PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ah, non avevo letto la scelta di puntare al Soul Level per il multiplayer, ottimo. Il Soul Memory a volte può portare ad un po' di sbilanciamento.

 
-E il fast travel da subito!
*** mio no! della serie: svalorizziamo le shortcut fin da subito tanto ti teletrasporti dove vuoi.Ottimo per il resto invece, ci sono anche gli hidden walls, che uniti ai suggerimenti dei giocatori portavano a trollate fantastiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli MP devono assolutamente equilibrarli per bene o il mago rischia di essere OP come in Demon :unsisi:

 
Tornano gli MP, finalmente.
onestamente a me il sistema di gestione dlele magie non è dispiaciuto in alcun episodio anche con build esclusivamente basate sulla stregoneria.

alla fine in un caso si livellava Intelligenza per ottenere MP e slots di magia e Magia per modificare l'efficacia degli incantesimi, negli altri casi si livellavano volontà per numero slot e numero di utilizzi e l'intelligenza per modificare l'efficacia.

oggetti di ripristino incantesimo/MP a parte, sostanzialmente cambia solo il tipo di conteggio che il sistema utilizza per stabilire quante magie puoi castare.

a te come mai piace molto di più il sistema ad MP? chiedo solo per curiosità perché, essendo lo stregone puro la build che ho usato per le "blind run" penso proprio che mi ripeterò anche in questo episodio, sto frmendo dalla voglia di vedere quali novità saranno presenti sotto questo aspetto.

 
Finalmente torna un sistema ad MP!!! La meccanica delle magie dei vecchi Dark Souls mi faceva troppo schifo.

 
amazon segnala come data il 31 marzo

che sia vera?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
amazon segnala come data il 31 marzoche sia vera?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Non si sa... si vocifera addirittura il 2 o l'8 febbraio...

 
La data di Amazon è messa a caso, anche se immagino che il periodo di uscita sarà effettivamente marzo , visto i precedenti...

 
Io per esempio già ''rimando'' (pur comprandolo al day one a 30 euro) Fallout 4 a Gennaio/Febbraio... (MGSV, espansione di TW3 e Divinity mi dureranno almeno 4 mesi)

Entro marzo DSIII uscirà sicuramente...e ad inizio anno avremo già Deus Ex, Uncharted 4 e Dark Souls III...ed è solo l'inizio...

e pensare che quest'anno ho solo comprato 6 giochi (di solito la mia media era 12)... ad inizio 2016 invece 3 tutti insieme... poi ci sono Dishonored, Horizon ecc.ecc...

 
*** mio no! della serie: svalorizziamo le shortcut fin da subito tanto ti teletrasporti dove vuoi.Ottimo per il resto invece, ci sono anche gli hidden walls, che uniti ai suggerimenti dei giocatori portavano a trollate fantastiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non avevo notato il post prima.

onestamente anche il discorso sui teletrasporti con relative critiche non l'ho mai compreso appieno, fin dall'uscita l'ho visto criticare spesso e volentieri ma credo sia un po' ingiusto farlo.

in Demon's souls ci sono un checkpoint ad inizio zona ed uno dopo ogni boss, quindi le shortcut sono pressoché indispensabili per velocizzare l'arrivo alla parte finale finché non si supera il boss successivo (perché a quel punto, salvo in alcune aree del gioco da cui non si può tornare indietro, puoi avanzare in due versi e tutto sommato per raggiungere un punto specifico ci vuol poco), quindi il confronto con quel sistema ed eventuali critiche le capirei dato che è strutturalmente diverso.

in Dark souls ....mah, nel giro di poco si ottiene il ricettacolo con possibilità di warpare tra i falò principali, l'ultima volta che l'ho fatto (mi mancava lo scudo di artorias per il premio armi e platinare il gioco) al ng+5 ho battuto ornestein e smough dopo una mezzoretta dall'inizio dell'avventura, ok che con una blind run si arriva a quel punto dopo molte ore di gioco e fino a quel punto non c'è possibilità di viaggiare ma sostanzialmente non serve nemmeno.

spesso poi si critica il fatto che in DS2 ci fossero tanti falò troppo ravvicinati, anche secondo me è una caxxxta però non che in DS ce ne fossero molti meno e + distanti, ad esempio comune dei non morti e giardino di radice oscura distano 1 scala e 15 metri, rovine del demone-figlia del caos-lost izalith-palude-grande vuoto sono disposti a 20 metri l'uno dall'altro.

