Death Note | Planet Manga | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Pein93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è finito? quasi quasi me lo vedrò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
è finito? quasi quasi me lo vedrò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Yep, finito, molto valido, anche se potevano osare di più sul finale, imho.

Hanno annunciato un film sequel di quelli precedenti, in uscita nel 2016, alla fine dell'anime. Quindi, l'anno prossimo, uscirà per la prima volta un sequel del manga/anime/serie/movie in formato film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ma quanto è insopportabile la voce italiana di Near? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Ma quanto è insopportabile la voce italiana di Near? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
E' adattissima al personaggio.

Ne ho lette di critiche insensate ai doppiatori italiani in generale, ma se ora si inizia a criticare anche un doppiaggio come quello di DN alzo le mani e mi arrendo a cotanta giappominkiaggine.

 
Ultima modifica:
Ne ho lette di critiche insensate ai doppiatori italiani in generale, ma se ora si inizia a criticare anche un doppiaggio come quello di DN alzo le mani e mi arrendo a cotanta giappominkiaggine.
Mi stai dicendo con questa frase che difendi anche la doppiatrice di Misa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png ?! No, lei proprio no, è inascoltabile, se a te piace e riesci a sopportarla ti faccio i miei complimenti perché io non ci riesco, già anni fa quando seguivo la serie su MTV mi chiedevo "Ma che voce da gallina che ha questa qui?", di recente mi sono riguardato qualche episodio su VVVVID e piuttosto che continuare a sentirla mi sarei sparato a un piede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dho.gif .

Su tutto il resto invece concordo, il doppiaggio italiano di Death Note è molto buono, in particolare la voce di Light la preferisco a quella giapponese perché la trovo un po' più matura e cattiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Mi stai dicendo con questa frase che difendi anche la doppiatrice di Misa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png ?! No, lei proprio no, è inascoltabile, se a te piace e riesci a sopportarla ti faccio i miei complimenti perché io non ci riesco, già anni fa quando seguivo la serie su MTV mi chiedevo "Ma che voce da gallina che ha questa qui?", di recente mi sono riguardato qualche episodio su VVVVID e piuttosto che continuare a sentirla mi sarei sparato a un piede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dho.gif .
Su tutto il resto invece concordo, il doppiaggio italiano di Death Note è molto buono, in particolare la voce di Light la preferisco a quella giapponese perché la trovo un po' più matura e cattiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .
Esattamente come nel caso di Near, la voce di Misa è adatta al personaggio. Germana Savo si è adattata al personaggio, che è appunto quello di una ragazza insopportabile, poco intelligente, "appiccicosa" e irritante, riuscendo perfettamente nel suo intento. La voce "normale" di questa doppiatrice non è di certo quella di Misa, e infatti nelle (poche) scene in cui il personaggio in questione è serio risulta molto meno fastidiosa.

Vabbè, ma di che stiamo parlando poi che il mondo del doppiaggio giapponese è PIENO di voci femminili stridule e insopportabili anche quando non dovrebbero esserlo.

