i personaggi schizofrenici ed hanno tagliato tutto per poi espandere il fattore splatter con il sangue che usciva per un minuto di fila...

Tuttavia non ti fa godere i personaggi, non ti mostra l'approfondimento e non ti fa vivere le indagini.

Mi ero chiesto come mai non ci fosse un anime sulla serie Ace Attorney (Phoenix Wright) ed ora l'ho capito. Bisogna avere molto tempo, non puoi risolvere un caso per episodio.

 
Ultima modifica:
La puntata 9 mi aveva deluso parecchio, la 10 invece l'ho apprezzata parzialmente ma parte subito fredda, brevissima introduzione delle nuove stanze. Più che altro non riesco a reggere il sistema delle investigazioni nell'anime, non c'è approfondimento, ti trovi davanti alcuni elementi (solo quelli più importanti) e grazie tante che capisci subito chi è il killer dall'anime, fanno in modo di fartelo sapere. Se gestiscono male la 11 potrebbero rovinare in anticipo le ultime due. :tragic:
Infatti è proprio la 9 che non ho preso bene, la 10 era ok, mi è anche piaciuto come hanno reso la parte dove Naegi si risveglia durante la notte.

Come adattamento, sicuramente è migliore di Devil Survivor 2 che si inventava parti della trama e decideva il destino dei personaggi in maniera diversa dal gioco, è migliore di Umineko dove hanno reso i personaggi schizofrenici ed hanno tagliato tutto per poi espandere il fattore splatter con il sangue che usciva per un minuto di fila...Tuttavia non ti fa godere i personaggi, non ti mostra l'approfondimento e non ti fa vivere le indagini.

Mi ero chiesto come mai non ci fosse un anime sulla serie Ace Attorney (Phoenix Wright) ed ora l'ho capito. Bisogna avere molto tempo, non puoi risolvere un caso per episodio.
DS2 ahimé non posso giudicare ma già senza averci giocato non riuscivo ad apprezzarlo, Umineko... colpa certamente dello studio, non è certamente una serie che potevano lasciare allo studion Deen che raramente ha fatto qualcosa di buono.

Secondo me è comunque solo una questione di tempo ma prima o poi ci sarà anche un anime per AA

 
Quando esce l'ep 11 ????
In Giappone è uscito ieri sera, sottotitolato in inglese si spera oggi (altrimenti domani mattina), in italiano non ne ho idea. Purtroppo è uno fra gli anime con le traduzioni inglesi più lente. Generalmente ci sono il giorno dopo, ma con Dangan Ronpa c'è sempre da aspettare.

 
Ultima modifica:
In Giappone è uscito ieri sera, sottotitolato in inglese si spera oggi (altrimenti domani mattina), in italiano non ne ho idea. Purtroppo è uno fra gli anime con le traduzioni inglesi più lente. Generalmente ci sono il giorno dopo, ma con Dangan Ronpa c'è sempre da aspettare.
a ok grazie

Solo per chi ha giocato il gioco e sa il finale...

Premetto che non ho giocato al gioco e quindi non so la storia ne il finale in se dell'anime, volevo sapere se la teoria da me pensata è corretta... cioè che i protagonisti dell'anime non sono altro che fantasmi o residui di vite passate dei protagonisti in se, l'ho pensato solo attraverso quello che dicono determinati personaggi, dalla sigla finale (mostra un foto di classe in cui ci sono tutti) ed infine ci sono molte foto in cui ritraggono i protagonisti insieme ma quando si sono visti la prima volta non si sono riconosciuti
 
Ultima modifica:
a ok grazie Solo per chi ha giocato il gioco e sa il finale...

Premetto che non ho giocato al gioco e quindi non so la storia ne il finale in se dell'anime, volevo sapere se la teoria da me pensata è corretta... cioè che i protagonisti dell'anime non sono altro che fantasmi o residui di vite passate dei protagonisti in se, l'ho pensato solo attraverso quello che dicono determinati personaggi, dalla sigla finale (mostra un foto di classe in cui ci sono tutti) ed infine ci sono molte foto in cui ritraggono i protagonisti insieme ma quando si sono visti la prima volta non si sono riconosciuti
Ipotesi interessante, io invece avevo pensato, io invece avevo pensato a qualcosa legato ad universi alternativi.

Vista la 11

Velocità impostata ad un 4x come al solito ma la seconda parte era ok. Peccato si siano persi tutti i dubbi riguardo il colpevole che non solo toccavano i personaggi ma in particolare il giocatore specialmente arrivati ad un bivio, in compenso il ruolo del detective lo ha avuto Togami e mi è piaciuto.

