PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Speriamo che la difficoltà non sara regolabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.

 
Speriamo che la difficoltà non sara regolabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.
Confermo il mio post precedente, non sono l'unico ad aver notato che SG ha tradotto male la notizia. Il gioco sarà più accessibile, ma non più facile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Confermo il mio post precedente, non sono l'unico ad aver notato che SG ha tradotto male la notizia. Il gioco sarà più accessibile, ma non più facile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
beh speriamo sia davvero così,è ben diverso.

 
Confermo il mio post precedente, non sono l'unico ad aver notato che SG ha tradotto male la notizia. Il gioco sarà più accessibile, ma non più facile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se è come dici tu...beh meglio più lineare che più facile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif magari non metteranno un luogo ostico (anzi 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) proprio appiccicati al luogo dove si comincia evitando così di sbagliare e finire direttamente tra le fuci del drago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La verità, secondo me, come ho sempre ribadito tante volte, è che questi sono semplicemente giochi impegnativi che richiedono una dose di concentrazione maggiore rispetto allo standard odierno, ma non li definirei propriamente difficili.

La nomea di gioco "superdifficile è meglio che non lo compri se non vuoi sclerare" che ha questo titolo sono solo le dicerie di chi o si è arenato sullo standard di difficoltà dei giochi che ci sono adesso (o chi ha iniziato con questi), quelli dove la morte vuol dire ripartire da 5 secondi prima di morire, dove i personaggi girano con una scorta di munizioni pari a quella dell'esercito USA, una farmacia dentro una capsula Hoi-Poi e il GPS TomTom di serie.
Secondo me non si tratta nemmeno di difficoltà, ormai nei giochi quando ti trovi davanti a un qualsiasi nemico l'unica preoccupazione è quella di premere a ripetizione i tasti a casaccio e se rimane tempo cercare di evitare i colpi, e questo basta e avanza a buttare giù praticamente tutti i nemici.

Nei giochi come Dark o Demon's invece questa tattica non funziona: puoi essere anche 600 di livello ma se meni a casaccio anche il più stupido dei nemici ti piega in due!

Ora prendi un giocatore classico di quelli che mena mazzate a casaccio senza minimamente sforzarsi di elaborare una strategia in base al nemico che ha davanti e mettilo a giocare a Dark Souls, è normale che già al Demone Toro strippa perchè è chiaro che con la sua tattica verrà puntualmente sventrato!!! Magari ha anche usato anche qualche glitch salendo di livello e non gli pare possibile che al primo miniboss prende tante legnate senza capirci una mazza, di conseguenza abbandonerà il gioco perchè per lui troppo difficile e tornerà su Skirym dove potrà andare a nozze con la sua tattica preferita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guardate se mettono un sistema di checkpoint più accessibile son favorevolissimo al "più abbordabile", io sto giocando a dark souls in sti giorni e sono nella città infame, quel posto è la cosa più frustrante a cui abbia mai giocato, nn posso stare tutto il tempo a stare attento se cado o vedere chi ho davanti a misurare ogni santa cosa, ieri sera ho perso 15mila anime e 15 di umanità per sto ***** di problema due ore a fare quel posto e poi prenderla nel **** in quel modo mi ha fatto rosicare come nn mai...quindi si sono favorevole alla difficoltà estrema ma nn a sti livelli *****:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me, inutile dirlo, sta cosa dell'adattamento alla massa per allargare l'utenza non mi piace.
La difficoltà di questa serie non è mai stata nel gameplay, che è probabilmente uno dei più intuitivi e maneggiabili che ci siano, ma sul come si affrontano le situazioni.

Che poi siamo seri, le fasi che possono essere realmente frustranti quali possono essere? Giusto quelle dove non si vede una sega tipo la Valley of Defilment di Demon's o la Tomba dei giganti di Dark. Che appunto sono quelle dove non è che i mostri sono più forti, ma semplicemente sono quelle dove si fa più fatica ad interpretare la situazione, e quindi si finisce male. (O si rischia di mettere un piede in fallo in qualche buco)

Non parlatemi poi dei Boss perchè a parte qualcuno, danno meno sfida del livello stesso, soprattutto in Demon's.

Tralaltro devo dire che Dark Souls l'ho trovato più permissivo di Demon's, forse perchè è realmente cosi o forse perchè avendo già giocato a fondo il primo, ormai ci avevo fatto la mano. E questo è un fattore da tenere in considerazione, dato che questo è già il terzo capitolo e bene o male chi ci ha giocato sà in linea di massima come si affronta un titolo del genere.

La verità, secondo me, come ho sempre ribadito tante volte, è che questi sono semplicemente giochi impegnativi che richiedono una dose di concentrazione maggiore rispetto allo standard odierno, ma non li definirei propriamente difficili.

