Switch Deadly Premonition 2: A Blessing in Disguise

  • Autore discussione Autore discussione Jaga
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah non è così facile dire se la trama di DP1 è bella o brutta,  come dicevo nell'altro topic è allo stesso tempo memorabile (tanti momenti e atmosfere uniche che ricordi a lungo) e un mezzo disastro (plagio di Twin peaks e plothole nelle parti originali).

E scusate l'autocit. ma la parte migliore della narrazione è la città stessa, poter veramente indagare a 360 gradi mi pare una cosa più unica che rara:

Quello che lo differenzia dalla massa è come riesce a farti sentire parte di una comunità viva, grazie anche alle routine quotidiane dei personaggi studiate nei minimi particolari,  che si integrano perfettamente nella storia e nella struttura da giallo.

Esempio:  passi davanti alla casa della madre della vittima, poverina è distrutta.  Ma dove sta andando?  Ah è andata al bar a bere tutta la notte.  Cavolo devo ancora battere il record di freccette del proprietario...  spiamolo dalla finestra, suo figlio cosa nasconde nel serbatoio della moto?  Seguiamolo, sta andando dalla sua compagna di classe, chissà perchè non vuole uscire di casa...  sua madre è la proprietaria della galleria d'arte, devo considerarla tra i sospetti anche se era fuori città?  (Poi quanto zozza era, vero Zach?)  Ehi ma quello che sta uscendo dalla galleria d'arte a quest'ora della notte non sarà mica---?  eccetera per tutti i personaggi
Poi ovvio che rushando solo la storia non te ne accorgi neanche.

Comunque non mi pare che il livello narrativo si sia alzato con la gen ps3/360,  al massimo si è iniziato a cercare "l'esperienza cinematografica"....  non per fare i soliti nomi,  ma già negli anni '90 c'erano giochi come Planescape torment, Baldur's gate 2, Fallout 2, Gabriel knight, Blade runner, Grim fandango, The longest journey, Sanitarium, Tex murphy, Silent hill, Metal gear solid, Legacy of kain, Xenogears, Final fantasy 6-9, Dragon quest 4-7 che prendono a schiaffi tanti giochi narrativi di oggi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sta patch per fixare il frame esce alla fine o no? :asd:

Già solo a guardare i video mi è venuto il mal di testa, posso sopportare la grafica da ps2 ma un frame così no. 

Per il resto come atmosfera pare che ci siamo. 

 
Comunque non mi pare che il livello narrativo si sia alzato con la gen ps3/360,  al massimo si è iniziato a cercare "l'esperienza cinematografica"....  non per fare i soliti nomi,  ma già negli anni '90 c'erano giochi come Planescape torment, Baldur's gate 2, Fallout 2, Gabriel knight, Blade runner, Grim fandango, The longest journey, Sanitarium, Tex murphy, Silent hill, Metal gear solid, Legacy of kain, Xenogears, Final fantasy 6-9, Dragon quest 4-7 che prendono a schiaffi tanti giochi narrativi di oggi
Il livello medio, comunque grazie anche solo agli indie è molto facile incappare in robine interessanti senza che te ne accorgi, molto ma molto facile, nonché grazie ai meno limiti tecnici, nonché all'aver raggiunto un livello di narrazione migliore, riuscire a tirare fuori buona roba visto che per assurdo molta roba buona del passato, buona non eccezionale come i citati, venivano azzoppati anche da questo, e come detto avoja che in passato si trovava roba, sono anche stati citati roba decennale, per questo trovo strano dire che le storie buone o scritture decenti nei videogiochi ne stiano poche quando in decenni se ne sono viste.

Comunque si, alla fine la cosa migliore che fa DP potrebbe essere quella, al netto che siano cose nuove visto che si vedevano anche in giochi come Shenmue o Majora's Mask fatte anche meglio, ma non è cosa poco, che quindi porta a dire che le cose migliori del gioco siano atmosfera, personaggi e locations viva, al contrario della trama in se e della ludica che neanche c'è bisogno di citare tra i contro, su questo sono anche d'accordo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono uno che guarda molto spesso i video di DF di un po' tutti i giochi (anche quelli che non mi interessano). Ho dato un'occhio anche all'analisi su questi Deadly Premonition 2.

Io capisco il poco budget ma diamine...qui ci sono gli estremi per un refund di massa. 13 (TREDICI)frame di media con stuttering . 

Più che altro sono partite shitstorm per molto meno. Non si può vendere una roba così sul mercato nel 2020

 
Nel mondo JRPG soltanto ci sono certi giochi/saghe che se lo mangiano dal punto di vista della trama a DP (non ho ancora giocato il 2). Mi basta citare la Nier saga o i Trails e via. Ma son pochi che conoscono queste saghe.

DP si è giustamente ritagliato il suo posto nel mondo videoludico perché la trama e personaggi hanno quel senso di malato che pochi prodotti hanno. E sono comunque trame non originali ma fatte con criterio. Ma ha talmente tanti di quei problemi quel gioco che veramente :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono uno che guarda molto spesso i video di DF di un po' tutti i giochi (anche quelli che non mi interessano). Ho dato un'occhio anche all'analisi su questi Deadly Premonition 2.

Io capisco il poco budget ma diamine...qui ci sono gli estremi per un refund di massa. 13 (TREDICI)frame di media con stuttering . 

