Death Parade |Doppiato su VVVVID, Netflix e in home video

  • Autore discussione Autore discussione inestion
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho appena visto la terza puntata, molto più tranquilla delle precedenti, ma non per questo meno coinvolgente. Finora una bella serie, mi piace, pur essendo “solo” subbato.

Senza quotare tutti quanti sopra singolarmente dico la mia e chiedo anch’io però

Concordo con la valutazione di Konata. Sarà che si sia invaghito della ragazza prima, ma questo suo sentimento è rimasto invariato nonostante i suoi amici gli avessero confidato la verità.

Invece nemmeno io ho capito che fine li fosse stato destinato dal giudice. Ho notato anch’io le maschere sopra l'ascensore e non avendo percepito niente di male in nessuno dei due avrei pensato anch’io che entrambi fossero finiti nella reincarnazione. Questo sta però in contrasto con l’affermazione di Decim fatta nel primo episodio, cioè che dopo il gioco solo uno avrà questa possibilità mentre l’altro va per forza nel vuoto.

Mmm, senza riguardare l’episodio, la ragazza aveva ammesso alla fine di non essere Chisato o continuato con la menzogna? Allora potrebbe essere questo il motivo perché va nel vuoto. Infatti ha preso l’ascensore a destra come la donna nel primo episodio, e poi, avete notato che nel ascensore il suo occhio destro era stranamente leggermente deforme?

Comunque sia, un po’ di clemenza ci stava.
Storia molto toccante. Bene, bella puntata e bella serie finora!

P.S.: OK, letto anche gli altri commenti che non avevo visto prima :pffs: e credo pertanto di aver ricevuto anch'io risposta alla mia domanda. Bene sarei davvero felice se fosse cosi, lo troverei giusto.

Per quanto concerne le sigle concordo con inestion: belle, in particolare l'opening, sia come musica (anche qua mi suona quasi italiana) sia come Video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena visto la terza puntata, molto più tranquilla delle precedenti, ma non per questo meno coinvolgente. Finora una bella serie, mi piace, pur essendo “solo” subbato.Senza quotare tutti quanti sopra singolarmente dico la mia e chiedo anch’io però

Concordo con la valutazione di Konata. Sarà che si sia invaghito della ragazza prima, ma questo suo sentimento è rimasto invariato nonostante i suoi amici gli avessero confidato la verità.

Invece nemmeno io ho capito che fine li fosse stato destinato dal giudice. Ho notato anch’io le maschere sopra l'ascensore e non avendo percepito niente di male in nessuno dei due avrei pensato anch’io che entrambi fossero finiti nella reincarnazione. Questo sta però in contrasto con l’affermazione di Decim fatta nel primo episodio, cioè che dopo il gioco solo uno avrà questa possibilità mentre l’altro va per forza nel vuoto.

Mmm, senza riguardare l’episodio, la ragazza aveva ammesso alla fine di non essere Chisato o continuato con la menzogna? Allora potrebbe essere questo il motivo perché va nel vuoto. Infatti ha preso l’ascensore a destra come la donna nel primo episodio, e poi, avete notato che nel ascensore il suo occhio destro era stranamente leggermente deforme?

Comunque sia, un po’ di clemenza ci stava.
Storia molto toccante. Bene, bella puntata e bella serie finora!

P.S.: OK, letto i commenti arrivati nel frattempo e credo pertanto aver ricevuto anch'io risposta alla mia domanda. Bene sarei davvero felice se fosse cosi, lo troverei giusto.

