Danganronpa

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se devono rushare e deve venir una mezza porcheria come la prima stagione, lasciassero proprio stare.

Per non parlare del fatto che skippano completamente il secondo gioco :rickds:

 
Comunque da quello che ho capito non dovrebbe essere un'adattamento del V3 ma proprio una roba inedita, vero e proprio seguito dei primi 2 giochi, sempre se non ho capito male appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque da quello che ho capito non dovrebbe essere un'adattamento del V3 ma proprio una roba inedita, vero seguito dei primi 2 giochi, sempre se non ho capito male appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La cappellata è fare un seguito diretto dei primi due giochi avendo proprio tralasciato la trasposizione animata del secondo.

 
La cappellata è fare un seguito diretto dei primi due giochi avendo proprio tralasciato la trasposizione animata del secondo.
Si vede che alla fine il prodotto è indirizzato proprio a chi segue il gioco e non all'utenza dell'anime, meglio forse visto che magari ci sono meno probabilità di cagat° (comunque non assente come possibilità) derivanti da una trasposizione cagosa, ma sopratutto come prodotto sicuramente cosi è più interessante, certo naturalmente può dar fastidio a chi segue solo l'anime e non potrà vedere questo per via del 2 assente in versione animata, questo è vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una delle mosse più stupide degli ultimi anni per quel che mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Ma non era meglio continuare la trama dei primi due titoli col terzo gioco e lanciare la storia nuova con l'anime?

Sarebbe stato tutto più coerente, e si giustificava pure l'assenza della trasposizione animata di Danganronpa 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Meglio così gli adattamenti da VN salvo rare eccezioni (Clannad AS e Steins Gate) sono nel migliore dei casi *****.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà diviso in due stagioni: una sequel di DGR2, l'altra prequel.

Danganronpa 3 anime starts in July, is two seasons: Future Chapter (DGR2 sequel) and Despair Chapter (DGR2 prequel)



CemZIfIWQAAKf68.jpg:medium


Ringrazio Hihey per averlo segnalato in sezione PS Vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Qui si spiega perché non è stata fatta una trasposizione animata di DGR2.

 
Il Future Chapter inizia l'11 luglio, ed esce un episodio ogni lunedì.

Il Despair Chapter inizia il 14 luglio, ed esce un episodio ogni giovedì.

 
Hype a 10000000000000000000

La sera prima della mia Laurea Magistrale la passerò a vedermi Dangaronpa :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Primo episodio (SIDE: FUTURE) disponibile.

Le animazioni non mi piacciono. Opening ed ending belle.

Visto che è la terza volta che ripropongono la stessa cosa, sono proprio curioso di sapere come moriranno i vari personaggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dopo un po' le idee finiscono, considerando anche che pure nel prossimo gioco degli studenti dovranno uccidersi tra loro!
 
Sinceramente non mi ha fatto impazzire. Ok che era l'episodio introduttivo, ma ci sono troppe cose "inverosimili" che accadono.

Sent using Tapatapatapa

 
Kuso ga!



Primo episodio (Despair Arc):

Ero convinto che Chiaki fosse solo un'IA creata da Chihiro, e invece no :morris82: Insomma dimentico le cose in fretta io!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Kuso ga!



Primo episodio (Despair Arc):

Ero convinto che Chiaki fosse solo un'IA creata da Chihiro, e invece no :morris82: Insomma dimentico le cose in fretta io!
Infatti Chiaki ERA una IA. Nei giochi non viene mai menzionata l'esistenza di una "vera" Chiaki. La possibilità non era da escludere comunque.

Non ho letto le varie Novels, ma onestamente non avrei mai pensato che fosse realmente esistita una vera Chiaki. In quest'ottica, apprendere di tale fatto si è rivelato un plot twist particolarmente azzeccato (oltre che decisamente gradito A ME).

Comunque 'sto episodio è stato decisamente migliore del primo del Future Arc.
 
Infatti Chiaki ERA una IA. Nei giochi non viene mai menzionata l'esistenza di una "vera" Chiaki. La possibilità non era da escludere comunque.

Non ho letto le varie Novels, ma onestamente non avrei mai pensato che fosse realmente esistita una vera Chiaki. In quest'ottica, apprendere di tale fatto si è rivelato un plot twist particolarmente azzeccato (oltre che decisamente gradito A ME).

Comunque 'sto episodio è stato decisamente migliore del primo del Future Arc.
Ah, allora ricordavo bene!

Però comunque dovrebbero spiegare come si deve la sua relazione nel mondo reale con Chihiro... perché lui ha scelto proprio di dare le sue sembianze all'"avatar"? A meno che (cosa più probabile) lei sia entrata nel programma (ti rendi conto che, se non ci fosse entrata così, potrebbe essere ancora viva?!) come tutti gli altri, e in quel caso bisognerebbe spiegare altre cose ancora.

Comunque guardando l'OP per la prima volta, credevo che il tipo con le orecchie da gatto fosse Nagisa, e invece era Chiaki!
 
Ah, allora ricordavo bene!
Però comunque dovrebbero spiegare come si deve la sua relazione nel mondo reale con Chihiro... perché lui ha scelto proprio di dare le sue sembianze all'"avatar"? A meno che (cosa più probabile) lei sia entrata nel programma (ti rendi conto che, se non ci fosse entrata così, potrebbe essere ancora viva?!) come tutti gli altri, e in quel caso bisognerebbe spiegare altre cose ancora.

Comunque guardando l'OP per la prima volta, credevo che il tipo con le orecchie da gatto fosse Nagisa, e invece era Chiaki!

Secondo me la Chiaki in DNR2 è a tutti gli effetti una IA. Il suo comportamento e le sue "conoscenze" sono troppo particolari per essere una persona "normale". Può darsi benissimo che Chihiro la avesse incontrata durante la sua permanenza all'Hope Academy e se ne fosse "innamorato" a tal punto da creare una IA con le sue sembianze.

Mi sono fatto diverse teorie comunque, che "non escludono" il fatto che la Chiaki nel Despair Arc potesse essere una persona reale "diversa" da quella di DNR2.

In primo luogo, quando Mikan "torna ad essere se stessa" non fa alcun riferimento particolare a Chiaki. Cioè, se Mikan davvero non avesse mai visto Chiaki in precedenza mi sarei aspettato qualcosa, invece lei si è comportata come se la sua presenza fosse abbastanza normale. Certo, ciò può essere dovuto al fatto che a Mikan non gliene fregasse nulla a prescindere di chi fosse Chiaki in quelle circostanze (ossia dopo che si è resa conto di essere in una "finzione"), però in ogni caso mi pare che tale evenienza sia poco probabile: una reazione, seppur minima, in stile "ma chi cazz0 sei tu?", me la sarei un minimo aspettata.

In secondo luogo, bisogna considerare il punto in cui Nagito legge i documenti che riportavano le informazioni degli altri partecipanti al "gioco", alla fine del quarto capitolo (quando "vince" il gioco della roulette russa). In quei documenti c'erano sicuramente riferimenti a Chiaki - sebbene, è giusto menzionarlo, tali documenti potevano essere stati creati appositamente (ed eventuali riferimenti a Chiaki in profili di altri studenti potevano anch'essi essere stati inseriti di proposito). Inoltre, bisogna considerare che tali documenti erano stati scritti da Junko/Monokuma, e NON da Chihiro: come avrebbe fatto Junko a creare un profilo "verosimile" su una IA basata su una persona assolutamente fittizia? Cioè, Monokuma/Junko SAPEVA che Chiaki era "il traditore", dal momento che SAPEVA che non c'entrava nulla con gli altri partecipanti (non essendo, Chiaki, una Ultimate Despair). Ciononostante, come poteva sapere le informazioni necessarie a creare un profilo "credibile" da fornire all'eventuale vincitore della "roulette russa"? Se avesse scritto delle cagate, Nagito se ne sarebbe sicuramente accorto. Il chè mi fa pensare che il profilo fosse non solo credibile, ma anche "reale".

Ribadisco che la certezza al 100% non la si ha - sono solo supposizioni. Però non riesco, ad ora, a trovare alcuna prova concreta che escluda la possibilità di una Chiaki realmente esistita. Volendo l'unica cosa un po' "curiosa" è il fatto che la data di nascita di Chiaki sia la stessa di Chihiro - ma può benissimo essere solo una coincidenza.

Comunque io sapevo che la silhouette alla fine della OP era di Chiaki visto che avevo letto da qualche parte che Chiaki avrebbe fatto una comparsa in DNR3 - ma pensavo che fosse una roba tipo Cameo; sicuramente non che avesse ricoperto un ruolo di protagonista (o, almeno, da quanto mi pare di intuire dal primo episodio, sembra che Chiaki avrà un ruolo chiave nel Despair Arc).
 
No. No. No.

Avete fatto l'unica cosa che non potevate fare.

No.

SIDE: FUTURE #02

Idea dei braccialetti non troppo originale.

C'è qualcos'altro di più pressante che mi puzza, però non riesco bene a mettere a fuoco... forse il fatto che qui l'unico assassino sarà il traditore, e non mi pare un ottimo modo di spargere despair in giro per il mondo. Fortuna che non è l'unico modo di morire.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah cavolo oggi non la ho vista. Domani mattina rimedio

Sent using Tapatapatapa

 
Bon visto.

Hanno fatto morire LA più **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif


Idea dei braccialetti non troppo originale.

C'è qualcos'altro di più pressante che mi puzza, però non riesco bene a mettere a fuoco... forse il fatto che qui l'unico assassino sarà il traditore, e non mi pare un ottimo modo di spargere despair in giro per il mondo. Fortuna che non è l'unico modo di morire.
A me puzza il fatto che quelli dovrebbero essere personaggi "super fighi", adulti e con un passato importante alle spalle. Posso capire che i personaggi dei giochi potessero essere particolarmente impulsivi (erano appena dei teenagers), ma questi leader dovrebbero aver imparato a controllare se stessi e a guardare le cose in maniera critica e analitica. Mi sembra veramente fuori luogo che personaggi simili potessero TUTTI indicare Naegi come "primo sospetto". Dovrebbero essere a conoscenza che chi ha pianificato tutto questo non sia una persona "stupida" - oltre al fatto che Naegi non avrebbe mai potuto compromettere i sistemi dall'INTERNO essendo stato al di fuori del sistema per mesi (visto che era impegnato nel "progetto" trattato in Danganronpa2.

Insomma, non trovo malvagia l'idea in sé, ma le reazioni di certi personaggi le trovo irrealistiche e fuori luogo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bon visto.
Hanno fatto morire LA più **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

A me puzza il fatto che quelli dovrebbero essere personaggi "super fighi", adulti e con un passato importante alle spalle. Posso capire che i personaggi dei giochi potessero essere particolarmente impulsivi (erano appena dei teenagers), ma questi leader dovrebbero aver imparato a controllare se stessi e a guardare le cose in maniera critica e analitica. Mi sembra veramente fuori luogo che personaggi simili potessero TUTTI indicare Naegi come "primo sospetto". Dovrebbero essere a conoscenza che chi ha pianificato tutto questo non sia una persona "stupida" - oltre al fatto che Naegi non avrebbe mai potuto compromettere i sistemi dall'INTERNO essendo stato al di fuori del sistema per mesi (visto che era impegnato nel "progetto" trattato in Danganronpa2.

Insomma, non trovo malvagia l'idea in sé, ma le reazioni di certi personaggi le trovo irrealistiche e fuori luogo.
Eh esatto, c'era anche questo. Mi trovi completamente d'accordo.

 
Ho appena finito la prima stagione, non è stata malvagia dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Questo come devo guardarlo? Non ho capito perchè ne fanno uno al lunedi e uno al giovedi, si guardano assieme? :morristend:

PS: Mai giocato al gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top