Presumibilmente mi aspetto che il prossimo episodio copra l'investigazione, però non so se vogliano arrivare anche alla prima grande rivelazione e lasciare così al finale più tempo. Considerando la "cura" delle ultime investigazioni lo vedo molto probabile.

 
Ipotesi interessante, io invece avevo pensato, io invece avevo pensato a qualcosa legato ad universi alternativi.
Vista la 11

Velocità impostata ad un 4x come al solito ma la seconda parte era ok. Peccato si siano persi tutti i dubbi riguardo il colpevole che non solo toccavano i personaggi ma in particolare il giocatore specialmente arrivati ad un bivio, in compenso il ruolo del detective lo ha avuto Togami e mi è piaciuto.

Presumibilmente mi aspetto che il prossimo episodio copra l'investigazione, però non so se vogliano arrivare anche alla prima grande rivelazione e lasciare così al finale più tempo. Considerando la "cura" delle ultime investigazioni lo vedo molto probabile.
La teoria dei mondi alternativi è carina come idea, ma se hanno fatto veramente cosi l'hanno sfruttata veramente male... cmq credo che quella scuola sia come una stanza dello spirito e del tempo xD perchè qualcuno dice che non sono cambiati per niente in questi 2 anni ed un'altro gli risponde che non si vedevano solo da qualche ora :wush:

 
Tanto dal finale del gioco non so ancora rispondere a Mirkus, quello che non avevo capito è che Dangan Ronpa è una storia divisa in due parti e la seconda è in Dangan Ronpa 2, tant'è che su PSVita hanno fatto la collection in Giappone con entrambi i giochi all'interno.

Personalmente mi ero lasciato un po' ingannare da quel gigantesco macchinario del laboratorio di fisica, non so chi aveva fatto la battuta che era una macchina del tempo. Un po' ci ho creduto, ma ormai non so più cosa pensare, di certo non do più alcun valore a quel macchinario, penso che fosse davvero un depuratore d'aria.

Però alcune risposte arriveranno anche per Mirkus nei prossimi due episodi, penso in quello finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tanto dal finale del gioco non so ancora rispondere a Mirkus, quello che non avevo capito è che Dangan Ronpa è una storia divisa in due parti e la seconda è in Dangan Ronpa 2, tant'è che su PSVita hanno fatto la collection in Giappone con entrambi i giochi all'interno.
Personalmente mi ero lasciato un po' ingannare da quel gigantesco macchinario del laboratorio di fisica, non so chi aveva fatto la battuta che era una macchina del tempo. Un po' ci ho creduto, ma ormai non so più cosa pensare, di certo non do più alcun valore a quel macchinario, penso che fosse davvero un depuratore d'aria.

Però alcune risposte arriveranno anche per Mirkus nei prossimi due episodi, penso in quello finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma è divisa in due parti o per ora ci sono solo due parti ? Perché detta così pare che il 2 abbia un finale del tutto conclusivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è divisa in due parti o per ora ci sono solo due parti ? Perché detta così pare che il 2 abbia un finale del tutto conclusivo.
Non ne ho idea, è una mia ipotesi che Dangan Ronpa 2 abbia una conclusione alle vicende. In realtà con lo shooter di Dangan Ronpa mi pare di aver capito che hanno annunciato anche Dangan Ronpa 3. Poi c'è Dangan Ronpa Zero che è una novel ambientata due anni prima delle vicende dell'1.

Per ora ci sono due parti, è questa la risposta.

 
Ultima modifica:
Spettacolare il titolo del prossimo episodio

"How the Super High School Level Unlucky Student Bewitched the Super High School Level Murder, the Super High School Level Execution and the Super High School Level Despair"

 
Troppo peace & love il protagonista, comincia a darmi sui nervi, Kirigiri l'ha praticamente ammazzato (speravo che l'intervento di alter fosse pilotato da lei, ma a quanto pare è pura fortuna), ma amici come prima? Posso capire gli altri, ma con Kirigiri ormai erano entranti in confidenza e comunque non ci ha pensato due volte a mandarlo al macello. Sono assai deluso da entrambi.

 
Troppo peace & love il protagonista, comincia a darmi sui nervi, Kirigiri l'ha praticamente ammazzato (speravo che l'intervento di alter fosse pilotato da lei, ma a quanto pare è pura fortuna), ma amici come prima? Posso capire gli altri, ma con Kirigiri ormai erano entranti in confidenza e comunque non ci ha pensato due volte a mandarlo al macello. Sono assai deluso da entrambi.
Nel gioco c'è l'alternativa che porta al finale prematuro.