Per quanto concerne le sigle concordo con inestion: belle, in particolare l'opening, sia come musica (anche qua mi suona quasi italiana) sia come Video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bo a me sembra piuttosto chiaro che le maschere indicano dove vanno e quindi questa volta sono stati tutti e due reincarnati. Il fatto che si debbano giocare la vita penso che sia solo un pretesto per mettere alla prova i due. A me questa cosa che può andare a finire bene per entrambi piace, così ci sono anche più opzioni per cercare di prevedere come andrà a finire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque mi è piaciuta anche questa puntata più leggera:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'occhio non era deforme, era il suo volto originale prima dell'operazione, infatti sono spuntate pure le lentiggini.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
E poi immaginati se l'opening fosse l'ending.
In quel modo sembrerebbe un episodio troll, tipo dopo un bad end //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Seguendo il ragionamento delle maschere :

Nel primo episodio la donna aveva davvero l'amante?
Come non detto ho visto il secondo episodio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Nel primo episodio la donna aveva davvero l'amante?
L'hai visto il 2° episodio?

Se l'hai visto apri lo spoiler, altrimenti no, nel secondo viene spiegato tutto dettagliatamente.

Si ce l'ha avuto
 
L'hai visto il 2° episodio?Se l'hai visto apri lo spoiler, altrimenti no, nel secondo viene spiegato tutto dettagliatamente.

Si ce l'ha avuto
Si infatti,ma ci sono rimasto anche un po di cacca (in senso buono visto che non me lo aspettavo)

perchè anche il giudice ha sbagliato :patpat:
 
Ultima modifica:
L'hai visto il 2° episodio?Se l'hai visto apri lo spoiler, altrimenti no, nel secondo viene spiegato tutto dettagliatamente.

Si ce l'ha avuto
In realtà non è certo, lei lo ha fatto credere ma ad ora non ne abbiamo la conferma.

 
Non mi sembra il massimo dell'affidabilità.
concordo con te e aggiungo / ripeto

perché vedendo l’episodio successivo (il 2 per intenderci) la ragazza con i cappelli neri manifesta pure i suoi dubbi circa la confessione della donna, dicendo, mi pare di ricordare, chiaramente che a suo avviso si era trattata di una bugia per salvare il marito, praticamente un gesto estremo d’amore nei confronti del marito.

Pertanto, di fatto, considerava il giudizio sbagliato da parte di Decim.

Da lì, appunto, la reazione amareggiata di Decim, come ho già scritto in qualche mio post sopra.
 
concordo con te e aggiungo / ripeto
perché vedendo l’episodio successivo (il 2 per intenderci) la ragazza con i cappelli neri manifesta pure i suoi dubbi circa la confessione della donna, dicendo, mi pare di ricordare, chiaramente che a suo avviso si era trattata di una bugia per salvare il marito, praticamente un gesto estremo d’amore nei confronti del marito.

Pertanto, di fatto, considerava il giudizio sbagliato da parte di Decim.

Da lì, appunto, la reazione amareggiata di Decim, come ho già scritto in qualche mio post sopra.

Il "giudizio sbagliato" di Decim era perchè l'errore della donna non era tale da essere condannato con il vuoto.Nel secondo lo dice chiaramente la ragazza aiutante che la donna ha commesso un errore di cui si è pienamente pentita, con allegata scena della donna che piange mentre è a letto con l'amante.Quindi si la cazzata l'ha fatta ma forse poteva comunque andare in paradiso se Decim avesse compreso le sue vere emozioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica:
Non mi sembra il massimo dell'affidabilità.
Se non lo sa lui che

ha visto il filmatino della vita dei due che gli ha fatto Queen
non so chi lo possa sapere.

Qua sfociamo nel paranoico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La tipa

l'amante ce l'ha, ha mentito sulla provenienza del bambino facendo credere che non era di suo marito.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
L'opening di quest'anime mi ha letteralmente spiazzato, però la adoro ;p ! Totalmente in contrasto con l'atmosfera degli episodi, da questo punto di vista non sono d'accordo con chi dice che è fuori luogo perché secondo me aumenta maggiormente la carica di humour nero che sembra pervadere le vicende (finora) raccontate.

Per ora la puntata che mi è piaciuta di più è la terza, non è caustica/incalzante come le prime due ma mi ha fatto emozionare, soprattutto verso la fine.

Una domanda per chi lo sta seguendo.

Secondo voi l'anime proseguirà fino alla fine ripetendo la struttura con i vari giochi tra loro isolati oppure ci sarà una trama di fondo? Magari riguardante i rapporti tra i vari addetti/giudici del bar.
 
