PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma intendi Mediocre se paragonato agli altri Souls o in generale? Fermo restando che come altri hanno già postato la controparte multiplayer e soprattutto a livello di rigiocabilita/longevità e contenutistica si mangia brutalmente tutti gli altri lavori di from .

artisticamente invece siamo tutti d’accordo sulle mancanze. Più o meno gravi.

Tipo la cosa dei mob pompati per aumentare la difficolta non l’ho mai sopportata 
Lo trovo mediocre in generale, ho davvero faticato a trovare la voglia di finirlo. Un calo qualitativo simile in una serie di alto livello non l'avevo visto dei tempi di Devil May Cry 2 ed e' un peccato perche' ci sono tantissime idee positive, originali e si vede sia stato fatto con amore. Peraltro alcuni difetti a mio avviso derivano dalla voglia del team di migliorare alcune caratteristiche deficitarie del primo, ma che tuttavia non sono riusciti a compensare e anzi semmai si e' visto il contrario: un esempio possono essere l'esagerato numero di boss gimmick del predecessore ma in DS2 purtroppo gli stessi si sconfiggono quasi tutti girandogli intorno! Devo ancora giocare i DLC e lo faro' appena concluso totalmente quello del primo(mi manca solo Kalameet) , ma onestamente non credo possano risollevarlo da un'esperienza cosi' deludente.

Dark Souls 3 e' un restyling facilone, hanno sostanzialmente ripreso la struttura esplorativa del primo, semplificandola all'osso per compiacere il pubblico AAA, ed essendo un tripla A in piena regola se ne vedono sia i difetti che i lati positivi e capisco perfettamente come possa essere stato deludente per un fan di lunga data, ma credo anche che ludicamente sia gran lunga il piu' piacevole e avvincente della serie almeno nel single player, del PVP in questo titolo mi importa il giusto e probabilmente sbagliero'.

 
Ma intendi Mediocre se paragonato agli altri Souls o in generale? Fermo restando che come altri hanno già postato la controparte multiplayer e soprattutto a livello di rigiocabilita/longevità e contenutistica si mangia brutalmente tutti gli altri lavori di from .

artisticamente invece siamo tutti d’accordo sulle mancanze. Più o meno gravi.

Tipo la cosa dei mob pompati per aumentare la difficolta non l’ho mai sopportata 
immagino parlasse rispetto agli altri souls

io ho odiato l' IA deficie.nte dei boss.....bastava girargli attorno per batterli

 
guarda... anche in DS1 non è che i boss abbiano 120 di QI.... è che semplicemente in DS1 i boss hanno più pattern e sono stati programmati per essere più veloci e aggressivi :sad2:

ornstein
di DS1 e il

vecchio dragonslayer
di DS2 condividono un buon 75% di attacchi e pattern riciclati... a quasi parità di moveset il primo è un boss che non ti da tregua; il secondo è ralph winchester... :facepalm:

o lo stesso

artorias
.... che si limita a spammare attacchi che coprono 4-5 metri in cerchio e che ti distruggono la stamina indipendentemente se ti metti in difesa o schivi di rotolate... quella non è IA programma meglio... è IA che spamma attacchi op in continuazione :trollface:   di fatto il pioniere e l'archetipo dei boss aggressivi di DS3

il vero passo in avanti a livello di qualità di boss fight è stato fatti in DS3 :unsisi: (e in precedenza in bloodborne). Peccato che in certe boss fight i from si siano lasciati prendere troppo la mano :facepalm:

 
guarda... anche in DS1 non è che i boss abbiano 120 di QI.... è che semplicemente in DS1 i boss hanno più pattern e sono stati programmati per essere più veloci e aggressivi :sad2:

ornstein
di DS1 e il

vecchio dragonslayer
di DS2 condividono un buon 75% di attacchi e pattern riciclati... a quasi parità di moveset il primo è un boss che non ti da tregua; il secondo è ralph winchester... :facepalm:

