Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sinceramente non credo sia finita qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon è stato di nessun utilità, e ha avuto accesso al sistema, per me
minimo minimo si è copiato nell'archivio della scuola
p.s. Non ho giocato ne so niente, è solo un'ipotesi :sasa:
Mi incuriosisce questo "finale alternativo" di cui parlavi sopra, ma suppongo sia quel fantomatico "ultimo" bad ending di cui mi parlavano, per cui preferisco non sapere nulla. Vediamo se ho capito, Naegi arriva a dubitare di se stesso, della sua stessa "innocenza" per via dell'incubo? Quindi il background dei pg andava un pochino a "smorzare" questa forzatura nella trama (perché è una forzatura a mio parere)? Almeno questo. Dalle tue parole quindi Kirigiri si conferma un deus ex classico per salvare la vita a Naegi visto che nel caso Kirigiri venga condannata non compare...Nonostante tutto l'interesse continua ad essere presente, anche per via del tuo post, spero in una degna conclusione.
Aggiungo in quanto magari diventa più chiara la ragione. Nei giorni prima della notte in cui viene attaccato Naegi non sta molto bene, in particolare quella notte la sua condizione di aggrava, e poi avviene quanto hai visto: ha quell'incubo in cui se stesso sostiene che devono rimanere nell'accademia, si risveglia e capisce non immediatamente della presenza del suo assalitore reagisce e quando riapre gli occhi vede Kirigiri.
Quindi Naegi dubita se stesso in cui fino all'ultimo non gli era ben chiaro se quanto fosse avvenuto era interamente la realtà e che non sa qualora durante la sua reazione durante l'assalto può essere accaduto che sia stato lui ad uccidere il suo assalitore ( poi spostato di conseguenza da Kirigiri )
Magari non ho spiegato bene.
Ci sarebbe anche spiegazione del perché Kirigiri è una sorta di deus ex
Aggiungo in quanto magari diventa più chiara la ragione. Nei giorni prima della notte in cui viene attaccato Naegi non sta molto bene, in particolare quella notte la sua condizione di aggrava, e poi avviene quanto hai visto: ha quell'incubo in cui se stesso sostiene che devono rimanere nell'accademia, si risveglia e capisce non immediatamente della presenza del suo assalitore reagisce e quando riapre gli occhi vede Kirigiri.
Quindi Naegi dubita se stesso in cui fino all'ultimo non gli era ben chiaro se quanto fosse avvenuto era interamente la realtà e che non sa qualora durante la sua reazione durante l'assalto può essere accaduto che sia stato lui ad uccidere il suo assalitore ( poi spostato di conseguenza da Kirigiri )
Magari non ho spiegato bene.
Ci sarebbe anche spiegazione del perché Kirigiri è una sorta di deus ex
L'importante è che i dubbi vengono anche a te giocatore oltre che a Naegi, perché nell'anime, a come viene posta la situazione, il tutto dà veramente fastidio non solo per quello che fanno i compagni, ma anche per il successivo comportamento di Naegi che nonostante sia stato ad un passo dalla morte non sembra interessargli più di tanto. Poi magari quando giocherò il titolo il tutto mi risulterà più scorrevole...
L'importante è che i dubbi vengono anche a te giocatore oltre che a Naegi, perché nell'anime, a come viene posta la situazione, il tutto dà veramente fastidio non solo per quello che fanno i compagni, ma anche per il successivo comportamento di Naegi che nonostante sia stato ad un passo dalla morte non sembra interessargli più di tanto. Poi magari quando giocherò il titolo il tutto mi risulterà più scorrevole...
Dubbi che potesse essere averlo ucciso per difendersi e Kirigiri ha aiutato ad insabbiare o che lei aveva ucciso il colpevole per salvare Naegi, si, ho avuti.
Poi durante il trial venivano fuori altre ingruenze per la quale la situazione si faceva sempre meno chiara e mi pare che la parte in cui Kirigiri affermava che la sua sopravvivenza era fondamentale per risolvere i misteri dell'accademia veniva detto molto presto
È settimanale, quindi in Giappone esce la puntata 12 questo giovedì, la puntata 13 giovedì prossimo. Si concluderà tutto in due settimane.
Faccio notare che il titolo personale di Kirigiri almeno dal gioco era
Sleuth, non Detective. Che differenza fa? Si associa più facilmente come 'segugio', quindi un detective d'azione. Non è una vera differenza, ma preferisco la traduzione come segugio, nei sottotitoli inglesi era tradotto come Detective e non Sleuth. Sottigliezze.
È settimanale, quindi in Giappone esce la puntata 12 questo giovedì, la puntata 13 giovedì prossimo. Si concluderà tutto in due settimane.