Se non lo sa lui che
ha visto il filmatino della vita dei due che gli ha fatto Queen
non so chi lo possa sapere.

Qua sfociamo nel paranoico.
Chi sia Queen non me lo ricordo, ma in ogni caso, dal mio punto di vista, non abbiamo nessuna certezza e non vedo nemmeno perché qualcuno lo debba sapere per forza.

 
Una domanda per chi lo sta seguendo.

Secondo voi l'anime proseguirà fino alla fine ripetendo la struttura con i vari giochi tra loro isolati oppure ci sarà una trama di fondo? Magari riguardante i rapporti tra i vari addetti/giudici del bar.
I giochi dovrebbero essere 9 e presumo li facciano vedere tutti, (forse lasciano fuori il biliardo perché ci hanno fatto il corto) quindi 8 episodi simili + 4 episodi incentrati sulla vita dei giudici ecc... per un totale di 12 episodi che ci stanno per una serie così, ora è da vedere se quei giochi si faranno tutti al 15° piano o se cambieranno piano anche per variare

Chi sia Queen non me lo ricordo, ma in ogni caso, dal mio punto di vista, non abbiamo nessuna certezza e non vedo nemmeno perché qualcuno lo debba sapere per forza.
Lo deve sapere perché è un elemento di giudizio della condotta

che poi va a determinare il risultato su chi va nel void o nella reincarnazione, se ti riguardi il 2°, Nona chiede a Queen di mandare il filmato, quando ne ha finito di spiegare l'importanza alla ragazza dai capelli neri, tra le altre cose dice che la loro vita gli scorre davanti, quindi è normale che sappiano. E' da quel piccolo errore con il rapporto extraconiugale, che Decim avvalla la storia falsa creata dalla moglie e la condanna al void, ossia il malinteso del marito che crede che sia Macchy, e il bambino che non è il suo, quella parte è una bugia della moglie per allontanare il marito dalla sofferenza inerte in cui è caduto, la infiamma, la cambia in rabbia per farlo reagire, per rialzarlo da terra.

Tuttavia come Nona dice alla fine "gli uomini come lui non trovano la felicità", gli uomini come lui non sanno fidarsi, saranno per sempre uomini sofferenti, prima o poi lui avrebbe fatto un casino anche senza il malinteso, non è un uomo che può sperare di raggiungere la felicità, queste parole in contrasto con l'assunto della ragazza dai capelli neri, che dice che senza il malinteso sarebbero vissuti per sempre contenti.
Ora ine te puoi credere quello che desideri, io cerco di spiegarti i fatti per dirti che non c'è motivo di non esser fiducioso nei confronti dei giudici, semmai dei loro giudizi quelli si bisogna indagarli, ma i fatti sono di per se veri, è il non unirli correttamente che crea confusione,

e porta come nel 1° ad un risultato sbagliato, come confessato da Decim, poi sgridato da Nona
 
Lo deve sapere perché è un elemento di giudizio della condotta
che poi va a determinare il risultato su chi va nel void o nella reincarnazione, se ti riguardi il 2°, Nona chiede a Queen di mandare il filmato, quando ne ha finito di spiegare l'importanza alla ragazza dai capelli neri, tra le altre cose dice che la loro vita gli scorre davanti, quindi è normale che sappiano. E' da quel piccolo errore con il rapporto extraconiugale, che Decim avvalla la storia falsa creata dalla moglie e la condanna al void, ossia il malinteso del marito che crede che sia Macchy, e il bambino che non è il suo, quella parte è una bugia della moglie per allontanare il marito dalla sofferenza inerte in cui è caduto, la infiamma, la cambia in rabbia per farlo reagire, per rialzarlo da terra.