o lo stesso

artorias
.... che si limita a spammare attacchi che coprono 4-5 metri in cerchio e che ti distruggono la stamina indipendentemente se ti metti in difesa o schivi di rotolate... quella non è IA programma meglio... è IA che spamma attacchi op in continuazione :trollface:   di fatto il pioniere e l'archetipo dei boss aggressivi di DS3

il vero passo in avanti a livello di qualità di boss fight è stato fatti in DS3 :unsisi: (e in precedenza in bloodborne). Peccato che in certe boss fight i from si siano lasciati prendere troppo la mano :facepalm:
Concordo su tutto, oltretutto uno dei problemi di DS1 consiste nell'eccessiva presenza di gimmick boss

(i.e Gwyn che si uccide in 10 secondi dopo aver capito come fargli le parry)
come ho detto. È anche vero che giochi come Zelda, Soul Reaver e Shadow of the Colossus sono stati capolavori senza tempo pur essendone infarciti, ma ritengo che in BB e DS3 siano riusciti a ripianare questo difetto alla grande. In DS2 è evidente ci abbiano provato ma secondo me fallendo miseramente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boss che non vanno affrontati con mezzi normali, ma approfittando di una loro debolezza strutturale: ad esempio

il re dei giganti in DS3.
capito.... effettivamente anche DS1 ha dei boss ridicoli.... tipo scarica infinita :facepalm:   o la girella

 
Lo trovo mediocre in generale, ho davvero faticato a trovare la voglia di finirlo. Un calo qualitativo simile in una serie di alto livello non l'avevo visto dei tempi di Devil May Cry 2 ed e' un peccato perche' ci sono tantissime idee positive, originali e si vede sia stato fatto con amore. Peraltro alcuni difetti a mio avviso derivano dalla voglia del team di migliorare alcune caratteristiche deficitarie del primo, ma che tuttavia non sono riusciti a compensare e anzi semmai si e' visto il contrario: un esempio possono essere l'esagerato numero di boss gimmick del predecessore ma in DS2 purtroppo gli stessi si sconfiggono quasi tutti girandogli intorno! Devo ancora giocare i DLC e lo faro' appena concluso totalmente quello del primo(mi manca solo Kalameet) , ma onestamente non credo possano risollevarlo da un'esperienza cosi' deludente.

Dark Souls 3 e' un restyling facilone, hanno sostanzialmente ripreso la struttura esplorativa del primo, semplificandola all'osso per compiacere il pubblico AAA, ed essendo un tripla A in piena regola se ne vedono sia i difetti che i lati positivi e capisco perfettamente come possa essere stato deludente per un fan di lunga data, ma credo anche che ludicamente sia gran lunga il piu' piacevole e avvincente della serie almeno nel single player, del PVP in questo titolo mi importa il giusto e probabilmente sbagliero'.
Il tuo discorso in generale così lo condivido abbastanza, anche se il paragone con devil may cry2 è troppo ,dai. :asd:  

I dlc sono globalmente positivi; hanno alcune delle bossfight più belle tanto come alcune(opzionali, ringraziando Dio) terrificanti. Per dirne trovi una delle OST più belle di tutte i Souls e poco prima una bossfight che rischi di cadere dalla sedia da quanto è brutta. Sembra quasi ci abbiano messo mano due persone diverse.

comunque

per la parte multiplayer ormai i Souls hanno dato molta importanza anche all online perciò in questo mi sentirò sempre di lodare il lavoro svolto in quel capitolo. Al contrario di quanto fatto nel primo e nel 3 dove hanno saltato a piedi pari il buon lavoro del 2. Ed anche in bloodborne stessi errori.

ecco, comunque aveva buoni spunti anche per il single player e so stati ignorati totalmente. Non lo capirò mai il perché.

ps : c’è ancora gente online in questa remastered? 

 
ps : c’è ancora gente online in questa remastered?
Avoja.

