Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La cappellata è fare un seguito diretto dei primi due giochi avendo proprio tralasciato la trasposizione animata del secondo.Comunque da quello che ho capito non dovrebbe essere un'adattamento del V3 ma proprio una roba inedita, vero seguito dei primi 2 giochi, sempre se non ho capito male appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si vede che alla fine il prodotto è indirizzato proprio a chi segue il gioco e non all'utenza dell'anime, meglio forse visto che magari ci sono meno probabilità di cagat° (comunque non assente come possibilità) derivanti da una trasposizione cagosa, ma sopratutto come prodotto sicuramente cosi è più interessante, certo naturalmente può dar fastidio a chi segue solo l'anime e non potrà vedere questo per via del 2 assente in versione animata, questo è vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLa cappellata è fare un seguito diretto dei primi due giochi avendo proprio tralasciato la trasposizione animata del secondo.
Kuso ga!
Primo episodio (Despair Arc):
Ero convinto che Chiaki fosse solo un'IA creata da Chihiro, e invece no :morris82: Insomma dimentico le cose in fretta io!
Ah, allora ricordavo bene!Infatti Chiaki ERA una IA. Nei giochi non viene mai menzionata l'esistenza di una "vera" Chiaki. La possibilità non era da escludere comunque.
Non ho letto le varie Novels, ma onestamente non avrei mai pensato che fosse realmente esistita una vera Chiaki. In quest'ottica, apprendere di tale fatto si è rivelato un plot twist particolarmente azzeccato (oltre che decisamente gradito A ME).
Comunque 'sto episodio è stato decisamente migliore del primo del Future Arc.
Ah, allora ricordavo bene!
Però comunque dovrebbero spiegare come si deve la sua relazione nel mondo reale con Chihiro... perché lui ha scelto proprio di dare le sue sembianze all'"avatar"? A meno che (cosa più probabile) lei sia entrata nel programma (ti rendi conto che, se non ci fosse entrata così, potrebbe essere ancora viva?!) come tutti gli altri, e in quel caso bisognerebbe spiegare altre cose ancora.
Comunque guardando l'OP per la prima volta, credevo che il tipo con le orecchie da gatto fosse Nagisa, e invece era Chiaki!
Idea dei braccialetti non troppo originale.
C'è qualcos'altro di più pressante che mi puzza, però non riesco bene a mettere a fuoco... forse il fatto che qui l'unico assassino sarà il traditore, e non mi pare un ottimo modo di spargere despair in giro per il mondo. Fortuna che non è l'unico modo di morire.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gifBon visto.
Hanno fatto morire LA più **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Eh esatto, c'era anche questo. Mi trovi completamente d'accordo.A me puzza il fatto che quelli dovrebbero essere personaggi "super fighi", adulti e con un passato importante alle spalle. Posso capire che i personaggi dei giochi potessero essere particolarmente impulsivi (erano appena dei teenagers), ma questi leader dovrebbero aver imparato a controllare se stessi e a guardare le cose in maniera critica e analitica. Mi sembra veramente fuori luogo che personaggi simili potessero TUTTI indicare Naegi come "primo sospetto". Dovrebbero essere a conoscenza che chi ha pianificato tutto questo non sia una persona "stupida" - oltre al fatto che Naegi non avrebbe mai potuto compromettere i sistemi dall'INTERNO essendo stato al di fuori del sistema per mesi (visto che era impegnato nel "progetto" trattato in Danganronpa2.
Insomma, non trovo malvagia l'idea in sé, ma le reazioni di certi personaggi le trovo irrealistiche e fuori luogo.