Faccio notare che il titolo personale di Kirigiri almeno dal gioco era
Sleuth, non Detective. Che differenza fa? Si associa più facilmente come 'segugio', quindi un detective d'azione. Non è una vera differenza, ma preferisco la traduzione come segugio, nei sottotitoli inglesi era tradotto come Detective e non Sleuth. Sottigliezze.
È settimanale, quindi in Giappone esce la puntata 12 questo giovedì, la puntata 13 giovedì prossimo. Si concluderà tutto in due settimane.
Faccio notare che il titolo personale di Kirigiri almeno dal gioco era
Sleuth, non Detective. Che differenza fa? Si associa più facilmente come 'segugio', quindi un detective d'azione. Non è una vera differenza, ma preferisco la traduzione come segugio, nei sottotitoli inglesi era tradotto come Detective e non Sleuth. Sottigliezze.
grazie delle info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png cmq è bellissimo peccato che in alcuni pezzi sono andati troppo frettolosamente ed hanno smesso di dire da quanto tempo sono dentro la scuola :kep88:
Io mi ero fidato della traduzione del gioco... in effetti tutti quegli insulti presenti nel gioco dubito che fossero traduzioni letterali. Allora direi che è corretto detective.
grazie delle info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png cmq è bellissimo peccato che in alcuni pezzi sono andati troppo frettolosamente ed hanno smesso di dire da quanto tempo sono dentro la scuola :kep88:
Erano circa 4 giorni a capitolo, dopo cinque capitoli più o meno dovrebbero essere lì da 20 giorni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non c'è più il free time nel sesto capitolo, quindi immagino che i prossimi due episodi saranno al ventunesimo giorno (circa, non mi sono messo a contarli).
Episodio piacevole. Per una volta è dato un pò di spazio anche alla parte investigativa della vicenda, per cui lo sviluppo e la risoluzione dell'indagine risulta più semplice da seguire anche per lo spettatore. Da questo punto di vista però voglio sottolineare come vengano in evidenza solo gli elementi che portano verso la scoperta di fine episodio, e non ci vengano mai dati eccessivi dubbi a riguardo. Sulla scoperta in se, tanto di cappello, gli indizi c'erano e quest'ultimo episodio ne era assolutamente pieno, anche se ad onor di cronoca il primo indizio veniva dai primi ep, quando ad una domanda sul suo aspetto diverso che in fotografia Junko/Mukuro adduceva che in foto tutti apparissero differenti, affermazione che a suo tempo non diceva nulla ma che a posteriori assume un'importanza fondamentale per comprendere lo scambio fra le due gemelle della disperazione. Resto però molto curioso sull'ultimo episodio, come ho già scritto l'ep da moltissimi indizi sulla risoluzione dell'identità di Monokuma, ma relativamente pochi sul resto. L'amnesia, il perché tutti avessero accettato di rimanere nella scuola, il come le due sorelle abbiano potuto uccidere il preside ed architettare tutta la vicenda, senza contare la grande catastrofe di cui si è accennato fino ad ora.
Episodio piacevole. Per una volta è dato un pò di spazio anche alla parte investigativa della vicenda, per cui lo sviluppo e la risoluzione dell'indagine risulta più semplice da seguire anche per lo spettatore. Da questo punto di vista però voglio sottolineare come vengano in evidenza solo gli elementi che portano verso la scoperta di fine episodio, e non ci vengano mai dati eccessivi dubbi a riguardo. Sulla scoperta in se, tanto di cappello, gli indizi c'erano e quest'ultimo episodio ne era assolutamente pieno, anche se ad onor di cronoca il primo indizio veniva dai primi ep, quando ad una domanda sul suo aspetto diverso che in fotografia Junko/Mukuro adduceva che in foto tutti apparissero differenti, affermazione che a suo tempo non diceva nulla ma che a posteriori assume un'importanza fondamentale per comprendere lo scambio fra le due gemelle della disperazione. Resto però molto curioso sull'ultimo episodio, come ho già scritto l'ep da moltissimi indizi sulla risoluzione dell'identità di Monokuma, ma relativamente pochi sul resto. L'amnesia, il perché tutti avessero accettato di rimanere nella scuola, il come le due sorelle abbiano potuto uccidere il preside ed architettare tutta la vicenda, senza contare la grande catastrofe di cui si è accennato fino ad ora.
Gli indizi penso siano stati pensati come volutamente eccessivi nell'individuare il segreto riguardante Junko e Mukuro, ma la ragione è semplice: sono proprio le domande che non sono state ancora risposte il vero cuore della storia, le due sorelle erano solo l'antipasto.
Gli indizi penso siano stati pensati come volutamente eccessivi nell'individuare il segreto riguardante Junko e Mukuro, ma la ragione è semplice: sono proprio le domande che non sono state ancora risposte il vero cuore della storia, le due sorelle erano solo l'antipasto.