Comunque i boss gimmick erano VOLUTI. Loro volevano che i boss non sembrassero solo dei nemici normali però più grossi, per questo ognuno di loro è battibile in un certo modo speciale, vedi scarica infinita e il golem di ferro, dove sono proprio programmate il salto nella lava e l'equilibrio attaccando le gambe.

 
Comprata la remastered. Avevo già l'originale per ps3 ma mettendolo su recentemente c'erano dei cali spaventosi in alcuni punti :asd: e una run futura sicuro la farò. 

 
Ando ha detto:
Comprata la remastered. Avevo già l'originale per ps3 ma mettendolo su recentemente c'erano dei cali spaventosi in alcuni punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e una run futura sicuro la farò. 
Ma i server sono deserti??

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Iniziato, ho intenzione di farmi una mega maratona di tutti e 3 i capitoli, magari intervallati da qualcosina tra uno e l'altro. Mi stavo troppo annoiando nel fare la seconda run su FF7R, e dopo il platino su Bloodborne l'anno scorso, voglio approfondire i Souls. 

Sono fissato con la creazione dei personaggi, ho creato la mia giapponese assassina da riempire di Katane e vestiti fighi, ma temo di aver esagerato con il colore dei capelli, lol. 

 
capito.... effettivamente anche DS1 ha dei boss ridicoli.... tipo

scarica infinita :facepalm:   o la girella
Il primo boss che citi è concepito per essere risolto come un enigma ambientale, non ci vedo granché di ridicolo nell'idea alla base, sono delle varianti che vengono alternate al combattimento nudo e crudo. Se lo si ritiene un'occasione sprecata per inserire invece un boss di stampo classico senza gimmick, beh è anche questione di gusti. Una volta ogni tanto a mio avviso non guasta, poi se parliamo di bontà dell'esecuzione quella è un altro discorso e andrebbero analizzati caso per caso. Altrimenti anche il

Dragon God
è ridicolo? Casomai la questione relativa a 

Gwyn parryabile con quella frequenza, "aggravata" dal fatto che ridimensiona proprio ciò che dovrebbe rappresentare il boss finale,
 è decisamente più seria e criticabile da questo punto di vista.

Dark Souls 3 e' un restyling facilone, hanno sostanzialmente ripreso la struttura esplorativa del primo, semplificandola all'osso per compiacere il pubblico AAA, ed essendo un tripla A in piena regola se ne vedono sia i difetti che i lati positivi e capisco perfettamente come possa essere stato deludente per un fan di lunga data,
Il mio primo Souls è stato Demon's e poi li ho giocati in ordine di uscita. Non ho ritrovato passerelle e impalcature della Città Infame o grovigli intricati come quelli di Ariamis ma tra alcune scorciatoie, un buon numero di pareti illusorie, il posizionamento degli oggetti, intere aree nascoste o poco evidenti, penso che questa sia un'estremizzazione al ribasso.

Scusate il quote di post vecchi, ma ho da poco finito il terzo capitolo e li sto leggendo adesso.

Iniziato, ho intenzione di farmi una mega maratona di tutti e 3 i capitoli, magari intervallati da qualcosina tra uno e l'altro. Mi stavo troppo annoiando nel fare la seconda run su FF7R, e dopo il platino su Bloodborne l'anno scorso, voglio approfondire i Souls. 

Sono fissato con la creazione dei personaggi, ho creato la mia giapponese assassina da riempire di Katane e vestiti fighi, ma temo di aver esagerato con il colore dei capelli, lol. 
Non essere timido, mi accontento anche di una foto fatta col telefono. :pig:




 
Ho ripreso anch'io Dark settimana scorsa, ho fatto tipo 60 ore in 5 giorni, sto gioco resta sempre una droga :asd:

Peccato che continui a non esserci quasi nessuno online, a prescindere da build, livello, zona ed orario di gioco.