 
Ultima modifica:
E' adattissima al personaggio.Ne ho lette di critiche insensate ai doppiatori italiani in generale, ma se ora si inizia a criticare anche un doppiaggio come quello di DN alzo le mani e mi arrendo a cotanta giappominkiaggine.
ok, se però puoi esprimerlo senza offendere gli altri è meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Esattamente come nel caso di Near, la voce di Misa è adatta al personaggio. Germana Savo si è adattata al personaggio, che è appunto quello di una ragazza insopportabile, poco intelligente, "appiccicosa" e irritante, riuscendo perfettamente nel suo intento. La voce "normale" di questa doppiatrice non è di certo quella di Misa, e infatti nelle (poche) scene in cui il personaggio in questione è serio risulta molto meno fastidiosa.Vabbè, ma di che stiamo parlando poi che il mondo del doppiaggio giapponese è PIENO di voci femminili stridule e insopportabili anche quando non dovrebbero esserlo.
Che sia adatta non lo metto in dubbio ma l'ho trovata veramente troppo stridula ed eccessiva, in certi punti (anzi, praticamente sempre) sembrava la parodia di se' stessa :XD: ! Anche quella giapponese è così, è vero, ma molto più accettabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Concordo comunque sul fatto che anche il doppiaggio giapponese è pieno di voci femminili stridule e insopportabili, una su tutte quella di Rin di Fate SN //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
E' adattissima al personaggio.Ne ho lette di critiche insensate ai doppiatori italiani in generale, ma se ora si inizia a criticare anche un doppiaggio come quello di DN alzo le mani e mi arrendo a cotanta giappominkiaggine.
Ellamadonna, scusami se odio con tutto me stesso quel tipo di voce. Adoro il doppiaggio italiano di Death Note, l'unica voce che non mi va giù è quella di Near che mi sta portando ad odiare il personaggio, tutto qua. Poi non so cosa c'entri la giappominkiaggine, mai visto DN in giapponese quindi non potrei neanche fare un paragone.

 
Visto il finale di DN...onestamente l'ho trovato un pelo anticlimatico...
penso che il problema è che mi aspettavo anche stavolta delle variazioni...invece non si discosta molto dal finale dell'anime/manga, quanto a incastro di Light! Insomma, mi aspettavo qualcosa di diverso dall'uso del Death Note fasullo DI NUOVO. Certo, averlo utilizzato già con L ha dato un precedente per cui Light dovesse usare lo stratagemma del DN falso per Mikami (precedente che nel manga/anime non c'è)...ma poi N lo incastra allo stesso modo comunque! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi la questione di N che finge di essere Mello mi sembra alquanto forzata (anche in funzione delle parole di L nel video che guarda Watari)...se non erro, quando ci fu il rapimento, vediamo N pensare/dire qualcosa a riguardo, tanto da non far sospettare il pubblico di lui...il che significa aver barato, perché se era lui non puoi fargli pensare cose diverse solo per far cadere in trappola il pubblico (ma dovrei rivedere quelle parti perché non sono sicurissimo che N commentasse in presenza di tutti, quindi avrebbe già più senso perché doveva reggere il gioco, o tra sé, il che sarebbe una cappellata enorme)!

Inoltre, ancora una volta, il serial sorvola con troppa leggerezza su alcuni punti che dovrebbero essere fondamentali per la comprensione dei meccanismi del piano che hanno portato alla sconfitta di Light. In cosa si sarebbe esposto Light per far capire che Mikami fosse il secondo Kira? Nell'anime/manga c'è la questione Takada che spinge Mikami ad usare il vero DN e far capire a N che quello che aveva modificato fosse un falso...qui non dicono niente, danno per scontato che N abbia capito per chissà quale motivo che Mikami fosse il secondo Kira e che usava un DN fasullo. Così come anche la storia di Hamura non mi suona del tutto chiara. Mah...

Il disperato tentativo di Light poi...nell'anime/manga usa uno stratagemma indubbiamente più fine, data la situazione pericolosa in cui verte...qui manda Mikami allo sbaraglio e lui tira fuori addirittura tutto il quaderno!!! XD

E Ryuk che non scrive il nome di Light in punto di morte??? Dai, quello non dovevano cambiarlo, secondo me.