Avvertire gli altri che Kirigiri ha la masterkey che apre tutte le porte, così tutti giudicano Naegi innocente e lei colpevole. Kirigiri viene giustiziata, Alter Ego non compare quindi lei muore per davvero. E smettono di esistere i processi e gli omicidi, vivono tutti nell'accademia felici e contenti ed hanno figli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Nel gioco c'è l'alternativa che porta al finale prematuro.
Avvertire gli altri che Kirigiri ha la masterkey che apre tutte le porte, così tutti giudicano Naegi innocente e lei colpevole. Kirigiri viene giustiziata, Alter Ego non compare quindi lei muore per davvero. E smettono di esistere i processi e gli omicidi, vivono tutti nell'accademia felici e contenti ed hanno figli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
davvero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Visto l'11

Come sospettavo il processo è stato molto forzato dalle azioni di Monokuma che si vede costretto a giocare "sporco" per permettere ai suoi piani di realizzarsi, per via di ciò per una volta il processo riesce ad essere intrigante nonostante i tagli. Buona anche la seconda parte ma sono deluso dal comportamento degli altri studenti e soprattutto di Kirigiri che praticamente manca Naegi al macello nonostante sappia benissimo che è innocente, l'intervento di Alter ego è un grossissimo deus ex machina, speravo sinceramente in qualcosa di diverso, non mi piace quando si deve ricorrere a questo tipo di espedienti. E Naegi? Troppo, troppo accondiscendente, con i vari compagni e con Kirigiri in particolare che lo ha sacrificato eppure a lui non pare interessargli, anzi tutti amici quanto e più di prima, spero che nel gioco questa parte sia gestita meglio. Resto comunque curioso per l'ultima parte, Monokuma è alle strette visto che è stato costretto a giocare sporco nell'ultima parte, per cui ora si giocherà il tutto per tutto cosi come i nostri. Chi c'è dietro l'omicidio di Mukuro? Qual è il segreto della scuola? Sul seconda domanda ho relativamente poco, se non vaghe ipotesi, dopotutto di misteri la scuola ne ha parecchi, sul primo invece ho una mia teoria. Solo sedici studenti sono stati ammessi nell'istituto delle giovani promesse ed ha quanto sappiamo nessun altro ha mai avuto accesso alla scuola. Per cui seguendo un ragionamento tipico dei gialli a scatola chiusa, Monokuma deve essere necessariamente uno degli studenti, uno di quelli morti per la precisione, morto proprio perché sarebbe stato difficile "mantenere" due ruoli e per cui scomparso in circostanze insolite rispetto a tutti gli altri e allora, chi se non Junko?
 
Per Anancuras: il finale alternativo esiste, non era una mia invenzione. :rickds:

Visto l'11

Come sospettavo il processo è stato molto forzato dalle azioni di Monokuma che si vede costretto a giocare "sporco" per permettere ai suoi piani di realizzarsi, per via di ciò per una volta il processo riesce ad essere intrigante nonostante i tagli. Buona anche la seconda parte ma sono deluso dal comportamento degli altri studenti e soprattutto di Kirigiri che praticamente manca Naegi al macello nonostante sappia benissimo che è innocente, l'intervento di Alter ego è un grossissimo deus ex machina, speravo sinceramente in qualcosa di diverso, non mi piace quando si deve ricorrere a questo tipo di espedienti. E Naegi? Troppo, troppo accondiscendente, con i vari compagni e con Kirigiri in particolare che lo ha sacrificato eppure a lui non pare interessargli, anzi tutti amici quanto e più di prima, spero che nel gioco questa parte sia gestita meglio. Resto comunque curioso per l'ultima parte, Monokuma è alle strette visto che è stato costretto a giocare sporco nell'ultima parte, per cui ora si giocherà il tutto per tutto cosi come i nostri. Chi c'è dietro l'omicidio di Mukuro? Qual è il segreto della scuola? Sul seconda domanda ho relativamente poco, se non vaghe ipotesi, dopotutto di misteri la scuola ne ha parecchi, sul primo invece ho una mia teoria. Solo sedici studenti sono stati ammessi nell'istituto delle giovani promesse ed ha quanto sappiamo nessun altro ha mai avuto accesso alla scuola. Per cui seguendo un ragionamento tipico dei gialli a scatola chiusa, Monokuma deve essere necessariamente uno degli studenti, uno di quelli morti per la precisione, morto proprio perché sarebbe stato difficile "mantenere" due ruoli e per cui scomparso in circostanze insolite rispetto a tutti gli altri e allora, chi se non Junko?