Ottimo, spero che c'è la facciano a mettere tutto all'interno di questo ep finale allora, altrimenti mi tocca aspettare di giocare direttamente al titolo^^
Sicuramente chiuderanno la storia del primo gioco nel prossimo episodio anche se dovranno farlo ad alta velocità e già il 12 si mangia parecchie scene, o meglio l'ordine in cui si svolgono le scene, entrano nelle stanze al momento in cui hanno tutto quello che serve per poter ottenere indizi.
E c'è ancora da fare lo schemino su come è stata uccisa Mukuro, non so nemmeno se proveranno a farlo, ma penso di sì. Ricordo che era lunga quella parte del manga nel gioco, ma ce l'avevo fatta al primo colpo, mi pareva che ci fossero 30 minuti a disposizione.
Mi aspetto molto dal prossimo episodio, voglio vedere se riusciranno ad inserire tutte le parti fondamentali.
Mi mancherà Dangan Ronpa, in particolare mi mancherà Monokuma. "Omae ra..."
Direi che se non vende malissimo ci sono buone possibilità di un adattamento di Super Dangan Ronpa 2.
Gli ultimi 10 secondi con quella MonoKuma in rosa non c'erano nel primo gioco... potrebbe essere un indizio d'adattamento del 2.
Per me il 13 è l'episodio migliore, quello da cui hanno tagliato di più ma che riesce ad essere epico ai massimi livelli. Certe inquadrature meritavano un emmy award. :.bip:
L'importante dell'episodio 13 era rendere la pazzia del mastermind e pur avendo 20 minuti è venuto un buon episodio, come ha detto Kra forse l'episodio migliore.
La presenza di Usami ( il coniglio ) di sicuro suggerisce la possibilità di un adattamento del 2, solo questo giro spererei in un progetto più grosso, avendo completato il gioco non posso che dispiacermi di come 13 episodi non rendono giustizia.
Non avevo mai fatto caso che
Nella parte "Detention" della tortura di Enoshima c'è attaccata Usami sulla corona. Considerando che aveva sopportato tutte le torture fino a quel momento e non era presente devo pensare che era stata anche solo leggermente contagiata dalla "speranza" ?
Unica cosa che invece speravo venisse mostrata di più nell'episodio
E' come ogni cosa era stata pianificata o quasi. Le prove, i tentativi falliti, perfino la sconfitta finale era qualcosa di voluto
Un bell'ultimo episodio, per quanto in sincerità mi aspettassi qualcosa di diverso, qualcosa che andasse ad indagare su ciò che era accaduto nel mondo esterno, ma che invece si gioca tutto sulla contrapposizione fra la odiosa(e schizofrenica) mastermind e Naegi, e si perché il tutto si gioca sul duello fra disperazione e speranza che Naegi ha continuato a predicare fino alla fine, anche a rischio di essere condannato per la seconda volta. Nulla da eccepire alla regia, alcune inquadrature sono fantastiche. Anche se personalmente mi aspettavo qualcosa di diverso, non solo nella morte della mastermind che è un collage della varie morti che fa effetto ma speravo in qualcosa di più originale, ma soprattutto per quando concerne il mondo esterno e quanto è successo. Suppongo che verrà chiarito nel due visto la presenza della tipetta rosa alla fine.
L'importante dell'episodio 13 era rendere la pazzia del mastermind e pur avendo 20 minuti è venuto un buon episodio, come ha detto Kra forse l'episodio migliore.
La presenza di Usami ( il coniglio ) di sicuro suggerisce la possibilità di un adattamento del 2, solo questo giro spererei in un progetto più grosso, avendo completato il gioco non posso che dispiacermi di come 13 episodi non rendono giustizia.
Non avevo mai fatto caso che
Nella parte "Detention" della tortura di Enoshima c'è attaccata Usami sulla corona. Considerando che aveva sopportato tutte le torture fino a quel momento e non era presente devo pensare che era stata anche solo leggermente contagiata dalla "speranza" ?
Unica cosa che invece speravo venisse mostrata di più nell'episodio
E' come ogni cosa era stata pianificata o quasi. Le prove, i tentativi falliti, perfino la sconfitta finale era qualcosa di voluto
Rivedendo questo episodio ammetto di aver pensato che
Enoshima abbia voluto dare uno scopo ai suoi avversari se fossero stati in grado di sconfiggerla. Non dico che abbia fatto tutto per loro, ma ha dimostrato a se stessa che la speranza può battere la disperazione.
Se avesse voluto ammazzare tutti l'avrebbe fatto, ha sempre dato una possibilità d'uscita da quella situazione nonostante giocasse a suo favore.
Cioè mi fai 12 episodi da *** e l'ultimo di *****?
Potevano fare 9999999 finali ed hanno scelto il peggiore.
Capisco che potrebbe esserci una seconda serie ma non si puo contemplare un ultimo episodio in cui : non si scopre nulla,non viene spiegato praticamente nulla e i personaggi continuano a blaterare sulla speranza e disperazione :morris82: