PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
L'ho spiegato nella pagina precedente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti col set di Dark Souls 2.... vi voglio bene.... :ivan:

 
Ultima modifica:
Tutti col set di Dark Souls 2.... vi voglio bene.... :ivan:
E modestamente sono stato il più veloce a cambiare set, è da queste piccole cose che si vede chi è fan e chi no :stema:

infatti Evans è proprio un vero fan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Non mi piacciono le nuove Info. Non mi piacciono per niente. Ho paura che renderanno il gioco un semplice gioco action, un avventura come tante altre >__>. no, no e no!

 
E modestamente sono stato il più veloce a cambiare set, è da queste piccole cose che si vede chi è fan e chi no :stema:
infatti Evans è proprio un vero fan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
ergo proxy > Dark souls II :morris82:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
 
Ultima modifica:
ergo proxy > Dark souls II :morris82:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Non ci credi neanche tu,//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif anche se ergo proxy è una figata immane :sasa:

 
Non mi piacciono le nuove Info. Non mi piacciono per niente. Ho paura che renderanno il gioco un semplice gioco action, un avventura come tante altre >__>. no, no e no!
E un pò paura ce lo anch'io ma ho letto che il Miya fa da supervisore quindi alla prima brazzata penso che interverrà dicendo "we, cazz0 fatte"....

 
Ammesso che sarà più facile rispetto a Dark Souls, mi viene difficile credere che sarà davvero settato in modalità Nabbo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè probabilmente la difficoltà resterà simile a DS appunto ma, cerceranno di limitare le fasi frustranti per permettere ad un maggior numero di videogiocatori di finirlo senza vendere l' anima al diavolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ci credi neanche tu,//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif anche se ergo proxy è una figata immane :sasa:
vedo che siamo d'accordo su tutto,games,anime,film :sasa:

sorry per l'OT:asd:

 
Bello essere hyppati a mille per l'annuncio del gioco e qualche giorno dopo leggere un "più facile" fra le news del sito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

il gioco è "difficile" solo se si va avanti a casaccio nei combattimenti ecc, diventa facilissimo una volta comprese le meccaniche del gameplay. Renderlo più facile distruggerebbe tutto ciò che ha di bello questo titolo

 
A me, inutile dirlo, sta cosa dell'adattamento alla massa per allargare l'utenza non mi piace.

La difficoltà di questa serie non è mai stata nel gameplay, che è probabilmente uno dei più intuitivi e maneggiabili che ci siano, ma sul come si affrontano le situazioni.

Che poi siamo seri, le fasi che possono essere realmente frustranti quali possono essere? Giusto quelle dove non si vede una sega tipo la Valley of Defilment di Demon's o la Tomba dei giganti di Dark. Che appunto sono quelle dove non è che i mostri sono più forti, ma semplicemente sono quelle dove si fa più fatica ad interpretare la situazione, e quindi si finisce male. (O si rischia di mettere un piede in fallo in qualche buco)

Non parlatemi poi dei Boss perchè a parte qualcuno, danno meno sfida del livello stesso, soprattutto in Demon's.

Tralaltro devo dire che Dark Souls l'ho trovato più permissivo di Demon's, forse perchè è realmente cosi o forse perchè avendo già giocato a fondo il primo, ormai ci avevo fatto la mano. E questo è un fattore da tenere in considerazione, dato che questo è già il terzo capitolo e bene o male chi ci ha giocato sà in linea di massima come si affronta un titolo del genere.

La verità, secondo me, come ho sempre ribadito tante volte, è che questi sono semplicemente giochi impegnativi che richiedono una dose di concentrazione maggiore rispetto allo standard odierno, ma non li definirei propriamente difficili.

La nomea di gioco "superdifficile è meglio che non lo compri se non vuoi sclerare" che ha questo titolo sono solo le dicerie di chi o si è arenato sullo standard di difficoltà dei giochi che ci sono adesso (o chi ha iniziato con questi), quelli dove la morte vuol dire ripartire da 5 secondi prima di morire, dove i personaggi girano con una scorta di munizioni pari a quella dell'esercito USA, una farmacia dentro una capsula Hoi-Poi e il GPS TomTom di serie.

E mi sta sui maroni che si debba sempre andare al ribasso e mai al rialzo (inteso come difficoltà), perchè cosi più persone lo comprano. E intanto son sempre gli altri che si devono poi accontentare.