Nel gioco in realtà Naegi è più dubbioso su se stesso che verso i suoi compagni, continua ad avere dubbi sul suo 'incubo' prima di incontrare Mukuro con il coltello in cui vedeva se stesso che diceva "dobbiamo rimanere qui." Purtroppo perdona Kirigiri e gli altri perché per lui si tratta di manipolazione da parte di Monokuma, c'è da dire che le scuse di Kirigiri sono molto più efficaci, lei gli racconta tutta la sua storia, non te ne parlo ma non sono convinto che se ne parlerà nell'anime, così come hanno saltato la storia di Togami, di Sakura o di tanti altri personaggi.

L'apparizione di Alter Ego è un grosso controsenso perché se invece è Kirigiri a farsi giustiziare per la testimonianza di Naegi l'esecuzione viene portata a termine, morale della storia è un bivio un po' forzato la sua apparizione.

C'è un altro bel mistero al di fuori dell'identità del burattinaio. In compenso almeno ho realizzato l'identità del burattinaio esplorando una fra le nuove stanze. Ma da qui in poi sto zitto, godetevi l'anime e speriamo che sia una buona trasposizione di un capitolo finale davvero lungo.
 
Ultima modifica:
Nel gioco in realtà Naegi è più dubbioso su se stesso che verso i suoi compagni, continua ad avere dubbi sul suo 'incubo' prima di incontrare Mukuro con il coltello in cui vedeva se stesso che diceva "dobbiamo rimanere qui." Purtroppo perdona Kirigiri e gli altri perché per lui si tratta di manipolazione da parte di Monokuma, c'è da dire che le scuse di Kirigiri sono molto più efficaci, lei gli racconta tutta la sua storia, non te ne parlo ma non sono convinto che se ne parlerà nell'anime, così come hanno saltato la storia di Togami, di Sakura o di tanti altri personaggi.

L'apparizione di Alter Ego è un grosso controsenso perché se invece è Kirigiri a farsi giustiziare per la testimonianza di Naegi l'esecuzione viene portata a termine, morale della storia è un bivio un po' forzato la sua apparizione.

C'è un altro bel mistero al di fuori dell'identità del burattinaio. In compenso almeno ho realizzato l'identità del burattinaio esplorando una fra le nuove stanze. Ma da qui in poi sto zitto, godetevi l'anime e speriamo che sia una buona trasposizione di un capitolo finale davvero lungo.

Mi incuriosisce questo "finale alternativo" di cui parlavi sopra, ma suppongo sia quel fantomatico "ultimo" bad ending di cui mi parlavano, per cui preferisco non sapere nulla. Vediamo se ho capito, Naegi arriva a dubitare di se stesso, della sua stessa "innocenza" per via dell'incubo? Quindi il background dei pg andava un pochino a "smorzare" questa forzatura nella trama (perché è una forzatura a mio parere)? Almeno questo. Dalle tue parole quindi Kirigiri si conferma un deus ex classico per salvare la vita a Naegi visto che nel caso Kirigiri venga condannata non compare...Nonostante tutto l'interesse continua ad essere presente, anche per via del tuo post, spero in una degna conclusione.
 
Mi incuriosisce questo "finale alternativo" di cui parlavi sopra, ma suppongo sia quel fantomatico "ultimo" bad ending di cui mi parlavano, per cui preferisco non sapere nulla. Vediamo se ho capito, Naegi arriva a dubitare di se stesso, della sua stessa "innocenza" per via dell'incubo? Quindi il background dei pg andava un pochino a "smorzare" questa forzatura nella trama (perché è una forzatura a mio parere)? Almeno questo. Dalle tue parole quindi Kirigiri si conferma un deus ex classico per salvare la vita a Naegi visto che nel caso Kirigiri venga condannata non compare...Nonostante tutto l'interesse continua ad essere presente, anche per via del tuo post, spero in una degna conclusione.

Ultimo no perché altri non ne ho visti, infatti non voglio dire troppo al riguardo perché chi vuole giocarlo è meglio che lo guardi da lì piuttosto che sentirselo raccontare.

Naegi dubita che gli manchi qualche ricordo, dopo aver visto tutte quelle foto dei suoi compagni non sa più cosa pensare.

Alter Ego è un deus ex machina classico, un po' è giustificabile che sia stato inserito nella rete in tempo per creare danni.

L'interesse c'è, l'arco risolutivo è pronto a porti molte domande!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top