Più che altro sono partite shitstorm per molto meno. Non si può vendere una roba così sul mercato nel 2020
Dov’eri quando Remedy lanciava Control su ps4 base? :asd:  

 
Dov’eri quando Remedy lanciava Control su ps4 base? :asd:  
Control su PS4 base non faceva così pena e non andava sempre a 13 frame al secondo. E tecnicamente comunque è di tutt'altra caratura (poi l'ho giocato su One X dove ho avuto zero cali)

DP2 non c'entra proprio nulla con il caso Control 

 
Invito a chiudere subito i confronti tecnici con altri titoli

 
Ma sta patch per fixare il frame esce alla fine o no? :asd:

Già solo a guardare i video mi è venuto il mal di testa, posso sopportare la grafica da ps2 ma un frame così no. 

Per il resto come atmosfera pare che ci siamo. 
Sperando che non facciano uscire una patch che lo peggiora ulteriormente :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente ho trovato un po' di tempo per andare avanti ed e' bellissimo!

Le fasi da tps sono assolutamente nonsense e allucinanti nel vero senso della parola... prima boss fight visivamente fighissima! Poi vabbe' il caso e' appena iniziato e gia' siamo a dei livelli di delirio assoluto in termini di trama. Mi piace un casino l'atmosfera che si respira, ci sono poi diversi momenti WTF mentre esplori la citta' del tipo: sblocchi un minigioco dove devi lanciare sassi nell'acqua, ci perdi un po' di tempo e guadagni un pacchetto di sigarette, torni a cazzeggiare con lo skate lungo il fiume, incontri un UFO, gli spari, ricevi un bonus in denaro e... uno scoiattolo appare e ti ruba qualcosa. Tutto questo in meno di cinque minuti, ditemi voi se non e' roba da GOTY  :bruniii:

P.S. Ma dove diamine si trova la caldaia dell'albergo? Voglio farmi la doccia ma e' rotta!

Ma sta patch per fixare il frame esce alla fine o no? :asd:

Già solo a guardare i video mi è venuto il mal di testa, posso sopportare la grafica da ps2 ma un frame così no. 

Per il resto come atmosfera pare che ci siamo. 
Lo spero davvero! Il gioco e' al limite del giocabile nelle parti open world, un vero e proprio disastro che manco il primo era cosi' visivamente disturbante.

Ed e' davvero un peccato perche' tutto il resto e' bellissimo, pazzesco che Swery abbia permesso al producer di pubblicare un gioco in questo stato dopo tutto l'impegno che ci ha messo a livello di  idee, ricerca per la location e scrittura. Capisco che i fondi dovessero essere piu' o meno quelli di un indie low budget, che fare un open world con quattro lire e tre sviluppatori non sia facile... ma diamine a ottimizzare un comparto tecnico da PS2 non e' che ci voglia molto :asd:

 
A quanto leggo sul Facebook di Swery e' uscita la prima patch che fixa la scena transofoba, alcuni bug e migliora il frame rate. Ha anche annunciato una seconda patch per migliorare il frame rate ancora di piu', speriamo in bene!

 
the update is 287 MB.from reddit:



All the deadnaming and misgendering got cleaned up from York's end by removing or editing lines though in the latter case they're not voiced. Kinda awkwardly handled but a future patch might smooth them out. Nice to see it addressed this quick regardless.





Things I've noticed in the little time that I've played since the update:

-Framerate has seen improvement, still not near ideal but the game feels better and more responsive.

-York's skateboard conversations are no longer activated automatically, there is now a button prompt to trigger them. Still seems to pull from the whole pool, but at least we won't have to hear "This is the deep south." as often!

-Audio mixing has also seen improvement. Skateboard sound has been brought down, as has the enemy VO.

-Changes to descriptive text and typo changes.
Click to shrink...



from the OT:


Dusk Golem said:

Can confirm indoors the frame rate is better, outdoors it's a bit better, but by Swery's own words there's still more to go with improving the frame rate on their side. Story changes aren't ready yet (will take a bit of time), fixed a number of the biggest bugs reported they claim.

 
Più che altro il problema più grosso è il frame della parte OW, se sistemano quello hanno già risolto più del 50% dei problemi

 
Migliora.

Che poi boh...A me non sembrava così drammatica la situazione, nemmeno al D1 :asd: Ho giocato a molto peggio.
Beh dai le fasi open world sono abbastanza ingiocabili su tv, in portatile fa meno male agli occhi ma e' comunque un gran bel disagio  :asd:

Anche i caricamenti andrebbero snelliti un attimino... comunque ottimo che stiano migliorando la qualita' del titolo, non vedo l'ora di tornare a giocarci questa sera.

 
Beh dai le fasi open world sono abbastanza ingiocabili su tv, in portatile fa meno male agli occhi ma e' comunque un gran bel disagio  :asd:

Anche i caricamenti andrebbero snelliti un attimino... comunque ottimo che stiano migliorando la qualita' del titolo, non vedo l'ora di tornare a giocarci questa sera.


Sui caricamenti concordo. Sono belli lunghetti.

Poi boh. Io "retrogioco" spesso tra GC/Xbox/Ps2 e sinceramente mi sembra che sia un framerate che si poteva vedere mediamente nei giochi di quelle console. Sarà che non sono "abituato bene" e quindi percepisco la cosa in modo meno tragico

La prima boss fight.

Ho mal di testa

 
Alla prossima patch arriviamo ai 18 ?!

Sembra quando configuravo i dettagli di Grand Prix 2 sul Pentium1 ... la barra arrivava a 25 e riempirla tutta ti faceva sentire di avere un supercomputer in casa ... mentre vedere 14/15 ti faceva venire voglio di prendere il case e di buttarlo dal balcone :asd:  

Un po come la Switch ... con DP2 ti viene voglia di lanciarla sul tetto del vicino :)  

 
Comunque e' migliorato tantissimo con l'ultima patch, bravo Swery!

E i personaggi di questo gioco sono pazzeschi :bruniii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top