anor londo, archivi del duca"1"-archivi del duca"2"-tomba della luna oscura sono a 50 secondi strada l'uno dall'altro, e sicuramente altri esempi al momento mi sfuggono.

non critico la tua opinione che è legittima e condivisibile(io penso la stessa cosa, semplicemente per me anche in DS c'erano troppi falò ravvicinati ed era fin troppo immediato il viaggio rapido), ti ho quotato solo per prendere in considerazione la questione e rievocare alcuni dei fatti per i quali in passato ho visto criticare falò e fast travel in DS2.

per quanto riguarda DS3 prima di commentare preferisco aspettare di vedere il gioco e conoscere mappe e dislocazione dei falò, se strutturalmente sarà impostato in modo differente allora il viaggio rapido potrebbe anche paicermi più del sistema checkpoint + shortcuts di Demon's souls(e bloodborne, che tutto sommato gli somiglia in questo senso)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo sul fatto che il fast travel sia superfluo e anzi dannoso, al massimo lo renderei disponibile a fine gioco quando uno conosce tutta la mappa a menadito.

Ma almeno in DS1 lo sblocchi da metà gioco in poi, e infatti la prima metà è decisamente la più affascinante come esplorazione, disperso in un mondo completamente ostile e brutale.

Non escludo la possibilità che questa funzione si riveli azzeccata per la struttura di gioco, ma rimango molto scettico al riguardo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non avevo notato il post prima.onestamente anche il discorso sui teletrasporti con relative critiche non l'ho mai compreso appieno, fin dall'uscita l'ho visto criticare spesso e volentieri ma credo sia un po' ingiusto farlo.

in Demon's souls ci sono un checkpoint ad inizio zona ed uno dopo ogni boss, quindi le shortcut sono pressoché indispensabili per velocizzare l'arrivo alla parte finale finché non si supera il boss successivo (perché a quel punto, salvo in alcune aree del gioco da cui non si può tornare indietro, puoi avanzare in due versi e tutto sommato per raggiungere un punto specifico ci vuol poco), quindi il confronto con quel sistema ed eventuali critiche le capirei dato che è strutturalmente diverso.

in Dark souls ....mah, nel giro di poco metà gioco abbondante? si ottiene il ricettacolo con possibilità di warpare tra i falò principali la maggior parte dei warp sono falò dei patti per ovvi motivi,se uno non è interessato o non li trova il numero di warp si riduce parecchio e rende comunque necessario muoversi molto tra le aree, l'ultima volta che l'ho fatto (mi mancava lo scudo di artorias per il premio armi e platinare il gioco) al ng+5 ho battuto ornestein e smough dopo una mezzoretta dall'inizio dell'avventura l'ng+5 non è un gran metro di paragone soprattutto se speedrunni apposta,e poi mezzoretta è un'esagerazione, ok che con una blind run si arriva a quel punto dopo molte ore di gioco e fino a quel punto non c'è possibilità di viaggiare ma sostanzialmente non serve nemmeno. E invece può servire, ovvio che se sai già dove devi andare il percorso sembra lineare ma uno in blind run può doversi girare pezzi di gioco per trovare la strada giusta o per farmare qualcosa o per trovare cure particolari o chissà cos'altro, venditori, npc

spesso poi si critica il fatto che in DS2 ci fossero tanti falò troppo ravvicinati, anche secondo me è una caxxxta però non che in DS ce ne fossero molti meno e + distanti, ad esempio comune dei non morti e giardino di radice oscura distano 1 scala e 15 metri se intendi quello vicino alla chiesa devi anche contare che il falò del giardino è dietro un hidden wall, inoltre la porta è inizialmente chiusa e in quel punto del gioco non c'è molto che ti possa interessare lì dietro, se invece intendi quello del borgo che si collega a quello del bacino tramite la torre di havel beh la chiave non ce l'hai subito a meno che tu non abbia la master key, la distanza in linea d'aria non è un gran metro di paragone soprattutto se parliamo di zone che non vanno fatte consecutivamente, quei falò sono utili solo successivamente, rovine del demone-figlia del caos-lost izalith-palude-grande vuoto sono disposti a 20 metri l'uno dall'altro. grande vuoto è super hidden, per gli altri hai ragione

anor londo, archivi del duca"1"-archivi del duca"2"-tomba della luna oscura sono a 50 secondi strada l'uno dall'altro, e sicuramente altri esempi al momento mi sfuggono. tomba della luna oscura è un warp di una covenant e comunque non rende più comodo nulla, per gli altri nì, nel senso che la seconda parte di gioco è un po' più pigra e ci sono più falò vicini ma solo nella strada delle rovine del demone la cosa diventa grave... potevi citare anche la tomba dei giganti ma c'è il buio che è un'attenuante

non critico la tua opinione che è legittima e condivisibile(io penso la stessa cosa, semplicemente per me anche in DS c'erano troppi falò ravvicinati ed era fin troppo immediato il viaggio rapido), ti ho quotato solo per prendere in considerazione la questione e rievocare alcuni dei fatti per i quali in passato ho visto criticare falò e fast travel in DS2.