E' successo praticamente a quasi tutti i giochi, ma non pensavo lo facessero anche con questa serie, apprezzata da molti proprio per la severità e per la libertà di sbagliare, che è un tipo di libertà che ormai si fa fatica a trovare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se devono renderlo accessibile a tutti almeno spero ci sia anche una modalità "hardcore" per chi ha giocato i precedenti, non facessero una roba alla Ninja Gaiden 3, rovinerebbero uno dei pochi giochi in cui bisogna tirare fuori le bolas pixellate per poter sperare di finirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi spiegatel'equilibrio?
Equilibrio

 


---------- Post added at 07:43:24 ---------- Previous post was at 07:35:57 ----------

 




Che poi siamo seri, le fasi che possono essere realmente frustranti quali possono essere?
Nel mio caso LA FOTTUTISSIMA CULLA DEL CAOS!!!!

Tutto sommato, DkS si basa su esplorazione e conoscenza: una volta (e non è facile, attenzione!-non sto sminuendo la difficoltà) che si conoscono i pattern di attacco, i punti deboli e la strada da percorrere, la difficoltà si ridimensiona. I nemici possono essere evitati tranquillamente (Tomba dei Giganti, in primis!). È possibile saltare alcuni percorsi che sembrano obbligati e ostici e che sulle prime spaventano...

Insomma, il problema di DkS è il fatto che ci vuole pazienza e dedizione, qualità che si stanno perdendo in alcuni giochi.

Il mio timore (considerazioni personali) è vedere in DkS2:

-una mappa;

-indicazioni sulla strada da seguire;

-trama raccontata per filo e per segno;

-difficoltà impostata su coordinazione occhio mano (action alla Devil May Cry), piuttosto che sull'esplorazione e la conoscenza, dove in realtà vieni punito, se fai una cazzata; tipo affrontare gli scheletri senza armi divine: provaci, ma rischi di rimanere frustrato...

Vedremo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
volevo avere un pò di informazioni su questa saga...

dato che non ho preso nessuno dei due titoli usciti fin'ora..

qualcuno mi può elencare il genere , i difetti e perchè e' un gioco con cosi tanti fan? :morristend:

 
Ok è simile a dragon dogma cmq, è più centrato sul level up e sul combattimento con i mob che sulla trama, missioni e PG :morristend:Capito, thanks ;p
Non ho giocato DD, non saprei.

Per il resto, no.

Puoi anche non livellare.

È basato sull'equipaggiamento. Sull'esplorazione. Sulla conoscenza. Su un'atmosfera davvero unica. E alcuni npg sono davvero carismatici.

 
Se devono renderlo accessibile a tutti almeno spero ci sia anche una modalità "hardcore" per chi ha giocato i precedenti, non facessero una roba alla Ninja Gaiden 3, rovinerebbero uno dei pochi giochi in cui bisogna tirare fuori le bolas pixellate per poter sperare di finirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io sono una fan della difficoltà selezionabile, ma secondo me in Dark Souls farebbe perdere un po' di atmosfera. Un conto è se alla miliardesima volta che affronti un boss (maledetti quattro re :diabloman:) sai che o trovi il modo di batterlo o devi abbandonare il gioco, un altro è dirsi "alla peggio abbasso la difficoltà"... certo, sempre meglio che un'unica difficoltà bassa, però è triste :tragic:

 
Essere Pr00000 e non saperlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Uff...volevo quest'immagine però più grande...così sembra una cacca...c'è qualcuno che può aiutarmi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Comunque felice di rivederti Roxas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica:
Ora non vorrei sbagliarmi, ma le notizie contenute nella news di spazio mi sembrano le stesse che giravano in inglese poco dopo l'annuncio, e lì non si parlava di renderlo più facile, ma solo più accessibile. E poi era già successa la stessa cosa quando erano state mal tradotte le parole di Miyazaki un paio di mesi fa (anche allora si parlava di "modalità facile", per poi venire nettamente smentita), e in quell'occasione aveva specificato che non avrebbe assolutamente reso il gioco più facile. A parer mio inseriranno semplicemente un tutorial più esaustivo e renderanno il gioco più lineare - della serie che non potremo finire per sbaglio nelle catacombe o nelle rovine di New Londo appena iniziato il gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top