La cosa che più ho apprezzato è indubbiamente il fatto che, anche se morto, è un po' come se fosse stato L a sconfiggere Light...che si sia sacrificato per dare poi il campo libero a N convinto di aver fatto abbassare la guardia a Light. Questa cosa mi è piaciuta molto...
Curioso di sapere che incongruenza ha trovato Haseo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Commento con parecchio ritardo perché settimana scorsa avevo un esame e avevo in testa quello e poco altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Penso che Near/Mello abbia capito che Mikami era in combutta perché "li ha visti", semplicemente: ricordi che manda a Light una fotografia di lui, Misa e Mikami sul tetto? Rimarrebbe più che altro da capire COME ci è arrivato, lì sopra, visto che Mikami diceva di non essere stato seguito. Forse aveva seguito Misa, visto che è arrivata dopo, che è meno attenta e potrebbe essersi lasciata sfuggire a qualche sguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Riguardo il finale in sé, un'incongruenza che ho trovato è, più che altro, perché gli unici a dimenticarsi dei quaderni, quando "esplodono", sono solo Mikami e Misa. Cioè, come funziona? Soltanto quelli che li hanno usati se ne dimenticano? Non basta solo toccarli? Per il resto, questo finale qua mi è piaciuto di più di quello dell'anime, come ho detto, perché nell'anime la morte di Light è molto più "misticizzata", con lui che viene illuminato dalla luce, che vede lo spirito di L... XD Qui è tutto molto più crudo. Il fatto che i quaderni vadano distrutti non penso sia una cosa cattiva, è un po' come se ci si sbarazzasse completamente di un'arma di distruzione di massa XD

Ah, riguardo al "come fa Soichiro Yagami a sapere in quale parcheggio si trova il figlio?", penso che la risposta stia nel fatto che, essendo stato tutto un piano escogitato da L, e si vede che Halle si era rimessa completamente a lui, probabilmente le aveva ordinato di andare proprio in quel parcheggio. Per cui, L gliel'ha detto presumibilmente durante il video che ha visto.
 
Commento con parecchio ritardo perché settimana scorsa avevo un esame e avevo in testa quello e poco altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Penso che Near/Mello abbia capito che Mikami era in combutta perché "li ha visti", semplicemente: ricordi che manda a Light una fotografia di lui, Misa e Mikami sul tetto? Rimarrebbe più che altro da capire COME ci è arrivato, lì sopra, visto che Mikami diceva di non essere stato seguito. Forse aveva seguito Misa, visto che è arrivata dopo, che è meno attenta e potrebbe essersi lasciata sfuggire a qualche sguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Riguardo il finale in sé, un'incongruenza che ho trovato è, più che altro, perché gli unici a dimenticarsi dei quaderni, quando "esplodono", sono solo Mikami e Misa. Cioè, come funziona? Soltanto quelli che li hanno usati se ne dimenticano? Non basta solo toccarli? Per il resto, questo finale qua mi è piaciuto di più di quello dell'anime, come ho detto, perché nell'anime la morte di Light è molto più "misticizzata", con lui che viene illuminato dalla luce, che vede lo spirito di L... XD Qui è tutto molto più crudo. Il fatto che i quaderni vadano distrutti non penso sia una cosa cattiva, è un po' come se ci si sbarazzasse completamente di un'arma di distruzione di massa XD

Ah, riguardo al "come fa Soichiro Yagami a sapere in quale parcheggio si trova il figlio?", penso che la risposta stia nel fatto che, essendo stato tutto un piano escogitato da L, e si vede che Halle si era rimessa completamente a lui, probabilmente le aveva ordinato di andare proprio in quel parcheggio. Per cui, L gliel'ha detto presumibilmente durante il video che ha visto.
Andando in ordine:

1- Certo che non basta toccarli. È esattamente come quando si rinuncia alla possessione del quaderno. Una volta distrutto, il suo utilizzatore ne perde ogni ricordo. Non penso sia un'incongruenza.

2- Proprio come dici tu, a differenza dell'anime/manga, ci sono TROPPE informazioni vitali per far incastrare tutti i pezzi lasciate alla libera interpretazione. Oltre alla questione di N e del padre di Light, anche il come N sappia del falso quaderno, cosa che nel manga/anime viene trattato con molta cura.