per quanto riguarda DS3 prima di commentare preferisco aspettare di vedere il gioco e conoscere mappe e dislocazione dei falò, se strutturalmente sarà impostato in modo differente allora il viaggio rapido potrebbe anche paicermi più del sistema checkpoint + shortcuts di Demon's souls(e bloodborne, che tutto sommato gli somiglia in questo senso)
risposte in rosso

 
risposte in rosso
sono tutti appunti legittimi e ti do ragione, ma tutto sommato non trovo che ci sia una differenza così eclatante nella disposizione e frequenza dei falò da DS a DS2 , mentre invece è concettualmente diverso il sistema di Demon.

ma questo non era per criticare un gioco o l'altro oppure il metodo in se, quanto per sottolineare come a mio avviso sia difficile giudicare a prescindere la questione riguardo al prossimo capitolo, perché probabilmente siamo tutti d'accordo che per come abbiamo vissuto i giochi fino ad ora il teletrasporto fin da subito possa sembrare inappropriato ma è altresì vero che non conoscendo mappe numero e posizione dei falò non è necessariamente un male, se per esempio avessimo un sistema più simile a demon'souls con meno checkpoint in posizioni molto strategiche pre/post area, sarebbe utilissimo perché in demon toccava warpare al nexus e riwarpare sul checkpoint di interesse, mentre in questa ipotetica situazione uno potrebbe andare dal tizio nel Punto A e poi warpare al secondo checkpoint direttamente per farsi invadere dal tizio B, se volessi fare build run e PvP warpando nelle varie locazioni potresti fare partite senza necessariamente perdere una giornata a vagare per il mondo perché ti teletrasporti nella zona dove vuoi invadere ed invadi sia che tu stia giocando da 2 ore a livello 1 sia che tu stia giocando da 100 ore a livello 125/150/170.

non so se ho reso bene l'idea di quanto stia intendendo, spero di essere stato chiaro.

P.S. la mezzoretta è abbastanza veritiera, partendo con la chiave universale vai alla città infame e scendi in palude->regno di queelag, puoi fare la 1a campana in meno di 8 minuti usi l'osso del ritorno e spawni al falò iniziale.

appena arrivi a solaire nel borgo tiri una freccia la drago rosso e corri all'altare del sole, da li procedi nella chiesa e vai a fare i gargoyle, da qui osso del ritorno e vai al comune da andre.

esci dritto alla fortezza di sen, se non devi esplorarla tiri dritto fino in cima e fai il golem e poi schizzi ad anor londo, in ottica speedrun o build run (dove cioè punti a prendere solo l'equip cheti serve e livellare le stat di tuo interesse) ci si mette davvero poco, però è chiaramente vero che con una blind run per godersi la prima partita del gioco ci vogliono ore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
in Dark souls ....mah, nel giro di poco si ottiene il ricettacolo con possibilità di warpare tra i falò principali, l'ultima volta che l'ho fatto (mi mancava lo scudo di artorias per il premio armi e platinare il gioco) al ng+5 ho battuto ornestein e smough dopo una mezzoretta dall'inizio dell'avventura, ok che con una blind run si arriva a quel punto dopo molte ore di gioco e fino a quel punto non c'è possibilità di viaggiare ma sostanzialmente non serve nemmeno.

spesso poi si critica il fatto che in DS2 ci fossero tanti falò troppo ravvicinati, anche secondo me è una caxxxta però non che in DS ce ne fossero molti meno e + distanti, ad esempio comune dei non morti e giardino di radice oscura distano 1 scala e 15 metri, rovine del demone-figlia del caos-lost izalith-palude-grande vuoto sono disposti a 20 metri l'uno dall'altro.

anor londo, archivi del duca"1"-archivi del duca"2"-tomba della luna oscura sono a 50 secondi strada l'uno dall'altro, e sicuramente altri esempi al momento mi sfuggono.
Scusa ma il tuo "nel giro di poco" è alquanto distorto:asd:, come detto sopra il ricettacolo si ottiene dopo più di metà gioco come ricompensa per aver battuto il boss più difficile del gioco, anche perchè da quel punto in poi devi per forza tornare indietro ad esplorare le location che erano "bloccate" fino a quel punto.