La nomea di gioco "superdifficile è meglio che non lo compri se non vuoi sclerare" che ha questo titolo sono solo le dicerie di chi o si è arenato sullo standard di difficoltà dei giochi che ci sono adesso (o chi ha iniziato con questi), quelli dove la morte vuol dire ripartire da 5 secondi prima di morire, dove i personaggi girano con una scorta di munizioni pari a quella dell'esercito USA, una farmacia dentro una capsula Hoi-Poi e il GPS TomTom di serie.

E mi sta sui maroni che si debba sempre andare al ribasso e mai al rialzo (inteso come difficoltà), perchè cosi più persone lo comprano. E intanto son sempre gli altri che si devono poi accontentare.

E' successo praticamente a quasi tutti i giochi, ma non pensavo lo facessero anche con questa serie, apprezzata da molti proprio per la severità e per la libertà di sbagliare, che è un tipo di libertà che ormai si fa fatica a trovare.
Parole sante!

Dalle fogne di Derry

 
Ma infatti, la notizia l'aveva riportata anche un utente qua sul topic, ora non la ritrovo ma il senso, o almeno come l'ho intesa io, era che il gioco fosse di più facile comprensione dal punto di vista della trama, subito dopo avevano specificato anche che la difficoltà sarebbe stata quella e che ci sarebbero stati 'nuovi e diabolici ostacoli da superare'.

Io per ora sono tranquillissimo, ho piena fiducia nei FromSoftware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Guardate se mettono un sistema di checkpoint più accessibile son favorevolissimo al "più abbordabile", io sto giocando a dark souls in sti giorni e sono nella città infame, quel posto è la cosa più frustrante a cui abbia mai giocato, nn posso stare tutto il tempo a stare attento se cado o vedere chi ho davanti a misurare ogni santa cosa, ieri sera ho perso 15mila anime e 15 di umanità per sto ***** di problema due ore a fare quel posto e poi prenderla nel **** in quel modo mi ha fatto rosicare come nn mai...quindi si sono favorevole alla difficoltà estrema ma nn a sti livelli *****:morris82:
La città infame, almeno le prime volte, è così per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tra l'altro io la prima volta non sapevo ci fosse un falò nel mezzo, quindi me la son fatta tutta d'un fiato :rickds:

 
Speriamo che la difficoltà non sara regolabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png.
Speriamo che lo sia, piuttosto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non parlatemi poi dei Boss perchè a parte qualcuno, danno meno sfida del livello stesso, soprattutto in Demon's.
Soprattutto in Dark Souls dove i Falò sono piazzati strategicamente prima dei Boss, mentre in Demon's Souls una sola svista ti costava tutto il quadro (nonostante le shortcut attivabili verso la fine di ogni livello).

Comunque non sono tutti scarsi, dai, anche loro rimangono una bella sfida.

Tralaltro devo dire che Dark Souls l'ho trovato più permissivo di Demon's, forse perchè è realmente cosi o forse perchè avendo già giocato a fondo il primo, ormai ci avevo fatto la mano. E questo è un fattore da tenere in considerazione, dato che questo è già il terzo capitolo e bene o male chi ci ha giocato sà in linea di massima come si affronta un titolo del genere.
Sta cosa non mi stufo mai di ripeterla a chi mi chiede se Dark Souls è più difficile di Demon's Souls. Anche io avendo giocato prima Demon's l'ho trovato più difficile, e preso in mano Dark Souls sapevo già come muovermi.

La verità, secondo me, come ho sempre ribadito tante volte, è che questi sono semplicemente giochi impegnativi che richiedono una dose di concentrazione maggiore rispetto allo standard odierno, ma non li definirei propriamente difficili.

La nomea di gioco "superdifficile è meglio che non lo compri se non vuoi sclerare" che ha questo titolo sono solo le dicerie di chi o si è arenato sullo standard di difficoltà dei giochi che ci sono adesso (o chi ha iniziato con questi), quelli dove la morte vuol dire ripartire da 5 secondi prima di morire, dove i personaggi girano con una scorta di munizioni pari a quella dell'esercito USA, una farmacia dentro una capsula Hoi-Poi e il GPS TomTom di serie.

E mi sta sui maroni che si debba sempre andare al ribasso e mai al rialzo (inteso come difficoltà), perchè cosi più persone lo comprano. E intanto son sempre gli altri che si devono poi accontentare.

E' successo praticamente a quasi tutti i giochi, ma non pensavo lo facessero anche con questa serie, apprezzata da molti proprio per la severità e per la libertà di sbagliare, che è un tipo di libertà che ormai si fa fatica a trovare.
Fatality //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Hai praticamente chiuso il discorso, la penso in modo identico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il Try and Error di questa serie è perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Premia la pazienza come è giusto che sia.