3- Non penso fosse per quello, dato che il parcheggio suppongo l'abbia deciso Light e non Halle, quando ne scrive la morte. In ogni caso, anche qui dettagli fin troppo fumosi.
Il finale in sé, per quanto molto simile (ma più crudo) mi è piaciuto eh...semplicemente, mi aspettavo altro. In generale, il drama mi è piaciuto decisamente più dell'opera originale. Ma nella seconda metà perde TANTISSIMI punti a causa di molte cose gestite frettolosamente e senza spiegazione (e in un'opera come questa, le spiegazioni dettagliate sono la chiave di volta)!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito l'anime, visto solo ora per la prima volta... pazzesco, davvero sublime.

Ma solo io sono sempre stato dalla parte di Light?
 
Appena finito l'anime, visto solo ora per la prima volta... pazzesco, davvero sublime.
Ma solo io sono sempre stato dalla parte di Light?
Si, anch'io sto dalla parte di Light, è un personaggio molto interessante:sisi: peccato che nell'ultima parte sembrava forzato a sbagliare e molti non saranno d'accordo con me ma

la serie doveva finire con la vittoria di Light e la morte di L d'altronde sarebbe stato fantastico la prima volta che vince "male"
 
Ultima modifica:
Purtroppo non permettono quasi mai in nessuna opera che a vincere sia il male.
 
Appena finito l'anime, visto solo ora per la prima volta... pazzesco, davvero sublime.
Ma solo io sono sempre stato dalla parte di Light?
tu e il 98% dei teenager nel mondo che conoscono quest'opera

Si, anch'io sto dalla parte di Light, è un personaggio molto interessante:sisi:
in realtà è un personaggio molto semplice

Purtroppo non permettono quasi mai in nessuna opera che a vincere sia il male.
e meno male

che poi qui "il male" ha perso solo l'equivalente di una partita a scacchi.

Tralasciando il fumo negli occhi che questa rappresenta, per il resto l'opera mostra un male ben più forte del bene.

 
Ultima modifica:
Appena finito l'anime, visto solo ora per la prima volta... pazzesco, davvero sublime.
Ma solo io sono sempre stato dalla parte di Light?
Death Note è stato uno dei miei primi anime

Sin dal primo momento speravo vincesse L, Light è fin troppo megalomane per i miei gusti:sisi: è come un bambino con una bomba atomica.

Da 12enne apprezzavo molto il personaggio di Misa:pffs::.bip: Con tutto che secondo me la storia ha avuto un lieve calo dalla sua presentazione.
 
Ho iniziato a leggere il manga dopo aver visto le prime puntate dell'anime anni fa.

Sono al volume 5,c'è una parte che non mi è chiara

Sono quando Light rinuncia alla proprietà del quaderno e perde i ricordi relativo ad esso e nota delle morti che favoriscono la Yotsuba.

A un certo punto sia Light che Elle capiscono e dicono insieme che Kira può uccidere in altri modi oltre l'arresto cardiaco...ma Elle e gli altri non lo sapevano già da tempo?:nzero:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito ieri,veramente stupendo:nev:

Pensieri a caso

concordo nel dire come quasi tutti che la seconda parte è inferiore alla prima,ma mi è piaciuta comunque molto e quelli che dicono che è orribile o che rovina l'intera serie li trovo esagerati.

E' inferiore perchè la prima parte è semplicemente perfetta.Mello e Near inizialmente non mi piacevano,l'idea che avrebbero sostituito L non mi andava giù.Su Mello mi sono ricreduto quasi subito,mentre Near l'ho iniziato ad apprezzare solo alla fine del manga.Mello è infatti un personaggio completamente differente,Near era troppo un "L in miniatura" e non mi piaceva,ma alla fine credo sia stato fatto di proposito,d'altronde è Near che inchioda Light,proprio come se fosse la reincarnazione di L che si vendica.

Riprendendo il discorso sulle due parti,effettivamente non c'è storia: oltre ad L,ci sono moltissime situazioni che ho trovato avvincenti e adrenaliniche,cosa che la seconda parte non ha.