Il fatto che il fast travel fosse bloccato all'inizio del gioco ha anche costretto miyazaki e co a collegare firelink con altre location in maniera assolutamente geniale e brillante, motivo per cui considero il primo Dark Souls l'apice della serie per quanto riguarda il level design, Dark souls 2 viene criticato proprio perchè le poche shortcut che ci sono vengono rese inutili a parer mio non tanto dal fast travel ma quanto dall' abbondanza di falò ,alcuni completamente inutili, l'esempio più eclatante è quell' albero che può essere utilizzato dal ponte all'inizio del boschetto del cacciatore che viene completamente trivializzato dal falò che trovi a pochi metri più avanti

Detto questo come hai detto te questa news non ha significato fino a quando non sapremo quale tipo di hub vorranno utilizzare, per il level design non mi preoccupo visto che miyazaki saprà sicuramente creare un mondo interconnesso e divertente da espolare , mi chiedo solo se riuscirà mai ad eguagliare DS1...

 
sorry, ho fatto un casino con il quote XD
sul fatto di avere una percezione distorta non sono del tutto d'accordo, un gioco come questo che è così vasto e potenzialmente infinito ti da in qualche ora il teletrasporto, la primissima volta che ho giocato l'ho completato pvE in meno di 40 ore facendo un run totalmente "ignorante", considerando che tra pvp, ng+ e build diverse ho accumulato centinaia di ore, il teletrasporto l'ho ottenuto molto "presto".

a quel punto averlo subito o dopo 15 ore vuol dire tutto e niente, eppure molti han criticato questo aspetto a prescindere.

ad ogni modo la tua opinione è condivisibile ed è difficile darti torto(mi riferisco alla seconda parte e al discorso su struttura, collegamenti e shortcuts nel 2), non posso che darti ragione e probabilmente devo anche ricredermi sulla mia percezione poichè tendo a considerare breve un lasso di tempo che tutto sommato non lo è.

EDIT: ci rinuncio ad aggiustare il quote, scusate ancora :(

 
Ultima modifica da un moderatore:
sul fatto di avere una percezione distorta non sono d'accordo, un gioco come questo che è così vasto e potenzialmente infinito ti da in qualche ora il teletrasporto, la primissima volta che ho giocato l'ho completato pvE in meno di 40 ore facendo un run totalmente "ignorante", considerando che tra pvp, ng+ e build diverse ho accumulato centinaia di ore, il teletrasporto l'ho ottenuto molto "presto".a quel punto averlo subito o dopo 15 ore vuol dire tutto e niente.

ad ogni modo la tua opinione è condivisibile ed è difficile darti torto, non posso che darti ragione e probabilmente è effettivamente la percezione ad essere distorta poichè tendo a considerare breve un lasso di tempo che tutto sommato non lo è.
No beh guarda ma che nelle successive run non si senta la mancanza del warping son d'accordo, anche perchè come hai detto tu una volta completato la prima run le altre ti durano 1/3, forse anche meno ( a proposito complimenti 40 ore per DS1 sono poche , io la prima volta ce ne misi 60-70 ma è anche vero che nei souls la prima run me la prendo sempre comoda:asd:) il ragionamento che faccio io è in ottica di chi vede il warping in DS1 come un reward per aver passato la "parte peggiore" del gioco in termini di difficoltà , oltre che ad un incentivo agli sviluppatori per cercare di creare un mondo coeso e che abbia senso (cosa in cui purtoppo DS2 a mio parere fallisce)

Con questo non sto dicendo che il warping dall'inizio sia un cancro sia chiaro eh:asd: Dico solo che può diventare un grosso difetto all' interno del mondo di gioco in ottica di interconnettività delle location anche se, ripeto, con miyazaki su questo aspetto penso si possa stare tranquilli

 
Non ho ben capito, sarà come in Bloodborne solo che invece di sposarsi al sogno ci si può spostare da un falò all'altro? Mi pare buona come cosa: scorciatoie e possibilità di spostarsi tra i falò.

Oddio, buono finché c'è uno, massimo due falò ad area in modo da dover per forza sfruttare le scorciatoie.

Gli MP sono la manna dal cielo, potrei pensare di iniziare subito come stregone.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top