 
Ultima modifica:
La città infame, almeno le prime volte, è così per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tra l'altro io la prima volta non sapevo ci fosse un falò nel mezzo, quindi me la son fatta tutta d'un fiato :rickds:
Io invece non sapevo del falò in cima perchè ci sono entrato dalla valle dei draghi...e comunque due falò sono più che sufficienti, altrimenti come città non sarebbe infame //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ora non vorrei sbagliarmi, ma le notizie contenute nella news di spazio mi sembrano le stesse che giravano in inglese poco dopo l'annuncio, e lì non si parlava di renderlo più facile, ma solo più accessibile. E poi era già successa la stessa cosa quando erano state mal tradotte le parole di Miyazaki un paio di mesi fa (anche allora si parlava di "modalità facile", per poi venire nettamente smentita), e in quell'occasione aveva specificato che non avrebbe assolutamente reso il gioco più facile. A parer mio inseriranno semplicemente un tutorial più esaustivo e renderanno il gioco più lineare - della serie che non potremo finire per sbaglio nelle catacombe o nelle rovine di New Londo appena iniziato il gioco.
Ma speriamo càzzo.

 
Ma speriamo càzzo.
In che senso "speriamo"?

Speriamo che non scenda la difficoltà ma al massimo speriamo che salga.

Speriamo che si possa comunque finire per sbaglio in dungeon al di sopra delle nostre capacità del momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dho.gif

 
In che senso "speriamo"?Speriamo che non scenda la difficoltà ma al massimo speriamo che salga.

Speriamo che si possa comunque finire per sbaglio in dungeon al di sopra delle nostre capacità del momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dho.gif
Intendevo "speriamo che la traduzione sia sbagliata e che non hanno abbassato la difficoltà".

 
Soprattutto in Dark Souls dove i Falò sono piazzati strategicamente prima dei Boss, mentre in Demon's Souls una sola svista ti costava tutto il quadro (nonostante le shortcut attivabili verso la fine di ogni livello).Comunque non sono tutti scarsi, dai, anche loro rimangono una bella sfida.

Sta cosa non mi stufo mai di ripeterla a chi mi chiede se Dark Souls è più difficile di Demon's Souls. Anche io avendo giocato prima Demon's l'ho trovato più difficile, e preso in mano Dark Souls sapevo già come muovermi.

Fatality //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Hai praticamente chiuso il discorso, la penso in modo identico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il Try and Error di questa serie è perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Premia la pazienza come è giusto che sia.
Secondo me non c'entra il sapere già come muoversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io una volta finito demon's e preso in mano dark sono andato avanti senza troppissime difficoltà, ma credo che passare da Dark a Demon's non sia la stessa cosa...io rimango dell'idea che demon's sia più difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif gli stessi giganti della città infame non sono comparabili coi troll del mondo 5 di Demon's //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vorrei solo sottolineare che nel comunicato ufficiale From software ha dichiarato di voler mantenere la difficoltà tipica del gioco.

E' comunque indicativo che in neanche due giorni si è alzato un coro unanime di proteste da parte dei fan.

Ora se fossi nei capoccia di FS ci penserei molto bene prima di vanificare quello di buono fatto con i souls fino ad ora.

Staremo a vedere come prenderanno la notizia delle lamentele alla press release.

Possibile che NG3 e il relativo tonfo del team ninja non significhi nulla per le SH?

 
Io sono una fan della difficoltà selezionabile, ma secondo me in Dark Souls farebbe perdere un po' di atmosfera. Un conto è se alla miliardesima volta che affronti un boss (maledetti quattro re :diabloman:) sai che o trovi il modo di batterlo o devi abbandonare il gioco, un altro è dirsi "alla peggio abbasso la difficoltà"... certo, sempre meglio che un'unica difficoltà bassa, però è triste :tragic:
Hai ragione ma purtroppo le SH pensano solo a rendere il gioco più accessibile per venderne più copie possibili, spero che la From non facilizzi il viaggio che i giocatori dovranno intraprendere in DS II. Al limite, per permettere anche a chi non riesce a superare uno scontro, potrebbero aggiungere la possibilità che, dopo un alto tot di volte che si ha perso contro un determinato boss, appare una finestra che consiglia di ridurre la difficoltà solo per questo boss, imho renderebbe il gioco più accessibile ma al contempo nella norma per chi ha già giocato i precedenti DS.

 
Guardate se mettono un sistema di checkpoint più accessibile son favorevolissimo al "più abbordabile", io sto giocando a dark souls in sti giorni e sono nella città infame, quel posto è la cosa più frustrante a cui abbia mai giocato, nn posso stare tutto il tempo a stare attento se cado o vedere chi ho davanti a misurare ogni santa cosa, ieri sera ho perso 15mila anime e 15 di umanità per sto ***** di problema due ore a fare quel posto e poi prenderla nel **** in quel modo mi ha fatto rosicare come nn mai...quindi si sono favorevole alla difficoltà estrema ma nn a sti livelli *****:morris82:
no non sono d'accordo. Una location come quella è difficile perchè devi riuscire ad attraversarla tutta in una botta, e per riuscirci devi sbatterci sopra più volte finchè non impari a conoscerla. Non ha senso metterla difficile e poi darti la possibilità di farla a tappe

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top