Cioè se penso alla prima parte mi vengono subito in mente la caduta del quaderno,la prima vittima,l'incontro con Ryuk,Raye Penber e moglie(?),la comparsa di Rem e Misa,le telecamere piazzate in casa,la Yoshida,Matsuda che finge la sua morte(questa è un po' una cazzata ma mi è rimasta in mente:asd:) e tutto il resto,senza contare i vari confronti e situazioni con L...insomma un botto di eventi memorabili,che mi sono rimasti e mi rimarranno in mente.Se penso alla seconda parte mi vengono in mente prima di tutto il finale,di cui parlerò dopo,poi le due irruzioni nel covo di Mello e...Near sul pavimento che gioca mentre parla e riparla con l'SPK o il Quartier Generale Giapponese?il nuovo taglio di Aizawa?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ovviamente esagero,ma devo quasi "impegnarmi" per ricordare altro,a differenza della prima parte.La seconda parte è quindi meno "azione",più chiacchiere,e infatti mentre i primi 7 volumi potrei leggerli uno dietro l'altro,lo trovo impossibile con quelli rimanenti,spesso molto più "pengi" e nei quali in ogni capitolo dovevo rileggere più volte almeno 2-3 passaggi.

Ora sembra che la seconda parte sia una *****,ma come ho detto prima non è che è brutta,è la prima che è incredibile:asd:

Passiamo al finale:

l'ho trovato perfetto.Sin da quando Ryuk dice a Light che chi usa il Death Note era condannato a una vita demmerda o qualcosa di simile avevo pensato a un finale in cui Light morisse.

Poi nel finale Near mi ha dato un senso di sicurezza di vincere assurdo,sapevo che Light avrebbe perso,ma non mi capacito ancora del fatto che Light non avesse un piano di riserva,anche dire semplicemente a Mikami di tenersi un foglio di quelli dati a Takada che non si sa mai.D'altronde ti scontravi contro Near,dovevi aspettarti di tutto.Tra l'altro Mikami sapeva di essere seguito in ogni suo movimento,pensava di non essere visto quando andava a prendere il vero Death Note nella cassetta di sicurezza?Mah.

Aizawa mi è piaciuto moltissimo nel finale,quando sospetta che Light sia Kira fino ad esserne certo,tanto che pensavo che avrebbe avuto un ruolo fondamentale,del tipo che moriva ma grazie alla sua morte provava che Light era Kira,oppure che Near morisse ma Aizawa risolveva tutto e invece..."non rompere i ********,fai fare a noi":sad2:

Solo io ho provato un po' di angoscia quando Mikami guardava di nascosto tutti?Quell'immagine del suo occhio mi mette i brividi:paura:

Finiti i pensieri a caso,con probabilissimi erorri grammaticali,parole ripetute,frasi corrette ma brutte da leggere e con possibili aggiunte se dovessero venirmi in mente nei prossimi giorni:sisi:

Ora mi aspetta il volume 13:nev:

Non so se è Light,ma ci somiglia :kuz:
 
Mi sto comprando i primi 2 volumi della black edition, ma sono solo 6 numeri? Ho visto l'anime tempo fa, il manga merita come l'anime? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Mi sto comprando i primi 2 volumi della black edition, ma sono solo 6 numeri? Ho visto l'anime tempo fa, il manga merita come l'anime? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Si ad entrambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . La Black Edition sono 6 volumi totali, che raccolgono i 12 dell'edizione originale.

Il manga merita quanto l'anime, che è molto fedele, grazie soprattutto ai disegni di Takeshi Obata (un po' freddi, ma davvero belli). Occhio che è un po' logorroico per via di tutti i ragionamenti che fanno, per leggere un capitolo a volte ci metti il doppio del tempo di uno normale, da questo punto di vista preferisco l'anime che è più scorrevole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top