Tuttavia come Nona dice alla fine "gli uomini come lui non trovano la felicità", gli uomini come lui non sanno fidarsi, saranno per sempre uomini sofferenti, prima o poi lui avrebbe fatto un casino anche senza il malinteso, non è un uomo che può sperare di raggiungere la felicità, queste parole in contrasto con l'assunto della ragazza dai capelli neri, che dice che senza il malinteso sarebbero vissuti per sempre contenti.
Ora ine te puoi credere quello che desideri, io cerco di spiegarti i fatti per dirti che non c'è motivo di non esser fiducioso nei confronti dei giudici, semmai dei loro giudizi quelli si bisogna indagarli, ma i fatti sono di per se veri, è il non unirli correttamente che crea confusione,

e porta come nel 1° ad un risultato sbagliato, come confessato da Decim, poi sgridato da Nona
Oh finalmente ho capito chi è Quin, m'è servito mal //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

>tra le altre cose dice che la loro vita gli scorre davanti

Qui hai scritto un po' male, intendi che la vita dei morti viene vista dai giudici?

Comunque, le memorie che vengono mandate a Decim non sono complete e perfettamente affidabili -infatti Nona dice che vengono compilate-, altrimenti non vedo nemmeno il motivo di farli giocare. E inoltre, se Decim è certo che lei abbia avuto un altro uomo, perchè non dovrebbe anche sapere di chi fosse realmente il bambino? Che poi inizialmente pensavo pure che fosse solo una scusa quella lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Eh, il loro pensiero è in contrasto e quindi? Io vedo il punto di vista di una persona che ragiona come un umano e il punto di vista di un "arbitro" saccente e metodico. Non ho capito dove vuoi arrivare sinceramente.

Nona in quel momento si è ritrovata spaesata quando la tipa ha esposto la sua teoria, e, come hai detto tu, ha sgridato Decim dicendogli di stare più attento la prossima volta, ma non ha confermato che lui abbia fatto una scelta sbagliata, soprattutto in virtù del finale del secondo ep.
 
Ultima modifica:
Oh finalmente ho capito chi è Quin, m'è servito mal //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
>tra le altre cose dice che la loro vita gli scorre davanti

Qui hai scritto un po' male, intendi che la vita dei morti viene vista dai giudici?

Comunque, le memorie che vengono mandate a Decim non sono complete e perfettamente affidabili -infatti Nona dice che vengono compilate-, altrimenti non vedo nemmeno il motivo di farli giocare. E inoltre, se Decim è certo che lei abbia avuto un altro uomo, perchè non dovrebbe anche sapere di chi fosse realmente il bambino? Che poi inizialmente pensavo pure che fosse solo una scusa quella lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Eh, il loro pensiero è in contrasto e quindi? Io vedo il punto di vista di una persona che ragiona come un umano e il punto di vista di un "arbitro" saccente e metodico. Non ho capito dove vuoi arrivare sinceramente.

Nona in quel momento si è ritrovata spaesata quando la tipa ha esposto la sua teoria, e, come hai detto tu, ha sgridato Decim dicendogli di stare più attento la prossima volta, ma non ha confermato che lui abbia fatto una scelta sbagliata, soprattutto in virtù del finale del secondo ep.
Scusa se ho scritto male, ho fatto il post di fretta e rivedendolo parecchie cose le ho scritte col c**o

comunque

Si intendo che la vita dei due morti la vedono i giudici, io appena l'ha detto mi sono immaginato come il filmino della tua vita che ti passa davanti nel momento della morte, in cui ricordi tutto ciò che sei stato e che hai fatto(o almeno così si dice), la compilazione sta tipo per un editing delle scene più importanti, delle quali sicuramente c'era il tradimento, il farli giocare serve per far uscire il loro vero io, solo in situazioni di alto stress manifestiamo la nostra vera natura, è a quella che i giudici mirano per eseguire un verdetto, lui non sa di chi è il bambino, proprio perché nelle memorie di lei c'era la sicurezza che il bambino fosse del marito, infatti lei nel momento che lo scopre(di essere incinta) è felice, lo vediamo dal frame nel 1° episodio, quindi per Decim il bambino è del marito, poi lei dice la bugia, che il bambino era dell'altro, e Decim le crede perché non avrebbe motivo di mentire, e qui attacco il discorso che ho fatto su Nona e l'aiutante, Decim utilizza il raziocinio, ossia valuta la situazione, lei si libera della verità perché ormai sa che è morta, e vuole semplicemente sputare in faccia al marito tutta la verità in preda ad un momento di pazzia, decim non valuta l'amore come un sentimento che la possa portare a dire una bugia per salvare il marito(perché non c'è nulla da salvare, è morto), non comprende l'emozione dell'amore come ha fatto l'aiutante, cosa che invece succede nel 3°, questo denota un miglioramento, probabilmente indotto dall'aiutante.