 
In queste prime ore di gioco, dopo aver attraversato il prologo, ho speso un po' di tempo al

Santuario del Legame del Fuoco, dove ho parlato con quello che dovrebbe essere il Crestfallen, e con Petrus. Con quest'ultimo, forse non avrò altre interazioni: una volta siglato il Patto della Via Bianca, mi ha parlato dei suoi compagni e Milady, chiedendomi 700 anime, che non avevo. Ho dovuto dire di no, ed adesso quell'informazione sembrerebbe persa. 


 Ho continuato ad esplorare, e casualmente ho preso 

La Zwei e la Lancia, 2 armi che molto probabilmente utilizzerò soltanto per provarle.


Fatto ciò, è stata la volta del 

Borgo dei Non Morti, dove Nami ha fatto più di un giro. 


Una volta esplorato tutto, sono incappato nel

Demone Toro, che ho agilmente terminato sfruttando la possibilità dell'attacco dall'alto. Il drop contenente l'osso del ritorno, era un chiaro segno lol
Infatti, ho continuato per la strada fino ad incontrare 

Solaire :asd:
Per poi ritornare all'ultimo falò. 

È stata la scelta giusta, in quanto in realtà precedentemente mi ero imbattuto in un 

Cavaliere con l'armatura nera, incontrato dopo un salto parecchio fuor di logica che avevo deciso di fare per raggiungere una sporgenza. Dopo esser morto grazie al fatto che mi avesse incastrato in quel cunicolo, non ci ero più ritornato. Al ritorno, ho scoperto cche, nonostante pensassi di aver esplorato tutto, c'era una stradina che quasi si mimetizzava che portava al cunicolo stesso : ho deciso di ripulire la zona, ed attirare quel Cavaliere in un'area più larga: da lì ho giocato di strategia, e l'ho backstabbato ripetutamente. 


Il prossimo passo sarà quello di esplorare la continuazione di questa stradina quasi nascosta, continuando a leggere le descrizioni per cercar di capire cosa stia succedendo.

Ho deciso di fare una Quality così come in Bb, in modo da poter avere ampia scelta su cosa utilizzare. È la cosa che faró ad ogni prima run, in realtà. Sto utilizzando la Spada Lunga, ed il moveset lo reputo ottimo. Ho dovuto cambiare e togliere alcuni pezzi di armatura, in quanto è per me fondamentale rollare il più velocemente possibile. Devo capir per bene queste meccaniche, ed il pg finale lo immagino con katana e vesti, più che un'armatura.

Dark Souls ti restituisce un feeling lento, pesante, meno frenetico. L'uso dello scudo, in tal senso, è incredibile ed indicativo delle caratteristiche citate

 
Occhio che qui non puoi fare il respec . Quindi se hai in mente un’arma da dex investi su quella stat o poi i punti li butti . Lo dico perché ho letto che te lo immagini con la katana :asd:  

 
Occhio che qui non puoi fare il respec . Quindi se hai in mente un’arma da dex investi su quella stat o poi i punti li butti . Lo dico perché ho letto che te lo immagini con la katana :asd:  
Ho intenzione di uppare un po' di punti in forza, per poter utilizzare al contempo anche spade normali,  e poter almeno provare armi che ne richiedono. 

La destrezza sarà molto più alta, ma devo anche stare attento ai moveset: dovrò trovare effettivamente una katana per decretarla come arma main. 

Ho comunque la tendenza ad utilizzare più armi intercambiandole, in Bloodborne utilizzavo la Lama Sacra di Ludwig, il Rakuyo, la Mannaia od il Saif con lo stesso personaggio in base al mood del momento, ed in tal senso aver fatto una Quality mi aiutò. 

Qui, dove le meccaniche gdr sembran molte di più ed importanti, ho per ora intenzione di uppare di poco la forza (quel che basta per i miei obiettivi), ed uppare destrezza fino all'eventuale cap entro cui non aumentan più le stats. 

Non ho cmq letto wiki od altro, perciò son aperto ad ogni consiglio ty <3

Ps: la questione del respec è super interessante, in Ds ii e iii è presente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top