Quando Nona è "spaesata" sta pensando a ciò che dice l'aiutante e ne riconosce la veridicità, sgrida Decim e dice che quel che è fatto è fatto non può essere cambiato, ma ciò che si può cambiare è il metodo di giudizio di Decim, lo si può ancora migliorare, quando fa il discorso sul marito però rivede il suo giudizio sull'aiutante, e sembra parlare per esperienza, dicendo che non sarebbero stati felici gli sposi, questo porta ad un giudizio diverso, ossia reincarnazione per lei e void per lui, anziché ad esempio doppia reincarnazione, è per questo che da l'insufficienza anche all'aiutante, perché anche con il suo ragionamento il giudizio sarebbe stato sbagliato, è invece l'incontro tra il giudizio di Decim e dell'aiutante il risultato più giusto secondo Nona.
Spero di essermi fatto capire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Scusa se ho scritto male, ho fatto il post di fretta e rivedendolo parecchie cose le ho scritte col c**ocomunque

Si intendo che la vita dei due morti la vedono i giudici, io appena l'ha detto mi sono immaginato come il filmino della tua vita che ti passa davanti nel momento della morte, in cui ricordi tutto ciò che sei stato e che hai fatto(o almeno così si dice), la compilazione sta tipo per un editing delle scene più importanti, delle quali sicuramente c'era il tradimento, il farli giocare serve per far uscire il loro vero io, solo in situazioni di alto stress manifestiamo la nostra vera natura, è a quella che i giudici mirano per eseguire un verdetto, lui non sa di chi è il bambino, proprio perché nelle memorie di lei c'era la sicurezza che il bambino fosse del marito, infatti lei nel momento che lo scopre(di essere incinta) è felice, lo vediamo dal frame nel 1° episodio, quindi per Decim il bambino è del marito, poi lei dice la bugia, che il bambino era dell'altro, e Decim le crede perché non avrebbe motivo di mentire, e qui attacco il discorso che ho fatto su Nona e l'aiutante, Decim utilizza il raziocinio, ossia valuta la situazione, lei si libera della verità perché ormai sa che è morta, e vuole semplicemente sputare in faccia al marito tutta la verità in preda ad un momento di pazzia, decim non valuta l'amore come un sentimento che la possa portare a dire una bugia per salvare il marito(perché non c'è nulla da salvare, è morto), non comprende l'emozione dell'amore come ha fatto l'aiutante, cosa che invece succede nel 3°, questo denota un miglioramento, probabilmente indotto dall'aiutante.

Quando Nona è "spaesata" sta pensando a ciò che dice l'aiutante e ne riconosce la veridicità, sgrida Decim e dice che quel che è fatto è fatto non può essere cambiato, ma ciò che si può cambiare è il metodo di giudizio di Decim, lo si può ancora migliorare, quando fa il discorso sul marito però rivede il suo giudizio sull'aiutante, e sembra parlare per esperienza, dicendo che non sarebbero stati felici gli sposi, questo porta ad un giudizio diverso, ossia reincarnazione per lei e void per lui, anziché ad esempio doppia reincarnazione, è per questo che da l'insufficienza anche all'aiutante, perché anche con il suo ragionamento il giudizio sarebbe stato sbagliato, è invece l'incontro tra il giudizio di Decim e dell'aiutante il risultato più giusto secondo Nona.
Spero di essermi fatto capire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:bravo: mi piace e concordo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top